Visualizza la versione completa : Consiglio per movimento (calmo) notturno
DOC190401
28-01-2008, 12:30
Ciao ragazzi. Dunque (oggi sono in vena di post!!!!!!). vasca 60x50x50 popolata quasi esclusivamente da molli. Il movimento al momento è affidato a 2 koralia 3 alternate ogni 6 ore, 1 nanokoralia fissa dietro la rocciata e la risalita (Eheim 1250).
Dato che non ho pompe elettroniche, per simulare la calma notturna (tipo multicontroller Tunze), secondo voi andrebbe bene lasciare la nano dietro la rocciata, la 1250 di risalita e poi mettere un'altra nanokoralia che dal centro del vetro posteriore spara dritta in avanti su quello anteriore?!?!
Forse sarebbe più appropriata una koralia 1, ma per motivi estetici (e perchè riuscirei a nasconderla meglio) ero più propenso ad una nano koralia, ma volevo sapere da qualcuno più esperto se in questo modo il movimento sarebbe stato sufficiente o se al risveglio mi ritroverei con un cimitero in vasca!!!!!!
Grazie
betaturn
28-01-2008, 13:18
io francamente non ho mai creduto alla calma notturna nè in natura nè in vasca.
il movimento in vasca lo lascio uguale sia di giorno che di notte, non credo che a mezzanotte sui reff si spengano le correnti o le maree, ma questa è solo una mia opinione
Alieno78
28-01-2008, 14:30
Di sicuro di notte non si spengono le correnti in mare, ma di sicuro diminuiscono di intensità. Io abitualmente di notte spengo una pompa dato che non ho nessun controllo elettronico per regolarne l'intensità. Vi posso assicurare che non ho visto nessun peggioramento.
betaturn
28-01-2008, 14:52
Di sicuro di notte non si spengono le correnti in mare, ma di sicuro diminuiscono di intensità. Io abitualmente di notte spengo una pompa dato che non ho nessun controllo elettronico per regolarne l'intensità. Vi posso assicurare che non ho visto nessun peggioramento.
questo dimostra che quindi se le teniamo accese tutte o alcune le spengiamo di notte non ci sono differenze giusto?
l'importante credo sia non scendere troppo con il movimento, altrimenti ci potrebbero essere problemi sui coralli per il poco movimento.
mi viene da chiedere (non sto criticando il tuo modo di gestire la vasca sia inteso, sono dell'idea che, fissate alcune regole, poi ci siano molti modi di mettere su una vasca reef e nello specifico diminuire o lasciare invariato il movimento è per me ininfluente sul risultato finale) in base a cosa sei così sicuro che di notte diminuisce il movimento delle correnti o del mare in generale.
a me quando stavo in egitto la notte il mare proprio calmo non sembrava, anzi a volte era più mosso che di giorno.
ripeto (my opinion e del tutto criticabile) x me la calma notturna in vasca e in mare non esiste proprio.
ciao ciao
in mare credo che normalmente le correnti di notte siano meno intense, nn so bene il motivo, maho sempre letto così.
certo se una notte c'è mare in burrasca o cmq cattive condizioni questo è un'altro conto...
betaturn
28-01-2008, 15:14
io invece credo (ma potrei tranquillamente sbagliare) che non ci siano molte differenze tra giorno e notte alla fine.
DOC190401
28-01-2008, 16:34
Quindi?!?!
betaturn
28-01-2008, 16:41
quindi (secondo me) basta che non scendi diciamo di un 10 volte il litraggio della vasca/ora e non dovresti avere problemi
DOC190401
28-01-2008, 16:48
Per cui .... la vasca è 60x50x50 .... netti tra rocce e fondo saranno .... 100litri per cui con la nanokoralia da 900l/h dovrei andare bene. Confermi?!?! L'accendiamo ..... la pompa?!?!?!
Enrichetto
28-01-2008, 23:30
ma i pesci sono animali che si adattano benissimo a queste variazioni... che differenza fà se in vasca c'è una corrente di intensità un pò diversa che in mare?
Non credo che si debbano riprodurre esattamente le condizioni del mare, semplicemente perché in mare ci sono condizioni sempre diverse!
E se pesci e coralli si adattano in mare, perché non dovrebbero adattarsi in vasca?
DOC190401
evitando discussioni sul fatto se sia piu' o meno giusto adottare un movimento piu' tenue durante la notte,poichè sono punti di vista,credo che per il litraggio netto che hai a disposizione la nankoralia potrebbe andare bene,poi se hai solo molli.....
Ma ricorda mai considerare la risalita come fonte di movimento poichè non ha nulla a che fare per quello scopo ;-)
ale_nars
29-01-2008, 00:20
mai considerare la risalita come fonte di movimento
però se è una risalita abbondante movimento lo fa lo stesso....che tu ce la consideri o no...sinceramente ho visto vasche funzionare senza pompe di movimento ma comunque il movimento in vasca c'era,grazie al sistema di risalite...ma questa è un altra storia... :-))
ale_nars
come tu ben dici è proprio un'altra storia e lo dimostra il fatto che parli al plurale (sistemi di risalite) che escono da piu' punti della vasca sostituendo le antiestetiche pompe di movimento,ma poi che risalita ci dovrebbe essere per poter sfruttare quel tipo di sistema? ;-) .
Di norma in vasche normali,cioè la maggior parte delle vasche che possediamo tutti la risalita serve solo per il suo scopo,io anche se mettessi un a 1260 non avrei il movimento che mi serve per la mia vasca,credo di essermi spiegato cosi'
ale_nars
29-01-2008, 01:14
CIKO, #36# contestavo il mai io ho una eheim 5000l\h non è una stream ma un po di movimento lo fa.
beh cacchio mi parli di una 5000 litri/h.....non credo che una eheim 1250 faccia lo stesso,anche se rapportato a vasche piu' piccole ;-)
Cmq hai capito il mio concetto,e nel caso del topic in questione fa fede la mia affermazione #18 :-D :-D :-D
ale_nars
29-01-2008, 01:31
CIKO, -04
ma perchè non montare in risalia una Red Dragon? :-)) :-D :-D :-D
ale_nars
29-01-2008, 02:00
Sel988, non fare il simpaticone o te la metto nel nanetto la red dragon e ci faccio un frullato...
regalami una 2500 che la metto in risalita #18 #18 #18
DOC190401
29-01-2008, 11:39
Ok. Allora questa sera provo ada ccendere la nano e speriamo che domani mattina trovo tutto vivo!!!!! Poi vi faccio sapere
ale_nars
29-01-2008, 12:08
DOC190401, ma scherzi? anche se lasci tutte le pompe di movimento spente un giorno,mica muore niente...
DOC190401
30-01-2008, 11:44
Ok. Esperimento fatto. Tutto ok. Grazie per i consigli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |