Visualizza la versione completa : Primo acquario ---> problema pulitori!
Ciao a tutti
Purtroppo nel mio acquario ho un problema con i Corydoras...mi muoino tutti!!!
Non capisco proprio il perchè,in quanto tutti gli altri pesci stanno bene...
Il problema potrebbe derivare dal fatto che non riescono a nutrirsi bene???
Magari inserendo a giorni alterni una PASTICCA DA FONDO,secondo voi la situazione potrebbe cambiare???
Al momento me ne sono rimasti solo 3(ne avevo 6),di cui 2 albini ed 1 aneus!!!
Inoltre pensavo di inserire per pulire il fondo 3-4 Acantopsis dialuzona
ecco la scheda presente su AP:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=205
Pensavo addirittura di metterli al posto dei Corydoras,considerando l'alto tasso di mortalità che colpisce questa specie nella mia vasca!
Che dite?
BLU_COBALTO
21-01-2008, 11:14
anche io ho 4 corydoras di cui 2 albini e due grigi... beh il fondo anche da me è sempre pulito il mio acquario è ancora nuovissimo...
quindi direi che non sarà il problema di nutrimento perkè se no anche i miei muorirebbero..
lascio fare a gli esperti!!! ;-)
che che ne dica la gente secondo me i corydoras sono abbastanza delicati. Leggendo però il "mio acquario", se aggiornato, nella tua vasca ci sono 34 pesci. Non ti sembrano troppi? anche se hai 200 lt lordi, secondo me hai troppo carico organico. calcola poi che hai, se non sbaglio 3 ancystrus, che crescono molto. Con quali test hai misurato i valori?
#24
Quali sintomi presentano prima di morire? Potrebbe anche essere che ne hai introdotto uno malato che ha contagiato gli altri cory (a me è successo, ne avevo 6 e sono morti tutti un anno fa, uno dopo l'altro), ci sono dei parassiti che si trasferiscono da uno all'altro pesce per contatto
che che ne dica la gente secondo me i corydoras sono abbastanza delicati. Leggendo però il "mio acquario", se aggiornato, nella tua vasca ci sono 34 pesci. Non ti sembrano troppi? anche se hai 200 lt lordi, secondo me hai troppo carico organico. calcola poi che hai, se non sbaglio 3 ancystrus, che crescono molto. Con quali test hai misurato i valori?
#24
Ho fatto tutti i test a reagente liquido di marca SERA!
Visto che il mio acquario è partita da poco li ripeto ogni settimana ed i valori sono sempre stabili!!!
Per quanto riguarda il numero dei pesci presenti in vasca non penso che sia un grosso problema...è vero al momento sono 34,ma considera che gli Scalari sono abbastanza piccoli(max 7-8 cm!) e quando si formerà la prima coppia gli altre 3 saranno riportati al negoziante...
Poi i Cardinali sono piccoli anche se adulti,quindi anche se sono 15 non penso che possano sporcare più di tanto ed anche i Megalamphodus Megalopterus,che sono 8,non superano i 5cm,quindi penso che anche per loro vale lo stesso discorso in proporzione dei Cardinali!
Gli ancistrus sono 3,forse un po' troppi,sono d'accordo con te,ma anche loro sono al momento molto piccoli e quando cresceranno almeno 1 di loro,se non 2 saranno riportati al negoziante...
Infine i Corydoras,in partenza erano 6(3 albini e 3 aneus!)ora si sono ridotti a 3,il loro numero cmq non penso sia un problema in quanto il loro compito in teoria dovrebbe essere "pulire" e non "sporcare"!
che dici?
Quali sintomi presentano prima di morire? Potrebbe anche essere che ne hai introdotto uno malato che ha contagiato gli altri cory (a me è successo, ne avevo 6 e sono morti tutti un anno fa, uno dopo l'altro), ci sono dei parassiti che si trasferiscono da uno all'altro pesce per contatto
Anche io avevo pensato ad un contaggio di parassiti,ma ieri mi è morto un Corydoras aneus che avevo inserito qualche giorno prima,mentre gli altri 3 ancora in vita erano presenti in vasca da più tempo...quindi come può essere che l'eventuale contaggio di parassiti colpisca il pesce inserito dopo e non quelli già presenti???
Per quanto rigaurda i sintomi la morte si verifica velocemente,da un giorno all'altro...
L'esempio dell'ultimo decesso è indicativo:il giorno prima sembrava che stava bene,ma la mattina seguente lo trovato morto...l'unica cosa che mi sembra di aver notato è una respirazione leggermente accelerata,ma non posso esserne sicuro in quanto ripeto è morto in una notte senza palesare in precedenza sintomi di malessere!!!
Cmq cercherò di fare attenzione ad ogni comportamento dei 3 che mi sono rimasti,sperando di notare qualche cosa "strana"!
COME FARESTI AL MIO POSTO?
Intanto l'idea delle PASTICCHE DA FONDO(1 ogni due giorni!)potrebbe essere buona per eliminare il dubbio della poca alimentazione???
Cosa mi potete dire riguardo ai Acantopsis dialuzona...potrebbero essere la soluzione ideale secondo voi per fare le "pulizie" di vasca?
La pasticca da fondo va bene, però mi viene in mente un'altra cosa abbastanza banale, i pesci li ambienti bene quando li trasferisci dal sacchetto in acquario? Voglio dire segui la procedura che prevede il graduale adattamento alla temperatura e ai valori nuovi? Immagino di sì.
Poi potrebbe anche essere che l'ultimo cory sia morto per lo stress da trasferimento (per es. il sacchetto ha "preso freddo" durante il trasporto dal negozio), o magari era già malato in negozio.
Sui cory ho notato che è difficile vedere dei sintomi come per gli altri pesci
Poi un'altra cosa, non prendere i cory per "far pulizia", ma solo perchè ti piacciono ;-) .
Per la pulizia basta dare la quantità di mangime giusta ai pesci (poco) e così si evita che cada sul fondo. Le alghe i cory non le mangiano, si limitano solo a cercare cibo sul fondo, ma anche loro hanno bisogno di mangiar bene (e non solo gli scarti) ;-)
babaferu
21-01-2008, 13:56
sbaglio, o tra i valori mancano gli no3?
può succedere che si concentrino particolarmente sul fondo (e quindi i cory potrebbero soffrirne), meglio controllare.
ciao, ba
La "procedura di ambientamento" la eseguo con scrupolosità,quindi non penso che la morte dei Corydoras possa essere causata da questo!
Come specie mi piace parecchio e mi farebbe davvero piacere poterli tenere in vasca,ma purtroppo la morte di metà di quelli presenti mi ha fatto pensare che qualcosa non va...Quindi vorrei siceramente provare ad investigare in tal senso per capire qual'è la causa di questa moria ed nel caso in cui non riuscissi a trovare una spiegazione vorrei provare a prendere un'altra specie di pesci da fondo...per questo avevo chiesto qualche informazione sui Acantopsis dialuzona!!!
Sicuramente da questa sera,a luci spente,incomincerò ad inserire in vasca 1 pasticca ogni 2 giorno o meglio 1/2 pasticca al giorno,sperando che il problema sia la poca o cattiva alimentazione...questa è l'unica cosa che mi è venuta in mente,in quanto ripeto tutti gli altri pesci che ho in vasca al momento non palesano segni di malessere!!!
babaferu
21-01-2008, 14:18
vedo che non hai per nulla preso in considerazione la mia ipotesi.... come mai?
i corydoras non sono pulitori come puoi pensare, sono normali pesci che si nutrono e vivono sul fondo della vasca. Hanno bisogno di una loro alimentazione mediante apposito mangime (pasticche da fondo). Non mangiano le alghe, per cui per favore non chiamarli pulitori. Misura anche i Nitrati (No3) come ti ha detto babaferu.
Ti ripeto i cory sono abbastanza delicati.
vedo che non hai per nulla preso in considerazione la mia ipotesi.... come mai?
Scusa,hai ragione!!!
Abbiamo scritto il messaggio quasi contemporaneamente e poi io dopo aver scritto non mi sono andato a rivedere il topic!!!
Cmq No3 purtroppo sono alti...non sapevo si potessero depositare soprattutto nel fondo!!!
A questo punto la morte di 3 Corydoras potrebbe essere stata causata da No3...
Cmq sto provvedendo per cercare di abbassarli con dei cambi d'acqua in giorni ravvicinati di 20 litri ed inoltre ho da poco piantato un paio di piante a crescita veloce che da quanto letto hanno la funzione di assorbire No3!!!
Sicuramente terrò in considerazione nella mia analisi anche questa circostanza...grazie!!!
babaferu
21-01-2008, 23:05
già, scusa tu non avevo fatto caso all'ora.
no3 alti quanto? spero proprio che le piante ti risolvano il problema!
ciao, ba
Scusate l'ignoranza e bacchettatemi se dico castronerie:può essere che del terriccio fertile sia salito sopra la ghiaia e faccia male ai cory che sono sempre in contatto col fondo?
già, scusa tu non avevo fatto caso all'ora.
no3 alti quanto? spero proprio che le piante ti risolvano il problema!
ciao, ba
Ho fatto la prima misurazione una settimana fa e purtroppo erano molto alti : No3=40 mg/l
Subito dopo aver avuto questo risultato ho fatto un primo cambio d'acqua di 20 litri e come detto ho inserito un paio di piante a crescita veloce...
Domani farò un altro cambio di ulteriori 20 litri e se trovo compro qualche pianta galleggiante,che ho letto assorbe No3!!!
Quindi mercoledi o al max giovedi rifarò tutti i test ed aggiornerò il profilo...
Scusate l'ignoranza e bacchettatemi se dico castronerie:può essere che del terriccio fertile sia salito sopra la ghiaia e faccia male ai cory che sono sempre in contatto col fondo?
Anche io sono molto ignorante e di conseguenza non posso escludere in generale il tuo ragionamento!
Ma,ti posso dire con certezza assoluta,che non è il mio caso,in quanto sopra lo strato di fertilizzante ho messo circa 3-4 cm di ghiaietto,di conseguenza mi sembra davvero impossibile che il fondo fertilizzante sia salito in superfice!!!
Allora ritiro ciò che ho detto.. #12
Spero che riuscirai a risolvere il problema!
gli NO3 a 40 erano proprio al limite di tolleranza, coi cambi d'acqua dovresti aver risolto comunque
bettina s.
22-01-2008, 11:31
Io ho avuto un lieve innalzamento di no2 e no3 per un malfunzionamento del filtro ed è morto il cory più piccolino: più il pesce è piccolo e più si satura di questi elementi nocivi, come una spugna. I cory sono molto sensibili se l'acqua ha dei problemi di questo tipo, forse proprio perchè stanno sempre sul fondo.
Occhio, poi che tre ancistrus sono tanti e fanno tanta pupu! Mangiano le alghe sul vetro solo fino a quando sono piccoli, poi li troverai sempre infognati in qualche nascondiglio.
Concordo che non esistono pesci pulitori, ma solo "sporcatori" #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |