Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto all'ignorante


paolo191197
06-02-2008, 20:05
Scusate se posto un topic abbastanza sfruttato, purtroppo non riesco ad interpretare i valori dell'acqua del mio acquario e se possibile gradirei il consiglio di voi utenti molto più sgamati di me, posseggo un acquario da 120 litri (circa 100 effettivi) attivato da 2 mesi circa, monto una lampada del tipo:

Sylvania
Acquastart
F25W/30"/174 T8

Temperatura 26° gradi costanti

I valori rilevati dall'analisi dell'acqua utilizzando Easy test 5 in 1 della JBL sono:

NO3 25/50 (la colorazione dello stick è fra i due valori)
NO2 0
GH > 14° d
KH 6°d
PH 7,2

cambio di circa 25 litri ogni 2 settimane con 100% osmosi
(l'ultimo cambio risale a circa 10 gg fa)

concimo le piante settimanalmente con ACQUAFLORA della PEt company secondo le quantità specificate.

I pescetti, a parte tre defezioni nell'ultimo mese sembrerebbe stare bene, a proposito gli esemplari mancati sono diventati apatici isolandosi per 3 4 gg prima di morire (due colisa lalia ed uno scalarino).
Per quanto riguarda le piante invece presentano quasi tutte delle macchie marroni.

Chi può darmi consigli sull'andamento della mia vasca?
ringrazio sin da ora tutti quelli che vorranno aiutarmi
Ciao Paolo

|GIAK|
06-02-2008, 20:17
ciao paolo... innanzi tutto mi sento di consigliarti di comprare i test a reagente visto che le striscete non sono molto precise e che secondo me non si risparmia tantissimo ... anzi puoi darmi una mano a fare un confronto... io ho test a reagente jbl... tu le striscette quanto le hai comprate?? quanti test puoi fare? cosi vediamo se effettivamente si risparmia di molto... io ho la sensazione che si le striscette costino meno ... ma credo di possano fare meno test... cmq sia... andiamo alla tua vasca....
come mai fai cambi con sola osmosi?? il riempimento lo hai fatto sempre con sola osmosi? usi sali per integrarla? quali e quanti pesci hai? usi co2? per le piante non so aiutarti perchè non sono molto esperto... ma che piante sono? la luce che hai 25watt (se il neon è solo uno) è molto scarsa... contando 100lt hai un rapporto watt/litro molto basso (0,25w/l) quindi una spiegazione potrebbe essere la carenza di luce... ;-) ;-) ;-)

paolo191197
06-02-2008, 21:36
I miei pesci sono:

2 Botia
1 Pleco
4 scalari
4 Colisa lalia
5 boehlkea fredcochui
2 apistogramma cacatuoides

le piante sono :

2 spatiphillum
2 anubias barteri
1 (similfelce)
1 cladofora
1 porzione di praticello
2 cabomba

Faccio cambi di sola osmosi senza integrarli perchè questo è stato quanto mi ha consigliato il negoziante pertanto da neofita sono andato in fiducia

l'acquario è stato attivato con 75 litri di acqua di rubinetto e 25 di osmosi

non uso CO2

purtroppo la mia vasca è predisposta solamente per un neon di questo tipo
(acquario da centro commerciale)


Per quanto riguarda le striscette mi costano 18 €. per 50 test.

Ti ringrazio per essere stato il primo ad aiutarmi

Ciao
Paolo

|GIAK|
06-02-2008, 22:24
innanzi tutto per quanto riguarda le striscette.. effettivamente il risparmio c'è... io ho pagato il triplo per i test a reagente potendone fare da 50 a 80 (dipende dal test) però come in ogni cosa... quando paghi poco hai poca affidabilità... cmq... per quanto riguarda la luce a questo punto devi organizzarti tu con un po di fai da te... che acquario è? un pet company per caso? se è lui ho visto in giro alcuni articoli che farebbero al caso tuo... cmq sia... con una foto del coperchio dovremmo saperti consigliare... magari fai un salto nella sezione fai da te e li sicuro ti sapranno indirizzare al meglio.... poi una volta aumentata la luce potresti dare un po di co2 magari con la co2 gel cosi non spendi quasi nulla... ;-) ;-)

cmq gli scalari sono piccoli e stai cercando di formare una sola coppia o hai intensione di tenerli tutti e 4? perchè 4 in 100lt da grandi staranno un po strettini...

per le esigenze delle piante dai un'occhiata a questa tabella cosi ti rendi conto di quanta luce hai bisogno: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm cmq credo che come minimo dovresti stare su 0,5 w/lt quindi non meno di 50 watt... io come ti ho detto starei sui 60#70 watt o se vuoi spingerti oltre su 100w ma a quel punto dovresti avere anche un impianto co2 e un protocollo di fertilizzazione adeguato in modo tale da crescere le piante più esigenti .... ma quello è tutt'altro discorso ;-) ;-) ;-)

diama4ever
06-02-2008, 23:56
ma facendo cambi con solo acqua d'osmosi, si arriverà presto ad avere una vasca di sola acqua osmotica, quindi con valori nulli. o mi sbaglio?

babaferu
07-02-2008, 10:58
diama4ever, hai ragione: l'acqua osmotica non è adatta alla vita perchè priva dei minerali e degli oligoelementi necessari.
paolo però ha riempito la vasca con 75 lt di acqua di rubinetto e 25 osmotica, per cui ha i valori che riporta e credo i cambi di sola osmotica gli servano per abbassare un po' la durezza (credo ne bastino un paio, altrimenti abbassa troppo il kh, che non va sotot il 4). in effetti il gh è alto (anche il ph) x i pesci allevati. concordo col sugegrimento di somministrare co2 (anche x abbassare il ph)
se scrive anche i valori dell'acqua di rubinetto, si può fare il calcolo di come miscelare l'acqua per il cambio.temo che le uniche piante che possano sopravvivere con quella luce siano le anubias e la simil-felce (microsorum?), lo spatiphillum non è adatto alla vita sommersa (sarebbe da terrario, non da acquario) e praticello e cabomba non hanno speranze....

ciao, ba

Aredhel
07-02-2008, 15:21
praticello e cabomba non hanno speranze....

già

2 Botia
1 Pleco
4 scalari
4 Colisa lalia
5 boehlkea fredcochui
2 apistogramma cacatuoides

la vasca è decisamente sovraffollata :-)

paolo191197
11-02-2008, 14:14
Rieccomi......
in questi giorni mi sono procurato una nuova vasca, si tratta di una vasca commerciale della lunghezza di 100/30/40 con il coperchio modificato per poter installare 2 lampate T8 anzichè una come il precedente, quali lampade mi consigliate di installare? per quanto riguarda l'impianto di CO2 sono attirato dalla soluzione elettronica che produce CO2 grazie ad una piastra di carbone ne avete mai sentito parlare?

Deciso tutto questo vorrei ambientare il tutto con tante piante accetto consigli anche su come distribuire anche queste per riuscire a creare un'ambientazione particolare.

Un grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi

Sion
11-02-2008, 14:29
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

per capire un po come funziona questo mondo e soprattutto non fare errori leggi queste guide ;-) ti spiegheranno un po di cose