Entra

Visualizza la versione completa : Schuran Jetskim 120


CIMADIRAPA
26-01-2008, 01:26
....ho cercato...ho cercato.....ma non sono riuscito a trovare info sulla sua calibrazione. Sono ormai passati due mesi dall'avvio, da una settimana ho inserito dei pesci e qualche mollo, ma fino ad ora nel bicchiere ho trovato solo acqua. Attualmente funziona esternamente visto che nn ho la sump.
Esiste qualcuno che usa ancora lo schuran?
Grazie in anticipo x eventuali imput. :-)

CIMADIRAPA
26-01-2008, 23:09
Dai....non ditemi che sono l'unico ad averlo questo modello..... #13

tom03
27-01-2008, 10:47
Io ho il 150 e sono mooolto soddisfatto.
Direi che la taratura è semlice se in sump (20 cm d'acqua e piccole regolazioni dello scarico).
Esterno non lo so ma credo tu debba essenzialmente regolarne l'altezza rispetto al livello della vasca.
Il rubinetto allo scarico consente infatti solo una regolazione fine.

CIMADIRAPA
27-01-2008, 11:48
tom03, grazie x la risposta. A volte mi viene il dubbio che lo skimmer in questione non sia performante visto che da queste parti si parla solo di LG. Deltec, HeS, Elos e Acquamedic. Sapere che sei soddisfatto mi conforta visto che iniziavo a dubitare dell'acquisto. Non essendo esperto non sono riuscito a dargli una valutazione se non a livello estetico che lo vedo ben fatto.
Non ho la sump xcui sta appeso sul lato corto della vasca. Non credevo...ma è silenziosissimo. In pratica la bocca di uscita dell'acqua trattata poggia sul bordo superiore del vetro della vasca e da quì il pelo dell'acqua è a 7-8cm. La pompa è immersa direttamente nella vasca stessa....così come da foglio illustrativo.
Il problema è questo: La vasca è partita 2 smesi fà, la settimana scorsa ho inserito i pesci e tuttora schiuma solo acqua. Le bolle sono grandi e non sporche bensi bianche.
Ho provato ad intervenire sul rubinetto di entrata, sul rubinetto di uscita e sul rubinetto dell'aria, senza avere risultati. Dove sbaglio? Qual'è la giusta calibrazione di questi 3 rubinetti?

tom03
27-01-2008, 14:41
Certamente la pompa perde potenza avendo da quello che ho capito il tubo abbastanza lungo per alimentare lo schimmer, conseguentemente anche il venturi avrà meno efficacia.
Per il resto io lascerei aria e acqua tutti aperti e regolerei l'altezza dello schiumatoio in modo che le bolle arrivino alla base del bicchiere.

Per quanto riguarda Schuran, credo sia un'ottima marca.
Ho conosciuto persone con vasche da paura che per anni l'hanno avuta e ancora la considerano valida.
Purtroppo le mode hanno più risonanza dei reali meriti.
Questo almeno è quello che penso!
Certo è che tu in questo momento non mi sembra possa far lavorare lo schiumatoio in condizioni ottimali.

CIMADIRAPA
27-01-2008, 18:05
Grazie x il conforto....almeno so che in conizioni ottimali lavorerà bene.
Sul foglietto illustrativo stà il disegno che indica la messa in funzione sia nella sump che a bordo vasca. In quest' ultimo caso è previsto che la pompa stia più giù rispetto la base dello skimmer.
Provo ad aprire completamente tutti e 3 i rubinetti.
La pompa, che attualmente poggia sulla base della vasca, a 25 cm sotto la base dello skimmer, la alzo per portarla alla stessa altezza.
Ho il timore che quando meno me lo aspetto si rimette a schiumare così tanta acqua, da traboccare tutto dal bicchiere... cosa che è già successo ma non sò il motivo.
#23

tom03
27-01-2008, 19:07
Ok per la pompa ma penso che tu debba posizionare bene lo schiumatoio rispetto al livello della vasca.
Credo che sia un pò come regolare il livello in sump.
Concordo sul rischio di improvvise schiumate, a volte capitano.

CIMADIRAPA
27-01-2008, 19:13
Sai se la fuoriuscita di microbolle dallo scarico sia un anomalia?
Ne escono così tante tante da diffondersi sull'intero lato lungo della vasca. Esteticamente potrebbe dar un pò fastidio, ma ho notato che è ben apprezzato dai pesci che ci sguazzano dentro. :-)

tom03
27-01-2008, 20:04
Normale, capita anche al mio.

CIMADIRAPA
27-01-2008, 22:56
-d08 Tom, tutto chiaro, ti ringrazio x il supporto teorico #70

Blasko
28-01-2008, 00:48
Ciao CIMADIRAPA, finalmente hai avviato. Io credo che per regolarlo bene dovresti prima tarare la portata dello schiumatoio ad aria chiusa: chiudi tutta l'aria e regola il rubinetto di mandata acqua in modo che il livello dell'acqua arrivi a poco piu di metà collo del bicchiere.
Dato che la pompa schiumante è quella che manda acqua, se apri tutta l'aria riduci di molto il flusso di acqua trattata e per di piu le bolle sono molto grandi riducendo anche la capacità di adsorbire proteine.
Appena hai regolato il livello ad aria chiusa, comincia ad aprire piano piano l'aria e vedrai che il livello sul collo cmincierà ad abbassarsi. Lo schiumatoio sarà ben tarato quando sarai riuscito ad avere un livello poco sotto la metà del collo con l'aria aperta poco e le bolle piu piccole che puoi.

PS: Sono Bla79

Blasko
28-01-2008, 00:54
PPS: se vuoi ridurre le bolle in vasca prova a far scaricare lo schiumatoio dentro un grosso bicchiere, in ogni caso se ben tarato non dovrebbero uscirne

ik2vov
28-01-2008, 12:17
Lo schiumatoio inqestione e' un buon schiumatoio, non e' performante quanto altri modelli attuali, ma puo'andare bene se attentamente regolato.

Ciao

CIMADIRAPA
28-01-2008, 22:48
Bla79...che piacere risentirti!! ne è passato di tempo(3 mesi ).
Ho interrotto il collegamento col Forum da quando ho iniziato i lavoro di allestimento. Ho sentito ugualmente la vostra vicinanza; man mano che procedevo mi tornavano in mente le parole di voi tutti. Parole che poi hanno avuto riscontro sui fatti. Fatti che a volte erano positivi, a volte negativi come il problema di essere uscito dal "buio" con valori di PO4 e SI alti. Questo xchè probabilmente non ho regolato a dovere lo Shuran dall'inizio.
Il consiglio che tutti mi avevate dato spassionatamente di utilizzare una vasca dedicata x il reef ed una sump non l'ho poi seguito.
Utilizzare detta vasca significava vendere le due che ho, del tipo standard, rinunciado all'acquario tropicale dolce con i discus a cui sono affezionato.
Adesso invece ho nello stesso ambiente 2 acquari simili che esteticamente non cozzano tra loro, ma sopratutto hanno le giuste dimensioni x poter stare entrambi nello spazio che il salone mi consente.
Ho provato a tenere la vasca aperta ma aime mi ritrovavo sempre con le robe bagnate addosso visto che abito in un ambiente molto umido. Per questo motivo e per problemi di spazio ho dovuto rinunciare anche alla sump.
Se un giorno no avrò più questi limiti, il passaggio alla vasca dedicata e sump saranno scontati. Fino ad ora non ho riscontrato grossi problemi, i valori dell'acqua si sono normalizzati ed inizio ad avere le prime soddisfazioni. Non avrei mai immagginato di raggiungere questi risultati.
Quando avrò terminato la maturazione, mostrerò il lavoro fatto in modo che si possa capire a quale risultato si possa giungere con un acquario standard, gli adattamenti che ho dovuto applicare. Ad es la disposiz delle rocce che x motivi dimensionali non è stata realizzata con i classici terrazzamenti, lo schiumatoio che è stato appeso sul lato corto e opportunamente scermato, i piedi del supporto che sono stati raddopiati con tavole aggiuntive ecc.
Mi scuso x essermi dilungato....ma era da tempo che non ti parlavo.
stamane ho calibrato lo schiumatoio; stasera ho fanalmente iniziato a vedere un pò di schiuma colorata. Ahhhhh..... se non ci stareste voi......
-37

CIMADIRAPA
28-01-2008, 23:08
Lo schiumatoio inqestione e' un buon schiumatoio, non e' performante quanto altri modelli attuali, ma puo'andare bene ...
Quando scelsi questo prodotto ero molto titubante dato che non mi era mai capitato di sentirne parlare su questo forum. I nomi erano sempre quelli...LG, HeS, Deltec ecc.
Poi lessi un articolo inerente la descrizione di una vasca e quì lessi per la prima volta un giudizio su questo schiumatoio. Giudizio uguale a quello sù citato. Mi pare infatti che sia proprio un tuo articolo.
Lessi poi che era un modello datato ma comunque efficiente.
Infine ebbi un giudizio positivo da colui che me lo ha venduto; è vero...non è detto che bisogna sempre fidarsi dei venditori ma nella fattispecie si tratta di Gianni di Acuariumcoralreef a cui dò personalmente una certa fiducia.
Quando riuscirò...se riuscirò, a regolarlo a dovere, potrò valutare la sua efficienza come schiumatoio di tipo esterno (appeso a bordo vasca).

Blasko
29-01-2008, 10:54
Bene CIMADIRAPA sono contento che le cose vadano bene....ti auguro che tutto proceda senza imprevisti... -28

CIMADIRAPA
30-01-2008, 00:27
#28 -83