Visualizza la versione completa : Alga o batterio?
Sto notando sui vetri dell'acquario e sulle foglie una sorta di patina bianca che guardata attentamente sono come dei batuffoli bianchi che si contraggono. Allora ne ho preso uno e l'ho osservato al microscopio, e ho visto come dei filamenti con attaccate delle piccole bocche.
Ci sono sia nell'acquario da 120 litri, che in quello da 20 dove non c'è filtraggio perchè ospita gli avannotti di colisa.
Posto una foto. Sapete dirmi cosa sono?
L'effetto che fanno nella vasca è questo. Il movimento sembra quello degli anemoni di mare... -28d#
Paolo Piccinelli
25-01-2008, 19:21
Chiara_, i gyrino e gli ancystrus non li mangiano?!? #24
no per niente. Anche con la spazzola magnetica devo passarci più volte, li vedo fluttuare.
Paolo Piccinelli
26-01-2008, 09:32
Batteri non credo, troppo grossi... probabilmente un fungo o una muffa.
Qui ci vorrebbe Linneo #36# #36# #36#
Magari proviamo a resuscitarlo!!
In effetti si, sono grossi per essere batteri, e hanno misure diverse, qualcuna ha un diametro di 1 cm. Ma sono anche attaccati alle foglie, e sembrano come dei ciuffetti che appena toccati con qualcosa di molto sottile si chiudono a ombrello. Il fatto di averli in delle vasche con dei valori sicuramente differenti tra loro mi incuriosisce. Mi spiego: nel 120 litri hanno colonizzato ovunque e la vasca è molto piantumata, c'è co2, aeratore, e gli ospiti sono solo 13, quindi la vasca non è sovrappopolata; nel 20 litri ci sono gli avannotti di colisa, quindi niente filtraggio, e qui sono abbarbicati alla cabomba e sembrano veramente degli ombrellini; nella vasca di 100l, dove ci sono solo i 2 pulcher con la prole, con 2 filtri di quelli in plastica (riempiti di carboni, ghiaia e lana perlon, che funzionano con l'aeratore), co2, diciamo che è la più "selvaggia" di tutte non ho notato niente, anzi, l'acqua è la più limpida degli altri acquari, solo sui legni vedo un po' di muffetta.
La cosa assurda è che osservati al microscopio, vedo che questi fili sottili ai quali sono attaccati queste specie di bocche, si contraggono a molla e si rilasciano. Non so spiegarlo meglio. In ogni caso le piante non sembrano soffrire, ma IO SI!!!! Ho cercato tra i vari tipi di alga e non ho trovato niente -20 . Magari mi puoi dare qualche link dove posso trovare delle schede accurate su alghe, muffe e compagnia? Grazie mille!!!!
Eccomi!
Si tratta di protozoi, per la precisione ciliati peritrichi. In pratica sono delle bellissime ed innoque Vorticelle.
Se vai sul mio sito, www.acquariofiliaemicroscopia.it, in Galleria fotografica, Protisti pagina 2, puoi trovarne un'immagin ingrandita 400 volte.
Perfetto! Sono proprio loro!! Finalmente ora so cosa sono! Quindi posso stare tranquilla che non è niente di nocivo, a parte il fastidio che per toglierli dal vetro devo faticare un po' con la spazzola.
Grazie mille!!
Paolo Piccinelli
27-01-2008, 12:30
Linneo, grazie caro :-))
Chiara_, non c'è bisogno di resuscitarlo, noi ce l'abbiamo in carne ed ossa... (sgrat sgrat :-) )
Magari non proprio l'originale; ma se vi accontentate... :-D :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |