Visualizza la versione completa : Problema Nitrati
Pantera Nera
01-02-2008, 18:36
Salve a tutti !!!
Ho bisogno di un consiglio riguardo al problema cronico di alti valori di NO3 del mio acquario. -76
Purtoppo, per esigenze varie, non soddisfo alcuna delle condizioni necessarie affinchè il mio acquario smaltisca i nitrati in maniera autonoma:
- Ho uno schiumatoio Acquavie con inserimento acqua via Venturi tramite Hydor L45 (3000 lt/h) che schiuma il minimo indispensabile;
- La luce è praticamente inesistente, mea culpa ma c'è il perchè...; -56
- Mantengo corallimorfari e sinularie (riprodotti a pacchi), ma di coralli duri se ne parla poco finchè non sistemo il problema luce; #19
- Le rocce vive sono piatte, una parete intera, ma rigurdo alla loro efficacia nutro qualche dubbio in quanto sono con me da almeno 10 anni;
- L'acqua di rabbocco contiene 5 mg/lt di NO3 (Salifert);
- I cambi d' acqua avvengono quando muore il Papa (forse una volta all' anno e neanche del 50%); #82
Ora, dato che a Gennaio finalmente cambio appartamento e riesco ad apportare consistenti modifiche strutturali (vasca nuova 160x50x55, gruppo luce da 5x80w T5), tenendo conto:
- che il litraggio dell' acquario nuovo sarà poco superiore a quello attuale (+100 lt, con sump 700 lt tot.);
- che non riesco a mettere più luce; #26
- che tra vasca e luce non credo avanzi cash per lo schiumatoio serio; #26
- che l' acqua di rabbocco rimarrà con 5 mg/lt di NO3;
- che la frequenza e la quantità dei cambi d' acqua rimarrà tale, al massimo mi impegno a cambiare tutta l' acqua una volta all' anno;
- che vivo in una strada trafficatissima la quale mi riversa in casa valanghe di NOx;
- che comando l' acquario tramite tanica Ca(OH)2 e sonda ph attaccata alla Cpu Aquatronica, tutti i valori buoni tranne
NO3 adesso oltre 50 (non ho ancora fatto il cambio dell' anno passato) -75
Kh a 4,5 (secondo me causa NO3, si accettano smentite),
Potrebbe essere corretto, al fine di migliorare le condizioni generali, installare un Aquamedic NR 1000 (o chi per lui, fatemi dei nomi validi) con controllo redox pilotato dalla Cpu?
Rimanendo esclusivamente in ambito Nitrati, un Bubble King 200 riuscirebbe a eliminare il problema?
Cioè, riuscirebbe a tenermi gli NO3 sotto i 15 mg/lt x tutto l'anno, contando la mia frequenza nel cambio dell' acqua?
Ringrazio di cuore tutti quanti per la pazienza e la disponibilità. -69
Pantera Nera, ma micca si capisce,prima dici che non ti avanzano i cash x uno schimmer serio...poi parli di buble king....poi vuoi installare un NR 1000 che non costa poco....che vuoi fare in pratica #24 e cosa vuoi tenere??
Pantera Nera, scusami, quotando in pieno abracadabra, mi chiedo perchè i cambi sono cosi difficili da fare, una volta l'anno mi sembra veramente poco ed inoltre non capisco perchè fare una vasca cosi grossa se poi gli dedicherai "poche attenzioni", nel senso dei cambi e nel non voler mettere magari un sistema di osmosi migliore.
Capiscimi, è un consiglio non una critica, cerca di partire con il piede giusto :-)) :-)) :-))
Pantera Nera
01-02-2008, 18:54
Non escludo spese consistenti per risolvere la mia psicosi da nitrato. #36#
Certo è che NON voglio sobbarcarmi una grossa spesa per poi tornare ad avere LO STESSO problema.
RISOLVERE IL PROBLEMA è il punto essenziale. ;-)
SPENDENDO IL MENO POSSIBILE è il secondario. :-))
Punto ad avere coralli duri dalle ridottissime esigenze e qualche pesce che movimenti il quadro dell' acquario.
X "qualche pesce" intendo non un numero esagerato, ecco. :-))
Cosa mi consigli?
Pantera Nera, allora fai una cosa o inizi con il piede giusto o lascia stare lo skimmer serio ti vuole x 700l e se vuoi tenere sps anche le luci,ti fai un impianto osmotico decente e rivedi il tuo sistema di conduzione,magari facendo cambi ogni 2 settimane ;-) se sei scarso a roccie sul mercatino e via andare :-))
Pantera Nera
01-02-2008, 19:33
Sono spesso via per lavoro, a volte anche x mesi. -05
E il mio acquario si deve arrangiare da solo. :-))
X forza. :-))
Non utilizzo membrane solo perchè l' acqua che mi arriva in casa è, tutto sommato, decente.
E alimento i pesci tramite mangiatoia automatica.
Il che comporta alcune ovvie conseguenze, come il fatto che la quantità di mangime non è sempre corretta, quindi fa produrre nitrato.
Che è in più, sempre e comunque.
