PDA

Visualizza la versione completa : 200 litri tanganika, scelta pesci


jack8585
11-01-2008, 12:13
Ciao a tutti! Ho postato pure per fare un 55 litri tanganika monospecifico, ma stò pensando seriamente di creare il tanganika in 200 litri.
Allora veniamo alla vasca: 200 litri aperta con filtro esterno, lunga 1 metro.
"Eliminando i vari conchigliofili e tutte le specie estremamente costose, ricercate, delicate e sopratutto difficili da reperire", cosa mi consigliate?

A me piacciono i neolamprologus pulcher a cui vorrei abbinare qualcos'altro; devo aggiungere che vorrei inserire specie che nn vadano in conflitto, ovvero che ogn'una occupi una parte diversa della vasca.
So che i pulcher tendono a colonizzare la vasca, ovviamente nel tal caso sfoltirei il gruppo.
Altra cosa importante: preferirei inserire un gruppetto x ogni specie, considerando la difficoltà di riconoscere la coppia e che essa sia "buona", credo che sia molto meglio che si formi nel modo più naturale possibile.

Spero mi aiuterete nella scelta.

tangamala
11-01-2008, 19:08
i piu comuni che trovi nei negozi e che possono andare bene coi pulcher (o varianti di essi) sono i neolamprologus leleupi ( quelli giallo-arancio di forma allungata) ; il loro colore forma un bel contrasto con il grigio-roseo dei pulcher.

jack8585
11-01-2008, 19:10
si li conosco i leleupi, cmq quanti ne metto di n. leleupi?
P.S. io stavo pensando hai cyprichromis leptosoma

manu85
11-01-2008, 19:15
i cyprichromis con i pulcher non credo che vanno bene... sono troppo delicati e li dovresti tenere con tanganika più tranquilli.
I pulcher sono aggressivi soprattutto in riproduzione... anch'io metterei i leleupi con i pulcher ;-) .

jack8585
11-01-2008, 19:16
ok. volendo dire un numero? quanti?

manu85
11-01-2008, 19:24
direi una coppia di leleupi basta e avanza se la trovi già formata. Senò inizi con un gruppo di 5o6 leleupi giovani e poi ci pensa la natura :-D .

jack8585
11-01-2008, 19:27
:-)) per i n. pulcher pensavo di partire con 6 piccoli, sui circa 3,5 cm, secondo voi son troppi o pochi? (considerando lam velocità di riproduzione.

P:S. i leleupi ce li posso inserire anche in un secondo momento?

Lssah
11-01-2008, 19:48
io dei leleoupi non mi fiderei,magari mi sbaglio ma ne ho viste e sentite mille di versioni.
dal aftto che è pacifico al fatto che sa mettere all angolo pesci molto piu grossi di lui.

se scegli dei neolamprologus io non ne metterei altri (di neolamprologus)a dire il vero.

Abbastanza tranquillo è il Lepidiolamprologus Nkambae,non cresce uno sproposito (ma cmq viene piu grosso del Pulcher) e secondo me potrebbe essere insolito ma interessante un inserimento di questo tipo.

Altrimenti Le Onde tiene un interessante gruppetto di Neolamprologus Mondabu...da sostituire ai Pulcher ovviamente...

jack8585
11-01-2008, 20:33
io dei leleoupi non mi fiderei,magari mi sbaglio ma ne ho viste e sentite mille di versioni.
dal aftto che è pacifico al fatto che sa mettere all angolo pesci molto piu grossi di lui.

se scegli dei neolamprologus io non ne metterei altri (di neolamprologus)a dire il vero.



Infatti anche io ne ho sentite molte sui leleupi (a dire il vero che sono molto aggressivi)


Abbastanza tranquillo è il Lepidiolamprologus Nkambae,non cresce uno sproposito (ma cmq viene piu grosso del Pulcher) e secondo me potrebbe essere insolito ma interessante un inserimento di questo tipo.

Altrimenti Le Onde tiene un interessante gruppetto di Neolamprologus



Ma si trovano facilmente in commercio i Lepidiolamprologus Nkambae?

Sì infatti stavo guardando appunto oggi il sito, ma non ci sono i prezzi, come mai?

jack8585
11-01-2008, 20:40
Abbastanza tranquillo è il Lepidiolamprologus Nkambae,non cresce uno sproposito (ma cmq viene piu grosso del Pulcher) e secondo me potrebbe essere insolito ma interessante un inserimento di questo tipo.


Ricercandoli ho letto, proprio su questo forum, che un utente li ha descritti come "micropredatori"
precisamente qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=138553&sid=6672947559c877623faadb13f1fc5186

tangamala
11-01-2008, 23:00
i leleupi sono pesci imprevedibili e solitari, la coppia sta insieme solo per la riproduzione poi si ignora, se va bene.
li ho consigliati in quanto jack ha detto che non voleva pesci costosi e di difficile reperimento.

li ho visti spesso in vasca con i pulcher e non ho notato conflitti anche perche i pulcher sanno farsi rispettare perfettamente.

io partirei con 2 gruppetti di 4-5 elementi ciascuno, poi individui le due coppie.

jack8585
12-01-2008, 12:05
i leleupi sono pesci imprevedibili e solitari, la coppia sta insieme solo per la riproduzione poi si ignora, se va bene.
li ho consigliati in quanto jack ha detto che non voleva pesci costosi e di difficile reperimento.

Forse non è una bella cosa da dire, ma purtroppo non lavorando ancora non posso permettermeli.


li ho visti spesso in vasca con i pulcher e non ho notato conflitti anche perche i pulcher sanno farsi rispettare perfettamente.

io partirei con 2 gruppetti di 4-5 elementi ciascuno, poi individui le due coppie.

una domanda, ma individuate le coppie devo togliere gli altri oppure posso lasciarli?

Lssah
12-01-2008, 12:34
gli Nkambae cmq li tiene Le Onde.

jack8585
12-01-2008, 12:39
mi quoto da solo:

Abbastanza tranquillo è il Lepidiolamprologus Nkambae,non cresce uno sproposito (ma cmq viene piu grosso del Pulcher) e secondo me potrebbe essere insolito ma interessante un inserimento di questo tipo.


Ricercandoli ho letto, proprio su questo forum, che un utente li ha descritti come "micropredatori"
precisamente qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=138553&sid=6672947559c877623faadb13f1fc5186

Lssah
12-01-2008, 13:13
micropredatore.
di certo non mangia pesci di stazza pari alla sua.

io ho provato a darti un idea per mettere qualcosa di "diverso".

jack8585
12-01-2008, 13:17
io ho provato a darti un idea per mettere qualcosa di "diverso".

Certo non lo metto in dubbio e ti ringrazie per il consiglio.
P.S. hai idea di quanto possano costare?

Lssah
12-01-2008, 13:29
non vorrei dire castronerie ma cmq penso che a esagerare 30 euro la coppia

jack8585
12-01-2008, 13:32
ok, cmq te lo chiedo perchè ho già guardato il loro sito, ma non ci sono i prezzi dei pesci.

Lssah
12-01-2008, 13:37
tieni conto che i pesci del tanganika sono tra i più costosi...

cmq documentati pure sugli nkambae....per me sarebbero veramente un bel colpo.

jack8585
12-01-2008, 13:41
si documentarsi è utile e non costa nulla, anzi direi che è essenziale... #36#