Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca - 170lt (nuove foto pag. 5)


melkain
26-07-2005, 12:23
Ciao ragazzi, mi trovo a scrivere questo post x kiedervi alcuni consigli su come popolare il mio nuovo acquario, giunto ormai a completa maturazione (o quasi).
Si tratta di un Ambiente100 della Askoll (trovate una sua foto nel mio profilo) e vorrei cercare di formare ALMENO una coppia di scalari...
Ma essendo ke vorrei inserirli x ultimi (so ke è consigliabile fare così), vorrei procedere gradualmente ad inserire gli altri ospiti.

Mi dareste un paio di indicazioni?
A me piacerebbe inserire un'altra coppia di ciclidi (nani) come gli apistogramma agassizi... è possibile?
Poi un piccolo gruppo di Thayeria obliqua (mi piacciono moltissimo) ed un gruppo di pristella.
X il fondo invece un gruppetto di corydoras sterbai... e un ancistrus? Oppure rovina le piante? -04

Mi dareste il vostro parere?
Grazie mille! ;-)

fastfranz
26-07-2005, 15:30
... ALMENO una coppia di scalari...
... un'altra coppia di ciclidi (nani) come gli apistogramma agassizi ...
... un piccolo gruppo di Thayeria obliqua (mi piacciono moltissimo) ...
... un gruppo di pristella.

... il fondo invece un gruppetto di corydoras sterbai... e un ancistrus?

-05 -05 -05 STRA-TROPPA roba in 170 litri lordi ... #07 #07 #07

Oppure rovina le piante?

Più che probabile che un ancistrus ti "rovini" le piante, personalmente se accadesse NON me ne curerei più di tanto (delle piante rovinate o meno ...) :-D :-D :-D

melkain
26-07-2005, 18:46
L'Ambiente100 è un 170litri netti, non LORDI! #07 #07 #07
Quindi di questa stra-troppa robba cosa leveresti/cosa metteresti?

E poi non ho capito cosa intendi con "personalmente se accadesse NON me ne curerei più di tanto (delle piante rovinate o meno ...)"... a me se l'ancistrus rovina le piante girano i maroni, eccome. -04
Quindi mi confermi ke le rovina?

magnum
26-07-2005, 20:51
Si le rovina.
Io ad una coppia di scalari affiancherei solo una coppia i apistogramma, o magari un maschio e due femmine e poi qualche pesce di contorno, tipo cardinali o qualunque altra cosa.
I cory personalmente non li metterei.

melkain
26-07-2005, 23:44
Mh e non metteresti nulla x smuovere un pò il fondo?
Io ho già 4 corydoras sterbai nella vasca cubica (50lt) insieme ai pecilidi, volevo dargli una casa un pò più grande.
Come mai non li metteresti, tu?
Di sicuro nn metto ancistrus ed altri robi simili, se mi assicuri ke rovinano le piante. =_="

QUindi la popolazione potrebbe essere questa:
- coppia di scalari
- 1m+2femmine di apistogramma (a me piacciono gli agassizi, ci stanno con gli scalari?)
- gruppetto di Thayeria obliqua oppure gruppetto di Pristella
- eventualmente i miei 4 cory sterbai

Dai, così non mi sembra sovrappopolata! #24
Ci sono 170litri netti da spartire, no? :-))

magnum
27-07-2005, 02:23
Io metterei un siamensis al posto dei cory, almeno ti aiuta a combattere le alghe e poi in aggiunta delle caridine.
I cory non li metterei più che altro per una ragione di armonia dell'insieme, ma è solo una questione di gusti.
Per gli apisto metti quelli che vuoi.
Qui nwe puoi vedere alcuni http://www.israquarium.co.il/Fish/Apistogramma/ApistoA_B.html

melkain
27-07-2005, 10:52
Un solo siamensis al posto dei cory, oppure un gruppetto di siamensis?
Con loro andrei un pò fuori biotopo, no? (amazzonico)

I cory sterbai li volevo spostare nella vasca grande solo x dargli piu spazio x il nuoto: gli sterbai, inoltre, sono una delle poke specie di cory ke diventano parekkio grosse, fino a 8/9cm!

fastfranz
27-07-2005, 11:05
L'Ambiente100 è un 170litri netti, non LORDI! #07 #07 #07

Di solito è prassi comune parlare (per le vasche) di capacità LORDA, se fai una cosa diversa specificalo invece di aggiungere, poi, faccine strane ...

Detto questo: Io metterei La coppia di scalari (se punti alla riproduzione), gruppo di caracidi (occhio alla possibile predazione degli scalari) ed i Corydoras ...

170 litri che sino lordi o netti non cambia così tanto ... ai bei tempi (andati) in vasche di quella cubatura ci "tiravo su" gli avannotti! ;-)

Le piante adesso: per i pesci che allevo (grossi ciclidi, grossi loricaridi per la più parte. ALcuni oltre i 40 cm di taglia) le piante sono ... cibo e/o, in alternativa, un "fastidio" per tanto NON me ne curo più di tanto. quelle robuste crescono (anubias, microsorium, cryptocorinae) le altre ... un pò meno, TUTTO QUI!!!

Per finire gli Ancistrus ho avuto esemplari che le rovinavano altri che no (la più parte) adesso sto crescendo otto giovanili (di Ancistrus appunto) e non tocca nulla nessuno, in caso riscontro (meglio ho riscontrato) il problema quando crescono (e ripeto NON sempre).

melkain
27-07-2005, 11:17
Di solito è prassi guardare nel profilo dell'utente x vedere le sue vasche... noteresti ke c'è una descrizione relativa al mio 170lt! ;-) :-))
Cmq, 170lt lordi sono 135lt netti circa... quindi direi ke di differenza ce n'è eccome!

Passando al mio caso specifico, sapresti consigliarmi un gruppo di caracidi ke nn vengano predati dagli scalari? Le pristelle sono abbastanza grandi, no?

Quindi tu mi sconsigli la coppia di apistogramma :-( Peccato...

fastfranz
27-07-2005, 13:37
Beh ... ... Se i litri "veri" sono 135 diventa ANCORA più complessa perchè, tra l'altro, una coppia di scalari adulta:

1) ci sta stretta da sola
1.1) se "becchi" due maschi ... ... ... .. RIVOLTA!!! :-D :-D :-D
2) uno scalare adulto ingoia un cardinale/neon in un boccone ...
3) se depongono diventano (come tutti i ciclidi) territoriali ...

Per far convivere scalari e cardinali/neon/eccetera il metodo ... "meno insicuro" è prendere (scalari, in gruppetto) giovani e farli crescere in modo che si abituino, da subito, ai caracidi: funziona, di solito ...

Poi, però, hai (avrai) il problema di "sfoltire" gli scalari ... personalmente fatico parecchio a tenere due maschi adulti in 500 litri (lordi)

Però il punto è la cubatura (135 lt), devo divenire ancora più restrittivo: coppia di scalari e pesci di fondo (6/8 Corydoras) ...

Approposito i Corydoras nella vasca coi pecilidi (Guppy???) NON sono una buona idea le loro esigenze sono molto difformi, se poi aggiungi che - ragionevolmente - gli sterbai saranno (dovrebbero essere) selvatici la cosa è ancora - perdonami! - più grave ... .. ... OK?

melkain
27-07-2005, 13:45
-05 -05 Mi sa ke c'è stata un pò di confusione!
La mia vasca è 170lt NETTI, non lordi. Ti facevo l'esempio x farti capire ke, se fossero 170lt lordi, SAREBBERO (ma non sono) 135lt... ;-)
Forse ora ci siamo capiti.

Passando alla popolazione della vasca, penso ke agirò così:

step 1. inserimento di 4 cory sterbai (ke già ho nell'altra vasca... giustamente mi fai notare ke coi pecilidi nn c'azzeccano nulla, infatti verrano spostati in quest'altra vasca a giorni ;-) )

step 2. inserimento di un gruppetto di pristella (o pesciozzi simili)

step 3. inserimento di una coppia di apistogramma (oppure 1m + 2f, da vedere...)

step 4. x ultimo un gruppetto di piccoli scalari, in modo ke si formi UNA sola coppia... come mai dici ke avrò il problema a "sfoltire" gli scalari lasciando solo la coppia? In cosa consisterebbe il problema?

fastfranz
27-07-2005, 14:02
come mai dici ke avrò il problema a "sfoltire" gli scalari lasciando solo la coppia? In cosa consisterebbe il problema?

Occorre - quando sarà - trovare chi si prenda dei pesci adulti, grandicelli e magari di sessi "maleassortiti". Se devi dare via una coppia è un discorso, prova con due/tre maschi ... ed è il mio caso: ho TRE maschi XXL, due selvatici del Perù con taglia >15 cm e tenerli sotto "controllo" è una bella impresa ...

Il Tuo piano va bene, prenderei (giovani) sei scalari (anche se non è comunque sicuro: esperienza personale SEI Geophagus brasiliensis ==> SEI maschi: 30 cm a cadapesce una volta adulti!!!) è più facile "pescare" una coppia ...

melkain
27-07-2005, 14:09
Ma a quanto ho capito, il mio negoziante sarebbe disposto a vendermi i pinnuti e poi riprendersi quelli ke non formano la coppia... quindi si spera ke il problema di ridarli indietro non sussista!! Speriamo bene!
Cmq credo ke gli scalari li inserirò al rientro dalle ferie (ai primi di ottobre).
La vasca è momentaneamente vuota, conto di inserire i primi pesci in settimana... diciamo ke entro la fine di agosto avrò inserito anke il gruppetto di pristella e gli apisto... poi a settembre parto x 3 settimane e rientro ai primi di ottobre... non avrebbe senso di inserire 6 scalari all'ultimo, senza poterli "monitorare"... quindi credo ke il loro inserimento slitterà... #13

RaMaS
27-07-2005, 14:09
Allora, un coppia di scalari, apisrogramma (cacatuoides,nisseni,ecc ecc) un maskio e femmine,(io sto per i caca.... :-)) ) 7/8 hypessobricon non troppo "arzilli" tipo il serpae, senno' con gli scalari succede casino..meglio dei bentosi..altrimenti altri caracidi in cui puoi sbizzarrirti: Hemigrammus bleheri, Hyphessobrycon herbertaxelrodi, Nematobrycon palmeri, Paracheirodon axelrodi.Poi magari un gruppetto di otocinculus, o di corydoras, oppure un paio di e. kalopterus..ottimi ;-)

melkain
27-07-2005, 16:23
Ciao cumpà, grazie x il tuo intervento! ;-)
Son carinissimi i caracidi ke mi hai consigliato... anke se devo ammettere ke mi piacciono moltissimo anke i Thayeria boehlkei... troppo simpatici!
Anke quelli potrebbero andare bene, vero?

Poi, x gli apisto, ero orientato verso gli agassizii... li ho visti in un negozio e sembrano in salute e bellissimi! Comunque, a prescindere da quale apisto prenderò, mi conviene sempre prendere 1m + 2 femmine? Oppure una coppia stabile? #24 Non li ho mai avuti e non ne conosco molto le necessità (infatti mi sto documentando)...

Visto ke ho già 4 cory sterbai, pronti x essere trasferiti in vasca, ne aumenteresti il numero (magari cambiando specie) oppure lasceresti solo questi 4 e prenderesti alcuni otocinclus?

fastfranz
27-07-2005, 16:35
Visto ke ho già 4 cory sterbai, pronti x essere trasferiti in vasca, ne aumenteresti il numero (magari cambiando specie) oppure lasceresti solo questi 4 e prenderesti alcuni otocinclus?


Aumenterei il numero SENZA cambiare specie ... ;-)

melkain
27-07-2005, 16:50
Quindi prendere altri 3/4 cory sterbai....
E pesci "pulitori" nessuno?
Degli oto?

fastfranz
27-07-2005, 17:18
E dalli co 'sti "pulitori" ... ;-) il punto è che NESSUN PESCE "pulisce" e TUTTI "sporcano", al massimo certi pesci possono nutriirsi di cibo che va al fondo e/o alghe ... se questo è pulire!

Circa gli Otocinclus c'è da dire che sono pesci MOLTO SENSIBILI alle condizioni di allevamento ...

Inoltre (esperienza ANCHE personale) tutti i pesci "ventosati" ;-) prima o poi finiscono - per forza di cose - per "applicare" la medesima ventosa sulle uova dei depositori (su substrato) presenti in vasca ... -05 -05 -05

melkain
27-07-2005, 17:26
Ok quindi tralascio l'idea di inserire altri pesci da fondo, oltre ai corydoras.
Magari qualke caridina, anke se credo ke avrebbero dei seri problemi con gli scalari.... -28d#

RaMaS
27-07-2005, 20:26
bhe, per la mia esperienza personaale, con "ventosati" in vasca, i miei caca sono in riproduzione perpetua..anke perke' le signore apistogramma in genere non lasciano avvicinare nessuno...CMQ, Matteo, gli agassizi sono molto belli, e comre quasi tutti gli apistogramma sono molto "maniaci"... :-D :-D due femmine e' meglio ma anke con una diciamo ke si ...accontentano... :-D :-D ;-)

melkain
27-07-2005, 22:11
Aggiornamento: ho appena concluso una lotta estenuante contro i miei 4 cory sterbai!!!! Sono madido di sudore. -04
Stasera ho misurato nuovamente gli no2 e gli no3 della vasca: i valori sono perfetti, cosi ho deciso di trasferire i miei 4 cory sterbai là dentro.
Preso il retino, mi sono fatto strada fra quintali di ceratophyllum e cabomba, fra guppy ke mi pizzicavano le dita e platy ke mi mordevano i peli delle braccia ( #30)... ho recuperato i 4 cory, li ho lasciati acclimatare x una buona mezzora e poii (a luci spente) li ho inseriti nella vasca da 170lt.
Finalmente i primi ospiti hanno varcato la soglia!!!! :-))

A parte la stankezza infinita sono molto contento e soddisfatto.
Entro sabato andrò a recuperare dal mio negoziante altri 2 cory sterbai (così il numero salirà a 6)...

Più tardi accendo le luci x vedere se si sono ambientati! ;-)
Ciau ciau!

fastfranz
28-07-2005, 13:33
anke perke' le signore apistogramma in genere non lasciano avvicinare nessuno...

dipende - credimi - dalla dimenzione dei "ventosati", dipende solo da quello ... ;-)

melkain
28-07-2005, 13:43
7/8 hypessobricon non troppo "arzilli" tipo il serpae, senno' con gli scalari succede casino..meglio dei bentosi
Non ho capito una cosa: i bentosi cozzano con gli scalari? fanno a botte?

melkain
29-07-2005, 20:58
Ciao ragazzi, piccolo aggiornamento.
Le bolle di co2 sono stabili a 28/30 al minuto (ho visto ke così il ph mi rimane fra 6.5 e 7).
Alcuni giorni fa ho inserito i primi 4 ospiti (4 cory sterbai)... adesso la popolazione è aumentata: altri 2 cory sterbai (un pokino piu piccoli, ma fanno già gruppetto) e un gruppetto di 6 Epalzeorhynchus kallopterus (ma quanto sono carini????? #22 ).
Hanno subito iniziato a spazzolare le foglie, il fondo, tutto insomma. :-)

Adesso le luci della vasca sono ancora spente xkè non voglio stressarli troppo, voglio ke si ambientino lentamente alla loro nuova casa!

E adesso la popolazione di "pulitori" (passatemi il termine) è a posto...la prox settimana passo ad inserire il primo gruppetto di caracidi e poi sarà la volta degli agassizi.
;-) X gli scalari c'è tempo, li inserirò dopo l'estate...

Appena accendo le luci in vasca faccio un paio di foto ai nuovi arrivati #21

melkain
29-07-2005, 21:34
#21Ecco qui alcuni dei miei 6 Epalzeorhynchus kallopterus.... son simpaticissimi!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_201.jpg Cory Sterbai.... adesso sono 6! n_n http://www.acquariofilia.biz/allegati/00_110.jpg

melkain
30-07-2005, 00:37
MI sorge un dubbio... si tratta x caso di Crossocheilus siamensis??? Oppure è davvero un Epalzeorhynchus kallopterus?? #24

melkain
01-08-2005, 12:17
#13 Spariti tutti???

melkain
01-08-2005, 16:02
Visto ke i valori di no2 non si sono alzati dopo l'inserimento dei primi pinnuti (d'altra parte ho un pratiko300, ke è sovradimensionato rispetto alla mia vasca ;-) ), stasera credo ke passerò a prendere la coppia di agassizi... oppure il gruppetto di caracidi... devo ancora decidere.
Il fatto è che gli Epalzeorhynchus kallopterus sono abbastanza territoriali...quindi vorrei inserire subito gli apisto agassizi in modo ke non debbano ridursi ad avere un angolino solo della vasca (ho già inserito una mezza noce di cocco.... ma serve? #13 )...

Più avanti inserirò anke il gruppetto di caracidi, a meno ke stasera nel negozio ce ne siano di veramente carini... vi terrò aggiornati!

Ozelot
01-08-2005, 16:45
Il fatto è che gli Epalzeorhynchus kallopterus sono abbastanza territoriali...quindi vorrei inserire subito gli apisto agassizi in modo ke non debbano ridursi ad avere un angolino solo della vasca (ho già inserito una mezza noce di cocco.... ma serve?

Anche gli Agassizii non scherzano....... la noce di cocco dovrebbe servirgli come tana per le deposizioni...... ;-)

Tra Crossochelius ed Epalzeorhynchus non ricordo mai quale dei due ha le pinne trasparenti e quale no, ma dato che proprio non li sopporto.........

Prova a cercare con Google qualche foto e confrontala con i tuoi..... ;-)

melkain
01-08-2005, 16:51
Già fatto ozelot, ma anke su gooooooooooogle (:-D) c'è un pò di confusione...

Inoltre mi sono un pò rotto di vedere la vasca praticamente vuota... -28d#

Gli sterbai se ne stanno x i c...i loro, questi Epalzeorhynchus (o presunti tali) son sempre dietro a spazzolare le foglie delle piante (sono formidabili) e quindi nn si vedono mai...
Speriamo di "movimentare" un pò la vasca con gli agassizi... o pure loro se ne stanno x i fattacci propri? -28d#

melkain
01-08-2005, 16:54
Epalzeorhynchus: http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/ciprinidi/page13.html

Crossocheilus: http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/ciprinidi/page14.html

Confrontando le due foto, mi sa tanto ke i miei sono Epalzeorhynchus #36# ... non credi anke tu?

Ozelot
01-08-2005, 16:57
Dovrebbero prendere possesso della vasca, ma per quanto colorati siano difficilmente movimenteranno la vasca, sono sempre solo due...... :-))

melkain
01-08-2005, 17:02
Spero ke almeno non se ne stiano rintanati tutto il giorno =_=" Vorrei vedere qualcosa muoversi, ogni tanto, oltre le physa sui vetri...

Adesso la popolazione è composta da 6 Epalzeorhynchus e da 6 cory sterbai.
Stasera forse prenderò la coppia di apisto agassizi.
Piu avanti in settimana prenderò il gruppetto di caracidi... devo ancora scegliare quali... quanti me ne consigliate? Una decina?

A fine settembre metterò gli scalarini (6 o 7 x formare la coppia).

Dite ke verrà troppo popolata la vasca?

Ricordo ke è un 170lt netti... :-)

Ozelot
01-08-2005, 17:10
Secondo me andresti bene......anche se i 6 Epalzeorhynchus quando cresceranno scasseranno per bene le OO......

melkain
01-08-2005, 17:13
Ed io gli faccio provare l'ebrezza di una vaschetta da un lt... poi vediamo se si calmano!!! #18

No, ho sentito dire ke possono esserci "scaramucce" all'interno del loro gruppo...ma non rompono le palle agli altri pinnuti.

Anke se credo ke, con una popolazione così, riuscirò mai a vedere deporre e schiudersi le uova degli scalari... -20

Ozelot
01-08-2005, 17:18
Anke se credo ke, con una popolazione così, riuscirò mai a vedere deporre e schiudersi le uova degli scalari...

Con una popolazione simile (esclusi gli Epalzeorhynchus) tempo fa su una ventina di deposizioni ho visto la schiusa una sola volta...... :-(
e solo per un giorno.... :-( :-( :-(


ma non rompono le palle agli altri pinnuti.

Non intendevo agli altri pesci, ma prova a vedere due 10#12cm o più che si inseguono per la vasca, poi mi dici....... -04

melkain
01-08-2005, 17:19
Con una popolazione simile (esclusi gli Epalzeorhynchus) tempo fa su una ventina di deposizioni ho visto la schiusa una sola volta...... :-(
e solo per un giorno.... :-( :-( :-(
E di ki era la colpa?
Degli apisto, dei cory o dei caracidi?

Ozelot
01-08-2005, 17:22
Degli scalari......quando non si sentono sicuri, per evitare spreco di proteine, si pappano le uova.......

Nel senso che l'istinto fa preferire loro di cibarsi delle proprie uova per avere nutrimento, energia, per provarci un'altra volta, piuttosto che rischiare che questo nutrimento finisca in pancia a qualcun altro......

melkain
01-08-2005, 23:49
L'avevo già letto da qualche parte... :-(

Ozelot
01-08-2005, 23:53
L'avevo già letto da qualche parte... :-(

Anche io...... :-D :-D :-D :-D :-D

melkain
01-08-2005, 23:57
Stasera non sono passato in nessun negozio, quindi niente agassizi... -20
Devo dire grazie ad una persona ke è riuscita a rovinarmi la giornata. -04
Come vorrei essere un eremita, certe volte!!!!!!!!!!! #80

Vediamo, magari passo domani.
Stasera ho cmq misurato i valori in vasca: ph 6.5/7, no2 assenti, no3 5mg/l..... Ebbbravo il mio pratiko300 ed i miei batterini!!! #25

melkain
03-08-2005, 22:00
Ho fatto il danno. #80

Stasera sono passato in negozio con l'intento di prendere un gruppetto di caracidi.
Tenevo a mente le parole dette da Ramas... "non devo prendere i bentosi...non devo prendere i bentosi...non devo prendere i bentosi...non devo prendere i bentosi...non devo prendere i bentosi...".
Peccato ke Ramas mi consigliasse PROPRIO i bentosi, x il fatto ke sono tranquilli, mentre mi sconsigliava i callistus (serpae).
Ho fatto confusioneeeeeeeeeee... #23

Ovviamente sono uscito dal negozio con un bel gruppetto di 10............di 10........ di 10 serpae!!!!!! #07
Proprio quelli ke il buon Ramas mi sconsigliava x il loro temperamento abbastanza scassamaroni.

E ora ke faccio?
Non posso portarglieli indietro al negoziante.

Stavo leggendo la loro skeda: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=19

Ma come faccio ad essere così bruciato?????? #06

Ozelot
04-08-2005, 00:23
Mi sa che hai bisogno di ferie.......

melkain
04-08-2005, 00:26
Mi sa che hai bisogno di ferie.......

-28d#

Uffyyyyyyyyyyyyyyyyyy!!!!!

Ho aperto un topic nella sezione giusta x discutere su questi pesci "teppisti".... Speriamo non diano fastidio agli altri pesci...

Boh vi allego un paio di fotine della vasca appena fatte... trovate miglioramenti/peggioramenti? A parte il fatto ke della rossa ne è rimasto un solo stelo?! #06

http://www.melkain.it/images/22_07a[1].jpg

http://www.melkain.it/images/22_07a[2].jpg

#13

Ozelot
04-08-2005, 00:41
Bella, viene su bene, molto bene......ma lo stelo rosso proprio non lo vedo..... :-))

melkain
04-08-2005, 00:53
Infatti è basso basso e ne sono rimaste proprio poche foglie!!! #09

P.s.
Questi serpae sono davvero fetenti! Alla faccia de "i pesci di gruppo".... questi fanno tutti-contro-tutti.... -05 Speriamo bene, anke se non prevedo nulla di buono.
Almeno non stanno dando fastidio agli altri pesci... si prendono a testate fra di loro... #07

Ozelot
04-08-2005, 01:13
Metti un buon biocondizionatore alla camomilla, magari si calmano....... :-D :-D :-D

Scusa, mi è scappata.....

Tornando seri, ma proprio non riesci a farteli cambiare ?
Magari con i bentosi, come suggerito da Ramas, che sono bellissimi e tranquilli....

melkain
04-08-2005, 10:51
Mh il fatto è ke il negoziante non mi è parso particolarmente "cordiale"... mi sono servito in questo negozio solo xkè:
1) il mio pescivendolo di fiducia è kiuso x ferie
2) quest'altro negozio ha delle vasche veramente tenute bene

Vediamo come andrà nei prox giorni.

X adesso non inseriesco nessun agassizi... tanto lunedi mattina parto x una settimana di mare quindi non avrei modo di "monitorare" la situazione. #13

RaMaS
04-08-2005, 14:19
Metti un buon biocondizionatore alla camomilla, magari si calmano....... :-D :-D :-D

Scusa, mi è scappata.....

Tornando seri, ma proprio non riesci a farteli cambiare ?
Magari con i bentosi, come suggerito da Ramas, che sono bellissimi e tranquilli....
Mmmm...potrebbe essere una buona idea... :-D :-D ..scusa.. :-)) ;-)
Vabbe' dai se li puoi cambiare magari e' meglio, cmq non e' ke i serpae siano tipo unni..o quasi..sono solo un po' tanto BASTA**I..pero' in 10 probabilmente passeranno il tempo a riempirsi di botte e morsi da soli....
Almeno spero..per te.. :-)) ;-)
P.s. Se riesci a prendere i bentosi cmq e' meglio
pps Matteo mi sa ke le ferie ti servono proprio cmq... :-D :-D :-D :-D ;-)

melkain
04-08-2005, 15:16
Tutto (apparentemente) risolto.
Il negoziante si riprende i suoi serpae-teppisti ed io mi prendo un altro gruppo di caracidi.
Mi è stato suggerito di inserire delle petitelle.
Magari, invece di fare un gruppo unico di 14/15 petitelle, inserisco 6/7 esemplari e un altro gruppetto di 6/7 neon-cardinali-bentosi....
Ke ne pensate?

P.s.
Lo so ke la vacanza mi serve di brutto!!!!!
X adesso mi devo accontentare di una settimana al mare... le vere ferie arriveranno a settembre (3 settimane in sicilia!!!!!!!!! #19 )

Ozelot
04-08-2005, 15:45
Personalmente preferisco un gruppo unico........e di quelli che hai indicato preferisco i bentosi...... ;-)

Però è il mio gusto......

melkain
04-08-2005, 15:54
Ti dirò... pensavo di prendere 2 gruppetti xkè ho avuto modo di vedere il gruppetto di 10 serpae in vasca... si era diviso in 2 sotto-gruppetti diciamo...spartendosi la vasca... e l'effetto ke dava era bello.

Poi se i 2 gruppetti sono caracidi diversi.... ;-) ancora meglio

Ozelot
04-08-2005, 15:57
Mah......vedi tu...... ;-)

RaMaS
04-08-2005, 20:09
Personalmente preferisco un gruppo unico........e di quelli che hai indicato preferisco i bentosi...... ;-)

Però è il mio gusto......
Quoto Francesco, un solo gruppo piace di piu' anke a me :-)) se poi si tratta di bentosi...SPETTACOLO! ;-)

melkain
04-08-2005, 21:34
Madido.
Sono madido di sudore!!!
Dio santo ke fatica catturare sti serpae... in momenti come questi odio le vasche iper-piantumate!!!! -04 Ho dovuto togliere i legni,, scoperchiare la vasca... insomma un dramma!
Alla fine sono riuscito a recuperare (in 45 minuti!!!!!!!!!!!!!!) soltanto 9 serpae su 10.
Una l'ho lasciata in vasca e vaffa... c'erano i poveri cory sterbai ke non ne potevano piu di fare avanti e indietro x la vasca.

Le ho ficcate tutte in un ciotolino e le ho portate al negoziante.

Le ho cambiate con 7 cardinali (adooooro) e con un gruppetto di 6 petitelle (cariiiiiiiine col naso rosso... sembrano ubriache!) #13

Una volta messi in vasca i nuovi pinnuti, ho lasciato la luce spenta x un pò ed ora l'ho accesa: ad una petitella manca mezza pinna caudale. -05 Non è morsicata o strappata...sembra proprio formata così.

Ho provato a fotografarla ma non è venuta grankè bene... ke dite?
La gigia in questione nuota in gruppetto con le altre e non presenta alcun sintomo.
E' possibile ke sia nata così, o ke magari in seguito ad un combattimento le si sia "cicatrizzata" la pinna in questo modo?

Bah....

Ozelot
04-08-2005, 23:11
Oramai hai fatto la tua scelta.....avrei contoquotato Ramas......mi piacciono molto i bentosi......e ancor di più i 'Robertsi', probabilmente una sottospecie.... :-))
Per la pinna non saprei, magari la cattura col retino nella vasca del negoziante....non penso a lotte tra di loro, le ho avute e non le ho mai viste "litigare" violentemente, qualche inseguimento e nulla più......
Comunque se non ha problemi particolari non mi preoccuperei più di tanto..... ;-)

melkain
05-08-2005, 00:17
Ehehehe...uno quota, l'altro contro-quota... ed io (x una volta) ho fatto di testa mia... #12
E' che sono rimasto troppo scottato dai caracidi con la forma tipo serpae... e quindi ho preferito fare così...
:-))

X quanto riguarda la gigia, nuota beata fra le altre. :-)

Ozelot
05-08-2005, 09:45
ed io (x una volta) ho fatto di testa mia...

Per una volta......?!?!?!?

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

melkain
05-08-2005, 11:00
#12
Ma dai sono sempre stato bravo ed obbediente!!!!
Anke tu lo hai scritto in un post, ke so ascoltare e seguire i consigli! C'ho le prove!!! #18

Ozelot
05-08-2005, 11:05
Acc....devo ricordarmi di cancellare sempre le tracce...... :-D :-D :-D :-D
:-))

melkain
06-08-2005, 01:14
Ciao a tutti.
Sono riuscito a fare la fatidica aggiunta del terzo neon al mio Ambiente.
Davvero una figata con 3 neon da 30w... c'è una bellissima luce adesso.

Ho fatto un paio di scatti... forse si riesce a notare la "brillantezza" ke la vasca ha acquistato con il terzo neon...

Mi date un vostro parere?

RaMaS
06-08-2005, 17:26
Ottimo MATTEO gran bella vascozza! e gran begli ospiti!(uguali ai miei! #21 ) :-)) :-)) ;-)

melkain
06-08-2005, 17:41
#13
Sono riuscito a catturare l'ultimo serpae rimasto in vasca!!!!!
Lo porto indietro al negoziante e lo "scambio" con altri 3 cardinali: così li porto da 7 a 10.
;-)
Ciauu!

melkain
13-08-2005, 02:08
Domani passo a prendere la coppia di ciclidini... Non sono poi cosi sicuro degli apisto al 100% come mesi fa.... ho visto dei ram bellissimi!!!!!!!!! #12

Ozelot
21-08-2005, 02:40
Domani passo a prendere la coppia di ciclidini... Non sono poi cosi sicuro degli apisto al 100% come mesi fa.... ho visto dei ram bellissimi!!!!!!!!! #12

Come ti capisco....... #36# #36# #36#

Funziona la terza lampada ? Mi sembra che le premesse ci siano...... ;-)

melkain
21-08-2005, 12:36
SI si la terza lampada funziona alla grande, infatti credo ke mi fermerò a quota 3: niente 4° lampada. ;-)

P.s.
Alla fine ho comprato glia agassizi, ho postato delle loro foto nella sezione ciclidi ;-)

sf73
21-08-2005, 12:59
MI sorge un dubbio... si tratta x caso di Crossocheilus siamensis??? Oppure è davvero un Epalzeorhynchus kallopterus??

Ciao! mi inserisco solo ora nel topic....
Si tratta secondo me di c.siamensis....
Prova a confrontarli con questo articolo...
http://www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=6

Complimenti per l'allestimento....

Bye

melkain
21-08-2005, 13:15
Si sono senza dubbio C.Siamensis!!! #21
Grazie mille x l'intervento e x i compliments ;-) Pure tu hai una bella vascozza!

masck
26-08-2005, 12:29
Ciao melkain, complimenti!!! Ma sono la stessa vasca? http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18519
Non è che mi daresti qualche dritta? http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=203806#203806
Grazie e ancora complimenti!

melkain
26-08-2005, 12:50
Si è la stessa vasca :-)
Adesso vado a risponderti di là ;-)