Visualizza la versione completa : Scelta piante
Salve spero di aver indovinato la sezione, vorrei avere dei suggerimenti sulla scelta delle piante.
Avrei intenzione di comprare delle anubias bartery, come compagnia vorrei comprare delle rotale o la macranda oppure la rotundifolia.Voi che ne dite?
Vorrei poi sapere la differenza fra piante da primo piano e da prato cioè le poante da primo piano vanno messe davavti a contatto con la parete d'avanti dell'acquario?
Altra pianta che mi interessa è la Alternanthera sessilis.
LA mia vasca è delle seguanti dimensioni 70cm di lunghezza,50 di altezza e 40 di profondità, non ho un fondo fertilizzato per cui vorrei integrare con delle pasticche da metere vicino le radici, e come inpinato di illuminazione ho un neon da 18 w credo!
Grazie in anticipo
ciao1
intanto dai un'occhiata qui! http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ogni pianta ha bisogno di luce appropriata, valori dell'acqua e a volte di co2.
per esempio l'anubias barteri cresce benissimo con pochissima luce, mentre per l'althernantera ce ne vuole molta(circa 0,8 w/l, ma io la sto provando con 0,5W/l...vi faro sapere).inoltre a seconda di quelle che scegli serve una fetilizzazione adatta.(sia del fondo che di liquido)
poi facci sapere i valori dell'acqua,e poi, con tutti i dati e le tue voglie, si vede cosa si puo fare.
cmq dovresti avere 100 litri e con 18 watt non ci puoi fare quasi nulla...forse giusto l'anubias.
ciao!!!
ciao1
intanto dai un'occhiata qui!http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ogni pianta ha bisogno di luce appropriata, valori dell'acqua e a volte di co2.
per esempio l'anubias barteri cresce benissimo con pochissima luce, mentre per l'althernantera ce ne vuole molta(circa 0,8 w/l, ma io la sto provando con 0,5W/l...vi faro sapere).inoltre a seconda di quelle che scegli serve una fetilizzazione adatta.(sia del fondo che di liquido)
poi facci sapere i valori dell'acqua,e poi, con tutti i dati e le tue voglie, si vede cosa si puo fare.
cmq dovresti avere 100 litri e con 18 watt non ci puoi fare quasi nulla...forse giusto l'anubias.
ciao!!!Ho una centralina caeb che a quanto credo supporta fino ad un massimo di 20 w, e è predisposta per un solo neon, quindi per ottenere la giusta quantita di watt secondo te cosa potrei fare?
dovresti modificare il coperchio, su 100 lt con un solo neon nn ci faii nulla, potresti eventualmente mettere delle plafoniere
e si.
come dice proton devi aggiungere dei neon.quanti dipende dalle piante che vuoi mettere.ti puoi aiutare on quel sito che ti ho indicato.considera però che se ad esempio usi acqua di rubinetto, è sconsigliabile spingersi oltre lo 0,5 W7l a causa delle alghe.
ps:aggiungere neon vuol dire anche metere un 'altra centralina o fartene con pochi euro una tu con un reattore e uno starter(ci sono vari articoli in merito).
ciao!!!!
scusate se mi intrometto, ma vorrei dire che anche io ho un 100 lt con solo un neon da 18 watt... niente fondo fertilizzato...
uso solo fertilizante liquido che contiene ferro per le piante.
All'interno ho della Bacopa, 2 anubias di cui una nana, ceratophyllum e egeria....
non è molto piantumato in effetti però come inizio va bene, e le piante se messe nelle posizioni esatte riescono a crescere senza poi così tanti problemi..
di certo bisogna evitare le zone ombrate....
la bacopa è quella che ne sta risentendo di più, ma con un pò di pazienza ora è riuscita a prendere vigore... l'unico problema sono gli ancistrus che mi stanno bucando le foglie più grandi.. :(
In conclusione se ne hai la possibilità prova a mettere le piante meno esigenti... tentar non nuoce... del resto meglio prima tentare questo che modificare tutto...
Il mio acquario non sarà una foresta, ma a me piace molto così come lo sto piantumando e con il tempo si riempirà visto che le piante si stanno sempre più velocemente ingrandendo!
ciao a tutti
ciao!
anubias e ceratophyllum non hanno bisogno di fondo fertile e di luce.
mi stupisce la bacopa,puoi postare una foto??
ciao!
Eccovi la foto.. quella centrale dovrebbe essere una bacopa ( anche se non conosco il tipo specifico.. )
Se mi sono sbagliato bestemmiatemi pure :D http://www.acquariofilia.biz/allegati/forum_794.jpg
Grazie dei consigli ragazzi, beh per le piante per ora ho trovato solo l'anubias e visto che su per giù la mia attuale illuminazione è sufficiente ho deciso di prenderla, dovrebbe arrivarmi domani.
Per le plafoniere ho visto un po in giro, e mni sono documentato nella sezione fai da te del sito.Ed ho trovato dei progetti interessanti, vorrei chiedervi, ma se al posto delle plafoniere mettessi delle lampadine a risparmio energetico, da montare sul bordo così da poter avere almeno 0,5w per litro?
E nel caso dovessi cambiare illuminazione l'anubias ne risentirebbe?
se aumenti l'illuminazione l'anubias mettila in ombra, sotto un'altra pianta o il legno. comunque guarda questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=30862
zenaku non basta mettere tanta luce per far crescere piante esigenti, se aumenti la luce dovrai supportare le piante con CO2 e fertilizzanti adeguatemente proporzionati.
Inoltre molta luce comporta anche più possibilità di invasioni algali se, mal gestita.
Visto che sei agli inizi io ti consiglierei di restare con il tuo neon e mettere piante poco esigenti, ho visto delle vasche di sole anubias decisamente spettacolari. Acquistane 3/4 e legale ad un bel legno vedarai che ti daranno soddisfazioni, e ci sono altre piante poco esigenti e molto belle, microsorum, criptocornie (mettendo delle pastigle fertilizzanti), la bellistima bulbitis.
Tante piante, pochi pesci, pazienza e vedrai che non te ne pentirai.
ciao
per ilcorvo,
se non mi pare di vedere male le anubias hanno il rizoma interrato, cosa che non deve essere.
e come lo vedi un bel po di muschio sui rami del tronco a mo' di trrazzio?
ciao!!!!!
il rizoma non è del tutto interrato posso assicurartelo... ovviamente si potrebbe farlo fuoriscire ancora di più... vedrò di scoprirlo un pò così mi toglierò ogni dubbio
Riguardo il muschio mi son fatto dare un pò di muuschio di java e dovrei solo provare a legarlo da qualche parte in maniera decente... per ora lo metterò piuttosto vicino la superficie per controllare se soffre la poca luce... poi vedrò come continuare....
Cmq voi che ne capite, la pianta centrale anteriore è una bacopa? se si, quale specie in maniera specifica? io non riesco a capirlo...
Cmq oggi ho cambiato di poco qualche posizione ed ho aggiunto hygrophila difformis... spero regga bene...
Per Zenaku.... ceratophyllum, egeria, microsorum e solite anubias le puoi mettere senza alcun problema... quindi perchè limitarsi alle anubias soltanto? anche se non metto affatto in dubbio che un acquario di sole anubias possa essere splendido lo stesso.
ciao ragazzi..
Per Zenaku.... ceratophyllum, egeria, microsorum e solite anubias le puoi mettere senza alcun problema... quindi perchè limitarsi alle anubias soltanto? anche se non metto affatto in dubbio che un acquario di sole anubias possa essere splendido lo stesso.
ciao ragazzi..
[/quote]
Corvo grazie per i consigli , ma vorrei chiederti quale sia il nome completo della egeria,perchè non la trovo nella schede relative alle piante..
egeria densa.
ciao!!!
yes ;)
allora riguardo la pianta centrale? che bacopa è? nessuno sa aiutarmi?
per la pianta centrale non mi pare una bacopa caroliniana(io ce l'ho e mi pare diversa).forse è la bacopa monnieri, ma servirebbe una foto da piu vicino.ciao!!!!
sicuro che è una bacopa??
ciao!!
come sfondo avrei messo uno nero magari stava meglio.
aggiungerei piu' piante per coprire la parte posteriore.
ora vi mostro la pianta centrale da vicino che secondo me ( ribadisco che non capisco na minchia ) è una bacopa di qualche genere....Bacopa? http://www.acquariofilia.biz/allegati/bacopa_forum_846.jpg
ciao.la mia bacopa caroliniana ha le foglie piatte e meno stondate.
metti la foto nella sezione identificazione piante.ciao!
Ragazzi qualcuno sa dirmi che pianta è la bulbitis?
Non la trovo nella sezione piante :-(
ciao
ecco il link per la bulbitis
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ciao
ora vi mostro la pianta centrale da vicino che secondo me ( ribadisco che non capisco na minchia ) è una bacopa di qualche genere....
Per cortesia, mi sapete dare il nome esatto delle 2 piante dietro la bacopa, quella proprio dietro leggermente a destra e l'altra a sinistra?
grazie mille
Federico Sibona
10-04-2008, 14:03
zenaku, la Bulbitis non la trovi perchè si chiama Bolbitis, o quanto meno io l'ho sempre vista scritta così ;-)
Le due piante dietro dovrebbero essere le seguenti:
Dietro a destra Ceratophyllum, dietro a sinistra Egeria densa.
Non sono in perfetta salute, la ceratophyllum ha gli internodi troppo lunghi tra di loro....carenza di luce a mio parere.
Se sei nuovo dell'acquariofilia cmq, non spaventarti...dalle delusioni si impara. ;-)
Le due piante dietro dovrebbero essere le seguenti:
Dietro a destra Ceratophyllum, dietro a sinistra Egeria densa.
Non sono in perfetta salute, la ceratophyllum ha gli internodi troppo lunghi tra di loro....carenza di luce a mio parere.
Se sei nuovo dell'acquariofilia cmq, non spaventarti...dalle delusioni si impara. ;-)
Grazie: sono bellissime, le cerco subito #17
io ti consiglio una microsorium pteropus...riempie molto, la metterei dietro attaccata al vetro, e poi fabbisogna di poca luce e poco nutrimento...io ne ho presa una enorme e ne ho fatte 2 piante ^^
Fedele ha ragione, è una bellissima pianta quella.
La ho pure io in vasca perchè prediligo piante a media intensita' luminosa.
E' una pianta poco esigente e diventa molto grande, va legata su legni o rocce e si nutre dall'acqua principalmente.
Potresti prenderla tranquillamente ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |