Visualizza la versione completa : Plafo Sfiligoi
Marco Baisotti
30-01-2008, 13:09
Attualmente la mia vasca monta 2 HQI da 250W.
Mi è piaciuta una plafo Sfiligoi che monta 8 T5 da 54W + 2 HQI da 150W.
Cosa ne pensate? Dovrebbe migliorare? Grazie.
LLorenzo
30-01-2008, 13:32
nella vasca del profilo intendi? i 54 w ti coprono tutta la lunghezza.. ma dubito che tra 8 t5 e 2 hqi, tu riesca a stare sui 50 cm di profondità (larghezza) ma poi perchè migliorare una illuminazione già buona?? 8 t5 assieme a 2 hqi su 120cm sono ridondanti.. nonchè uno spreco indicibile.. poi, de gustibus.
Marco Baisotti
30-01-2008, 17:56
Ho sentito dire che la quantità di luce emessa aumenta. E per i duri che ho intenzione di tenere, più luce c'è è meglio.
Per capire meglio: a parità di wattaggio, emette più luminosità una T5 o una HQI?
giangi1970
30-01-2008, 18:07
LLorenzo, A parte il fatto che la plafoniera di cui parla fa' 50cm di larghezza quindi ci sta'......mi spieghi cosa intendi per ridondanti e perche' lo sono secondo te.......
Marco Baisotti, Piu' che altro la Sfiligoi ti permette di avere la copertura dei T5,che coprono tutta la lunghezza della vasca,mantenendo i riverberi delle Hqi........secondo me ho passi a tutti T5,te ne stanno 10X54W,ho resti alle Hqi.......anche perche' parliamo della bellezza di 2000€ abbondanti tra consegna e lampade....
Se sei ancora contento della tua plafoniera,secondo me,non ha senso cambiarla.......
Se poi li vuoi spendere perforza........dalli a me! :-D :-D :-D :-D
Marco Baisotti
30-01-2008, 18:18
Però, 8 T5 e 2 HQI da 150w, sai che luce? #22
LLorenzo
30-01-2008, 18:52
LLorenzo, A parte il fatto che la plafoniera di cui parla fa' 50cm di larghezza quindi ci sta'......mi spieghi cosa intendi per ridondanti e perche' lo sono secondo te.......
perfetto se la profondità della plafo è 50 cm allora può fisicamente starci (scusa ma non avevo proprio intenzione di andare a controllare la larghezza, il mio era un monito, sta a lui usare il righello :-) )
io per ridondanti indendo quello che intende il dizionario paravia. cioè eccessivo, e direi che parlando di 8x54 + 2x150hqi, "eccessivo" su una vasca come quella del sig. Baisotti si spiega da solo.
Tralasciando quindi i gusti personali e discorsi tec., su giochi di luce o qualità di spettro.
Per il riverbero simil HQI potrebbe accompagnare una plafo tutta T5 con dei led, di cui ho sentito parlare ma di cui so poco... anche se non ha senso passare a t5 una illuminazione totalmente statica, e poi cercare una puntiforme.
per il resto se non ha problemi di consumi enel, consiglio di rimanere sotto hqi, dove l'allevamento risulta + semplice. al massimo di aumentare il voltaggio delle sue lampade.
saluti.
ps mi correggo, aggiungerei, oltre eccessivo in termini monetari anche inutile, visto che la vasca in questione è pure alta 60 cm, ma se fosse cmq intenzionato a fare l'acquisto e lo facesse, dopo un mese potrebbe postare le foto "prima-dopo"?
giangi1970
30-01-2008, 19:21
LLorenzo, Saro' anche durotto ma proprio non capisco..........
Prima dici che la plafo che gli piacerebbe e' eccessiva e poi gli suggerisci,come altra soluzione,di aumentare il wattaggio della plafo......
Un'altra cosa....sei proprio sicuro che con le T5 e' piu' difficile tenere i duri??
E che non arrivano a 60 cm di profondita'???
Certo non metti acropore sul fondo....ma neanche con le Hqi,a meno che non siano 400W,ma li non c'e' paragone.......
LLorenzo
30-01-2008, 22:08
si forse non riusciamo a capirci, mi pare ovvio che mi riferisca alle 400 visto che le 250 le ha già, è eccessivamente inutile, 700 w tra hqi e t5, fa prima a metterci 2x 400 hqi se proprio deve spenderli. e il paragone a parità di wattaggio proprio non esiste... :)
Sul tema HQI vs T5 ho parecchi dubbi, visto che le T5 non hanno ancora garanzie solide.
Quindi preferisco non esprimere dei pareri, ma avanzare solo dei dubbi, i quali sono motivati dalla mancanza di risposte serie.
ho visto 2 vasche fin'ora che hanno cambiato da hqi a blasonate plafo T5, e non ne hanno beneficiato, questo mi basta per continuare ad avere dubbi.
Marco Baisotti
31-01-2008, 10:18
Grazie ragazzi!!! Poi vi faccio sapere.
LLorenzo
31-01-2008, 15:37
figurati per così poco! piuttosto indipendentemente dalla scelta che prenderai, comunicacelo e miraccomando dicci i risultati!
LLorenzo, mi sà che ti sei confuso eh,guarda il forum e vedi vasche coi t5 che secondo mè meritano parecchio,anzi se ben ricordo c'è chi aveva hqi poi t5,tornato alle hqi le ha tenute poco x rimettere sù i t5 :-)
ameno chè la vasca di pagliacci1,pfft,dani ecc ecc tù non le reputi vasche che non ne hanno beneficiato.
adirittura la vasca di giangi1970 ne ha beneficiato....che è tutto dire :-D :-D :-D
giangi1970
31-01-2008, 17:09
abracadabra, Non ti smentisci mai.....bastxxdo!!!!!!!
LLorenzo, Ok tutto chiaro.......Non so' che vasche hai visto.....ma ti assicuro che chi ha fatto il passaggio non se ne' pentito....anzi...come dice il pirla qua sopra...c'e' chi ha fatto il passaggio due volte per tornare alle T5......ovvio contro 400W Hqi non c'e' storia......ma alle 250W non hanno niente da invidiare......per me'....
LLorenzo
31-01-2008, 17:59
purtroppo sono un neofita di questo forum e le vasche che avete elencato non le conosco. parlo di vasche viste dal vivo e a cui abbiamo misurato con il luximetro del biotopus 2 elos, la qualità della luce dai primi giorni fino al 4 mese di alcuni t5 della aquamedic, con risultati dopo 4 mesi pessimi. 2 vasche di cari amici hanno montato 8x39 e 10x39 e hanno riscontrato un calo del redox. Ripeto parlo solo per esperienza diretta e riporto umilmente quello che so. Se le T5 offrono maggiori risultati ben vengano! ma ad oggi non ho riscontri sul medio-lungo termine.
Darò volentieri uno sguardo a quelle vasch edi cui parlate, e gle lo darei anche dal vivo molto volentieri! sono sicuro che se le mettete come esempio devono essere splendide e di ottimi acquariofili.. Proprio per la loro bravura magari hanno ottimi risultati con le t5..
fattostà,, per tornare IN TOPIC, che non è la solita menata su hqi o t5, ma un consiglio per un acquisto, per avere 700 W tra 8 t5 da 39 e 2 Hqi 150 su una vasca alta 60 cm, preferisco averne 800 w HQI
tutto qui
la butto li.. fattostà che sono troppo "HQI-Lover" per adesso.. e sono sicuro che le t5 sono una cosa temporanea e che tra due annetti usciranno plafo con sistemi innovativi e a risparmio energetico che realmente valgono la candela :-), ma tutto ciò è assolutamente e indiscutibilmente solo una mia opinione #12
STO' ZITTO, STO' ZITTO, STO' ZITTO, STO' ZITTO, STO' ZITTO, STO' ZITTO, STO' ZITTO, STO' ZITTO, STO' ZITTO, STO' ZITTO, STO' ZITTO, STO' ZITTO......
Ad Andalo pero' starete zitti voi :-D
LLorenzo, bè dovremmo sapere quando il redox è calato eh,mettiamo che hai a inizio fotoperiodo un redox di 350 ok?
se con le hqi scendi a 330 e invece con le t5 scendi a 300 significa che i t5 fanno lavorare di + i batteri e questi trasformando materia abbassando il potenziale redox.
almeno x quello che sò :-)
giangi1970
31-01-2008, 18:28
ik2vov, Ma tu non fai testo.......
Il tuo odio sviscerato per le T5 ti impedisce di dare un giudizio oggettivo.......
E poi si sa'che di acqua salta non ne capisci una mazza!!!!!! :-D :-D :-D
Si scherza naturalmente.........
LLorenzo, Guarda che alla fin fine la penso come te.....la mista della Sfiligoi aveva stuzzicato anche me...poi a conti fatti c'erano molti watt inutilizzati.......il problema delle 400w e che ci devi mettere i conto anche un buon sistema di raffreddamento....se penso a cosa scaldavano le 250w ......non oso pensare con 2 da 400W.......
Tanto per curiosita' avete fatto la prova anche con le Hqi,del redox intendo??????
Da che illuminazione venivano...watt intendo.....
abracadabra, A te non dico niente.........sto cominciando ad odiarti.......oppure no......Ok odio-amore.............
giangi1970, eh che ho detto di male??? :-D :-D
ho solo detto come funziona il redox #12
sei diventata permalosa eh :-D :-D
Ok odio-amore..........
-05 -05 la conferma di quello che sospettavo..
LLorenzo
31-01-2008, 21:54
giangi1970, assolutamente giusto pensare poi con i 400w ad un ottimo sistema di raffreddamento, o all'acquisto di una buona crema solare :-D si la prova l'hanno fatta per avere un paragone, e se riesco a convincerli ad iscriversi al forum potrebbero riportare direttamente la loro esperienza a riguardo, anche se sono molto restii all'uso di internet -28d# ce da dire che non usano nessun sistema per aumentare l' O2 in vasca, magari i cambi di illuminazione agiscono sempre in questo senso sarebbe interessante sperimentarlo. grazie alla loro esperienza sono arrivato a pensare (pura speculazione personale) che alcune vasche si appoggiano alla fotosintesi di alcuni gruppi di alghe e macroalghe per produrre O2 e inversamente Co2, altre al muovimento caduta - schiumatoio e alla respirazione dei pesci, altre ancora all'integrazione di O2 altre ancora alla combinazione di + elementi.
a seconda di queste variabili un cambio di illuminazione può stravolgere gli equilibri in vasca. se cambiando illuminazione si abbassa il redox:
o i batteri aerobici stanno riducendo + di prima, o ce meno ossigeno in vasca; In entrambi i casi meglio ricordare che ambiente riducente buono per piante ambiente ossidante buono per animali, questo almeno quanto mi hanno spiegato in soldoni #19
per quanto mi riguarda sono propenso ad un sistema che si basi su un refugium con l'integrazione di O2 tramite acqua ossigenata. #36# ma su questo ogn'uno ha le sue fisse, e poi tanto io non cambio plafo per almeno 5 anni con quello che l'ho pagata! :-D :-D ( e l'ho presa usata.. ghghgh)
LLorenzo, bellissimo questo argomento ;-)
penso che la differenza di illuminazione ameno di non essere esageratamente diverse,non penso che le micro e macro alghe sempre a meno di non averne dei quintali possano influire così tanto in quanto la fotosintesi la fanno in tutti i casi,sono + propenso a dire che sia la luce che fà lavorare meglio il sistema.
l'acqua ossigenata è un buon prodotto se usato con testa ;-) ha gli stessi effetti del ozono xtanto bisogna tenere molto sott'occhio gli animali e la vasca, fà aumentare molto il redox xchè ossidando toglie lavoro hai batteri oltre che rilasciare ossigeno :-)
giangi1970
31-01-2008, 22:19
LLorenzo, abracadabra, Lo sapevo...andate sul tecnico e io mi perdo........
Pero' da quel poco che ho capito,si ritorna al discorso che ogni vasca fa' storia a se???
Io posso parlare per la mia esperienza...sono passato da 2x250 Hqi con Lumenark(quindi una buona soluzione) e 12X54W T5(lasciamo stare la marca....oramai penso il tutto si riduca a pura moda) e la MIA vasca e' cambiata completamente(in meglio)......
LLorenzo
31-01-2008, 22:37
ottimo giangi, i risultati sono quelli che parlano meglio di tutti!
Lo spettro delle t5 se ben accoppiate diventa molto oltre che accattivante molto + vario, non è detto che con i neon tipo fiji purple non si vada a stimolare la fotosintesi, in fondo è uno spettro che copre dal giallo al rosso, come le fitostimolanti.
Quando cambierai neon hai voglia di munirti di un test dell'o2? sarebbe interessante.
abracadabra, dipende, io ho avuto un breve escursus nel mondo dell'idroponica.. emh.. cof cof..:-D beh nn ho il pollice verde e ho abbandonato, ma ho notato che le prime colture risentivano in fase iniziale di un cambiamento (in meglio) dell'illuminazione inficiando la crescita per alcune settimane, ma finchè le ditte che producono accessori non sono spinte da noi appassionati a fare test seri sui prodotti potremo sapere solo quello che siamo in grado di sperimentare e riprodurre (con gravi dissestamenti del nostro portafoglio! :-D ) e vedere con i nostri occhi.
L'acqua ossigenata beh è un ottimo metodo e poco dispendioso, ma ho avuto brutte esperienze affiancandolo a metodi di riproduzione batterica(sottodosando), vasca troppo giovane e al contempo troppo ossidante per via dell' O2 vicino alla saturazione... beh sbagliando si impara!
risultati acqua grassissima..
Attualmente la mia vasca monta 2 HQI da 250W.
Mi è piaciuta una plafo Sfiligoi che monta 8 T5 da 54W + 2 HQI da 150W.
Cosa ne pensate? Dovrebbe migliorare? Grazie.
E' una plafoniera con i controc@zzi! A me piace un sacco. Mi ferma solo la bolletta. Ma se puoi per me è un acquisto ottimo.
Io personalmente metterei le 2 hqi giesemann megachrome 22k o xm15k o xm20k e 2 t5 6000k, 2 procolor o simili e gli altri bianchi 10k.
LLorenzo, bè se lo affianchi a un metodo di moltipicazione batterica ci credo che hai problemi se esageri ;-) e come dare troppo ozono ammazzi tutti i batteri micca x colpa dell'ossigeno ma xchè tutti e due sono disinfettanti e ammazzano batteri sia buoni che cattivi.
riguardo l'idroponica :-D :-D crescono bene anche coi t5 :-D :-D
seriamente, il discorso è sempre a parità di wattaggio allora si possono fare raffronti seri, o ci si prova a farli #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |