fguida
17-01-2008, 10:11
Buongiorno ragazzuoli....
Stavo pensando ciò, ma vorrei il vostro prezioso parere :-)
Dato che la mia vasca lunga 1 mt ha parecchie piante (la vallisneria occupa il 50% della vasca), e quelle lontane dalla pompa soffrono di "ristagno", secondo voi inserire una seconda pompa sul lato opposto a quella attuale potrebbe essere una soluzione? Il mio timore è che i pesci possano ferirsi, anche se la setterei al minimo, giusto per dare un effetto di movimento acqua.
Altre idee... mettere un aereatore in quella zona? Ho paura che l'eccesso di ossigenazione vada ad intaccare i valori discreti della vasca.
Attendo impaziente risposte :-))
Stavo pensando ciò, ma vorrei il vostro prezioso parere :-)
Dato che la mia vasca lunga 1 mt ha parecchie piante (la vallisneria occupa il 50% della vasca), e quelle lontane dalla pompa soffrono di "ristagno", secondo voi inserire una seconda pompa sul lato opposto a quella attuale potrebbe essere una soluzione? Il mio timore è che i pesci possano ferirsi, anche se la setterei al minimo, giusto per dare un effetto di movimento acqua.
Altre idee... mettere un aereatore in quella zona? Ho paura che l'eccesso di ossigenazione vada ad intaccare i valori discreti della vasca.
Attendo impaziente risposte :-))