PDA

Visualizza la versione completa : RIALLESTIMENTO VASCA


Massimiliano67
04-02-2008, 10:55
Sabato causa perenni problemi che mi trascinavo da tempo (acqua torbida, gialla, abbondante sedimento sul fondo benchè venisse regolarm. sifonato) ho dovuto rifare daccapo la vasca 120L. Tolto tutti i pesci (sani, piccoli compresi) e messi in una vasca da 20L (plastica), con acqua acquario, pompa per ricircolo e termoriscaldatore. Tempo 5 ore: carneficina totale.
Ora ho i piccoli (superstiti) dei guppy che hanno la coda appuntita e mi sa che siamo giunti al capolinea anche se però mi sembrano vispi e mangiano. Mi hanno detto che probabilmente il problema si è presentato perchè nn ho messo l'areatore che va necessariamente messo quando si usano contenitori in plastica poichè l'ossigeno viene "bruciato" rapidamente. Mah......

La vasca l'ho rifatta mettendo sul fondo uno strato di 2 cm circa di argilla (prima avevo una miscela di sabbie fini che agivano da fertilizzante della Tetra. L'acqua sapeva di muffa e c'era sempre una quantità indecente di terra sulla lana filtro), poi 10 cm ghiaietto (lo so che è troppo ma altrimenti, avendo il filtro fissato alla parete, mi rimaneva troppo spazio sotto e nn tirava come avrebbe dovuto). Posizionato l'arredo e messa acqua.

I cannolicchi che avevo li ho rimessi nel filtro, solo che sono rimasti fuori per circa 3 ore (contenuti in una calza di nilon) nn erano secchi ma sono rimasti fuori comunque dall'acqua; la persona che mi ha rifatto l'acquario li HA LAVATI IN ACQUA DI RUBINETTO FREDDA. Alla fine sono state aggiunte sui cannolicchi 2 fiale di batteri, concentrate, quali attivatori biologici.

Ora la vasca gira da sabato pomeriggio e la mia domanda è:

flora microbica precedente, annullata vero?
devo considerare la mia vasca come nuova quindi aspetare un mese, picco dei nitriti ecc., ho posso inserire ospiti tra 5-6 gg?

Confido in voi. Grazie

Max

Sion
04-02-2008, 11:30
no hai ucciso i batteri #07 #07 #07 #07

per i piccoli di guppy non credo ci sia molto da fare

vai nella apposita sezione e cerca "Coda a Spillo"..
#07 #07

Paolo Piccinelli
04-02-2008, 11:41
devi iniziare da capo... flora azzerata nel filtro e nel fondo.

Con 10 cm di ghiaia devi introdurre qualche lumaca a forma di cono della specie melanoides tubercolata (sono le lumachine infestanti, per intenderci).
Tali lumache scavano nel fondo promuovendone la pulizia e l'aerazione... se non lo fai c'è il rischio di sacche anossiche e conseguenti ulteriori disastri.

Il fondo in che modo l'hai fatto, con argilla mista a terriccio ?!? #24 #24

La prossima volta prima di affidarti a persone terze, chiedi consiglio qui; bastava tenere i cannolicchi a mollo insieme ai pesci e probabilmente non perdevi nè gli uni, nè gli altri

Massimiliano67
04-02-2008, 14:34
No. E' solo argilla. Per intenderci sembrano dei sassolini porosi marroncini (diametro max 1/1.5 cm) e in più c'è una sorta di detrito (ma molto limitato) che mi pare essere lo sfaldamento dell'argilla. nel complesso nn c'è prevalenza di particolato fine.
Visto che questa argilla crea degli spazi tra una e l'altra esiste sempre il rischi di anossia sul fondo?

Per le lumachine quante all'incirca ne devo mettere nella vasca?

Secondo voi le caridine le posse inseri tra circa 10 gg? Ho letto che tollerano i nitriti, ma nn so se è vero.

Ciao Max

milly
04-02-2008, 14:41
Secondo voi le caridine le posse inseri tra circa 10 gg? Ho letto che tollerano i nitriti, ma nn so se è vero.

Ciao Max

non mi risulta. Tra l'altro sono sensibili (soprattutto le neocaridine) anche ai fertilizzanti liquidi e ai medicinali :-)

Paolo Piccinelli
04-02-2008, 15:18
No, anche piccole quantità di nitriti le uccidono... le caridine sono molto tolleranti per quanto riguarda ph e durezza, ma l'acqua deve essere pulitissima.

Se hai messo solo argilla va bene, ma devi periodicamente integrare il fondo con pasticche fertilizzanti a lento rilascio ben interrate in profondità.

Di lumachine mettine una decina, poi si moltiplicano da sole a seconda del cibo che trovano. ;-)

Prova a digitare melanoides tubercolata nella funzione cerca e troverai riferimenti più precisi

Massimiliano67
04-02-2008, 15:31
OK. Grazie di tutto.
Quello dei fertilizzanti me lo aveva questa persona. Dovrebbero essere tavolette che si infossano in profondità e che grazie anche alla presenza di sta benedetta argilla dovrebbero diffondere lungo il fondo vasca per essere utilizzate dalle piante.

Petanto tra circa 10 gg comincio a monitorare i NO2 poi dopo il picco lascio passare circa 10 gg e poi, con parsimonia, inizio a introdurre pesci.
Giusto?

Ciao a tutti
Max

Paolo Piccinelli
04-02-2008, 15:40
...aspetta minimo 4 settimane, se puoi anche 6-8 e ti pari il -63 dalle future infestazioni algali. ;-)