Massimiliano67
04-02-2008, 10:55
Sabato causa perenni problemi che mi trascinavo da tempo (acqua torbida, gialla, abbondante sedimento sul fondo benchè venisse regolarm. sifonato) ho dovuto rifare daccapo la vasca 120L. Tolto tutti i pesci (sani, piccoli compresi) e messi in una vasca da 20L (plastica), con acqua acquario, pompa per ricircolo e termoriscaldatore. Tempo 5 ore: carneficina totale.
Ora ho i piccoli (superstiti) dei guppy che hanno la coda appuntita e mi sa che siamo giunti al capolinea anche se però mi sembrano vispi e mangiano. Mi hanno detto che probabilmente il problema si è presentato perchè nn ho messo l'areatore che va necessariamente messo quando si usano contenitori in plastica poichè l'ossigeno viene "bruciato" rapidamente. Mah......
La vasca l'ho rifatta mettendo sul fondo uno strato di 2 cm circa di argilla (prima avevo una miscela di sabbie fini che agivano da fertilizzante della Tetra. L'acqua sapeva di muffa e c'era sempre una quantità indecente di terra sulla lana filtro), poi 10 cm ghiaietto (lo so che è troppo ma altrimenti, avendo il filtro fissato alla parete, mi rimaneva troppo spazio sotto e nn tirava come avrebbe dovuto). Posizionato l'arredo e messa acqua.
I cannolicchi che avevo li ho rimessi nel filtro, solo che sono rimasti fuori per circa 3 ore (contenuti in una calza di nilon) nn erano secchi ma sono rimasti fuori comunque dall'acqua; la persona che mi ha rifatto l'acquario li HA LAVATI IN ACQUA DI RUBINETTO FREDDA. Alla fine sono state aggiunte sui cannolicchi 2 fiale di batteri, concentrate, quali attivatori biologici.
Ora la vasca gira da sabato pomeriggio e la mia domanda è:
flora microbica precedente, annullata vero?
devo considerare la mia vasca come nuova quindi aspetare un mese, picco dei nitriti ecc., ho posso inserire ospiti tra 5-6 gg?
Confido in voi. Grazie
Max
Ora ho i piccoli (superstiti) dei guppy che hanno la coda appuntita e mi sa che siamo giunti al capolinea anche se però mi sembrano vispi e mangiano. Mi hanno detto che probabilmente il problema si è presentato perchè nn ho messo l'areatore che va necessariamente messo quando si usano contenitori in plastica poichè l'ossigeno viene "bruciato" rapidamente. Mah......
La vasca l'ho rifatta mettendo sul fondo uno strato di 2 cm circa di argilla (prima avevo una miscela di sabbie fini che agivano da fertilizzante della Tetra. L'acqua sapeva di muffa e c'era sempre una quantità indecente di terra sulla lana filtro), poi 10 cm ghiaietto (lo so che è troppo ma altrimenti, avendo il filtro fissato alla parete, mi rimaneva troppo spazio sotto e nn tirava come avrebbe dovuto). Posizionato l'arredo e messa acqua.
I cannolicchi che avevo li ho rimessi nel filtro, solo che sono rimasti fuori per circa 3 ore (contenuti in una calza di nilon) nn erano secchi ma sono rimasti fuori comunque dall'acqua; la persona che mi ha rifatto l'acquario li HA LAVATI IN ACQUA DI RUBINETTO FREDDA. Alla fine sono state aggiunte sui cannolicchi 2 fiale di batteri, concentrate, quali attivatori biologici.
Ora la vasca gira da sabato pomeriggio e la mia domanda è:
flora microbica precedente, annullata vero?
devo considerare la mia vasca come nuova quindi aspetare un mese, picco dei nitriti ecc., ho posso inserire ospiti tra 5-6 gg?
Confido in voi. Grazie
Max