Non scendo, a livello di dimensioni, xchè nonostante le poche attenzioni, la mia vasca mi ha sempre dato grandi soddisfazioni... #36#
Che sicuramente non saranno neanche lontanamente paragonabili alle tue, ma a me bastano. :-))
Tu cosa mi consigli?
Pantera Nera
01-02-2008, 19:37
Abracadabra, che skimmer mi consiglieresti, allora?
:-D :-D ma che dici non prenderla neanche a paragone la mia vasca :-D
solo che se sei via tanto tempo secondo mè è inutile buttarsi sù sps che richiedono cure non facili io rimmarrei sù molli e lps.
skimmer #23 brutta rogna h&S A 200, lgm 1200, grotech 200, ati 250 ecc ecc scegli :-))
ah direi che un impiantino osmotico sia obbligatorio eh ;-)
Pantera Nera
01-02-2008, 21:52
E circa l' impiantino osmotico... #13
Uno vale l' altro o riesci a consigliarmi anche su questo?
C'è una ditta migliore delle altre, secondo te?
Ancora mille grazie... :-))
Pantera Nera, contatta l'utente Decasei è lui il tuo uomo ;-)
Pantera Nera, contatta l'utente Decasei è lui il tuo uomo ;-)
Bè, dipende dai gusti, almeno prima facciamoli incontrare poi si vedrà se scatterà la scintilla :-D :-D :-D -11 -11 #19 #19 #19
Pantera Nera, per quanto riguarda l'osmosi segui il consiglia di abracadabra...Decasei è l'uomo che fa per te!!!... intanto butta un occhio sul suo sito: http://www.forwater.it/index.php .....magari scrivigli una mail... ;-)
Ma e' uno scherzo??????
Se non e' uno scherzo, e' la prima volta in tanti anni che lo dico, ma l'unico consigio che reputo serio e' di spegnere la vasca..... nemmeno una vasca dolce puo' permettere situazioni simili.
Ciao
cliomaxi
02-02-2008, 16:05
infatti... è da ieri sera che leggo sto topic... ed è da ieri sera che cerco di non postare, ma 1 cambio d'acqua all'anno proprio non si può sentire... (oltre al fatto che l'acqua ha 5 di nitrati, xchè tanto questo passa il convento) sono un ignorantone della mad... in materia... ma almeno alla mia vaschetta (la vecchia che è ancora in funzione) un cambio ogni 15, 20 giorni glielo faccio...: ci vogliono 5 minuti di orologio preparere l'acqua ed altri 5 per svuotare e riempire l'acquario!!!
Pantera Nera, non per altro, ma come starebbe una persona chiusa in una stanza con una percentuale, seppur bassa, di inquinamento a vita?
Non vorrei alzare il solito polverone di polemiche, insulti e quant'altro, lungi da me... ma scusa, proprio mi dispiace leggere queste cose, ma non per quello che fai, in quanto ogniuno è padrone di fare ciò che vuole... ma per quelle povere "bestiole".
antonic83
02-02-2008, 21:38
io mi chiedo, come fanno a sopravvivere senza cambi d'acqua?
quando te lo godi una volta l'anno?
Pantera Nera
03-02-2008, 01:16
Dunque,
vorrei esprimere qualche pensiero suscitatomi da qualche commento che trovo abbastanza fuori luogo...
Ik2vov, l'unico consiglio SERIO che potevi dare era quello di impegnarmi maggiormente nei cambi d' acqua e montare un filtro ad osmosi, NON certo quello di spegnere una vasca che funziona in maniera autonoma per più di 2 mesi filati producendo, nonostante la mangiatoia automatica, solo 5 mg/lt/mese di scarto NO3. #26 #26
Soprattutto nonostante il fattore NO3 in entrata...
L' intervento che hai fatto l'ho trovato una gran caduta di stile. Da una persona intelligente come pensavo tu fossi, certe kappe proprio non me le aspettavo. -71 -71
Cliomaxi, se sono in America un cambio d' acqua a Bologna mi riesce difficile...
A meno che tu non mi scriva la formula dell' ubiquità...
Inoltre, una persona chiusa in un posto con una percentuale bassa di inquinamento a vita vivrebbe....... come un qualunque italiano residente nella Pianura Padana..... :-D :-D
Anche se, ammetto, ironia a parte, quello che dici non è sbagliato...
Antonic83, anch' io me lo sono chiesto. I primi 2 anni. Dal terzo ho smesso. Evidentemente i miei pesci hanno il dono dell' immortalità. :-))
E quanto me li godo non sono affari tuoi. -04 -04
Messi tutti i doverosi puntini sulle i,
RINGRAZIO CALOROSAMENTE:
Abracadabra, soprattutto te, x i consigli (validi) che mi ha esposto. -69
Agente25 x l' ironia... Anche se io sono un neo papà e Decasei proprio non mi interessa...
Rasco x l' interessamento dimostrato.
Decasei, perchè mi sta risolvendo il problema osmotico. -69
Manuela, per le note su LG 1200 con scarico al bicchiere, che acquisterò a breve... -69
Soprattutto dai miei Actinodiscus, Discosoma, Sinularie e Turbinaria (tutti con me da 8 anni, ormai) , grazie ancora a tutti (riserve a parte) coloro che mi hanno dato consigli intelligenti...-69
Ik2vov, l'unico consiglio SERIO che potevi dare era quello di impegnarmi maggiormente nei cambi d' acqua e montare un filtro ad osmosi, NON certo quello di spegnere una vasca che funziona in maniera autonoma per più di 2 mesi filati producendo, nonostante la mangiatoia automatica, solo 5 mg/lt/mese di scarto NO3.
Soprattutto nonostante il fattore NO3 in entrata...
L' intervento che hai fatto l'ho trovato una gran caduta di stile. Da una persona intelligente come pensavo tu fossi, certe kappe proprio non me le aspettavo.
Pantera Nera, mi spiace tu non abbia ricevuto da me le risposte che avresti preferito, ma d'altronde non essendo una persona intelligente aborro quello che qualcuno osa definire gestione di una vasca il non fare cambi d'acqua, il non si deve toccare l'illuminazione, frasi del tipo l'acqua e' quello che e' e cosi' resta ed altre frasi che io dal basso della mia stupidita' oso definire vaneggiamenti ed insulti per gli animali che hanno la fortuna di sopravvivere all'interno di quei vetri.
In bocca al lupo agli animali.
Pantera Nera
03-02-2008, 02:33
Evidentemente non ti sei mai trovato in situazioni tipo:
"Vorrei ma non posso".
Xchè ho una casa da fare, una moglie e un figlio da mantenere, un lavoro che mi porta lontano da casa.
I soldi che risparmio su luce e sale li investo in pannolini e latte artificiale.
Il che mi sembra la cosa più giusta, tenendo conto del fatto che tra mio figlio e 4 coralli non c'è paragone.
I soldi stanziati per schiumatoio e osmotica sono invece il mio regalo di compleanno (congelati da novembre, tè pensa cosa mi tocca fare)...
Così, giusto per farti sapere un pò degli affari miei.
Soprattutto, la mia situzione economica sta migliorando in maniera esponenziale, che significa che per ancora 1 o max 2 anni è così, poi GIRO DI BOA.
PER QUESTO CONTINUERO' NEI MIEI VANEGGIAMENTI.
Xchè fino a quando i miei corallimorfi continuano a riprodursi, non credo si possa dire che le condizioni della mia vasca siano aberranti.
Possono essere considerate poco meno del minimo indispensabile, non aberranti.
E non mi sono mai permesso (se l'ho fatto ho scritto male) di dire che GESTISCO una vasca. La tengo semplicemente viva in attesa di tempi migliori.
Che stanno arrivando, finalmente, dopo 1000 sacrifici e in barba a tutti quelli che non ci credevano...
So benissimo che tu sei di tutt' altro spessore in ambito acquariologico, che dai tutta la luce di cui i tuoi coralli hanno bisogno, che loro, da te, ricevono mille attenzioni, che fai cambi d' acqua regolari, etc...
E ti ammiro molto per questo, oltre che per altre cose.
Non scherzo, è vero.
Ma ci sono persone, come me, che per permettersi situazioni molto più importanti domani arrivano oggi ad un piccolo compromesso.
Evidentemente, il mio e il tuo concetto di piccolo compromesso è diverso.
P.s. I miei coralli provengono da un acquario che è stato DEFENESTRATO da un mio ex vicino di casa. Erano ANCORA VIVI compressi in un sacchetto di plastica. Non si è nemmeno degnato di regalarli ad un qualsiasi negozio. Poichè sono un ex-socio WWF e avendo visto la scena, sono corso a recuperarli e gli ho costruito un acquarietto intorno. Pensa la faccia di mia madre quando ha trovato dei coralli nella pentola della pasta con una pompa che muoveva l' acqua....
Non lo avevo scritto prima, ma tutto è iniziato così.
Il fatto di NON aver fatto morire dei coralli, tu la consideri una colpa? Quei coralli sono stati i progenitori di quelli che ho adesso.
E credo che, tutto sommato, nonostante le mie poche attenzioni, mi vogliano parecchio bene.
Spero che tu concordi con me nel chiudere questa polemica, è solo spazio tolto a discussioni intelligenti.
E spero che, magari, la prossima volta tu mi dia qualche consiglio più ad hoc, ne ho bisogno.
Un abbraccio.
Juancarlos
03-02-2008, 05:08
IK2VOV
Ma e' uno scherzo??????
Se non e' uno scherzo, e' la prima volta in tanti anni che lo dico, ma
l'unico consigio che reputo serio e' di spegnere la vasca..... nemmeno
una vasca dolce puo' permettere situazioni simili.
Quoto
Se non hai la possibilità di tenere i tuoi animali in ottime condizioni, ti conviene aspettare il momento giusto per farlo.
Scusa è uno sfogo pensando hai tuoi coralli.
cliomaxi
03-02-2008, 11:25
scusa, ma era bellissima quella della pianura padana... :-D grande...
per il resto... #24
va bè... ma stop alle polemiche..
-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |