PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto trasloco .. e riavvio - foto


etty
29-01-2008, 17:53
Premesso che ho svariate vasche dolci, ho trovato un'ottima occasione di un piccolo (120lt lordi) marino completo di tutto e TEMO :-) che lo prendero'.
Avrei bisogno di .. tutti i consigli possibili per il trasloco della vasca, considerando che e' completa di rocce e PESCI. Poi .. delle nozioni di base per rimetterlo su senza combinare casini, in attesa che mi leggo tutto il forum per capirci qualcosa di piu'!
Il primo dubbio e' .. frigo portatile per le rocce, buste per pesci e paguri, taniche per l'acqua, per quanto possibile, poi ?? Posso lasciare il fondo in vasca e portarlo cosi'? Facendo tutto questo, rischio di scombinare totalmente l'equilibrio della vasca o si puo' fare senza rimetterci tutto il vivo?
... lo vado a vedere stasera, ma se nn trovo spiacevoli sorprese penso di andare in fondo alla questione, quindi avrei proprio bisogno di consigli su come fare le cose al meglio!!!
Grazie anticipato a chiunque mi aiutera'!!!

Perry
29-01-2008, 18:00
A mio parere, per pirma cosa, approfitta del trasloco per togliere il fondo ;-)

Ti consiglio, essendoci passato, di preparare un po' di catini per i pesci (e i coralli se ce ne sono), con riscaldatori (indispensabili) e se puoi, delle pompette per muovere l'acqua.

Indubbiamente io togliere tutto e rimetteri successivamente..sia per problemi logistici che per fare una vasca come piace a te..inteso con rocciata a tuo gusto, ecc ecc.

Già che ci sei, se ci vuoi descrivere un po' la vasca (misure, movimento, illuminazione, skimmer ecc ecc)..magari ti consigliamo anche su quello.. ;-)

Albe
29-01-2008, 18:03
quoto, leva il fondo.

etty
29-01-2008, 18:18
Per il momento, ne so poco e nulla, cioe' questo:
misure:100,40,30,con mobiletto tutto completo acqua rocce vive schiumatoio pompa filtri 2 pesci 3 paguri
So gia' che il tipo di vasca nn e' l'ideale per il marino, troppo stretta e probabilmente poco spessore dei vetri, ma per meno di 100e tutto compreso ... !!!!! ;-)
Dite di togliere il fondo e portare a parte anche quello .. ma come per il dolce, ci si installa flora batterica anche li? E resiste allo spostamento?
Ipotizzando che la cosa si faccia, penso che il trasloco sara' sabato, per allora dovrei procurarmi tutto quello che mi serve per rimetterlo su! Servono sali (a breve) o altro?
A casa ho un paio di vaschette vuote dl 20lt e una da 6 che potrei usare per i pesci, qualche pompa (ex filtri interni) pure, ma sarebbero per i pesci .. per il tempo che ritiro su la vasca e la riallestisco (come dico io) o devo lasciarceli per far "stabilizzare" la vasca per un po (quanto?)
.... ???? Al momento ho praticamente SOLO dubbi!!! :-)

dany26
30-01-2008, 01:50
Al momento ho praticamente SOLO dubbi!!!

E' più che comprensibile tutti ci siamo (nel mio caso..stiamo :-D ) passando.. :-)


per il tempo che ritiro su la vasca e la riallestisco (come dico io) o devo lasciarceli per far "stabilizzare" la vasca per un po (quanto?)


Allestire un acquario significa far passare 1 mese senza illuminare e poi portare poco per volta l'illuminazione (fotoperiodo) a 8-9 ore..

Il problema è dove mettere i pesci e dove mettere i coralli fino alla maturazione dell'acquario..Conta che ci vorrano non meno di 3 mesi perchè spostare le rocce significa riniziare da capo o quasi..

Per i coralli se sono molli basta una vasca e un po di luce, se sono duri è più complicato perchè sono più esigenti riguardo luce e tutto il resto..

Per i pesci dipende da quali sono..

In ogni caso nella vasca da 6 litri non li puoi mettere perchè è troppo piccola.. #36#

Quella da 20 probabilmente nemmeno potresti usarla, ma se fossero 2 pesci piccoli, facendo frequenti cambi d'acqua, alimentando poco per non inquinare oltremodo, dovrebbero "resistere" (so che non è bello da dire però poi staranno meglio).. :-)

Sentiamo anche gli esperti come si pronunciano.. :-))

ciaociao
-DANY-

Perry
30-01-2008, 09:12
etty,
no no, diciamo di togliere proprio il fondo..eliminarlo..via! :-))
Purtroppo non hai tempo per far stabilizzare la vasca..Personalmente ti consiglio di aspettare un'altra settimana (prega in ginocchio il tuo conoscente ;-) ) in maniera da organizzarti come si deve..secondo me ci sono un po' di cose da chiarire e "correggere".

Hai il filtro, e già non và bene, hai la sabbia, e se non è un dsb od una spolverata di max 1 cm (e ne dubito) non và bene..skimmer? (Marca e modello) luce (t5, HQI..t8..mi sà eh), movimento?
Ripeto..troppi dubbi..cerchiamo prima di toglierteli ;-)

dany26,
se la vasca è matura e và spostata i 3 mesi non sono necessari..fermo restando che non può far stabilizzare o maturare niente a meno che non abbia un'altra vasca "completa"

etty
30-01-2008, 11:41
Ok, allora ... adesso ce l'ho vista, posso parlare con un minimo di cognizione di quello che .. avro', visto che oramai ... e lo sapevo che ci cascavo! :-)
Vediamo di farvi capire la situazione, cominciamo dalle cose semplici!
Gli abitanti sono questi ... se mi aiutate anche ad identificarli ve ne sono grato.

etty
30-01-2008, 11:44
Le rocce, per quel poco che ci capisco io, sono vive .. come una mosca spiaccicata in un libro! http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocc2_279.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocc1_186.jpg

Perry
30-01-2008, 12:08
per le rocce ti sei risposto da solo...cambiale..

però cerca di descrivere la parte tecnica..da com'è messo non lo vedo molto bene..

etty
30-01-2008, 12:15
.. quindi da ora le chiamero' semplicemente "sassi"! :-)
La vasca è una 100x30x40 con coperchio ed illuminazione originale (insufficiente) cioe' un neon da 30w credo non specifico per acquariofilia. E qui lo so gia', modifichero' il coperchio e vedo di metterci ... 2 t5 da 10000k e due blu (eventualmente pl? una o due?) puo' andar bene? Intanto ho una plafo 2x30 con dei 10000k, ci mettero' quella fino a modifica effettuata
Il fondo e' costituito da sabbia quarzifera bianca inerte, cosi' ad occhio, mi sembra per un'altezza di 2-2,5cm.
Niente pompe di movimento, il filtro interno (siliconato al vetro?) manda una bella colonna d'acqua piena di microbollicine d'aria, immagino mediante effetto venturi, non ho guardato nel filtro per vedere se ci sono anche materiali filtranti o no, ma ne dubito.
Lo schiumatoio non e' male, un Prizm della Red Sea, non chiedetemi se è il deluxe o no, non mi e' sembrato rumoroso, ma lo potevo vedere solo attraverso la vasca.
Continuo a manifestare la mia ignoranza abissale in materia, ma capisco da me che e' tutto da rifare! Ma prima di parlare del riallestimento, permettetemi un pai odi domande che mi lasciano perplesso:
io so che le rocce VIVE sono il motore dell'acquario, ma come fa a campare quella roba con dei sassi al loro posto?
Se lascio li i sassi ed inserisco rocce vive, col passare del tempo, verranno colonizzati anche i sassi?? Nel caso, in quanto tempo?
.... comunque, la situazione e' questa, sabato dovrei effettuare il trasporto, tra oggi e domani mi procuro sale e densimetro, la vasca necessita un cambio d'acqua! Sempre sabato dovrei rimediare una decine di chili di rocce semivive che pensavo di incominciare ad aggiungere a quelle che ci sono, ho svariate pompe provenienti dai filtri interni che ho sostituito alle mie vasche che potei utilizzare per il movimento, una da 1000lth ed altre tra i 650 ed i 350 circa.
Dimenticavo .. sto in bolletta sparata -04 , quindi non ditemi di spendere capitali in questo o quello, non me lo posso permettere, anche per questo pensavo di aggiungere rocce vive un po per volta, in base alla disponibilita' economica ed .. a quello che trovo a buon prezzo!
... aa ii uu tt oo oo oo !!!!! :-))

etty
30-01-2008, 12:40
... dimenticavo, all'occorrenza ho anche una vasca 30x40x70 (circa) che e' vuota, oltre a quelle gia' dette, da 22 e 28lt, ma se potessi evitare di usarla ... perche' temo che la mia compagna mi uccida, se ne metto un'altra "grande" in attivita'! Gia per far posto a questa ne dovro' smantellare una dolce delle stesse misure! ;-)

dany26
30-01-2008, 14:12
I pesci dovrebbero essere: quello blu e giallo un chrysiptera (taupou?), quello bianco nero un Dascyllus melanurus..(entrambi abbastanza territoriali)


come fa a campare quella roba con dei sassi al loro posto?

Bisognerebbe vedere che valori ci sono in vasca e poi tieni conto che i pesci magari sopravvivono, ma non vivono bene..

Perry, ora che sappiamo che dovrà inserire rocce vive nuove mi sa che i 3 mesi ci andrebbero..o no? :-)

Secondo me per fare le cose bene dovresti liberarti (almeno temporaneamente) dei pesci..
Il movimento in vasca dovrà essere 20 volte il volume della vasca stessa..
Quello schimatoio non penso sia molto performante..

I sassi potresti usarli come base per la rocciata, sicuramente verranno colonizzate ma ci vorrà del tempo, se procedi senza rispettare i tempi rischi di dover spendere poi soldi avanti per rimediare agli errori..

ciaociao
-DANY-

dany26
30-01-2008, 14:42
Secondo me per fare le cose bene dovresti liberarti (almeno temporaneamente) dei pesci..

Potresti metterli nella vasca 30x40x70..compagna permettendo.. :-))

etty
30-01-2008, 14:57
Stavo leggendo (avidamente) gli articoli ed ho visto che si usano rocce di base "apparentemente" non vive. Provero' ad informarmi su quelle rocce, forse ne riesco a sapere di piu' ... l'acquario proviene da una persona che non ne sa nulla, ma gli e' stato dato da un appassionato (ed amico) che ne ha altri 4 a casa. Forse non sono solamente sassi .. cerchero' di informarmi meglio! Intanto procediamo come se non lo fossero. Dovrei togliere i pesci (dove li posso mettere? in una vaschetta con solo acqua? ... ???)
e dovrei inserire le rocce vive .. per le quali i fondi scarseggiano, potrei iniziare con quelle che ho detto sopra, semivive, piu' qualche chilo di vive. Ma poi, se ne aggiungo altre tra un mesetto, si allungano i tempi di maturazione? .. si puo' fare?

nestle
30-01-2008, 15:00
non sono esperto neanche io, ho iniziato da poco con il marino...

cmq per quel poco che so...

100*30*40 è una misuraccia per un marino, troppo poco profondo, con 30 cm la rocciata che dovrai fare è veramente di difficile realizzazione.

i kg di rocce vive devono essere almeno 20#25 e se quelle sono rocce morte non vaglono nel conteggio.
il filtro interno toglilo e usa solo lo skimmer, non so se quello che hai è buono, semmai aspetta altri consigli.

cmq dovendo mettere tutte rocce nuove dovrai rifare la maturazione e i pesci che hai dovrai darli via almeno per un po'.

se non vuoi spendere molto occhio, perchè 20 kg di rocce vive ci spendi anche 300 euro...



a questo punto non so quanto ti conviene partire con una vasca di quelle dimensioni (visto che ti rimarrebbe solo la vasca e lo skimmer) o puntare ad una vasca con dmensioni diverse

nestle
30-01-2008, 15:05
ah ovviamente se ne metti 10 oggi e 10 tra 2 mesi la maturazione riparte.

etty
30-01-2008, 16:20
Oramai la frittata e' fatta e la vasca e' quella, non ho vasche piu' adatte, semmai giusto il 75lt .. che e' solo piu' piccola ma piu' difficilmente adattabile a marino (coperchio), vedro' di arrangiarmi con quella, per la mia prima esperienza.
Allora, si ricomincia daccapo, metto le rocce vive sopra a quelle spoglie e le lascio maturare per 2-3 mesi. Ho letto nel frattempo l'articolo riguardante le rocce qui su AP e mi sono rimasti dei dubbi. Si dice che in base ai valori dell'acqua ed ai "detriti" che si trovano nello schiumatoio si capira' quando l'acquario e' maturo, .. ma quali sarebbero i termini di paragone per capirlo? Cioe', mi devo aspettare che lo schiumatoio produca schifezze in abbondanza ogni pochi (quanti) giorni e poi smette? Che i valori si abbassino/stabilizzino? quali sono i valori piu' indicativi e quali le "soglie" da oltrepassare per capire che la maturazione e' sufficiente?
A margine di tutto questo c'e' la luce .. come mi regolo?
Altro dubbio mica piccolo, dicevo dei 9-10 kg di rocce "semivive"=giacenti in una vasca "spenta", cioe' sicuramente a temperatura ambiente, probabilmente senza luce e forse anche senza ricircolo d'acqua. Dovrebbero avere anche un po di alghe di contorno. Come le devo trattare per reinserirle? Basta una buona sciaquata (con acqua dolce o salata?), o e' il caso che le rimetto a spurgare per conto loro per un po (quanto)?

ale_nars
30-01-2008, 16:33
etty, per come la vedo io non ha senso usare quella vasca...è tutta da rifare...non c'è proprio niente che vada bene...non esistono rocce semivive,quelle sono sassi e basta.
ti conviene risparmiare sulla vasca quando ancora devi spendere 10 volte tanto?Tanto per farti un idea....1000 euro ti ci vogliono di sicuro per avviarla,pensaci prima di buttarti nell'avventura....dovrai prendere rocce vive veramente,2 pompe di movimento (con meno di 1000l\h non ci fai neanche il brodo nel marino :-)) )via le T8,almeno da 2 a 6 lampade T5 con riflettore (buono) a seconda se vuoi solo coralli molli o anche duri...tutta acqua nuova,visto che quella sarà piena di schifezze...e forse dovrai cambiare anche lo skimmer...

nestle
30-01-2008, 17:13
come ti hanno detto, la vasca è la spesa minore...

se vuoi un punto di riferimento, io per allestire un 240lt lordi ho preso tutto usato ed ho speso sui 1000 euro (però ho trovato le rocce in un negozio ad 11 euro al kg...)
le rocce prendile vive tutte! su così pochi litri non puoi metterne alcune morte e farle riprendere... quello va bene per grossi acquari che magari le mettono come fondo in un piccolo acquario hai appena lo spazio per i kg di vive che ti servono...

purtroppo il marino è una bella spesa... e da quel poco che ho imparato non si può partire con l'idea di spendere poco... si finisce per lo spendere di più e di non avere risultati... conviene semmai mettere da parte i soldi e aspettare...

etty
30-01-2008, 17:27
... sapevo che mi davo la zappa sui piedi, prendendolo! #23
#24 .. pero', come dicevo, la frittata oramai e' fatta, vi chiedo di avere pazienza e di guidarmi, se e' il caso turandovi un po il naso per le schifezze, per riallestirla in modo accettabile con la minor spesa possibile! Appena prendero' quella roba potro' valutare se e' ancora viva o no e quindi integrare con rocce vive "vere" ... ovviamente di piu' se quelle non sono buone a nulla. Ok per le pompe di movimento, pensavo di usare quelle che ho finche' non trovo un'occasione abbordabile per le mie tasche! :-) Coralli .. al massimo molli, non ho pretese. Anzi, penso che gia' i molli siano una pretesa, viste le basi di partenza! :-)
Per la vasca .. oggettivamente, se la devo cambiare, mi si complica davvero troppo la vita e mi conviene rivendere il tutto ed abbandonare l'idea!

nestle
30-01-2008, 17:47
ah, non avevo capito che avevi già comprato tutto...

allora, per le pompe di movimento valuta bene, da quello che so sono fondamentali in un berlinese e il movimento deve essere almeno 20 volte il volume della vasca.
inoltre in maturazione è importante perchè aiuta a pulire le rocce....

visto che probabilmente dovrai fare la maturazione hai un po' più di tempo per le luci.

valuta almeno una plafoniera t5 altrimenti mi sa che non puoi mettere neanche i molli...

purtroppo però continuo a pensare che con 30 cm di profondità avrai grosse difficoltà a fare una rocciata decente...

ale_nars
30-01-2008, 18:28
allora comincia a mettere gli animali in un'altra vasca...credimi è l'unica soluzione... i pesci li darei via,sono ignorantelli,soprattutto il dascillus...i paguri sono ottimi,dovrebbero essere dei clibanarius,forse clibanarius englaucus.
Prendendo in considerazione che farai una vasca per molli,metti acqua nuova in vasca la fai girare per 48h(non usare un densimetro ma un rifrattometro fai acqua a 35x1000) con le pompe che hai tutte accese e poi metti le rocce...possibilmente non quelle che hai postato :-)) prendile nel mercatino,le trovi anche tra 6 e 8 euro al kg...ce ne vorranno....15 kg(per dei molli va più che bene,anche 12#13kg se vuoi).poi esegui il protocollo standard per la maturazione (io non farei un mese di buio se prendi rocce già ben spurgate)...e ti procuri 2 T5 nel frattempo,prima di cominciare il fotoperiodo,poi ti serviranno 2 pompe da circa 2000#2500l\h da accendere alternate,tipo koralia o simili...mi raccomando,via anche il filtro biologico.

etty
30-01-2008, 19:28
allora comincia a mettere gli animali in un'altra vasca...credimi è l'unica soluzione... i pesci li darei via,sono ignorantelli,soprattutto il dascillus...i paguri sono ottimi,dovrebbero essere dei clibanarius,forse clibanarius englaucus.
Ok, ma dove li metto? non credo di trovare un babysitter! :-) come li posso tenere, durante la maturazione?

Prendendo in considerazione che farai una vasca per molli,metti acqua nuova in vasca la fai girare per 48h(non usare un densimetro ma un rifrattometro fai acqua a 35x1000) con le pompe che hai tutte accese e poi metti le rocce...possibilmente non quelle che hai postato :-)) prendile nel mercatino,le trovi anche tra 6 e 8 euro al kg...ce ne vorranno....15 kg(per dei molli va più che bene,anche 12#13kg se vuoi).poi esegui il protocollo standard per la maturazione (io non farei un mese di buio se prendi rocce già ben spurgate)
Fin qui e' tutto chiaro ... tranne il protocollo, che ancora non ho trovato tra gli articoli, se ha tempi precisi, non so ancora quali sono!
...e ti procuri 2 T5 nel frattempo,prima di cominciare il fotoperiodo,
questa non l'ho capita .. se non facco il mese il buio, non mi servono subito?
poi ti serviranno 2 pompe da circa 2000#2500l\h da accendere alternate,tipo koralia o simili...mi raccomando,via anche il filtro biologico. Anche questo e' chiaro .. solo una cosetta, il filtro biologico si toglie perche' fa il lavoro a meta' rispetto alle rocce vive e se si lascia gli toglie il nutrimento? Ho capito bene?
Grazie ... insisti, sono di coccio, ma prima o poi ci arrivo anche io!! :-)

ale_nars
30-01-2008, 19:54
Ok, ma dove li metto? non credo di trovare un babysitter! come li posso tenere, durante la maturazione?

o li metti in una vasca a se,o li vendi,o te li fai tenere da un negoziante,al limite i paguri li puoi tenere in vasca,dovrebbero reggere...
allora,se fai il mese di buio...ovviamente un mese di buio e poi porti l'illuminazione a 8-10 ore alzando poco per volta,un ora a settimana,meglio mezz'ora ogni 3-4gg,insomma più lo frazioni e meglio è,il tutto dura circa 2 mesi + 1 di buio,se prendi rocce spurgate provenienti da vasche ben funzionanti io farei o niente buio o una decina di gg al max e porterei a fotoperiodo in un mese-40gg in questo caso il protocollo non è proprio standard...poi misuri i valori e vediamo se è il caso di allestire la vasca con gli animali...è ovvio che se parti subito con la luce ti ci vogliono i T5 con riflettore... :-))

il filtro biologico si toglie perche' fa il lavoro a meta' rispetto alle rocce vive e se si lascia gli toglie il nutrimento? Ho capito bene?

no,il filtro biologico lo togli perchè abbatte gli no2 e questo è ottimo,ma produce no3...te li troveresti a 25-50 e il nostro scopo è rimanere sotto 10-5 meglio se sono non rilevabili.

etty
30-01-2008, 20:07
o li metti in una vasca a se,
.. e questa la vedo come cosa piu' probabile, come dovrebbe essere la vasca? con luce o senza, filtro .. come? interno a scomparti, interno compatto, a zainetto .. ne ho svariati da circa 200-400 lt/h, e' il caso che mi faccio uno schiumatoio a porosa per loro (me la cavo col fai da te, all'occorrenza) .. mi faresti un progetto di minima e di massima a riguardo?
p.s. .. grazie per i consigli, disponibilita e .. pazienza (sopratutto!) :-)

ale_nars
31-01-2008, 02:05
non li vuoi proprio vendere è? maledizione! :-D
il problema è che il filtro non avrà tempo di maturare...quindi dovremmo fare un accrocco...prendi uno di quei filtri rapidi che si usano nel dolce,con buona portata...non mi intendo di questa roba....credo sia quello a zainetto no?usa almeno metà dell'acqua della vecchia vasca e + o - metà nuova,cerca anche di abbassare la salinità a 32-33x 1000,avrai maggior O2 disciolto in acqua,i nutrienti saranno meno pericolosi e i pesci più protetti dalle batteriosi,ma fallo graduatamente,tipo -1x1000 al giorno,sostituendo un po d'acqua con un po d'acqua distillata...prova con poca per volta è?che ne so,fai un test con mezzo litro...poca luce,una T8 o una pl,possibilmente sui 10000k.
niente sabbia e qualche nascondiglio,magari usi le vecchie rocce per fare qualche tana.Tieni sotto controllo no2 e no3,li misuri con i test e li abbassi a cambi d'acqua,ce la dovresti fare anche senza schiumatoio,che tra l'altro sarebbe poco efficente.

ale_nars
31-01-2008, 02:07
ho detto acqua distillata,intendevo acqua d'osmosi ovviamente... inoltre cerca di smuovere la superficie dell'acqua tramite l'uscita del filtro.

Fabiano
31-01-2008, 09:39
etty, #07
Ho fatto anch'io l'errore di acquistare una vasca bella e pronta per marino, naturalmente inefficente...
ale_nars ti sta già consigliando alla grande.
Io aggiungerei di cambiare il prizm...

La sabbia non reinserirla.
Nella vasca dove inserirai i pesci in "asilo" fai frequenti cambi d'acqua, per evitare che gli inquinanti aumentino eccessivamente.

Fossi in te comincerei già da subito a pensare a quest'attrezzatura:
schiumatoio più performante
pompe di movimento adatte a marino, con flusso esteso (koralia per esempio)
rifrattometro
impianto d'osmosi
luci T5 (le HQI nel tuo acquario non vanno proprio)
una sump

Per il discorso delle rocce, riguardo ai nutrienti:
Ci sono due tipi di batteri nidificati nelle rocce, quelli aerobi e quelli anaerobi. Lavorano assieme, apportando nutrimento uno all'altro.
Nel biologico si forma solo una colonia di batteri aerobi. Questi lavorano e fanno solo parte del lavoro di pulizia delle sostanze azotate, apportando quindi nitrati alla vasca (il ciclo dell'azoto non si conclude). Le rocce si impoveriscono di batteri e alla fine non si colonizzano (i batteri aerobi hanno un ciclo riproduttivo molto più veloce).

Cerca rocce già usate provenenti da vecchi acquari, guarda sul mercatino. (non comprarle da rama, che quelle sono di ale_nars! :-D )


Non sei partito proprio con il piede giusto, comunque vai tranquillo! Si rimedia a tutto! ;-)

etty
31-01-2008, 11:00
Non e' che non voglia vendere i pesci (anche #18 ) ma sopratutto non credo di poterlo fare in tempi cosi' brevi da non avere il problema di .. metterli da qualche parte nell'attesa!
Allora, penso che dovro' fare cosi':
Presa la vasca, la rimetto su cosi' com'e', intanto preparo l'acqua per la vaschetta per i pesci. Appena e' pronta, li sposto, intanto cerco di procurarmi le rocce vive e le inserisco quando tolgo i pesci. Se ci sono materiali filtranti nella vasca, li recupero e li metto nel filtro per i pesci, elimino il filtro dalla vasca grande e ci metto un po di pompe per movimentare l'acqua, non dovrei avere problemi ad arrivare a 2500#3000lt/h. Le pompe vanno 12h da una parte, 12 dall'altra. Luce per 3h inizialmente, a salire 1/2 ora ogni 3-4 giorni. Cambio le luci con 2 t5 da 10000k .. domanda, tutte e due bianche? una e una? due piu' una blu?
Intanto cerco pompe specifiche di movimento (anche per limitare i consumi elettrici).
lo skimmer ... dovra' aspettare per un po. Intanto mi serve: sale e rifrattometro subito, impianto osmotico ce l'ho, test ... cosa devo tenere sott'occhio particolarmente, a parte no2 e no3 che .. si sa'!?

Fabiano
31-01-2008, 12:00
Presa la vasca, la rimetto su cosi' com'e'

A parte la sabbia! Non sai quanta m...a c'è nella sabbia!

Il movimento ricordati che deve essere di 2500#3000 in ogni momento, non nel totale delle pompe! (non 12 ore di 1200-1500 da una parte e 12 ore di 1200-1500 dall'altra).

Luci, la proporzione di 1 watt per litro è indicativa e non necessaria per vasca di soli pesci. Ma in questa proporzione non tiene conto dei neon attinici. 39w+39w T5 bianche sono sufficienti per una vasca di soli pesci.
Se vuoi aggiungerci una blu ok, ma non abbassarti ad una sola t5 bianca, non andrebbe bene.

No3, fosfati, no2, ammoniaca, calcio, magnesio, salinità. Questi i principali.
I test sceglili tra salifert e tropic marine. Non prendere test poco affidabili.

Per la luce parti secondo me con una settimana di buio almeno... per quanto spurgate le rocce buttano fuori comunque mer.. pardon, schifezze.
In questa settimana di buio sifoni il fondo, ogni tanto sposti le pompe (che io accendere tutte assieme in questa settimana) in modo che togli i sedimenti che le rocce spurgheranno.

Ti consiglio vivamente di trovare tutte le rocce che ti servono adesso. Un inserimento successivo creerebbe squilibri bruti bruti bruti.
;-)

Ricordati dello shiumatoio... tra un paio di mesi al massimo...