Visualizza la versione completa : aiuto alghe filamentose
salve a tutti.
ho delle alghe verdi filamentose sulle piante e sulla roccia,non so proprio come eliminarle, faccio dei cambi d acqua ogni set. del 10% con acqua d osmosi,come fotoperiodo lo portato a 6 ore e le lampade sono t8 della
philps 840 865 840 partendo dal retro.
i valori dell acqua sono kh4 ph8 gh8 nitriti nitrati 0,1 0,3 testi sera
e volevo anche chiedere come devo fare anche con il ph che e un po alto!
vi ringrazio in anticipo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e volevo anche chiedere come devo fare anche con il ph che e un po alto!
visto il kh penso che otterrai un doppio vantaggio se utilizzssi la co2
scusa la mia non esperienza quali sarebbero i vantaggi?
ma per le alghe cosa devo fare?
ti ringrazio della risposte ;-)
la co2 e' un ottmo fertilizzante e permette alle painete di crescere in maniera ottimale e quindi assorbire tuttel e sotanze che diversamente si accumulano sottoforma di alghe.
inoltre ci sono milgigiai di spcie di alghe ,le prime che mi trovai aid offrontare furono prorio queste ...inseriii dell co2 e scomparvero ele piante si misero a crescere bene
allora uso la co2 e il problema e risolto!!!!!!!
quale impianto comprare che non costi molto?
grazi delle info. #22 #25
Aspetta a prima di buttarti negli acquisti, il tuo ph è abbastanza strano in relazione al kh, come lo misuri ? Hai un areatore acceso ?
Quanti litri è la vasca? che fertlizzanti usi? quali e quante piante e pesci hai? che potenza luminosa e che esperienza hai?
Rispondi e vedrai che i consigli che ti daranno saranno migliori.
se metti co2 potresti risolvere moltissimi problemi pero' se usi fertilizzante a manetta non ci puoi fare niente
i valori li misuro con i test della sera quelli liquidi,
la vasca e 80x30x35 80 litri penso?l illuminazione sono 3 neon della philips t8 da 18 wt l uno e sono 840 865 840 partendo dal retro.
il fertilizzante della sera liquido, le piante non conosco i nomi ma posto una foto,
per i pesci sono 14 neon 1 scalare piccolo
uno scalare non lo puoi lasciare solo poveretto.
poi in 80 litri non ce ne stanno nemmeno di scalari...
Il problema sembrerebbe l'abbondanza di luce in relazione alla co2 disponibile e alla fertilizzazione, e come aggravante ci metto che la vasca mi sembra allestita da poco e sicuramente la maturazione non è ancora avvenuta.
Mettere un sacco di luce non è la soluzione di tutti i mali, come a volte viene fatto credere, anzi tutto il contrario. Se si mette tanta luce si deve essere pronti ad adeguare la fertilizzazione e l'apporto di co2, altrimenti molto meglio poca luce e piante poco esigenti.
Paolo Piccinelli
04-02-2008, 12:08
mauridj, la tua vasca riceve moltissima luce e non contiene piante a crescita rapida.
Per prima cosa inserirei una pianta a crescita rapida tipo ceratophyllum demersum, che assorbe nitrati e fosfati come un aspirapolvere d in più è galleggiante, quindi scherma la luce in eccesso.
Contemporaneamente puoi tenere spenta una delle 840 e riportare il fotoperiodo a 8 ore (il minimo pechè le piante possano completare il ciclo della fotosintesi).
L'aggiunta della co2 è necessaria se vuoi portare il ph ad un livello accettabile per i tuoi ospiti (ph tra 6,5 e 7) e serve alle piante per assorbire meglio i nutrienti, affamando le alghe.
In pratica: meno luce per più tempo, piante a crescita rapida, co2 e fertilizzazione attenta.
In capo alla pagina della sez. alghe c'è un mio post "arma segreta contro le alghe"... dagli una letta!!! ;-)
grazie per le info.
la hygrophila difformis si può usare come pianta galleggiante ?
impianto della hydor nrg com' è?
grazie ancora :-) #25
Paolo Piccinelli
04-02-2008, 18:40
la hygrophila difformis si può usare come pianta galleggiante ?
credo di no...
per la co2 vanno molto bene askoll e aquili ;-)
ok ,mi sai dire dove lo posso trovare un impianto co2 ad un buon prezzo?
grazia intanto!!!! ;-)
Paolo Piccinelli
04-02-2008, 19:23
www.acquaingros.it ;-)
Anche questo non è male http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=88&products_id=846
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |