Entra

Visualizza la versione completa : Riconoscimento corallo e consigli su vasca...


Pasto69
20-01-2008, 17:25
Salve gente...

Boia! gran bel forum...

Comunque vengo a richiedere il riconoscimento del corallo che dovrebbe essere un'euphyllia ma non sò di che specie...

Se magari mi dite quali sono le sue necessità e come alimentarlo sarebbe magnifico (dato che non c'è nelle schede). In posizione orizzontale è OK? Esposizione alla corrente??

Poi posto una foto della gorgonia... Secondo Voi come stà? a me sembra in forma ma un'occhio esperto chissà come la vede!!!

E per ultimo posto un'insieme del mio pico da 15litri, cosa metteresti??
- Mi piacerebbe qualche SPS e LPS ma non so se è il caso...
- Mi piacerebbe anche qualche crostaceo e/o stella marina (avevo un wundermanny e un piccolo paguro zampe blu che sono misteriosamente morti dopo l'inserimento della euphyllia e dei discosomi)...

Ah! dimenticavo... Nel completo si vede in basso a dx una basetta con sopra 2 discosomi... come cacchio li stacco da li?? Questi due scenziati sono scesi dal sasso e dalla colla e si sono appiccicati sulla basetta stessa...

I dati della vasca sono i seguenti:

Avvio vasca: 13/10/07
1 mese di buio e poi via con le luci... 15min ogni giorno...
Raggiungimento fotoperiodo 9h: 13/12/07
Illuminazione 1x18W 10000°K+Attinica e 1x9W 9000°K

Temp 26°c
Ph 7,6
Kh 14,4
No2 0
No3 0,5
NH4 0,25
PO4 0
Si 0
Ca 350circa (un pò basso, ho già rimediato...)
dens. 1023 con rifrattometro ATC

GRAZIE!!!

alapergola
20-01-2008, 18:11
Pasto69, andiamo per passi:

Secondo me si tratta di una Euphyllia Glabrescens: abbisogna sia di una buona corrente che di una discreta illuminazione (ho potuto notare pero' che sotto il cono delle HQI non estroflette al massimo i polipi).
Quella che chiami Gorgonia è una Goniopora, forse del genere Stokesi.
Mi sembra che non se la passi male, anche se devo riportarti cronache di diverse morti di questo animale che sembra non sopravvivere per piu' di 6 mesi 1 anno nelle vasche. Come lo alimenti ?

Per quanto riguarda gli inserimenti: da un'occhio veloce il nano sembra apposto, le rocce sono belle, la disposizione non e' niente male e non vedo tracce di alghe (se non qualche macchietta nelle macro).
Sono un po' perplesso per quella sabbia in fondo, ma magari l'hai messa solo dopo?
C'e' quel NH4 che non mi piace particolarmente, che marca di test usi?

Premesso che hai già inserito degli LPS (Euphyllia), a mio avviso l'inserimento di coralli duri a polipo piccolo non è consigliabile data la scarsissima illuminazione ed un valore di Nitrati ancora altino per questo genere di animali (forse x la sabbia ? #24 )

Spero di aver risposto alle tue domande!
-28
Ale

Vic Mackey
20-01-2008, 23:30
Confermo Euphyllia glabrescens! per alimentarla si dovrebbe arrangiare con rocce vive mentre una zontina di calcio per tenere alta la durezza e permettergli il continuo mant. dello scheletro!