Visualizza la versione completa : Scusate ma come si pulisce il filtro esterno?
ENZINO il novizio
14-01-2008, 18:33
Salve a tutti, ho acquistato un filtro jebo 810 insieme ad un riscaldatore esterno, ho montato tutto ho messo i cannolicchi vecchi ma dato che al minimo cenno dell'aprirsi della ventola dove si aggiunge l'acqua....mi si è alzato un GAYSER
mi domando......come lo si pulisce??
Ps la temperatura dell'acquario l'ho impostata a 22 ma non so se aumentarla
Un altra cosa...noto che levando il filtro interno ke okkupava un mare di spazio, ho messo questi tubi, ma mi akkorgo ke i pesci si sono messi nel lato opposto ai tubi, e li vede lottare contro la corrente vorticosamente...mi dite qualkosa??
Paolo Piccinelli
14-01-2008, 18:46
ENZINO il novizio, il filtro jebo ha in dotazione due rubinetti e una vaschetta di raccolta acqua per la manutenzione.
1 spegnere il filtro
2 chiudere entrambi i rubinetti
3 posizionare la vaschetta sotto il filtro
4 aprire la testata
Un pò di acqua uscirà e finirà nella vaschetta... suppongo poi che i tubi con rubinetti attaccati si possano staccare dalla testata (sistema di sgancio rapido), quindi li stacchi e porti filtro con testata in bagno o nel lavandino della cucina.
Lì pulisci tutto e poi rimonti... chiaro?!?
(ovviamente i materiali filtranti biologici non vanno sciacquati in acqua corrente, ma lasciati a bagno nella stessa acqua della vasca mentre fai manutenzione al filtro)
Per quanto riguarda la corrente, l'810 è per vasche fino a 300 litri, la tua di quanti litri è?!?
PS sposto in tecnica dolce :-))
Sharkfree
15-01-2008, 08:29
:-)) :-)) :-)) Ciao e scusate per l'intromissione............
Possiedo anch'io un filtro esterno, il mio è un pratiko 200 della askoll e l'acquario da circa 90 litri, tutte le volte che lo apro per pulirlo lavo solo le spugne ma noto che sul fondo del filtro ci sono dei sedimenti che per eliminarli bisogna svuotare il contenitore di tutta l'acqua, spostando momentaneamente i cestelli dei canilicchi posso svuotare eliminando così i sedimenti, o facendolo rischio di eliminare buona parte della fauna batterica?
Ringrazio anticipatamente..............
Per ENZINO,
SEMPRE FORZA NAPOLI e poi per quanto riguarda il tuo filtro, credo che sia corredato da un regolatore di flusso come il mio, cha aumentando o diminuendo regola la portata della pompa, cioè quanti litri d'acqua vengono filtrati ogni ora, e di conseguenza la corrente della vasca, probabilmente l'hai messa al massimo, prova a diminuirla.
Prova a guardare su questo sito, c'e scritto infatti che i rubinetti sono corredati di regolatore di flusso e la pompa ha una portata max di 900 litri/ora..........
http://www.acquaingros.it/filtroesternojebo810peracquarifinoai300litri-p#18851.html
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
15-01-2008, 08:38
Sharkfree, i sedimenti lasciali lì... in gran parte sono batteri che non fanno altro che bene!!! ;-) Li levi ogni 6 mesi quando diventano troppi per il buon funzionamento.
Sharkfree
15-01-2008, 14:15
;-) ;-) ;-) Grazie Paolo,
come al solito consiglio utilissimo................
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |