Entra

Visualizza la versione completa : Quanto tempo per la stabilizzazione piante?


Tizianadr
21-07-2005, 17:25
ciao a tutti

dal 24 aprile ho un acquario attivo (125L Juwel)

ora mi trovo con le piante un po' patite, vi listo cosa ho in vasca:

Rio Juwel 125. Capienza 125L netti, filtro interno della Juwel composto da tre tipi di spugna a diversa granatura, cannolicchi Askoll, lana di perlon. Riscaldatore 100w in dotazione; no.2 neon 18w in dotazione, no.2 riflettori Juwel.

Fondo: 10kg fondo fertilizzato della JBL acquabasis plus, 15kg quarzo ceramizzato 2mm colore marroncino/bruciato.

Allestimento piante: 1 tronco in legno (posizione centro vasca), 3 Anubias caffeifolia (intorno al tronco),

1 Microsorum pteropus + muschio (legati al tronco),
1 Higrophyla polisperma
1 Hygrophila siamensis
1 Cryptocoryne wendtii (dietro al tronco)
3 Vallisneria gigantea
2 Aponogheton longiplumulosus (lato dx opposto al filtro)
1 Echinodorus parviflorus (vicino al filtro)
1 Micranthemum umbrosum,
1 Alternathera reineckii.

Ospiti: 8 caridine japoniche, 3 Molly Ballon (1M 2F), 3 Xiphophorus Helleri (1M 2F), 4 Black Molly (3 F e 1 M), 4 Corydoras plateaus.

allora la alternanthera e la siamensis se le stanno mangiando i pesci e un po' sono coperte di alghe filamentose,
le vallisneria crescono lentamente ma non si ri-producono, il microsorum ha figliato ma ho lasciato i "figli" sulle punte...ho fatto male?
le anubias, be vanno anche benino, le polysperma e' quella piu' invadente, l'aponogheton non figlia e le le foglie ingialliscono,

oggi ho preso una bacopa caroliniana e una ludwigia (rossastra)

non capisco perche' a distanza di mesi io non abbia una vegetazione festosa..
come fertilizzanti uso linea Dennerle V30, E15 e PFZ7. ho la co2 artigianale, da 2 sett ho inserito un terzo neon 14 w per 4 ore al giorno (mi hanno consigliato di iniziare con poche ore, quando le posso aumentare?)

i valori sono:

PH 7
GH 14
KH 12
Nitriti 0,025
Nitrati 1

qualche consiglio su come avere piante rigogliose..please.. :-))

Stefano81
21-07-2005, 20:33
Tre informazioni importanti mancano...
1. che tipo di neon utilizzi?
2. qual è la temperatura dell'acqua?
3. qual è la concentrazione di co2?

Secondo me potresti avere acqua troppo calda... poi credo che hai conduttività troppo elevata visti i valori di durezza e il fatto che stai fertilizzando (forse a piene dosi per poche piante... #07 )

Qualche test non va, per avere ph 7 dovresti avere 30-40 mg/lt di co2 disciolta, che visto il caldo lo credo poco con un impianto artigianale... Che diffusore usi?
Se usi un test a reagente guarda meglio che forse il ph è attorno a 7,5 mentre se hai un phmetro ti consiglio di controllare la taratura...

Tizianadr
22-07-2005, 10:32
Tre informazioni importanti mancano...
1. che tipo di neon utilizzi?
2. qual è la temperatura dell'acqua?
3. qual è la concentrazione di co2?

Secondo me potresti avere acqua troppo calda... poi credo che hai conduttività troppo elevata visti i valori di durezza e il fatto che stai fertilizzando (forse a piene dosi per poche piante... #07 )

Qualche test non va, per avere ph 7 dovresti avere 30-40 mg/lt di co2 disciolta, che visto il caldo lo credo poco con un impianto artigianale... Che diffusore usi?
Se usi un test a reagente guarda meglio che forse il ph è attorno a 7,5 mentre se hai un phmetro ti consiglio di controllare la taratura...

allora ho fatto proprio i test ieri sera di nuovo
tra l'altro ora i nitriti sono 0,1 mg/L sono aumentati, ma sono anche aumentati i pesci...4 cory messi 4gg fa' piu' i figli dei xipho...umm
i nitrati sono a 10...

oggi non ho messo cibo ho lasciato due fette di zucchine...vediamo se si abbassano

come test uso reagente chimico della JBL. Il ph e' 7, in base al colore, e alla scheda cromatica, la temp e' intorno ai 28#30° (con accesi i neon).
I tipi di neon sono quelli in dotazione, uno a luce fredda e uno a luce calda piu' il 14w a luce calda di una plafoniera compatta che avevo a casa.
per la diffusione di co2 uso una porosa in ceramica bianca avvolta da una calza..per ottenere una maggiore micronizzazione...noto pero' che le bolle salgono verso la superficie e punto... non credo le piante ne assorbano molta di co2.

avevo provato la porosa in legno..peggio ancora...poi sono passata a quella in ceramica
come dosi di fertilizzanti cerco di stare piu' bassa di quelle indicate, mi consigli piu' piante?

grazie...

e come neon senno' cosa mi consigli?
grazie
ciao ciao

Stefano81
22-07-2005, 12:02
allora ho fatto proprio i test ieri sera di nuovo
tra l'altro ora i nitriti sono 0,1 mg/L sono aumentati, ma sono anche aumentati i pesci...4 cory messi 4gg fa' piu' i figli dei xipho...umm

Attento ai nitriti! Significa che il filtro non è all'altezza... Fai bene a non somministrare mangime per oggi, se puoi aggiungi batteri (per esempio startup della prodibio che ha anche stop ammo che serve per i composti azotati tipo nh4 e no2). Tieni d'occhio i nitriti perché sopra certe concentrazioni sono letali #17


come test uso reagente chimico della JBL. Il ph e' 7, in base al colore, e alla scheda cromatica

Se leggi l'altricolo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
capisci perché ho qualche riserva a pensare che il ph sia 7 visto che hai una durezza carbonatica (KH) piuttosto elevata.Io comun que abbasserei un pò le durezze aggiungendo un pò di RO (ovviamente in modo graduale)


la temp e' intorno ai 28#30° (con accesi i neon).

Questo periodo è difficile fare meglio, da me oscilla tra ki 27° e i 28° ma solo perché ho tolto il coperchio. Considera che sopra i 28° le piante sono in difficoltà.


I tipi di neon sono quelli in dotazione, uno a luce fredda e uno a luce calda piu' il 14w a luce calda di una plafoniera compatta che avevo a casa.

Non so di che neon si tratti... ti consiglio un 965+865+840 tutti da 18 W visto che è una misura tra le più diffuse e dove si trova maggior scelta. Con quelle lampade andresti davvero bene... In alternativa ai due 18W potresti aggiungere una fluorescente compatta tipo 860 (6500K) solo che devi stare attento che non esistono contatti isolati come per i neon. Della 14W non so che dire, servirebbe almeno sapere che temperatura di colore e resa cromatica, se è una lampada di utilizzo comune potrebbe anche avere resa cromatica 60#70 che non valorizza affatto i colori.


per la diffusione di co2 uso una porosa in ceramica bianca avvolta da una calza..per ottenere una maggiore micronizzazione...noto pero' che le bolle salgono verso la superficie e punto... non credo le piante ne assorbano molta di co2.

non so che pressione fa un impianto a lievito e quindi se si può usare un diffusore per co2 (che di solito ha un'atomizzazione migliore)... Se funzionasse avresti una diffusione migliore. Comunque magari prima ti consiglio di acquistare un test per la misurazione continua della co2 perché ti aiuta a stabilire quanto è buona la diffusione della co2 e se ti conviene agire sul sistema di diffusione.


come dosi di fertilizzanti cerco di stare piu' bassa di quelle indicate, mi consigli piu' piante?

non credo ti convenga aggiungere piante d'estate specie se hai la crescita stentata. Volevo semplicemente dire che finche non si riprodurrano e riempiranno l'acquario è meglio evitare di fertilizzare troppo come, tra l'altro, mi sembra che già stai facendo! ;-)

Ciao!

Tizianadr
22-07-2005, 12:33
[/quote]Attento ai nitriti! Significa che il filtro non è all'altezza... Fai bene a non somministrare mangime per oggi, se puoi aggiungi batteri (per esempio startup della prodibio che ha anche stop ammo che serve per i composti azotati tipo nh4 e no2). Tieni d'occhio i nitriti perché sopra certe concentrazioni sono letali #17


eh si ho letto..



Se leggi l'altricolo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
capisci perché ho qualche riserva a pensare che il ph sia 7 visto che hai una durezza carbonatica (KH) piuttosto elevata.Io comun que abbasserei un pò le durezze aggiungendo un pò di RO (ovviamente in modo graduale)

[quote]

ma in effetti ho un kh alto intorno 10, poi ieri ho rifatto 4 volte il test KH e adirittura (se usi i test jbl) il colore diventava giallo alla seconda goccia, cioe' prima era 10 poi 2!!! mah...non so....

uso gia acqua osmosi, nei cambi di 20 L metto 5 L di osmosi e 15 del rubinetto.

per ridurre appunto gh e kh che prima erano 18 e 16.
per una vasca di poecilidi mi sembra che i valori GH e KG dovrebbero andar bene, forse non per il tipo di painte che ho...

la co2 puo' farmi anche 50 bolle al minuto, e' un po' irregolare e diminuisce con il tempo essendo lievito...la devo aggiornare ogni 2 sett.

per i neon non ricordo bene, ma quelli in dotazione di solo sono uno fitostimolante e l'altro di luce fredda, non so gli chiamano Juwel Aquarium multilux...20W..

ma si so di non essere precisa ma nemmeno sul libro delle istruzioni mi dicono che tipo di luci sono, nei i lux ne i K...mah...
ok per ora vedo di non aggiungere piante e forse optero' al cambio neon o aggiunta di un 4 neon ....
tu che neon hai per quanti L?

ciaooooooooooo

Stefano81
22-07-2005, 13:00
ma in effetti ho un kh alto intorno 10, poi ieri ho rifatto 4 volte il test KH e adirittura (se usi i test jbl) il colore diventava giallo alla seconda goccia, cioe' prima era 10 poi 2!!! mah...non so....


Il kh scende per 3 motivi:
1. Fondo che intenerisce l'acqua (akadama, ada, ecc...)
2. Utilizzo di torba attiva
3. Decalcificazione biogena attuata dalle piante per nutrirsi

Il tuo caso, a quanto pare è il 3°, con quanta frequenza cambi l'acqua? Il fatto che ti ritrovi 2 non dipende dai test ma dal fatto che l'acqua è cambiata e ora il ph è basso visto che hai kh=2


per ridurre appunto gh e kh che prima erano 18 e 16.
per una vasca di poecilidi mi sembra che i valori GH e KG dovrebbero andar bene, forse non per il tipo di painte che ho...

Per i poecilidi va bene, per le piante ti consiglio di controllare qui:
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp
a prima vista mi sembrano un pò alti... L'acqua di rubinetto la tratti prima di versarla nell'acquario? Il cloro non piace né a pesci né a piante... #07


la co2 puo' farmi anche 50 bolle al minuto, e' un po' irregolare e diminuisce con il tempo essendo lievito...la devo aggiornare ogni 2 sett.

penso vada bene ma non ne so molto della co2 artigianale...


per i neon non ricordo bene, ma quelli in dotazione di solo sono uno fitostimolante e l'altro di luce fredda, non so gli chiamano Juwel Aquarium multilux...20W..

ma si so di non essere precisa ma nemmeno sul libro delle istruzioni mi dicono che tipo di luci sono, nei i lux ne i K...mah...
ok per ora vedo di non aggiungere piante e forse optero' al cambio neon o aggiunta di un 4 neon ....
tu che neon hai per quanti L?


Magari sui neon ci sono delle sigle...
Comunque i neon che ti dicevo li trovi dagli elettricisti intorno ai 6-8€ quindi... se ci devi rimettere le piante...
Da te mi pare di aver calcolato che ci sono circa 0,4 W/lt, sei un pò al limite. Se il coperchio lo consente è consigliabile usare i riflettori per neon che evitano di disperdere la luce aumentando l'efficacia. Da te l'ideale sarebbe 4x18W ma dovrebbe andare bene anche 3x18W se son buone e disposte bene, se poi metti i riflettori forse 3 fanno pure più luce di 4 e i riflettori non li devi cambiare mai!
Io ho 3 neon T8 da 30W in 180 lt. Se clicchi sul pulsantino "mio acquario" c'è tutto spiegato bene, considera che l'ho riempito mercoledì scorso e che la foto è di lunedì... Credo che parte del merito della crescita delle mie piante sia dovuta al fondo, non vedo l'ora di iniziare a fertilizzare ma è un pò presto per una vasca giovane.

Ciaooo!

Tizianadr
22-07-2005, 13:15
ma in effetti ho un kh alto intorno 10, poi ieri ho rifatto 4 volte il test KH e adirittura (se usi i test jbl) il colore diventava giallo alla seconda goccia, cioe' prima era 10 poi 2!!! mah...non so....


Il kh scende per 3 motivi:
1. Fondo ...............................


la co2 puo' farmi anche 50 bolle al minuto, e' un po' irregolare e diminuisce con il tempo essendo lievito...la devo aggiornare ogni 2 sett.

penso vada bene ma non ne so molto della co2 artigianale...


per i neon non ricordo bene, ma quelli in dotazione di solo sono uno fitostimolante e l'altro di luce fredda, non so gli chiamano Juwel Aquarium multilux...20W..

ma si so di non essere precisa ma nemmeno sul libro delle istruzioni mi dicono che tipo di luci sono, nei i lux ne i K...mah...
ok per ora vedo di non aggiungere piante e forse optero' al cambio neon o aggiunta di un 4 neon ....
tu che neon hai per quanti L?


Magari sui neon ci sono delle sigle...
Comunque i neon che ti dicevo li trovi dagli elettricisti intorno ai 6-8€ quindi... ...........................

del merito della crescita delle mie piante sia dovuta al fondo, non vedo l'ora di iniziare a fertilizzare ma è un pò presto per una vasca giovane.

Ciaooo!


i riflettori li ho gia su, quelli juwel, solo sulla 3° plafoniera non messo il riflettore per motivi di spazio, purtroppo il juwel come spaizo non e' il massimo (nel coperchio)

il kh non so dovrei riprovare, ti dicevo ieri il primo test dava 10
poi mi ha dato 2 nel secondo e nel terzo test..non saprei...o che il reagente e' andato...
:-(

neon : si be ovvio che se ci devo rimettere le piante meglio spendere 6 o 8 euro..rispetto al prezzo delle piante........ -28d#

certo che uso un biocondizionatore per l'acqua rubinetto, una notte intera prima di inserire l'acqua in acquario

e uso anche i batteri della cycle. ne ho un messi po' ieri appunto quando ho visto un aumento nitriti
i cambi sono ogni 15gg vsito che fertilizzo con dennerle che ha programmi per 15gg.

20L ogni 15gg.
prima ne cambiavo 40, ma il mio negoziante ha detto che erano troppi e bastava cambiarne 20.
#13

Stefano81
22-07-2005, 14:08
i riflettori li ho gia su, quelli juwel, solo sulla 3° plafoniera non messo il riflettore per motivi di spazio, purtroppo il juwel come spaizo non e' il massimo (nel coperchio)


Secondo me dovresti trovare una soluzione per inserire un 3° neon da 18W ed eliminare il 14W. Qualcuno nel Rio ha usato le fascette per mettere 2 neon vicini ...


il kh non so dovrei riprovare, ti dicevo ieri il primo test dava 10
poi mi ha dato 2 nel secondo e nel terzo test..non saprei...o che il reagente e' andato...


Avevi sciacquato bene la provetta con acqua dell'acquario prima di fare il test???


certo che uso un biocondizionatore per l'acqua rubinetto, una notte intera prima di inserire l'acqua in acquario

e uso anche i batteri della cycle. ne ho un messi po' ieri appunto quando ho visto un aumento nitriti
i cambi sono ogni 15gg vsito che fertilizzo con dennerle che ha programmi per 15gg.


questo va bene!! #22 #22


20L ogni 15gg.
prima ne cambiavo 40, ma il mio negoziante ha detto che erano troppi e bastava cambiarne 20.


Secondo me 20 sono un pò pochi visto che li fai ogni 15 gg. Meglio 30, forse 40 creavano un pò troppi sbalzi... Io mi preoccuperei un pò per questi nitriti, se non ci son stati decessi (magari un cadavere nascosto) allora è abbastanza grave che ci siano no2 quando un acquario è avviato da mesi, è segno di un'insufficienza del filtro...

NPS Messina
22-07-2005, 14:18
Io posso solo darti un consigllio.
Ospitando poecilidi sei costretta a tenere dei valori particolari,necessari a fare stare bene pesci e piante.
Dunque ti propongo di usare un sale per reintegrare l'acqua di osmosi che aumenti solo il gh. fino a quando il kh si stabilizzi su valori medi (nel tuo caso anche 5-6 può andare bene) .
Per il resto penso che dipenda anche da una fertilizzazione sbilanciata e dal caldo.
Comunque ho apprezzato e condivido i messaggi di Stefano 81.
P.s.
L'althernanthera è molto esigente e delicata, e si può piantumare solo dopo un bel paio di mesi (anche 6) dallo start della vasca, sicuro che continuerà a darti problemi,ancje perchè la luce è ancora esigua.

Tizianadr
22-07-2005, 15:51
Io posso solo darti un consigllio.
Ospitando poecilidi sei costretta a tenere dei valori particolari,necessari a fare stare bene pesci e piante.
Dunque ti propongo di usare un sale per reintegrare l'acqua di osmosi che aumenti solo il gh. fino a quando il kh si stabilizzi su valori medi (nel tuo caso anche 5-6 può andare bene) .
Per il resto penso che dipenda anche da una fertilizzazione sbilanciata e dal caldo.
Comunque ho apprezzato e condivido i messaggi di Stefano 81.
P.s.
L'althernanthera è molto esigente e delicata, e si può piantumare solo dopo un bel paio di mesi (anche 6) dallo start della vasca, sicuro che continuerà a darti problemi,ancje perchè la luce è ancora esigua.

ma quindi dovrei passare a pura acqua osmosi?
e se si in che modo?
con quali sali.

ok per i neon

per l'althernanthera do' colpa al mio negoziante... -04

per l' aumento di nitriti, ripeto non so se sia dovuto al fatto che ho messo 4 cory e contemporaneamente sono nati i figli degli xipho...forse ce' un cadavere di caridina, di pesci no poiche' riesco a contarli, ma le caridine non riesco a contarle, so che ho un tronco e si nascondono li sotto puo' essere che qualcuno sia morto li sotto, ma non ho modo di verificare

speriamo bene
comunque se dovessi cambiare tutto in osmosi basta mi diade indicazioni sui sali e tipi di sali...

per ora come ho gia detto ho solo fatto cambi parziali.
grazie

Stefano81
22-07-2005, 19:21
ma quindi dovrei passare a pura acqua osmosi?
e se si in che modo?
con quali sali.


qui alzo le mani perché non ne so tante...
Mi ricordo di aver letto che i sera danno circa KH metà della GH... Ma se ora devi integrare solo gh allora non so consigliarti #23


per l' aumento di nitriti, ripeto non so se sia dovuto al fatto che ho messo 4 cory e contemporaneamente sono nati i figli degli xipho...forse ce' un cadavere di caridina, di pesci no poiche' riesco a contarli, ma le caridine non riesco a contarle, so che ho un tronco e si nascondono li sotto puo' essere che qualcuno sia morto li sotto, ma non ho modo di verificare


la nascita dei figli degli xipho e i 4 cory non dovrebbere avere un grande impatto, anche perché usi batteri... quindi se non c'è un cadavere il filtro è al limite... #07
Tieni d'occhio la situazione per ora, riduci il mangime (come già hai fatto ;-) ) e attendiamo che l'allarme rientri!!! :-)

Tizianadr
17-08-2005, 12:44
ciao

be a distanza di tre settimane....l'althernanthera e' stata massacrata dai pesci...
purtroppo io ero via e nessuno ha messo verdura nell'acquario..

ho preso altre 7 piante: egeria densa, 2 vallisneria spiralis, 1 siamensis, 2 bacoba caroliniana, 1 ludwigia repens, 2 Hydrocotyle leucocephala..
l'egeria densa dopo un giorno ha incominciato a disintegrarsi...sgretolarsi da sola..basta sfiorarla e si spezza...ma che ha???? non era cosi nella vasca del pescivendolo!!! -04

mi sono partiti i neon originali e ho preso un aqua glow e sun glow da 14000K e da 4500K, cosi mi e' stato consigliato dal negoziante...
ho alghe nere sulle aponogheton e sul restante della prima siamensis....
ma le piante sembrano non voler crescere bene...

piu' gli xipho che continuano a riprodursi...sono a quota 10 figli in vasca #07 #07
e quindi fanno 24 pesci... -05 -05 -05

come fanno a crescere bene le piante????
:-(

Donix
18-08-2005, 20:46
#24 .... mi pare che il tuo filtro non abbia i cannolicchi!! forse dovresti modificare il filtro, ma senti i migliori esperti nel settore!

NPS Messina
18-08-2005, 23:33
ma quindi dovrei passare a pura acqua osmosi?
e se si in che modo?
con quali sali.

In commercio ne trovi di tanti tipi...
dai un'occhiata su www.acquaingros.it oppure www.abissi.com
non costano tanto...oppure posta un messaggio nella sezione chimica dolce,ci sono tanti utenti che i sali li fanno in casa.
Per l'acqua pura di osmosi,basta un buon impianto,con membrana in tfc o superiore,se vuoi altre delucidazioni (o vuoi effettuare un acquisto)posta un mp a Decasei,lui sicuro che può darti una mano d'aiuto molto competente,visto che nel trattamento acque ci lavora.

Tizianadr
01-09-2005, 19:41
ciao di nuovo
scusate l'on e off, ma sono stata in vacanza :-)) :-)) per 10 gg... e prima ancora ero stata 2 sett via per lavoro... :-(

dunque la situazione dopo 2 sett ve l'avevo raccontata, ora torno dopo 10gg e trovo la polysperma che si espansa ovunque, la bacoba che si sta' marcendo sul fondo e cerca di allungarsi per raggiungere la luce, la ludwigia che e' molto bella e rossa dove si e' allungata cioe' in superficie, ma sotto e per il resto del gambo non posso dire sia la stessa cosa...ho cambiato acqua e potato la polysperma piu' tagliato molte foglie piene di alghe nere pelose...praticamente ho disboscato tutto...
le alghe nere non riesco a mandarle via, non ho fertilizzato sperando che cosi trovino pochi nutrienti...non so piu' che fare...ma dove sbaglio... #07 #07

i neon sono
un 14000K 20w aquaglo fotostimolande e una 4200K 20w sunglo con riflettori juwel piu' un neon da 14w aggiunto (che prevedo di togliere e sostituire con un altro 20w).

le piante le ripeto e sono:

3 vallisnerie gigantee (alghe sulle foglie in superficie che ho comunque tgliato)
3 vallisnerie spiralis (ok)
2 siamesis (1 la ho dimezzata perche' piena di alghe nere)
2 bacoba caroliniana ( stanno marcendo sul fondo)
1 ludwigia repens (sta perdendo foglie sul fondo e ha formato radici lungo tutto il suo fusto...)
1 echinodorus parviflorus (cosi' e cosi ma non male)
1 polysperma (cresce bene)
1 creptocoryne wendii (piena di alghe nere, disbosctata dai pesci... :-( saranno riamste tre foglie..)
2 anubias caffeifolia (un po' coperte di alghe nere)
1 microsorum (adesso anche lui con alghe)
2 Hydrocotyle leucocephala (per ora mi sembra ok)
2 aponogheton long. (iniziano le laghe sulle foglie in superficie)
1 egeria densa (in pessime condizioni sembra si stia scioglendo)

poi come fondo (per chi non sa) ho: 15 kg quarzo ceramizzato color bruno e 10kg fondo fertilizzato JBL plus

la mia solita fertilizzazione era:

E15 denenrle
v30 Dennerle
pflanzen-gold 7

fertilizzavo ogni cambio d'acqua (ogni 2 sett), oggi ripeto non ho messo nulla, ho paura di aver forse messo piu' fertilizzanti del solito, mettevo le dosi consigliate sulla confezione.

situazione pesci:

2 molly ballon ( erano 3 uno e' scomparso durante i miei 10gg di assenza non so di cosa sia morto e devono esserselo mangiato i pesci)
5 caridine
4 black molly
3 xipho helleri + 8 figli xipho
4 corydoras palteau

valori di oggi dopo il cambio di acqua:

PH 7,5
GH 12
KH 10
Nitriti 0.025mg/L
Nitrati 1 mg/l
i test sono test a reagente liquido della JBL

chiedo un un consiglio sulla fertilizzazione e sulla manutenzione poiche' io non riesco ad avere valori ottimale e le mie piante non sono cosi' rigogliose come vedo in certe foto di voi tutti..

PS uso co2 artigianle con lievito, i miei cambi di acqua sono 5L di osmosi e 15 di acqua rubinetto lasciata riposare una notte intera con acqua basis askoll, ad ogni cambio acqua metto 2 tappi di batteri liquidi Cycle dellaaskoll, il mio filtro lo ho dotato di cannolicchi askoll.

l'acquario e' ativo dal 24 aprile ed e' un juwel 125L filtro interno.
penso di aver detto tutto #12
confido in consigli utili e dettagliati...

grazie mille :-))

Cleo2003
01-09-2005, 20:02
(oh.. m'era sfuggito sto topic.. che bello rileggere Tiziana #36# )

#24 a fosfati come stai parlando di alghe ? proverei a misurarli..

24w sono pochini.. inserirei quando puoi un altro neon (magari sarebbe buona cosa qualcuno ti consigliasse il tipo che integri quelli che hai già) tienili cmq ormai tutti alle stesse ore di luce.
Cmq può esser anche un problema di temperatura.. la bacopa ad esempio tollera al max 25° come l'egeria densa.. nn tutte vanno male da quel che scrivi..
In estate normalmente è meglio levare tutti i coperchi dell'acquario e lasciare sopra una retina (zanzariera ad esempio) così nn volano fuori le caridine ma la temperatura resta un pò più bassa.
Io porterei un pò di pazienza... al limite leva quelle che sono ormai "sciolte" o rovinate del tutto e tieni quelle che stanno bene.. le rinserirai tra qualche settimana ;-)
Per sapere se il dosaggio che immetti di fertilizzante va bene dovresti provare a misurare il ferro un paio di gg dopo aver fertilizzato..

Tizianadr
01-09-2005, 23:08
ciao cleo

eh si mi ero messa in altri topic... ;-)

per ora ho 20w+20w+14w, quindi un 54w...in teoria...perche' le due sunglo e acquaglo (prese dal pescivendolo -04 care...) sono 20w all'una.
volevo si infatti prendere il test dei fosfati e quello del ferro,
la temp e' sempre intorno ai 30 o 29 gradi...rare volte intorno al 28...per cui alta e' vero, il fatto e' che mi trovo a comprare piante su piante per poi vederle deperire in acquario...o riempirsi di alghe...domani compro i test e posto i valori, ma intanto fertilizzo o per un po' sospendo?

poi il pesce morto veramente mi sta' dando seri dubbi...e' morto nei 10gg che ero via, io ho notato solo oggi al mio rientro che non c'era piu'...era una femmina di molly ballon..dio solo sa perche' e' morta..non so ma forse devo èpstare in altro forum per non andare fuori topic, per ora qui continuo con le piante.. ;-)

PS i 14w e' il mega lavoro che il mio boy :-)) e' riuscito a fare facendo due fori sui riflettori e fissando un piccolo neon..per farmi contenta :-D :-D ...ma non basta. #07 ..pero' ho l'effetto alba tramonto, quello piccolo si accende alle 3 e gli altri alle 3.30 per spegnersi dopo 8 ore.

Donix
02-09-2005, 12:10
fosfati come stai parlando di alghe ? proverei a misurarli..

.. inserirei quando puoi un altro neon

:-)) quoto! :-))

Cleo2003
02-09-2005, 16:39
Aspetta a prendere altre piante.. ancora troppo caldo..
Continuerei si a fertilizzare ma sarebbe interessante appunto sapere a quanto ti sta il ferro.. così vai meglio a capire se va bene come stai facendo.
Se trovi del ceratophillium demersum (ma nn adesso.. nn ama le alte temperature) inseriscilo (basta anche lasciarlo galleggiare in un lato), aiuta molto x le alghe perchè si mangia i nutrienti in più nel caso ce ne fossero.

Tizianadr
03-09-2005, 16:47
Aspetta a prendere altre piante.. ancora troppo caldo..
Continuerei si a fertilizzare ma sarebbe interessante appunto sapere a quanto ti sta il ferro.. così vai meglio a capire se va bene come stai facendo.
Se trovi del ceratophillium demersum (ma nn adesso.. nn ama le alte temperature) inseriscilo (basta anche lasciarlo galleggiare in un lato), aiuta molto x le alghe perchè si mangia i nutrienti in più nel caso ce ne fossero.

portroppo il mio pescivendolo non ha i test li ho ordinati ma ci vorrenno 15gg..che pa....

comunque oggi ho aggiunto due neon seri della sylvania da 18w l'uno con rispettivamente 4500K e 6500K

ora insomma con 4 neon dovrei essere a posto....o no???? vedremo

si conosco il ceratophyllum..lo ho tolto un mese fa...andava in giro per la vasca -04 -04 e cresceva troppo...ma magari un pochino lo rimettero' e che vedi ance la polysperma tende a crescere cosi' veloce che poi mi oscura tutto e le piante in basso ne soffrono...

continuo con fertilizzazione allora...e al piu' preso ti test fosfati e ferro #36#

ok...ciao ciao per ora..poi allego le foto dell'acquario...

Cleo2003
03-09-2005, 17:24
Si ma le piante a crescita veloce aiutano nella lotta contro le alghe.. io il "ceratocoso" lo tengo in un angolo e quando si esprime troppo zaaaaaac! praticamente almeno una volta a settimana o anche ogni 2-3 gg ne togli..
La polysperma nn l'ho avuta ma ho avuto la shynnersia che aveva le stesse manie di grandezza.. son utili ma son rompipalle -28d#

Tizianadr
07-09-2005, 00:37
Si ma le piante a crescita veloce aiutano nella lotta contro le alghe.. io il "ceratocoso" lo tengo in un angolo e quando si esprime troppo zaaaaaac! praticamente almeno una volta a settimana o anche ogni 2-3 gg ne togli..
La polysperma nn l'ho avuta ma ho avuto la shynnersia che aveva le stesse manie di grandezza.. son utili ma son rompipalle -28d#

qui puoi vedere la sitruazione della bacoba caroliniana...non dico altro....

Tizianadr
07-09-2005, 11:54
[quote=Cleo2003]Si ma le piante a crescita veloce aiutano nella lotta contro le alghe.. io il "ceratocoso" lo tengo in un angolo e quando si esprime troppo zaaaaaac! praticamente almeno una volta a settimana o anche ogni 2-3 gg ne togli..
La polysperma nn l'ho avuta ma ho avuto la shynnersia che aveva le stesse manie di grandezza.. son utili ma son rompipalle -28d#


qui puoi vedere la sitruazione della bacoba caroliniana...non dico altro..

Donix
07-09-2005, 20:59
#25 bella vasca! :-)) #36#

Tizianadr
08-09-2005, 10:05
#25 bella vasca! :-)) #36#

ma come bella?!?!??!? e' oscena....le piante sono tutte senza foglie
e ora la bacoba e' piena di alghe nere!!!!!!!!!! #07

qualcuno ha mai usato ALGO END della WAVE?

perche' dice di non usarlo quando ci sono gamberetti, io ho caridine, ma il mio pescivendolo dice che non succede nulla...

sono disperata con ste' alghe................. #28b

Donix
08-09-2005, 20:27
:-)) La terza foto ...hemm #13 sembra bella, non si capisce che ci sono tutte queste alghe!
Anch'io ne avevo, ma controllando i fosfati erano altissimi.... ho messo la resina apposta ed ora stanno sparendo. Il motivo, nel mio caso, erano troppi pesci.
I gamberetti sono molto sensibili ai medicinali, ma non ho mai avuto questo problema perchè io non li tengo, per ora. Ciao!

Tizianadr
16-09-2005, 12:09
be algo end non ha fatto quasi nulla...forse ho troppi pesci...da quando hanno figliato gli xipho helleri....il problema non so dove metterli.....

non si vedono le alghe nelle foto..lo so...non riesco a fare foto decenti...ma ci sono credimi...sulla bacopa, sulla siamensis e sulle anubias...quelle nere

oscene

mah..............

Cleo2003
16-09-2005, 12:33
Ma dove vedi le alghe ? #24 io vedo tante radici aeree..

Tizianadr
16-09-2005, 12:38
Ma dove vedi le alghe ? #24 io vedo tante radici aeree..

appunto le alghe non le ho fotografate....dovrei fare degli ingrandimenti...ma ho una macchina digitale un po' primitiva...comunque ci sono
nere e filamentose
e ci sono molte radici aeree...perche'??????
e la bacoba hai visto come e' ridotta....nonostante ora abbia aggiunto due neon.............. #07

Cleo2003
16-09-2005, 13:30
Qualcuno dice che le radici aeree possono esserci in eccesso quando manca fertilizzante e quindi lo cercano... io credo dipenda anche dal tipo di pianta.. ho avuto anch'io delle piante che ho eliminato proprio perchè avevano questo eccesso di radicette..
Nn ricordo se hai misurato il ferro cmq..
Per le alghe se ce ne fossero molte si vedrebbero.. secondo me se hai un pò di pazienza andranno via da sole ;-) a volte è solo questione di maturazione dell'acquario.

Tizianadr
16-09-2005, 13:33
Qualcuno dice che le radici aeree possono esserci in eccesso quando manca fertilizzante e quindi lo cercano... io credo dipenda anche dal tipo di pianta.. ho avuto anch'io delle piante che ho eliminato proprio perchè avevano questo eccesso di radicette..
Nn ricordo se hai misurato il ferro cmq..
Per le alghe se ce ne fossero molte si vedrebbero.. secondo me se hai un pò di pazienza andranno via da sole ;-) a volte è solo questione di maturazione dell'acquario.

guarda oggi mi arrivano i test fosfati e ferro e domenica ho il cambio dell'acqua, cosi' potro' anche postare altri valori....evitero' si di mettere altre piante simili poiche' odio le redici aeree....

che dici delle echinodorus???

grazie

maturazione dici? bo' puo' essere ma il acquario e' attivo dal 24 aprile....
mah...e non sai quante piante ho disbocato per via delle alghe....comunque attendero' fiduciosa... #36#

Cleo2003
16-09-2005, 13:40
Fai il test del ferro un paio di giorni dopo il cambio d'acqua e la fertilizzazione ;-)

Echinodorus.. in effetti nn ne ho messe ma a volte credo che sarebbero meglio (così nn ci sarebbero radici aeree o piante che perdono foglie sotto perchè troppo cresciute sopra ecc ecc).. crescono credo molto di volume cmq.. e dove metterla ? #24 è carino così l'acquario #36# devi solo tenere più potata la polysperma o cambiarla con qualcos'altro..
In effetti da aprile si dovrebbe già esser a posto.. forse hai carenza di fertilizzante.. mah

Tizianadr
16-09-2005, 13:44
si la poly e' ancora la xche' credevo ci fossero troppi fertilizzanti e per evitare alghe la ho lasciata ma si espande sempre troppo...volevo cambiarla con qualche echinodorus appunto anche per il problema foglie...che palle quando cadono...

diciamo che ste piante le sto' provando un po' tutte a discapito del mio portafogli.. -20

mi piacerebbe piu' piantumato....vediamo che riesco a fare adesso che si abbassano le temperature...
grazie intanto

ok per il ferro ;-)

Cleo2003
16-09-2005, 13:50
:-D sapessi quante ne ho cambiate io di piante per trovare quelle che mi andassero a genio :-D
All'inizio giusto che siano veloci per appunto contrastare le alghe.. poi ti danno sui nervi perchè nn ci stai dietro a potarle.. fosse per me le vorrei bloccare al punto giusto e chiuso lì! :-))