Visualizza la versione completa : Passaggio da 17 a 60 litri
Salve a tutti!
Attualmente ho una vasca da 17 litri con un piccolo filtro interno, 1 anubias nana, 1 cryptocoryne lucens e come ospite un bel betta splendens (maschio).
A dirla tutta nella vasca ho messo anche dei rametti di anubias barteri (non quella nana, ma quella che "cresce"), ma sono così piccoli che non li calcolo nella lista. Il fondo è di ghiaietto e come arredo c'è un'anfora bucata in cui il betta si nasconde ogni tanto e una pietra da acquatio con un buco nel mezzo.
Detto questo vorrei prendere tutto e metterlo nell'acquarietto da 60 litri che era di mio padre. Il modello è: Darling 505, quelli con il filtro sulla parete posteriore in cui c'è un bel po' di spazio.
L'idea era proprio quella di metter i canolicchi dell'acquario attuale nel nuovo (aggiungendone un po' insieme ai batteri), e mettere dell'attuale vasca anche l'acqua e tutto il resto. Ovviamente dovrò aggungere altra lana perlon e le spugne e un po' di fondo, altre piante e altri inquilini.
Come piante vorrei mettere una o due hygrophila corymbosa e poi qualcosa di "alto" da mettere sul fondo così da riempire un po' visto che le piante che ho ora sono basse.
Invece per far compagnia al betta vorrei mettere 4/5 caridine japonica e magari 6 rasbore (detta così sembra quasi un biotipo). Ovviamente sono aperta anche ad altri tipi di pesci, magari una bettina, l'importante è non riempire troppo perchè gli acquari troppo pieni mi mettono ansia.
Consigli??
Paolo Piccinelli
30-01-2008, 17:56
Ophelia, hai scritto solo cose giuste... a ma piace la soluzione betta+rasbora espei+ caridine... metterei un legno al posto di anfora e pietra, così sopra ci leghi una bella microsorium, oppure del muschio.
Qualche stelo di limnophila e sei a posto. ;-)
MonstruM
30-01-2008, 18:40
Verrà una meraviglia, il trinomio betta+ rasbora espei+ caridine è il mio sogno...comunque sia nella sezione anabantidi sconsigliano l'accostamento betta e caridine, prova a vedere più nello specifico. (questo è uno dei motivi per cui ho abbandonato l'idea essendo moooolto alle prime armi)
Comunque sia in bocca al lupo! :-))
Nooooooo!!!!
Rasbore e betta non convivono??? ç____ç stra-sigh
Sono giorni che leggo tutte le schede che trovo in giro ç___ç mondo crudele!!!
Vabbè mi rimetto alla ricerca!
L'idea del legno l'avevo anche io e il muschio di Java (o muschio di BAVA come lo chiamo io =PP) lo ha mio padre quindi posso fregargliene un po'.
Se avete idee sostitutive alle rasbore, ma magari sempre di quell'areale, scrivetele ^__^
MonstruM
30-01-2008, 21:25
Come betta e rasbore no?
Io ho detto betta e caridine forse...
Hai ragione O.o
Sono veramente fuori di testa e ho anche psotato la domanda in anabantidi dopo un'infruttuosa immersion nel mondo del tasto "cerca" >.< che figura ç___ç
Ok riprendo le ricerche sulla convivenza tra betta e cardine (ma credo non ci siano problemi).
per la convivenza betta-caridine va un pò a fortuna :-) in teoria non ci sono grosse difficoltà ma se ti capita un betta con un brutto carattere possono fare una brutta fine.
Io ho avuto betta + neocaridine red cherry e non le degnava di uno sguardo
Allora credo che farò una prova, per fortuna conosco le ragazze del negozio in cui ho intenzione di prendere tutto, quindi alla peggio sposto uno dei due e riporto la caridina al negozio (pensavo di fare la prova con un solo esemplare, voi che ne dite?).
MonstruM
31-01-2008, 02:35
Allora credo che farò una prova, per fortuna conosco le ragazze del negozio in cui ho intenzione di prendere tutto, quindi alla peggio sposto uno dei due e riporto la caridina al negozio (pensavo di fare la prova con un solo esemplare, voi che ne dite?).
Secondo me un solo gamberetto (io opterei per le red cherry che sono molto carine) non so se sia indicato...non perchè soffra di solitudine (su questo non saprei proprio cosa dirti) ma perchè se effettivamente vuoi fare una prova dovresti vedere come si comporta il betta con una comunità intera di esse. Una sola red cherry in un 60 litri rischi di non vederla mai. Inoltre credo che il problema maggiore sia nella riproduzione delle red cherry, ovvero i piccoli gamberetti avranno vita dura a meno che non costruisci loro una serie di cavità e anfratti dove ripararsi. Però questo è solo un parere personale e quindi opinabile...
Inoltre una domanda, da quanto tempo hai il betta?
Poi, perchè vuoi smantellare il 17 lt? Potrebbe sempre ritornarti utile per l'allevamento delle red cherry o come vasca parallela, io ci rifletterei... :-)) ;-)
Comunque sia facci sapere e fammi sapere, poichè il prossimo acquario lo vorrei fare sulla falsariga del tuo... :-)) :-)) :-))
Le red cherry (mi sono documentata) sono "cibo vivo" per il betta =__= la cosa positiva è che invece le caridine japonica possono convivere (anche se c'è il rischio che il betta sia bastardissimo e quindi 'GNAM').
La prova in effetti è meglio farla sul gruppo, che magari ha pure speranze di oporre resistenza.
Il mio bellissssssimo betta ce l'ho da poco, ottobre più o meno, ma credo sia cresciuto da allora e, a parte ultimamente che si è strappato un po' le pinne a causa della mia inesperienza e a un po' di batteriosi che sta guarendo (quindi cmq aspetterò a inserire i nuovi coinquilini), ha sempre fatto un nido gigante.
Io non ci credevo, ma è proprio vero hanno un loro carattere e capisci subito se sono incavolati, tranquilli o altro. Ad esempio l'altro giorno volevo fargli fare un giorno di digiuno (non nutro mai pesci e tartarughe 7 giorni su 7, ma 6 su 7) e quando verso le 17.30/18 mi sono avvicinata è arrivato velocissimo, mi si è fermato davanti e faceva vibrare le pinne ai lati (sono le natatorie vero?), poi è andato verso la superficie dove gli metto la pappa :-D al che non ho potuto fare a meno di dargli qualcosina. Poi se mi metto a guardarlo lui mi fa' la sfilata #22
Il 17 lt volevo tenerlo di riserva per le emergenze, perchè 2 vasche non posso tenerle, mio nonno rompe per la corrente e il betta è entrato in casa di nascosto, quando lo hanno visto (quasi 2 settimane dopo -.-) ho detto era un pesce malato di mio padre :-D (che vive 2 piani sopra di me). L'unica che si è accorta subito che avevo il pesce è stata la mia cagnetta!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |