Visualizza la versione completa : L'avevate detto......Ciao Chelm...
-20 Se ne andato, stamattina alle 12 e 45, avevi ragione Wurdy, non so la causa, adesso provo un po a cercare di capire, ieri pomeriggio l'ho visto un po annerito nel corpo, ma era tranquillo, ho pulito il vetro e ha preso un grande spavento, sempre ieri sera però girava tranquillo, ho acquistato 3 Rhynchocinetes Uritai, 1 maschio e 2 femmine, ma non sono sicuramente stati loro, però penso che sia morto o per un'emmoraggia interna, o per essere stato attaccato, ma non so da chi, sulle foto si vede una ferita, ma non so se sia esterna, sembrerebbe, ma penso sia più plausibile una interna, fra poco lo sotterro... Che stupido che sono stato!!!!!!!!!! -20
qui si vede abbastanza bene la ferita/emorraggia http://www.acquariofilia.biz/allegati/ferite__2__122.jpg
ho contrrollato tutti i valori, ma non pH KH NO2 NO3 NH3... tutti nella norma... #07 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
Odio fare il "te lo avevo detto", ma purtroppo..
Mi spiace davvero per il chelmon..sappi che probabilmente la morte non è stata colpa tua, inteso come cattiva gestione.. l'errore è stato prenderlo..io ho cercato di sconsiglartelo, non perchè sono un professore ma perchè ho fatto in prima persona il tuo stesso errore.
Non credo proprio siano stati i Rhynchocinetes, e sinceramente non credo sia stato per un attacco di qualcun altro..
Mi spiace..
lo so Perry, e ti do ragione, è un pesce troppo delicato avevi ragione tu, come Wurdy, l'ho appena sotterrato e accarezzandolo ho guardato approfonditamente il punto che credevo essere una ferita, sembrava come un capillare rotto vicino all'ano, era zeppo di sangue internamente, sarà stato pescato col cianuro, mi dispiace, grazie cmq ;-) -20
prova a fidarti di piu di quello che ti si dice la prossima volta ;-)
Sandro S.
17-01-2008, 16:41
mi dispiace
grazie amici, di sicurò mi fiderò, ho parlato con il negoziante, a posto dei 3 rynchocinetus me li cambierebbe con 3 wundermanni, per le aiptasie, quindi avrei 4 wunder... mi sembra meglio vero??
pizzo,
meglio..sicuramente..anche perchè (non vorrei sbagliare) i rynchocinetus mi pare aveesero incompatibilità con qualcuno..non ricordo se lysmata o cosa.. #24 lapsus!
Sottolineo che il mio intervento di prima non voleva essere una "bacchettata", l'importante è che ti sei reso conto da solo. ;-)
l'avevo capito Perry stai tranquillo... ;-)
Darkstar
17-01-2008, 21:55
Noooooo, che brutto vedere il pesce cosi mi ricorda il mio loriculus andatosene il 10 gennaio cioè 7 giorni fa....che brutto vederli morti....sicuramente anche il mio aveva una emorragia interna.... :-( :-( mi dispiace per il chelmon povero meglio lasciarlo dov'è...in natura...
arriva jack
17-01-2008, 22:18
Darkstar, azz !!! anche il mio loriculus se ne è andato il 10 gennaio !!! #13
Darkstar
17-01-2008, 22:47
azzz allora sono programmati si vede che i nostri erano fatto nella stessa fabbrica e ciclo produttivo :-D :-D :-D xò... :-( :-(
sebyorof
17-01-2008, 22:59
hai preso 3 Rhynchocinetes Uritai??? #24 scommetto che te li ha consigliati il tuo negoziante....
comunque toglili perchè rosicchiano volentieri gli invertebrati #23
ALGRANATI
17-01-2008, 23:08
comunque toglili perchè rosicchiano volentieri gli invertebrati
gli sps #07 -28d#
-20 Se ne andato, stamattina alle 12 e 45, avevi ragione Wurdy
Ti assicuro che mi dispiace avere avuto ragione.
Credo che questo che ti è accaduto (e non credere di essere nè il primo nè tantomeno l'ultimo) ti servirà come esperienza per il futuro.
E' un pesce delicatissimo , spesso pescato col cianuro, ha grossi problemi di ambientamento e di alimentazione, probabilmente la sua morte è il futto di una combinazione di queste concause.
Ciao.
ale_nars
18-01-2008, 12:28
ti posso dire che è vero che questo pesce è delicatissimo,ma ti posso dire anche che in questo caso non è certo colpa tua,se era stato pescato col cianuro moriva anche se era un hepatus....anche loro vengono pescati spesso col cianuro.
cliomaxi
18-01-2008, 12:46
premetto che anche a me dispiace... e che anch'io avevo fatto l'esperienza del chelmon... solo che a me è vissuto circa 3 mesi... poi probabilmente a causa di uno sbalzo di temperatura, con l'arrivo del primo caldo... mi si è decimata la vasca... :-(
ma vorrei toccare un altro discorso... a riguardo del cianuro...
possibile che ci siano dei negozianti che si riforniscano appunto da fornitori che imporano esemplari pescati in questo barbaro modo, mentre ce ne siano altri che si riforniscano da altri che importano pesci pescati in modi molto + consoni???
Vi porgo questa domanda in quanto moooooooooooolto (per dire MAI) raramente ho visto su questo forum una discussione simile.
personalmente ho acquistato divesi pesci che vivevano non + di una settimana, guarda caso acquistati dallo stesso negoziante, mentre altri vivi sani e vegeti acquistati da un altro negoziante... come è possibile?
ale_nars
18-01-2008, 13:24
cliomaxi, la differenza sta nei costi,alcuni fanno transhipping e pagano pochissimo i pesci ma hanno elevate mortalità...e pesci che non si sa mai come vengono pescati,altri li prendono dalle serre (ad esempio in olanda ce ne sono alcune buone)i pesci costano moooolto di più ma sono quasi tutti sani e già acclimatati...insomma questione di prezzi.
cliomaxi
18-01-2008, 13:31
ovviamente i negozianti non ti dirianno mai come hanno pescato quei pesci.. e si limitano a dirti che semplicemente che arrivano dai loro luoghi di origine.. ma come fare a fidarsi???
spesso vedo quando arrivano gli scatoli con i sacchiettini di pesci... e vedo che arrivano in un'acqua giallastra da fare schifo... mezzi intontiti...
ma vorrei toccare un altro discorso... a riguardo del cianuro...
possibile che ci siano dei negozianti che si riforniscano appunto da fornitori che imporano esemplari pescati in questo barbaro modo, mentre ce ne siano altri che si riforniscano da altri che importano pesci pescati in modi molto + consoni???
Guarda , io mi ero interessato all'acquisto di un Chelmon da uno dei negozianti più quotati a bologna. Gli dissi che nel caso lo volevo "sicuro" ossia pescato senza cianuro e quarantenato . Mi ha detto se vuoi lo ordiniamo ,ma sappi che di pesci così ne posso trovare non più di 2 (DUE) all'anno, possono servire anche sei mesi d'attesa e che costava dai 60 ai 70 euro.
In altri negozi li vedo regolarmente nelle vasche di esposizione a 35 euro....poi fanno la fine che ha fatto quello di Pizzo.
Il fatto è che il negoziante che vende quelli "al cianuro" ne vende 100 all'anno... guadagnadoci una cifra ... l'altro ne vende 2 , magari al doppio del prezzo , ma sempre due rimangono
ale_nars
18-01-2008, 13:52
wurdy, alcuni pesci in delle zone,sono pescati quasi esclusivamente col cianuro...ad esempio io so degli hepatus,dato che si rifugiano tra i coralli difficilmente li puoi pescare con le reti,quindi fanno prima con delle piccole dosi di cianuro,il pesce inizialmente si riprende e arriva in buone condizioni,salvo poi morire lentamente in un paio di settimane perchè ha il fegato compromesso... #07
cliomaxi
18-01-2008, 14:02
wurdy, sono molto d'accordo con te ed ho sempre pagato per avere il meglio senza mai elemosinare sconti e cose del genere.. ma il fatto è che i prezzi sembrerebbero essere gli stessi... del tipo: ho pagato 2 cardinali da due diversi negozianti al prezzo di 20 euro.. e si è verificato lo stesso problema... quello del solito negoziante è arrivato a 2 settimane... e l'altro è ancora vivo...
uff... è il caso di dire... che non si sa mai che pesci pigliare... :-)) (veramente sentii una volta dirlo pure da una prostituta... :-D ahahahaha ho fatto la battuta...)
cliomaxi, Se per cardinali intendi Pterapogon kauderni, se uno è morto potrebbe anche essere stato l'altro ad ucciderlo. Hai notati se durante la permanenza satavano vicini tranquillamente oppure distanti e bisticciavano?
cliomaxi
18-01-2008, 15:02
no no... tutto ok... me ne sarei accorto...
Darkstar
18-01-2008, 21:34
Si ma se un nego mi da la certezza che il pesce viene pescato senza cianuro sono disposto ben volentieri a prenderglielo anche al doppio perche comprare un pescie pescato con il cianuro è come saper di stare a torturare un pesce e farlo agonizzare per qualche giorno fino la morte, già i pesci che abbiamo li portiamo via da zone cieè non sono di allevamento, e quindi dobbiamo essere consapevoli che almeno dobbiamo donargli una vita a suo agio, e se per risparmiare siamo disposti a prendere quelli al cianuro....equivale a dire distruggere la fauna del luogo no?
Faccio un esempio: Mettiamo che uno è ostinato ad avere un chelmon in acquario ha due possibilità quello da 35 e quello da 70 e dice ok prendo quello da 35 10 giorni morto ma essendo ostinato ne prende un altro da 35, 30 giorni morto ok un'altro ancora perchè è stinato ad averlo 35 euro un mese morto anche quello, ma se invece di prendere quelli da 35 prendeva quelli da 70 avrebbe risparmiato la vita a 2 chelmon.
Cioè comprando quelli al cianuro si da l'ok ai poveri negri che li prendono di pescarli in quel modo ma se tutti richiedono magari ad un prezzo più elevato quelli pescati bene in un certo senso andiamo a salvagurdare la vita dei pesci perchè il loro ciclo vitale sarà più lungo nei nostri acquari e quindi ne pescano di meno in mare!
:-D non so se mi sono spiegato...lascite perdere gli errori non ho palle di rileggere tutto!!! :-D :-D :-D
Quoto in pieno Darkstar!
difficilmente li puoi pescare con le reti,quindi fanno prima con delle piccole dosi di cianuro,il pesce inizialmente si riprende e arriva in buone condizioni,salvo poi morire lentamente in un paio di settimane perchè ha il fegato compromesso...
Ma perchè non è vietato questo tipo di pesca??
Maledetti Assassini!! -97b
ale_nars
18-01-2008, 22:17
Ma perchè non è vietato questo tipo di pesca??
suppongo sia vietato... -28d#
ma chi controlla?
cliomaxi
18-01-2008, 23:02
infatti... credo che questa sorta di protesta dovrebbe partire principalmente da parte nostra... ovviamente non comprando + animali da soggetti a rischio... io frequentavo diversi negozianti... ora ho fatto la cernita... e vado alla grande
ma chi controlla?
Purtroppo e tanto assurdo quanto vero.. -04
La cosa che non capisco è come mai se uno va a Sharm El Sheik (e posti simili) e tenta di portarsi via un corallo (giustamente) lo sbattono dentro o gli fanno un multone e poi loro si permettono di distruggere la fauna ittica senza scrupoli..
è giusto? sbaglio qualcosa ragazzi? #24
dany26, quello che tu dici è giusto, ma penso ti spiego io com'è per quello che ne so, nel 2004 feci un viaggioalle Isole Fiji, ancora non possiedevo un acquario marino, ma quella meta era stata scelta per le bellezze sommerse di quelle isole, con la guida ci recammo il penultimo giorno in un immersione, da li si potevano osservare tutte le meraviglie marine, era una zona riservata solo alle immersioni e non alla pesca, coralli magnifici, pesci fantastici, tutto quello che si poteva desiderare, insomma il paradiso, dopo una immersione durata poco più di due ore andammo a 3 km di distanza dal luogo protetto, e si intravedevano i primi segni del passaggio dell'uomo, sul fondale c'erano pesci morti la sabbia era molto più scura i coralli erano rotti, quasi scheletri, chiedendo alla guida lumi in merito mi disse, questa è una zone che circa due anni fa era incontaminata, adesso l'uomo qui pesca e pesca con metodi illegali, ma gli chiesi non vi sono controlli, non possono esserci, questo è una zona che per quanto bella sia vive di turismo, ma molto più di esportazione, se un'americano o italiano che sia compra questa zona per pochi migliaia di euro è libero dio gestirla come vuole, o se non la compra può sempre decidere di pagare perchè nessuno veda niente... 5 anni fa qui la zona mi disse era gestita dal MAC (Marine Aquarium Council) esportatori mondiali unici, per la pesca incontaminata e la salvaguardia delle barriere, sapete cos'è successo, una notte qualcuno buttò del petrolio per poter far morire gli abitanti di quella zona protetta, Il Mac inevitabilmente non pescò più nel raggio di 20 km per 5 anni, ma già dopo un anno altri esportatori erano li che prelevavano i resti da quelle zone, che ancora oggi portano il segno del passaggio dell'uomo.
Inoltre concordo con voi sul fatto che i pesci senza cianuro costano meno, ma aggiungo che comprare da esportatori Mac costa LO STESSO PREZZO che da altri la differenza è il rivenditore che fa piùsoldi con i pesci MAC e che l'offerta di questi è più limitata per la salvaguardia.
Il mio negoziante mi ha sempre dato pesci sani, l'hepatus è sei mesi che sta nel mio acquario sta bene, certo lui non mi da la garanzia sull'acquisto, perchè a sua volta li compra in Olanda che si hanno la garanzia di essere Mac, ma non la certezza... perchè per fortuna i pesci non possono essere marchiati, altrimenti persone senza scrupolo troverebbero il modo per sterminarli ulteriormente. ;-)
concordo sul fatto che i pescio costano di più senza cianuro, scusate l'errore
Porca miseria pizzo, potevo immaginare che dietro questo (come quasi tutti i business) ci sia del marcio però..ke schifo! #07
Noi acquariofili cosa possiamo fare per evitare sofferenze come successo all'amico chelm?
ale_nars
19-01-2008, 21:49
Inoltre concordo con voi sul fatto che i pesci senza cianuro costano meno, ma aggiungo che comprare da esportatori Mac costa LO STESSO PREZZO che da altri
6 sicuro? cioè con il transhipping un leucosternon lo paghi anche 6 euro...
Praticamente nulla, adesso provo a spiegarmi, noi non viviamo in quelle zone ma vogliamo ricrearle, molti hanno la nostra passione, e una grande domanda richiede un'offerta ancora più grande che le barriere non possono sopportare, bisognerebbe che nessuno acquistasse più pesci, invertebrati, piante, ecc... Non voglio dire con questo che siamo noi i responsabili, ma che tutto quello che fagirare questo mercato, non è la bellezza di queste meraviglie naturali (come è per noi), ma i soldi.
é come dire (esempio stupido) che esistesse la passione per gli alberi e che l'italia e la francia siano solo le zone dove crescono, tutte le aree boschive sarebbero zone di esportazione, ci sarebbero esportatori che reinseriscono alberi più piccoli, ma essendo una procedura lenta, ci sarebbero persone spietate che toglirebbero via tutto senza scrupoli, questo è cio che avviene nel mondo dell'acquriofilia, soprattutto marina, ma anche in ambito dolce....
mi sono corretto, la pesca legalizzata per l'acquirente costa lo stesso prezzo, il rivenditore offre a più prezzo perchè ha una garnzia, invisibile ma che esiste.
cliomaxi
19-01-2008, 22:10
Inoltre concordo con voi sul fatto che i pesci senza cianuro costano meno, ma aggiungo che comprare da esportatori Mac costa LO STESSO PREZZO che da altri
6 sicuro? cioè con il transhipping un leucosternon lo paghi anche 6 euro...
Credo che lui abbia voluto parlare di quello che io ho detto qualche messaggio fa... cioè che per NOI compratori il prezzo rimane lo stesso...
No allora, mi sono sbagliato, Mi spiego meglio,
Se ci rechiamo da un negoziante che non conosce la provenienza, possiamo pagare un Hepatus 45€ pescato con il cianuro o pagarlo 45€ senza cianuro.
Un altro negoziante può invece far pagare 45€ l'hepatus con il cian. e 60€ quello senza.
Unaltro negoziante vende pesci non pescati con metodi legali e li vende a 60€
Non vi è nessuna differenza dall'esportatore al compratore
Nel senso, se io ho un negozio, decido di acquistare pesci mac, compro un Hepatus a 15€ dal fornitore l'uno e li vendo a 45 nel mio negozio.
Lo compro senza certificato lo pago sempre 15€ e lo rivendo a 45€
Posso cmq rivendere quello certificato a 60€,
Se compro pesci certificati so che l'offerta è inferiore, perchè qui si nota la sostanziale differenza, il pesce è certificato ma per salvaguardare la specie me ne vende solo 2!!!!!!!!!!!!!!!
a 15€
Quelli non certificati me ne vendono anche 7-8 alla volta sempre a 15€
Noi possiamo fare poco perchè in negozio ce li possono anche fare allo stesso prezzo e non dirci neanche la vera provenienza.. #23
I negozianti potrebbero rifiutarsi di prendere pesci pescati illegalmente..
Purtroppo mi rendo conto che è praticamente impossibile, sarebbe possibile se l'essere umano fosse davvero umano e non pensasse solo a riempirsi le tasche.. :-(
Darkstar
20-01-2008, 12:09
1500 euro un fucile biglietto di andata e ritorno e si va a sterminare tutti quelli che per scrupolo fanno soldi con pesca abusiva!!! -97b -97b -97b -97b -97- -97b ieeeeee -97b -97b
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |