Visualizza la versione completa : Nuovo Malawitoso
Davide4029
27-01-2008, 15:09
Buongiorno a tutti. Non sono proprio nuovo del forum anche se non ho mai partecipato a discussioni principalmente per mancanza di tempo. Sono un acquariofilo da diversi anni e ho 2 acquari tuttora in attivo uno do comunità e uno piccolo con solo una coppia di Ram e un oto per la riproduzione dei primi appunto. E adesso mi sono deciso ad inoltrarmi nel fantastico mondo malawi. Per adesso ho allestito l'acquario. i pesci arriveranno fra circa un mese quando l'acquario sarà a regime di funzionamento.
L'acquario è un poseidon di 120x50x60 circa con all'interno 110 Kg di rocce prese nei garden. il fondo è costituito da sabbia di Po circa 40Kg (volevo sabbia un po più chiara ma non la ho trovata). Al momento ho inserito due ciuffi di vallisneria gigantea e una pianta di non mi ricordo il nome :-D :-D . Sto aspettando da un mio amico una radice di vite secca che proverò a mettere all'interno ma che terrò solo se non mi toglie troppo spazio. Lo sfondo è un semplice 2D con rocce (non sono un fan dei 3D) e l'acqua è acqua di rubinetto. i valori al momento non li ho ancora misurati. Sto inoltre aspettando una pompa di movimento da circa 1500 l/h esattamente una koralia1. il filtraggio al momento e affidato solo al filtro interno con una pompa della ehim da 1000 l/h. il filtro è caricato con tre sacchetti di cannolicchi un sacchetto di zeolite la spugna blu a grana media e in alto la lana di perlon. Adesso provo anche a postarvi la foto se ci riesco (è la prima volta che lo faccio quindi scusatemi #12 ).
E adesso avanti con commenti e critiche, costruttive mi raccomando :-D
la rocciata è sicuramente troppo compatta non permette l'accesso dei futuri inquilini all'interno..
e poi le pietre andrebbero disposte a seconda dei pesci che vuoi inserire.. ci sono alcuni che preferiscono meno rocce altri di più..
solitamente si consiglia di dividere la rocciata in due parti per questioni territoriali..
cmq bell'inizio!! la piantina a sinistra sembra un anubias..
aspetta gli esperti
axototale
27-01-2008, 18:09
Io avrei messo qualche roccia in meno cercando comunque di creare più anfratti possibili e lasciare, come è adesso, la parete rociosa bella alta!
Metterai mbuna, no?
Ale
Davide4029
27-01-2008, 19:29
La rocciata ha molti più buchi di quanto non si veda in foto e sono disposti in modo da avere buchi più grossi sotto per gli adulti e in alto buchi più piccoli per i piccoli appunto che prediligono la parte alta della rocciata inoltre ci sono anche molti anfratti nelle parti laterali. il fatto della rocciata unica la preferisco alle 2 separate sia come estetica che come funzionalità in quanto non crea una demarcazione netta fra due territori. Per i pesci non ho ancora deciso ma credo mbuna. per i tipi mi sonmo affidato al mio negoziante del quale mi fido quindi non so cosa saranno.
wonderfulale86
29-01-2008, 01:27
mmmm...a mia esperienza personale...quelle piante non dureranno molto:)
a me le anubias,per quanto resistenti,me le hanno private di foglie nel giro di una settimana...vabbe che ormai i miei sono cannibali,non ciclidi:D
Paolo Piccinelli
08-02-2008, 17:30
Davide4029, con una rocciata simile sicuramente Mbuna... prima di acquistare, fatti dire dal negoziante i nomi delle specie ed il numero di esemplari... prendi appunti e chiedi qui, ti risparmi un sacco di guai!!!
Nel Malawi più che in altre vasche, la scelta delle specie e del numero di esemplari è basilare per la buona riuscita della vasca; inoltre è sconsigliatissimo inserire pesci di cui non si conosce bene il carattere ;-)
Davide4029
11-02-2008, 18:36
Grazie del consiglio. Per il numero di pesci pensavo a circa 3 trii quindi 15 pesci. Ho già detto al mio negoziante che devono essere il più giovani possibile. Mi piace vedere crescere i pesci nel mio acquario e non prenderli già grandi. Pensavo comunque di inserire:
pseudotropheus demasoni
pseudotropheus elongatus mbamba
cynotilapia lion o pseudotropheus crabro
labidochromis caeruleus
aulonocara red rubin
e se ci sta (anche se non c'entrano niente ma sono troppo belli) una coppia di haplochromis CH44.
dimmi se va bene o cambieresti qualcosa. L'ordine lo dovrei fare questa settimana.
Paolo Piccinelli
11-02-2008, 19:36
3 trii quindi 15 pesci
...vedo che hai le idee chiare!!! -ROTFL-
I ch 44 sono bellissimi, ma provengono dal lago Vittoria, quindi siamo fuori biotopo.
Le aulo non le vedo bene con gli Mbuna per comportamento, dimensioni e dieta... ma qui sono ospite, aspetta i luminari!! :-))
Davide4029
11-02-2008, 20:02
Sui ch44 hai ragione, sono del vittoria ma so che il lago ha più o meno le stesse caratteristiche del malawi, non credo ci siano problemi come compatibilità. per il biotopo effettivamente non sarebbe rispettato al 100% ma una scappatella spero di potermela concedere :-D . per gli aulonocara ti do ragione in pieno ma se gli esperti mi danno il permesso io lo inserirei per il colore rosso. altrimenti si accettano suggerimentio per un valido sostituto rosso
Davide4029
11-02-2008, 20:05
ops mi sono accorto adesso di avere detto una bestialità #12 è ovvio che tre trii non fa 15 ma 9... volevo dire 5 trii #23
#24 magari dico una ciocchezza ma le rocce...quelle coi buchi dove le hai prese? mi sembrano calcaree...
il ch44 non saresti il primo a inserirlo in una vasca malawi anche perchè fare una vasca vittoria con ch44 e altre specie significa sicura ibridazione (dando quasi per scontato che il ch44 che trovi in italia sono al 90% già ibridati).
al contrario in vasca malawi non dovrebbero ibridarsi e al contempo i maschi si colorano (mentre in vasca specifica lo fanno solo se è presente un altro maschio che inevitabilmente rischia le pinne)
Davide4029
04-03-2008, 20:09
Saio, è vero. penso che le rocce siano calcaree ma nel malawi da quello che so è un bene tant'è che anche la sabbia usata è calcarea.
Lssah, i pesci li ho inseirti una settimana fa. Appena ho tempo posto anche la foto. Per adesso anche se sono tutti sub-adulti sembra che vada tutto bene. Per quello che riguarda l'ibridazione sono abbastanza sicuro che sia puro in quanto il mio negoziante me li ha ordinati direttamente in Germania. Comunque posterò la foto per conferma da parte degli esperti del forum
fastfranz
05-03-2008, 15:57
Io dividerei la roccita (attualmene è abbastanza innaturale e "ruba" tanta acqua) in due metà, aumnentando in tal modo le possibilità di territorializzazione poi ...
pseudotropheus demasoni
pseudotropheus elongatus mbamba
cynotilapia lion o pseudotropheus crabro
labidochromis caeruleus
aulonocara red rubin
Vedo - almeno - due punti oscuri:
- una POSSIBILE "iperdominanza" dei demasoni (gli altri non sono certo dei ... "Capitan Fracassa") sugli altri
- le Aulonocara (oltre il fatto che le Rubin Red sono ibridi commerciali, e si li potresti fare come credi ...) si "sposano" MOLTO MALE (ad esempio per caratterialità e regime alimentare) con gli altri, che sono tutti M'buna ...
Per il resto non vedo grossi problemi anche se io FORSE scenderei (come punto di partenza) a 12 pesci essendo tutti esemplari ben prolifici ... ;-)
Davide4029
05-03-2008, 19:07
fastfranz, ti ringrazio molto dei consigli. il fatto della rocciata unica mi piace di più proprio perchè non crea territorialità accentuata e serve a tenere più buoni gli ospiti inoltre la preferico esteticamente. in sostanza preferisco mettere un trio in meno ma tenere la rocciata unica. i pesci li ho inseriti la settimana scorsa. al posto della red rubin ho inserito i CH44...non ho resistito alla loro bellezza #82 .
Se sbaglio dimmelo pure che cerco di modificare il dovuto. Appena posso posto le foto per sapere da voi esperti se sono tutti puri i miei esemplari
fastfranz
07-03-2008, 14:38
Se sbaglio dimmelo pure che cerco di modificare il dovuto ...
Mah, ti ho detto (già) che avevo perplessità - e ritengo di avertele motivate! - sui demasoni e sulla rocciata "unica", visto come è andata ... adesso FAI TU!!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |