motonica
02-02-2008, 23:15
Ciao a tutti gli utenti di questo splendido forum.
Mi chiamo Loris e ho intrapreso questo hobby da due mesetti circa.
Tutto è iniziato acquistando un acquario da 100 litri e poi l'ho allestito con i consigli del negoziante della mia città.
Tutto è andato bene per il primo mese e mezzo.
I primi pesci che ho introdotto sono stati due Trichogaster, successivamente ho inserito due scalari. In seguito affascinato dal betta il negoziante mi ha informato che poichè è un pesce molto delicato di iniziare introducendo solo il maschio e di attendere una settimana e se non moriva potevo introdurre due femmine.
Questo ho fatto e l'introduzione delle femmine ha coinciso anche con l'inserimento di quattro pulitori rispettivamente due da fondo e due da parete.
Dopo circa una settimana dove il betta maschio era vivacissimo ad un tratto dalla sera alla mattina è sparito. Ho cercato dappertutto nell'acquario, tra le piante ecc. ma senza trovarlo.
Il giorno dopo mi è morto anche il Trichogaster maschio.
Le femmine di betta praticamente rimangono quasi immobili nascoste tra le piante e mangiano di rado.
Non presentano puntini, ne segni strani che possano dar adito a qualche malattia o infezione tuttavia avevo notato sul trichogaster l'ingrossamento della bocca.
Il negoziante informato dei fatti mi ha dato un trattamento con antibiotici da somministrare per tre giorni consecutivi.
Ora dopo due giorni le Betta sono sempre ferme tra le piante mentre gli altri pesci sono vispi come sempre.
I valori dell'acqua rilevati prima del trattamento sono:
NO3: 5
NO2: 0
GH: 7
KH: 9
PH: 7.2
Mi domando cosa possa essere successo e soprattutto se il comportamento dei betta è normale.
L'unica operazione che ho fatto prima della moria è stato il cambio dell'acqua circa 25litri.
Il cambio l'ho eseguito prelevando l'acqua di pozzo (priva di cloro) inserita nell'acquario alla stessa temperatura dell'esistente ed aggiungendo il prodotto che mi ha consigliato il negoziante ovvero biotopol. Successivamente dopo 1 ora o aggiunto il prodotto dei batteri (non ricordo il nome).
Adesso il negoziante mi dice che per prevenire nuovamente questo fenomeno potrei aggiungere circa 5ml di antibiotico ogni qual volta introduco nuovi pesci. E' corretto?
Vi prego di aiutarmi e di farmi notare gli eventuali errori che ho commesso.
Mi chiamo Loris e ho intrapreso questo hobby da due mesetti circa.
Tutto è iniziato acquistando un acquario da 100 litri e poi l'ho allestito con i consigli del negoziante della mia città.
Tutto è andato bene per il primo mese e mezzo.
I primi pesci che ho introdotto sono stati due Trichogaster, successivamente ho inserito due scalari. In seguito affascinato dal betta il negoziante mi ha informato che poichè è un pesce molto delicato di iniziare introducendo solo il maschio e di attendere una settimana e se non moriva potevo introdurre due femmine.
Questo ho fatto e l'introduzione delle femmine ha coinciso anche con l'inserimento di quattro pulitori rispettivamente due da fondo e due da parete.
Dopo circa una settimana dove il betta maschio era vivacissimo ad un tratto dalla sera alla mattina è sparito. Ho cercato dappertutto nell'acquario, tra le piante ecc. ma senza trovarlo.
Il giorno dopo mi è morto anche il Trichogaster maschio.
Le femmine di betta praticamente rimangono quasi immobili nascoste tra le piante e mangiano di rado.
Non presentano puntini, ne segni strani che possano dar adito a qualche malattia o infezione tuttavia avevo notato sul trichogaster l'ingrossamento della bocca.
Il negoziante informato dei fatti mi ha dato un trattamento con antibiotici da somministrare per tre giorni consecutivi.
Ora dopo due giorni le Betta sono sempre ferme tra le piante mentre gli altri pesci sono vispi come sempre.
I valori dell'acqua rilevati prima del trattamento sono:
NO3: 5
NO2: 0
GH: 7
KH: 9
PH: 7.2
Mi domando cosa possa essere successo e soprattutto se il comportamento dei betta è normale.
L'unica operazione che ho fatto prima della moria è stato il cambio dell'acqua circa 25litri.
Il cambio l'ho eseguito prelevando l'acqua di pozzo (priva di cloro) inserita nell'acquario alla stessa temperatura dell'esistente ed aggiungendo il prodotto che mi ha consigliato il negoziante ovvero biotopol. Successivamente dopo 1 ora o aggiunto il prodotto dei batteri (non ricordo il nome).
Adesso il negoziante mi dice che per prevenire nuovamente questo fenomeno potrei aggiungere circa 5ml di antibiotico ogni qual volta introduco nuovi pesci. E' corretto?
Vi prego di aiutarmi e di farmi notare gli eventuali errori che ho commesso.