Visualizza la versione completa : primo acquario appena avviato
Salve a tutti volevo presentarvi il mio primo acquario,è un 70l ad angolo avviato venerdì 11 gennaio,ma ci sto già apportando delle modifiche.
i valori misurati ad oggi sono:
TEMPERATURA 26 c°
PH 8
GH 16
KH 7
NO2 minore di 0,3
A giorni mi deve arrivare l'impianto co2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola della aquili e spero mi aiuti ad abbassare il PH. Secondo voi, c'è la faccio a portarlo sui 6,5/7 senza l'aiuto dell'osmosi?
Per la prossima settimana dovrebbero arrivarmi anche altre 5/6 piantine.
Quelle che ho sono: anubias lancecolata,anubias spec.barteri , cryptocoryne Parva,hydrocotile leucocephala.
Quelle in arrivo sono: anubias nana,Boltitis heudelotii,Ceratopteris cornuta,
Lobelia Cardinalis,Vallisneria asiatica.
Ho cercato di scegliere tutte piante a cui serve poca luce,ma qui è il mio
-20 problema -20 ho un solo neon da 18w....
Adesso vi chiedo, se modifico l'impianto con due neon da 18w può andare bene?
Due da 36w mi sembra esagerato visto anche la scelta delle piante. Voi che dite?
ecco la foto dell'acquario oggi
http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//155/155696/258497/acquario15108-vi.jpg
Dimenticavo, ci devo mettere dei guppy e dei platy.
Aspetto consigli e critiche
Grazie Silvio
A giorni mi deve arrivare l'impianto co2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola della aquili e spero mi aiuti ad abbassare il PH. Secondo voi, c'è la faccio a portarlo sui 6,5/7 senza l'aiuto dell'osmosi?
Certamente, basta regolare solo il flusso delle bolle dell'anidride in base al PH che vuoi raggiungere. L'acqua di osmosi serve per abbassare il KH ed il GH.
Come lampade date le piante direi che vanno bene due da 18 così eviti anche un pò il rischio alghe(logicamente sempre facendo i periodici cambi d'acqua e così via)
Grazie per la risposta.
Secondo voi con quelle piante che neon ci devo mettere e che fertilizzante?
Vi faccio molte domande perchè non mi fido del mio negoziante.....mi avrebbe detto di metterci già i pesci per aiutare il filtro ad attivarsi -20 poveri pesci.....
Per le piante che hai messo e che ti devono arrivare vanno benissimo due da 18. L'unica cosa devi prepararti che quando metterai un'altra lampada da 18 le piante che si erano abituate ad una sola lampada ne risentiranno un pò e potrebbero venirti delle alghe.
Quante ore sono di illuminazione al giorno? Le spezzi con una pausa oppure sono tutte di fila?
Per i fertilizzanti puoi usare quelli della dennerle da disciogliere nell'acqua. I principali sono A1, S7 ed E15. I numeri nel nome stanno a significare i giorni in cui vanno messi.
Per caso sotto al ghiaia hai anche messo del fertilizzante?
Per i pesci ti conviene aspettare fine mese e se poi si crea qualche complicazione, anche di più
Allora le ore di luce sono 10,5 tutte di fila ma se serve ho il timer regolabile.
Sotto il substrato ho messo uno strato di 2cm di fertilizzante in granuli,il negoziante mi ha sconsigliato la torba ,ma dopo quella dei pesci non è che gli credo più tanto.Poi ci sono circa 4cm di ghiaia davanti e 7cm dietro.
Per i pesci so che devo aspettare e non ho urgenza,bisogna pensare che sono essere viventi e in quanto tali vanno trattati.
Per i neon intendevo il tipo e o la marca.
E se i neon per il primo periodo li faccio accendere assieme solo per la metà del tempo posso ovviare al problema delle alghe che potrebbero formarsi?
Per quanto riguarda il fertilizzante in granuli ed il fondo tutto ok. L'illuminazione ti conviene impostarla a 10 ore con in mezzo una pausetta di 2 ore. Le due lampade falle stare accese sempre o 4 oppure 5 ore, di più non ti conviene perchè incorri nel rischio alghe.
Per i neon puoi usare i T5 oppure i T8. La marca non è importante, la cosa importante è che siano tarati a 6500 gradi kelvin e che siano apposta per acquari perchè in questo modo ai lo spettro luminoso giusto.
avalon, secondo me è difficile abbassare così tanto il ph con un KH a 7 ma del resto se vuoi inserire guppy e platy non c'è motivo di farlo scendere troppo :-) considera che 7,5 è ideale per i poecilidi ma è tollerato bene fino a 8. Comincia pure a erogare CO2 (appena ti arriva) e a distanza di una settimana ricontrolla i valori.
Allora imposto il timer , l'impianto dei neon lo faccio diviso con un reattore e un interruttore per ogni neon.Faccio accendere per le prime 5 ore del giorno 2 neon,poi faccio spegnere il tutto per 2 orette e faccio riaccendere un solo neon per altre 5 ore,penso di aver capito bene...giusto?
Scusa ma ho un altra domanda il filtro interno è alto 29cm io ho messo sul fondo i cannolicchi della sera (siporax) dentro a una retina per un altezza di 7 cm,poi ho messo il biofibres,sempre della sera per altri 10cm ed infine ho messol'ovatta sintetica della askoll per altri 10 cm....il mio dubbio è:ho messo troppi pochi cannolicchi? perchè altrimenti è maglio che modifico subito il tutto prima che si avvii per bene.
Grazie ancora
grazie Milly,secondo te quanto ne devo erogare?
Poi potrei provare a cambiare un 15 litri d'acqua con quella osmotica per aiutare il tutto o è meglio che ne cambi di più?
Sai oltre a guppy e platy stavo pensando anche a qualche pristella, corydoras e otocinclus.Ho gia verificato le schede e dovrebbero essere tutti abbastanza compatibili.
Avate anche suggerimenti sui cibi da somministrare viste le diverse razze?
per adesso non fare cambi d'acqua. Una volta che il filtro sarà maturo rivediamo i valori e vediamo cosa fare :-) comincia con 15 bolle al minuto.
Mi spiace ma guppy e platy non sono proprio compatibili con tutti gli altri che hai scritto, puoi mettere tranquillamente i corydoras della specie aeneus o paleatus (anche varietà albina) che tollerano meglio degli altri i valori adatti ai poecilidi ;-)
Allora imposto il timer , l'impianto dei neon lo faccio diviso con un reattore e un interruttore per ogni neon.Faccio accendere per le prime 5 ore del giorno 2 neon,poi faccio spegnere il tutto per 2 orette e faccio riaccendere un solo neon per altre 5 ore,penso di aver capito bene...giusto?
io direi di no, in natura non c'è una pausa nelle ore di luce.inoltre le piante per svolgere la fotosintesi hanno bisogno di 8 ore attaccate
Allora faccio 5 ore tutti e due assieme e 5 ore uno solo?
Per il filtro qualcuno sa dirmi se va bene la soluzione da me adottata?
Milly hai altre idee per pesci compatibili con quelli che voglio inserire? tutti di piccole dimensioni,mi piacciono di più :-)) .....
ma guarda..io li terrei accesi tutti e due contemporaneamente, almassimo sevuoi fare effetto alba e tramonto sfalsali di 45minuti l'uno dall'altro...ma con 18w..secondo me non vale la pena.
per i pesci dipende se vuoi modificare i valori o lasciare quelli
lasciare quelli ma con le modifiche che comporta l'impianto co2 al ph ed eventualmente dei cambi parziali con osmosi ,calcola che i pesci principali saranno 1 maschio e 2/3 femmine di guppy,altrettanti platy,2/3 corydoras e poi io volevo inserire pristella e otocinclus,ma milly mi ha detto che non sono compatibili (ma non so che valori non vadano bene perchè dalle schede mi sembrava andassero bene,ma lascio la parola a i più esperti...)
avalon, i casi sono 2: tenere questi valori dell'acqua e in questo caso devi orientarti sui poecilidi + corydoras aeneus o paleatus, caridine ... oppure modifichi a tuo piacimento i valori e hai una scelta più ampia :-) esclusi ovviamente pesci troppo grossi come ad esempio gli scalari.
Volendo, abbassando il PH a 7,2 - 7,5 massimo potresti inserire una coppia di betta e dei barbi però senza guppy.
Comincia a spulciare le schede dei pesci e vedi quali preferisci :-)
Preferisco avere meno scelta e tenere i Guppy, mi piace la possibilità di poterli incrociare per i colori e le forme...e vorrei riuscire a crearmi un ceppo "mio" ....poi magari un domani cambierò tutto,ma con un nuovo acquario....
se resti sui poecilidi allora i tuoi valori vanno bene
Grazie per tutte le risposte.
Ho appena finito di comprere i pezzi per potenziare l'impianto d illuminazione,questa sera inizio.
Ho ordinatu due neon da 18w della philips modello 865 e 6500k,dovrebbero essere quelli che vanno bene.
Non mi arrivano più le piante....Voi da chi le ordinate nel Web?
Paolo-ct
18-01-2008, 13:29
aquaingros e abissi mi pare che siano i + affidabili
io da acquaingros mi sono trovata sempre benissimo, grande serieta' e velocita'
Grazie mille ora provo a vedere.
Per quanto riguarda le luci ho dovuto fermare tutto....mi stanno solo neon da 45cm circa....e quind da 15w,in totale arriverei a 30w,spero bastino,il problema ora sarà trovare i neon,il negoziante si stà informando ma sembra che le 865 da 15w non esitano mentre esistono le 840.
Secondo voi due 840 da 15w vanno bene?
oggi ho completato il nuovo impianto luci e sono in attesa dell'arrivo dei neon,per il momento ho mantenuto quello originale della vasca.
Ieri ho tolto la Hydrocotile leucocephala e ne ho fatto 3 piccole piantine,il resto stava marcendo e lo buttato,pultroppo togliendola mi ha fatto un disastro di pezzetti in acqua,ho cercato di toglierne il più possibile,vi chiedo quel poco che è rimasto mi può dar problemi ?
avalon, per piacere compila il profilo con tutti i dati del tuo acquario altrimenti dobbiamo andare a rileggere tutto!
gli no2 come stanno?
Ecco fatto aggiornato il profilo.
Fatto nuovamente il test no2 e mi da che sono inferiori a 0,3.
Oggi è arrivato l'impianto per la co2 e l'elettrovalvola,ma ho 2 dubbi:
1) dove va posizionato all'interno dell'acquario l'impianto? più vicino al filtro o più lontano?
2) e l'elettrovalvola va più vicino alla bombola o a metà impianto?
Scusate le mille domande ma vogli trattare il tutto nel miglior modo possibile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |