Visualizza la versione completa : IL MIO PRIMO MARINO.. VORREI DEI CONSIGLI DI UN ESPERTO
Ciao a tutti ragazzi ho appena iniziato circa 1 mese fa ad oggi il mio primo acquario Marino.
CARATTERISTICHE
La VASCA: 1 m x 30 cm altezza 55 cm all'incirca 120 litri. messo 8 Kg di Rocce vive e sabia corallina fina, (BELLISSIMA DA VEDERE, MA PENSO SCOMODA DA PULIRE :P vabbè..) almeno per ora, filtro interno, schiumatoio, pompa di movimento, l'affaretto che ti fa le bolle non mi ricordo come si chiama cmq vabbè.. :P e sto mettendo tutti i giorni 25 ml di AMMOVEC, ho anche appena finito di mettere le pasticche biologiche, per non parlare dell' Aquamarin la prima volta avviato e ad ogni cambio d'acqua. il mio negoziante mi ha dato anche Coral da mettere ogni settimana 2 ml e calcinum 25 ml. PRODOTTI SERA
Direi che non posso lamentarmi sta procedendo per bene e tra circa 3 giorni ad oggi dovrò portare il primo campioncino d'acqua per vedere a che punto sto con la fisionomia biologica dell'acquario. Premetto che sulle rocce sono spuntati le prime chiazze ROSSE.. penso siano Coralli. (SEGNO POSITIVO??)
Vorrei farvi solo una domanda.
Siccome ho smosso da poco all'interno per mettere bene rocce ecc.. vedo che da quel giorno l'acqua è opaca bianca.. sembra quasi come se fosse un pò stagnante sul bianco.. ho pensato che fosse semplicemente lo smuovere della sabia delle rocce ecc... ecc.. quindi ho pensato che basterebbe almeno 3 giorni per ristabilirsi cristallina, ma ancora nulla, è passata una settimana all'incirca e ancora è così..
Voi cosa pensate?
Cosa potrei fare?
P.S.
Premetto che cmq circa 12 giorni fa ad oggi ho fatto il mio primo cambio d'acqua da 30 lt.
Grazie mille delle risposte ragazzi..! :)
LucaLux, intanto benvenuto ;-)
io non sono un esperto, ma una idea te la posso dare, è un acquario da rifare da capo a piedi, sei partito nel modo peggiore possibile,se continui così andrai in contro a brutte cose che ti faranno passare la voglia del marino ed è un peccato :-(
ora aspetta gli esperti che ti dicono da dove cominciare a sistemare.
oddio speriamo di no cacchio... :S non ci posso credere...eppure penso che si dovrebbe ristabilire da solo.. cavolo regà ... :S
janco1979
11-01-2008, 19:27
e si sei partito con il piede sbagliato... #07
Niente filtro biologico...
Niente sabbia...
Niente areatore..
Che skimmer hai?
30 cm di profondita' non sono un gran misura..
Se vuoi un consiglio,riparti da zero e leggi tanto...purtroppo da principianti ci si affida a negozianti incompetenti.. #07
LucaLux,
purtroppo ha ragione abracadabra (che fà finta di non essere esperto).
Sei partito male, ed è un classico esempio di vasca che non si stabilizzerà mai. Leggi in giro per il forum, e ti accorgerai che ti hanno fatto commettere tutti gli errori da evitare..sabbia, filtro interno (sicuramente anche pompe di movimento e luce ;-) ). Ti hanno anche dato una vasca strettina, 30 cm sono pochini..e non per manie di grandezza, ma perchè la rocciata è complicato farla in una vasca così profonda (ho avuto 37 cm quindi sò bene cosa vuol dire)..
Il mio consiglio è di ripatire, magari completa la descrizione con pompe e luce, poi vediamo il da farsi..
Ragazzi una cortesia...LucaLux, è un mio amico a cui ho consigliato di iscriversi perche io di marino non capisco praticamente nulla;ora cercate di consigliarlo per il meglio(è una persona molto disponibile e sa ascoltare),ma spiegategli anche come correggere eventuali errori e di fargli capire il perche li ha commessi,eventualmente dandogli anche qualche link da leggere.
Luca come ti ho detto qua ti verranno dati dei consigli mirati solo al benessere della tua vasca e a semplificarti(per quanto ciò sia possibile) la vita nella sua conduzione/gestione.
TuKo,
è quello che stiamo facendo, non preoccuparti ;-)
Dimenticavo..le macchie rosse non sono coralli ma alghe coralline..buon segno in ogni caso..
Grazie mille perry ;-) ;-)
Grazie a tutti ragazzi.. Grazie TUKO!!.. e buon lavoro!..
;)
tecnopuma
11-01-2008, 19:43
ciao lucalux, lo so che starai pensando che siamo dei pazzi a dirti di ricominciare tutto da capo dopo un mese che hai allestito il tuo primo marino. Ma se non vuoi fare come me e come molti altri ti conviene alscoltare i consigli del forum. Se non ricominci ora ti accorgerai che spenderai cifre assurde per metter dentro animali che nel giro di poche settimane periranno con spreco di denaro (oltre che il dispiacere per la perdita)assurdo visto che un pesciolino decente meno di 30 euro non lo trovi.
FIDATI ci sono passati quasi tutti.
Consiglio, butta via tutto, leggi il forum e poi allestisi la vasca.
Il mio consiglio è di ripatire, magari completa la descrizione con pompe e luce, poi vediamo il da farsi..
Che skimmer hai?
Oddio che cosè lo skimmer?, e poi cosa devo descrivere per pompe e luce?.. :S
Buttare via tutto??????
oddio..!!
anche rocce vive, Acquario stesso, pompe di movimento, schiumatoio e filtro?? :S :S
Allora mi sorge il dubbio... come cavolo devo iniziare??..
almeno l'acquario che ho comprato lo posso tenere?.. (intendo i 120 Litri)..
e se per cortesia qualcuno mi potrebbe fare una lista partendo da 1 a ecc... come iniziare????...
Grazie mille..
janco1979
11-01-2008, 19:58
purtroppo la vasca che hai comprato ha una profondita' troppo ridotta per creare una rocciata bella ed efficente..lo skimmer e lo schiumatoio sono la stessa cosa...che modello hai?
Le rocce tienile.
oddio da quello che ho capito devo cambiare praticamente tutta la vasca.. azz! :S bene...
ho uno schiumatoio che non ricordo la marca ma ti posso dire che va bene anche per i 400 Litri.
mi potresti fare la lista di come iniziare??
ha dimenticavo..
la luce:
Plafoniera da 1 M circa con le T5 a Grappolo.. ne ho 4 a grappolo luce bianca e blu..
moorish idol
11-01-2008, 20:11
lucalux...io ero partito con il piede sbagliato per colpa di un negoziante che ritenevo competente...poi mi sono iscritto al forum...e ho visto che non andavano molte cose di quello che avevo fatto.. alla fine ho speso un po di soldi e ho comprato cose migliori..cambiato quasi tutto...ora va bene...è in fase di maturazione...
capisco.. ma qualcuno mi può fare una lista di come iniziare??
moorish idol
11-01-2008, 20:35
procurati rocce vive in quantità sufficiente , nel tuo caso direi circa 25 kg; uno schiumatoio (io ho il deltec 600 in una vasca da 180 lordi); una buona illuminazione per la vasca in base a cosa vuoi allevare; pompe di moviemento; riempi la vasca e falla andare per un mesetto...io in maturazione sto usando i prodotti della elos purist line specifici per il marino..
moorish idol
11-01-2008, 20:38
ah, comprati anche un impianto ad osmosi, cosi non sei schiavo di andare ogni volta dal negoziante per l'acqua...e sei più sicuro dell'acqua che hai..
perfetto.. allora non devo comprare un filtro???
ma io sinceramente non capisco dove ho sbagliato... mmmm alla fine la pompa di mov. bisogna metterla, schiumatoio e luci anche..rocce e tutto il resto anche... quindi non capisco proprio cosa ho sbagliato...
moorish idol
11-01-2008, 20:50
no no..lascia stare...va bene quello che ti ho detto..ovvio, tutto quello che compri deve essere adeguato alla tua vasca...non so se hai la sump...io non ce l'ho, ma a saperlo prima sarebbe stato meglio...per lo schiumatoio io ti consiglio il deltec 600. l hanno consigliato pure a me in questo forum ;-) se hai l acquario chiuso...scoperchialo..anche io ho fatto cosi...il vano filtro lo uso solo per il termostato e la zeolite...il carbone lo metto nello schiumatoio...
moorish idol
11-01-2008, 20:53
non so come hai fatto l acqua marina....cmq acqua osmosi e sale in quantità giusta per arrivare ad una salinità del 35 per mille circa....togli l 'aeratore che fa le bolle....e butta via i prodotti della sera...non servono a niente
moorish idol
11-01-2008, 20:55
altro attrezzo molto utile che ho comprato è stato il rifrattometro..quindi prevedi la spesa anche di questo
rifrattometro: Cosè?
e poi la sump: Cosè?..
Darkstar
11-01-2008, 21:21
Benvenuto.....
Allora innanzi tutto ti consiglio di leggere tutte le varie schede techiche e non in www.acquaportal.it ce ne sono tante fatte molto bene e di gratuita consultazione, poi eh allora il marino funziona praticamente con le roccie vive!!! dire 1kg ogni 5 o 6 litri d'acqua mah nel tuo metterei un 20/25 kg all'inizio lo fai lavorare per un po con solo le roccie sentirai che l'acqua puzza di pesce morto perchè? Alcuni batteri anzi molti sono morti e lentamente le roccie assorbono il loro carico organico lentamente i valori si azzerano e la vasca parte....nel biologico non tenere spugnette o ******* varie tipo canolicchi, all'inizio non mettere niente se non il termoriscaldatore poi in futuro se ci sarà la necessita potrai alloggire del carbone o della zeolite.
La sabbia non metterla all'inizio xkè? I batteri che muoiono sulle roccie e schifezze varie cadono e si depositano sul fondo, e se metti sabbia in maturazione diventa una bomba batteriologica....BOOOOOMMMM....domo un po e ti va in -e55 tutta la vasca....Come schiumatoio beh li ci sono tante opinioni e non ti do consigli in merito....luci beh per un inizio un 4x39 w T5 possono andare bene per allevare molti molli....i pesci massimo 4 di quelli che non raggiungono i 10 cm ci metti un 3 turbo e un 2 gamberetti.... :-))
moorish idol
11-01-2008, 21:21
uhm...il rifrattometro è lo strumento migliore per sapere la salinità dell'acqua.. la sump è una parola per riassumere tutto il cuore tecnologico della vasca, è dentro il mobile...io non ho la sump, per maggiori info leggi nel sito o aspetta la risp di altre persone...
Darkstar
11-01-2008, 21:23
Ah poi cosa importantissima comprati 2 ottime pompe di movimento minimo in totale 2400 l/h minimo ti consiglio delle coralia e puntale sulle roccie in modo che non si formino depositi o zone stagnanti cosi le roccie lavorano e non si ricoprono di patina ecc.... ;-)
arriva jack
11-01-2008, 21:44
LucaLux, se riesci a darci anche la marca e il modello di pompe, schiumatoio, etc. ci risulta più facile aiutarti. fattelo dire dal negoziante se non lo sai. e non ti preoccupare: 2 anni fa circa ero nella tua stesa situazione #23
allora..
la pompa di movimento è della ATMAN da 220 - 240 V
lo schiumatutto :D è della ACQUARIUM SYSTEMS e il filtro è un filtro interno Free Biologic Filter.
poi stop.
P.S
Cmq ora che ci faccio caso.. l'opacità non è proprio BIANCA.. ma ben si Giallina, sta più sul giallo sfumato!!..
Darkstar
12-01-2008, 10:52
Cioè sono tutte 220/240 a meno che non funzionano a batterie da 1.5 V!!!!! Devi vedere la portata comunque va cambiata....
L'opacità boh può essere data dal fatto che spostando le roccie hai ricominciato una nuova maturazione...forse c'è qualche cosa in decomposizione e mentre si scioglie in acqua rilascia grassi e cose che ingialliscono l'acqua....
moorish idol
12-01-2008, 10:53
Penso che dovresti specificare meglio i tuoi prodotti e non limitarti solo alla marca...ma la atman è la pompa immersa nel filtro interno che ti "ributta" l 'acqua fuori?? se si, è come se non avessi pompe di movimento in vasca...
No l'Atman è la pompa di movimento...e cmq si muovo parecchio all'interno.. e poi la portata da dove la leggo????? :S ci sono scritte altre cose.. ma non so se sono giuste... cè scritto 0.90 M e 650 L/H che vordì?? :D
moorish idol
12-01-2008, 20:14
hai un movimento di 650 litri all'ora....dovresti averlo minimo minimo del doppio...almeno 1200 litri all'ora...ma è meglio 20 volte il volume della vasca...comprati delle pompe per arrivare a 2400 litri all'ora..
ma scusa è.. allora la domanda sorge spontanea.. ma se io ne ho 120 di litri.. quella da 650 l/h perchè non va bene??.. anzi è anche più grande... :S nn capisco..
moorish idol
12-01-2008, 20:29
..minimo 10 volte il volume della vasca..ma sarebbe meglio 20 volte..fai un po i conti.. per "il doppio" intendevo il doppio del movimento che hai te ora..
arriva jack
12-01-2008, 20:38
..minimo 10 volte il volume della vasca..ma sarebbe meglio 20 volte..fai un po i conti.. per "il doppio" intendevo il doppio del movimento che hai te ora..
anche 40.... #36#
hai ragione grazie mille del consiglio.. mi sai dire un buon negozio online??.. grazie mille..
ne avevo uno che mi ha dato un amico ma mi sono perso il link. :D (Grazie cmq Tuko) :D
ho capito regà allora compro una pompa di movimento in più a quella che ho,
sto vedendo su www.abissi.com e penso di comprare una MAREA 3200, e poi x cambiare anche la Pompa interna??? quale compro??... vi premetto che ho una PICO 300 :(..
janco1979
12-01-2008, 21:14
io mi trovo bene da Gianni..Aquarium coral reef...te lo comsiglio. :-))
giangi1970
12-01-2008, 21:41
LucaLux, Ascolta un cretino........
La vasca che hai non e' che non sia adatta a un marino ma le misure sono poco adatte a creare una rocciata con 25#30 Kg(totali....la tua vasca contiene circa 150 litri e non 120)di rocce che ti servono......ora...non ti dico di cambiare vasca..ma almeno cosi capisci perche' non e' il massimo per fare una vasca marina.
Lo schiumatoio(o skimmer che e' la stessa cosa ma in inglese)che hai va bene si e' no per una vasca di 50-60 litri fidati.....il piu' adatto(e praticamente l'unico) e' il Deltec Mce600(ne trovi spesso nel mercatino del forum) che va' appeso a bordo vasca......se invece volessi farti una sump(che non e' altro che un'altra vasca esterna all'acquario,collegata alla vasca principale,dove mettere la parte tecnica come schiumatoio,filtro anti fosfati o a zeolite reattore al calcioe altro)allora c'e molta piu' scelta.......
Pompe di movimento...lascia stare le Marea.....resta sulle Hydor Koralia 3 o Tunze nanostream 6045(che forse sono anche troppo grosse......altro che 40 volte come ti e' stato suggerito....20 sono piu' che sufficenti)......
Impianto di osmosi.....perche'......perche'....perche' meglio non confidare dei negozianti e poi alla lunga te lo ripaghi alla grande........
Rifrattometro per controllare la salinita'.......
Sarebbe da cambiare anche la plafoniera,che va bene si e non per un dolce...sicuramente non per un marino....ma di quello ne riparliamo tra un po'.....
Detto questo se fossi in te........
Aspetterei di avere tutto quello che realmente ti serve per non avere problemi......
Svuoterei la vasca toglierei la sabbia e ripartirei come dio comanda....in fondo sei appena agli inizi...sarebbe un peccato buttare via tutto tra 6 mesi perche' sei partito male ora......
giangi1970
12-01-2008, 21:42
LucaLux, Neanche io sono un esperto...... #19 #19 #19 #19 #19
perfetto.. grazie dei consigli.. per l'impianto a osmosi lo farò sicuro!!! ;)
sebyorof
13-01-2008, 01:22
LucaLux, mi dispiace parecchio ma hai trovato forse il peggiore dei negozianti che ho mai sentito sul forum. :-(
spero di essere all'altezza di poterti aiutare assieme agli altri ragazzi. ;-)
non comprare cose a zonzo, compra solo con la testa e cose valide che ti rimangono e che siano "REALMENTE" funzionali e non che devi ricambiare con il tempo. quindi le marea lasciale dove sono al negoziante.
ormai hai comprato senza documentarti con qualche libro o leggendo un po su internet per sapere come si gestisce un marino e quindi cercheremo di tirar per i capelli quello che hai ;-)
sono poche le cose da rispettare nel marino ma vanno rispettate rigorosamente.
1°-l'acqua deve essere preparata con acqua d'osmosi meglio se di tua produzione, e sale (compra un impiantino anche da 50 galloni con filtro post osmosi per avere acqua di ottima qualità e sicuramente di gran lunga migliore di quella dei negozianti). controllala con il refrattometro e portala ad una salinità di 35 grammo/litro e una teperatura di 26 gradi.
2°-considera circa un kg di rocce ogni 5 litri d'acqua. (nel tuo caso 24 ma se ne hai 20 non muore nessuno) le rocce sono il cuore della vasca perche svolgono funzione denitrificante, quindi sono il vero filtro della vasca, quindi se sono poche hai un filtro poco efficente.
3°-N° 2 (e non di meno) pompe di movimento alternate ogni 6 ore per mezzo di 2 timer, la loro portata deve avere circa 20 volte il volume della vasca quindi nel tuo caso 2400 litri l'ora, mi orienterei su coralia 2 o meglio tunze nanostream 6025.
4°-assolutamente nessun filtro biologico (cannolicchi, spugne, lana di perlon, filtri esterni, percolatori ecc....) quindi se c'è l'hai toglilo perchè fa solo danni e comincia a inquinare anche....
5°-schiumatoio (skimmer) nel tuo caso come ti è stato detto ti consiglio un deltec mce600 perche non avendo sump è la soluzione migliore.
6°-non usare assolutamente boccette strane che ti da il negoziante che è solo una porcheria che metti in vasca, quindi niente ammovec, acquamarin, pasticche biologiche, coral e calcinum. usali per pulirci il water! :-)) (scherzo ma non usarli davvero!)
7°-luce più forte possibile( più sono i T5 meglio è oppure HQI) nel primo mese o 20 giorni non la dovrai accendere e poi dal secondo mese in poi progressivamente partirai con il dare da un ora, a fotoperiodo completo (circa 8 / 10 ore di luce)
8°- far girare tutto cosi configurato per un periodo di circa 3 mesi senza mettere nessun animale in modo da completare la maturazione. se occorre inserire resine anti fosfati e nulla di più.
9°-non mettere sabbia all'inizio quindi toglila e lavala per bene con acqua d'osmosi poi la conservi per rimetterla dopo 9 mesi da quando la vasca ha finito la maturazione, ma solo una spolveratina solo ed esclusivamente per coprire il vetro di fondo e dare un evvetto piu gradevole.
10°-tutta l'acqua che ogni giorno evapora devi reintegrarla con "sola" acqua d'osmosi senza sale.
11°-comincia a procurarti i sequesti test chimici dell'acqua:
PO4
NO3
NO2
PH
CA
KH
Mg
i primi 3 li prenderei subito cosi puoi vedere come procede la maturazione dopo un mese e mezzo comincerei anche a prendere il resto.
il colore giallognolo che vedi nella tua vasca può derivare da tante cose, comunque ti consiglio per il tempo di organizarti a fare questi acquisti di inserire del carbone attivo anche per 5 giorni che ti aiuta sicuramente a schiarire l'acqua ed eliminare un po di tossine. (ovviamente lavalo con acqua d'osmosi prima di inserirlo in vasca)
negozi online dove comprare buoni prodotti c'è ne sono parecchi e te li consiglio perchè si risparmia parecchio, ma ti consiglio di dare comunque un'occhiata anche nel mercatino di Acquaportal perche spesso si trovano occasioni. ;-)
devi preferire chiedere prima di acquistare un prodotto che poi magari si rileva una cagata. :-)
il tuo skimmer (o è un sea clone o un visi jet dell' AQUARIUM SYSTEMS) vendilo cosi recuperi un po di soldi. stessa cosa per quelle cose inutili che ti ha dato il tuo negoziante, se ti organizzi per questi acquisti puoi considerare questo periodo iniziale come periodo di spurgo rocce, (periodo in cui vengono espulsi i batteri morti dalle rocce dopo il trasporto e vengono rimpiazzati da batteri vivi)
adesso magari sarai parecchio sconfortato per le cose da acquistare ma piano piano se hai pazienza tirerai su un bel marino.
anche 40....
aleeeeeeeeeeeeeee e xche non 60 volte, almeno quando arrivi a casa lo trovi in posti diversi tutti i giorni :-D :-D
almeno chiediamole che cosa ha voglia di allevare no :-)
Juancarlos
13-01-2008, 04:00
Premetto che i consigli che ti anno dato sono giusti ma drastici,
capisco benissimo il motivo, tutti noi all'inizio seguendo i vari consigli dei negozianti abbiamo speso una barca di soldi senza ottenere grandi risultati, per non dire disastri nella vasca.
Caro LucaLux 10 anni fa avevo una vasca come la tua e ti posso assicurare che non la devi buttare devi solo modificarla.
Punto 1 con un taglierino devi togliere il filtro biologico che non serve.
Punto 2 Aspira la sabbia e buttala facendo un cambio d'acqua del 50%
Punto 3 Inserisci almeno 15-20 kg di roccie vive che ci entrano tranquillamente
punto 4 Metti a palla lo skimmer o schiumatoio e pulisci spesso il bicchiere
Punto 5 tieni spente le luci per almeno due settimane
Punto 6 dopo due settimane accendi le luci per due ore x un'altra settimana poi passi a 4 ore x un'altra settimana e dopo un mese le luci le accendi almeno x 8 ore.
Ps. Devi specificare che luci hai che pompe hai che schiumatoio hai
e se vuoi allevare pesci o coralli molli.
Buon lavoro e' se hai dei dubbi scrivi sul forum. :-) :-) :-)
Juancarlos
13-01-2008, 04:03
Scusa dimenticavo per almeno due mesi non devi inserire nessun animale so che non è una cosa semplince ma non inserire nulla. :-) :-) :-)
Allora ragazzi.. ho letto per BENE tutto quello che mi avete detto.. Vi ringrazio di cuore per l'aiuto.. e da oggi cercherò di fare come mi avete detto..
allora punto primo..
la sabbia che ho la leverò pian piano con qualcosa (tipo paletta)..
di rocce vive ne compro altri 15 KG.. per completare quello che avete detto..
il filtro lo toglierò.. come mi avete detto.. (anche se sinceramente ho un pò paura.. che l'acquario si sporcasse di più, forse sarà una cosa psicologica) cmq farò come avete detto..
punto secondo.. le pompe di movimento le cambierò come avete detto voi.. e metterò le adeguate..
punto terzo per lo skimmer o schiumatoio non posso cambiarlo adesso per problemi finanziari.. :P almeno per ora.. quindi, se lascio per un pò quello va bene??
punto quarto toglierò e non metterò più prodotti nell'acquario..
Punto Ultimo comprerò i test che mi avete consigliato.
P.S.
qui di dice che cmq sia per far si che l'acqua sia cristallina bisogna aiutarlo con un pò di carbone attivo.. ma se io togliessi il filtro biologico.. DOVE LO METTO STO CARBONE ATTIVO?? sotto le rocce???? :)
per ultima cosa vorrei allevare pesci pagliaccio e tutta la serie di quei pesci che sono su nemo :D :P... con coralli duri e molli.
moorish idol
14-01-2008, 16:51
il carbone attivo lo puoi mettere o nell'apposito vano dello schiumatoio ( se ce l 'ha..io ho il deltec 600 e ce l'ha) oppure lo metti dentro il filtro biologico dopo che hai tolto tutto quello che c'era dentro di "filtrante". io nel vano del filtro interno ho solo il termostato, la zeolite e la pompetta per ributtare l 'acqua fuori!
moorish idol
14-01-2008, 16:54
e cmq in 120 litri non puoi allevari tutti i i pesci di nemo! al massimo metti i pesci pagliaccio! e per i corallu duri...devi mettere una adeguata illuminazione e movimento dell'acqua..
nooo ma che dici.. ho visto che anche dentro acquari più piccoli del mio ci mettono altri pesci bellissimi oltre il pagliaccio.. tipo dori.. tipo quelli bianchi e gialli.. bellissimi... mi sembra strano quello che hai detto.. perchè li ho visti con occhi miei.. e calcola che sono anni che vedo questi acquari più piccoli con dentro tutti i tipi di pesci.. e non muorono mai.. penso che cmq sia è normale che l'acquario sia meglio grande.. ma quello che conta di più penso sia la cura.. bisogna curarlo spesso. tutto qua. :)
moorish idol
14-01-2008, 17:34
uhm...ne dubito...aspetta aspetta le risposte degli altri del forum...vediamo cosa ti dicono alla domanda: posso mettere un hepatus in 120 litri di acqua?? ........................
ecarfora
14-01-2008, 17:38
Ma certo anche io ho visto nei negozi 4 pesci in un 20 litri scarsi ma non per questo c'e' lo metto anche io ;-)
LucaLux,
stai attento a differenziare il "cosa mettono" dal "cosa è giusto mettere"..
in 120 litri è sbagliato mettere "dori" (paracanthurus hepatus) e similari (ovvero pesci vivaci e nuotatori). Anche tu puoi vivere in 5 metri quadri, non muori, però credo che in una casa più grande staresti meglio, no? Se il pesce rimane piccolo non è buona cosa..in acquario non ragigungono mai (o quasi) le dimensioni che hanno in natura, ma se le vasche sono piccole si hanno problemi di nanismo indotto..
Fidati delle notizie raccolte qui, più che di quello che vedi in negozi (a questo punto non solo)
bhè quello si.. avete perfettamente ragione.. però sono belli.. :) vabbè mo vedo.. grazie cmq.. ;)
LucaLux,
e sono belli sì..sai quanti pesci belli vorrei mettere io ma non posso..e già mi cazziano con quelli che ho ;-)
Juancarlos
15-01-2008, 03:29
Ciao LucaLux
Quello che dice Perry sui pesci è una cosa molto giusta.
Ti premetto una cosa la tua vasca non va bene ne per i pesci grandi ne per i pesci medi, ma non devi disperare ci sono tanti pesci piccoli mooolto belli e simpatici da tenere e osservare. :-)
Adesso non mi sembra il caso di starti a fare un'elenco perchè prima di mettere i pesci devi pensare alla maturazione.
Pensa alla tua vasca come se fosse una piccola Bomboniera da curare.
Per quando riguarda il filtro biologico lo puoi tenere per le resine e il riscaldatore, a patto che togli tutto il resto.
Il filtro per capirci del tuo acquario saranno le rocce lo schiumatoio abbinato al movimento dell'Acqua.
Quindi senza queste tre cose non puoi far maturare la vasca.
Ricordati che puoi togliere la sabbia aspirandola e facendo un cambio dell'acqua.
Buon Lavoro se hai qualche altro dubbio scrivi :-) :-) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |