Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario... e puzza.....


Davidello
24-01-2008, 22:31
Ciao a tutti!! ;-)
Sono nuovo sul Forum e nuovo in questo affascinante mondo.....

Ho ricevuto in regalo da mia moglie un bellissmo asKoll da 35 litri a natale e dopo un periodo di assestamento dell'acqua e successivi controlli ho deciso di inserire i pesci e anche una ranocchietta. e dei pulitori da fondo...

Il fattaccio è che ho inserito una pastiglia di cibo per i pesci da fondo, precisamente la "Novo Tab della JBL" e dopo alcune ore l'acqua si è un pò intorbidita e si sente puzza di marcio.... #19

Sono un pò demoralizzato per la puzza.... e non so che fare...

lascio andare per qualche giorno e vedo se il filtro fa sparire la puzza? o cambio l'acqua??

Lo sbaglio potrebbe essere ad aver esagerato con la pastiglia intera? dovevo mettere piccoli pezzetti ???


grazie per chi vorrà rispondermi... #12

Ciao

milly
24-01-2008, 22:40
Davidello, benvenuto ! :-)) è la prima volta che sento una cosa del genere #24 le compresse per pesci che si cibano sul fondo non dovrebbero fare questo effetto ... prima di tutto dovresti descrivere meglio la vasca e gli abitanti (specie e numero) così ci facciamo un quadro completo della situazione.
Dato che è un regalo di Natale non ha più di 1 mese, spero non sia già molto popolata

Davidello
24-01-2008, 22:46
Davidello, benvenuto ! :-)) è la prima volta che sento una cosa del genere #24 le compresse per pesci che si cibano sul fondo non dovrebbero fare questo effetto ... prima di tutto dovresti descrivere meglio la vasca e gli abitanti (specie e numero) così ci facciamo un quadro completo della situazione.
Dato che è un regalo di Natale non ha più di 1 mese, spero non sia già molto popolata

grazie per la risposta!!! ;-)
L'acqua fino al momento della pastiglia era limpidissima... e non puzzava assolutamente...

La vasca è una Askoll da 35 litri, fondo ghiaiato, no piante, ho 2 pulitori da fondo ( non ricordo la spece ) 2 pesci e 1 rana XENOPUS laevis

il filtro ha anche il carbone attivo...

ora magari mi cerco i nomi delle spece...

prima di inserire i pesci (ierisera) ho effettuato il test dei Nitriti e con mio grande piacere ho scoperto che ero a 0....

gia85
25-01-2008, 00:03
da quanto tempo è avviato il filtro?????dovrebbe circa girare senza pesci per 30 girni per far maturare il filtro.......................

Davidello
25-01-2008, 09:25
da quanto tempo è avviato il filtro?????dovrebbe circa girare senza pesci per 30 girni per far maturare il filtro.......................

30 giorni no, ma 25 si
direi che il filtro dovrebbe essere super ok..

questa mattina prima di andare al lavoro la situazione mi sembrava migliorata... leggendo un pò di documenti su internet sembrerebbe proprio essere dovuto alle pastiglie per i pesci di fondo..
lo sbaglio sembrerebbe proprio aver messo una pastiglia troppo grande per le capacità dei pesci di farla fuori prima che si dissolva in acqua creando il torbido e la puzza

Luca___
25-01-2008, 09:51
attenzione alla ranocchietta...

dai una letta qui: http://www.vergari.com/acquariofilia/xenopus01.asp

scoprirai presto che per molti negozianti l'importante è vendere senza dare informazioni adeguate.

io ormai ho imparato che se vedo dei pesci che mi piacciono e non li "conosco" torno a casa a documentarmi e poi ritorno al negozio

Davidello
25-01-2008, 10:29
attenzione alla ranocchietta...

dai una letta qui: http://www.vergari.com/acquariofilia/xenopus01.asp

scoprirai presto che per molti negozianti l'importante è vendere senza dare informazioni adeguate.

io ormai ho imparato che se vedo dei pesci che mi piacciono e non li "conosco" torno a casa a documentarmi e poi ritorno al negozio


si lo avevo letto e mi sono spaventato..
ma per fortuna la mia mangia tranquillamente...
anche perchè dove la ho comprata le hanno abituate fin da appena nate a convivere con pesci e pulitori...

Kerri
25-01-2008, 16:09
Davidello, credo che Luca___ si riferisse alle dimensioni che raggiungono:
Le differenze fondamentali tra le Hymenochirus e le Xenopus stanno soprattutto nelle dimensioni che raggiungono queste ultime, che possono arrivare ai 12#13 cm, e al fatto che sono molto aggressive e voraci: questo unito alla loro taglia le trasforma, una volta cresciute (e ci mettono veramente poco) in terribili predatori dei pesci più piccoli (e neanche tanto) che fossero presenti nella loro vasca
Sul sito linkato è addirittura evidenziato in giallo.

Parlo per esperienza personale, avevo una xenophus albina in 60 lt e quando ha raggiunto la dimensione massima (per la verità anche prima di arrivarci) ha cominciato a spaccare tutto con i suoi guizzi da una parte all'altra della vasca!!
In 35 lt (lordi suppongo) non ci sta stretta... di più!!! :-D
Fossi in te la riporterei al negozio... ma qualcosa mi dice che il negoziante non avrà nessuna intenzione di riprenderla...
Per il resto quoto milly, dacci qualche informazione dettagliata sui pesci che hai, e soprattutto aggiungi le piante, sono importanti!!!
Togli il carbone attivo, per ora non serve e metti al suo posto un po' di lana di perlon. Il carbone attivo serve per eliminare residui di sostanze chimiche conseguentemente ad un trattamento con medicinali, va comunque sostituito dopo un po' perchè non trattiene in eterno...