PDA

Visualizza la versione completa : E fin qui... credo tutto bene...


Ponga
10-01-2008, 22:48
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo forum :-))
Oggi io e il mio ragazzo abbiamo comprato il nostro primo acquario, per iniziare ne abbiamo scelto uno da 85 litri, nè troppo grande e nè troppo piccolo... E visto che dopo il lavoro di tutto un pomeriggio esce acqua dalla pompa del filtro vuol dire che abbiamo fatto un buon lavoro #21

Per riassumere:

- abbiamo messo una serpentina riscaldante sul fondo della vasca
- abbiamo inserito il terriccio già fertilizzato
- dopo un'accurato lavaggio abbiamo posizionato circa 3 cm di ghiaia
- abbiamo montato (lavoro che credevamo facile) il filtro esterno
- abbiamo posizionato il termoriscaldatore e impostato a 24° (può andare come temperatura?!)
- abbiamo montato sul coperchio della vasca i 2 neon (uno per i pesci e uno anche per le piante)
- inserito ben 5 piante (e dico BEN 5!!)... i nomi li trovate sulla descrizione del mio acquario...
- abbiamo fatto circa 80 viaggi bagno-acquario per riempirlo (la casa disponeva di una misera caraffa da un litro.... #12 )
- e infine abbiamo dato corrente al tutto!

Già il fatto che non siamo saltati in aria, è stata buona cosa :-))

Poi sotto il consiglio del negoziante abbiamo inserito nell'acqua:

- Additivo biologico per filtri (Askoll Cycle Super Fast)
- Additivo biologico per acquari (Askoll Acqua Amica)
- Additivo biologico per piante (Askoll Verde Incanto)

Ora siamo in trepida attesa che passi un mesetto per iniziare a pensare a che inquilini ospitare... :-))

Essendo totalmente ignoranti in materia, secondo voi abbiamo fatto un buon inizio? Il fatto che ci siano le bolle di ossigeno sul vetro dell'acquario e sulle piante (tante bolle, ma tante!) va bene? o dobbiamo toglierle? E poi, dopo quanto tempo di solito l'aria nel filtro si esaurisce e il rumore diventa più stabile? Avete altri consigli da darci?

Grazie a tutti e sicuramente a presto! #18

Angelo551
10-01-2008, 23:21
Ciao e benvenuta sul forum!
Devo dire che hai iniziato sicuramente bene! Hai completato il profilo con i dati della vasca, hai montato il tutto senza saltare in aria, e non hai inserito subito pesci (cosa purtroppo molto spesso fatta dai neofiti su rassicurazione di molti negozianti "furbetti")
L'unica cosa che probabilmente potevi risparmiarti è l'aggiunta degli additivi che secondo me non sono così necessari... certo l'attivatore per il filtro può dare una mano alla maturazione, ma tanto alla fine per stare tranquilli il mesetto bisogna comunque aspettarlo....
Quanto alle bollicine sui vetri, traquilla è assolutamente normale... si tratta soltanto di bollicine d'aria "intrappolate" durante il riempimento e vanno via da sole col passare del tempo.... se proprio ti disturbano puoi comunque toglierle senza problemi...
Il rumore della pompa dovrebbe diminuire in poco tempo.
Per il proseguo ti consiglierei di procurarti i principali test (a reagente liquido) per l'acqua che serviranno sia per capire se il filtro è maturo sia che pesci potrai mettere con l'acqua che hai (o, se i pesci che ti piacciono non fossero compatibili con la tua acqua, di quanto devono essere modificati i valori)

bubba21
11-01-2008, 01:35
Complimenti per il lavoro iniziale :-))
Spero di darti dei buoni consigli per iniziare bene!
Iniziamo..

- la prima cosa che mi viene da chiederti è cosa hai messo nel filtro esterno, ovvero che materiali hai inserito (andrebbero messi in ordine: lana, spugna e più cannolicchi che puoi)

- il riscaldatore va bene sui 24#25° comunque stai attenta che tanti riscaldatori non sono così precisi, magari li setti su un valore ma ne hai un altro..usa un termometro per sicurezza

- dovresti dire di che potenza sono i neon e di che gradazione kelvin. Qui non vorrei entrare nei meriti ma da come hai scritto ne hai messo uno che tu dici per i pesci (non esistono neon per pesci, servono per le piante principalemente) che avrà una gradazione penso sui 4000 o 6500°K e uno "per le piante" che sarà sui 10000°K presumo. Personalmente ti sconsiglio di usare questo tipo di gradazione perchè aiuta più le alghe che le piante!! Resta su una gradazione media (6500°K sono perfetti sia per le piante che come estetica)

- 5 piante in 85 litri non sono poi tantissime. Ricordati che più piante metti meno faticherai a trovare un giusto equilibrio in acquario quindi se puoi mettine altre soprattutto a crescita veloce che ti aiuteranno molto nel primo periodo ;-)

- Mi dispiace per gli 80 viaggi :-))

- Gli additivi che hai nominato: li uso anch'io a parte il Verde Incanto che è un fertilizzante e devo dire che mi sono trovato bene. Il Cycle serve per far insediare meglio e "brevemente" i batteri nel filtro, mentre l'Acqua Amica elimina il cloro e i metalli pesanti dall'acqua (che danneggerebbero enormemente l'ecosistema).
Io aspetterei comunque a utilizzare il Verde Incanto, almeno fino a quando non è maturo il filtro.

Spero che tu abbia letto qualche altro post comunque riassumo brevemente un concetto: prima di inserire pesci bisogna aspettare che il filtro maturi. Questo vuol dire che dei batteri specifici devono insediarsi nel filtro e colonizzarlo. Questo porta via circa 4 settimane comunque non preoccuparti.

Durante queste settimane questi batteri si moltiplicheranno e daranno vita a un ciclo (ciclo dell'azoto) e grazie a loro le sostanze tossiche che si creano in acquario vengono eliminate. Queste sostanze sono Nitriti (NO2) e Nitrati (NO3).

Spero di essere stato abbastanza esauriente! Lo spero perchè mi è venuta mal di mano a forza di scrivere!! :-D

Ciao ciao siamo a tua disposizione se hai bisogno di chiarimenti! #36#

Ponga
11-01-2008, 10:25
Ringrazio Angelo551 e bubba21 per i consigli iniziali e rispondo ad alcune domande.

Nel filtro abbiamo messo tutto quello che c'era nella scatola dopo consiglio del negoziante, quindi in fondo il sacchetto del carbone e sopra un cestello di cannolicchi,nell'altra parte del filtro c'è un supporto che tiene 4 spugne.
Mi stanno venendo grossi dubbi sul carbone #24

I due neon sono entrambi da 15W, quello posto davanti è 4,200K e quello dietro 18,000

Abbiamo messo 5 piante solo perchè inizialmente non volevamo avere l'acquario troppo "verde"

Per l'acquisto dei test mi sapete dare qualche indicazione e circa quanto possono costare?

Grazie ancora Ciao

bubba21
11-01-2008, 13:55
Il carbone toglilo subito. Serve solo nel caso di utilizzo di medicinali o per pulire l'acqua. Adesso fa più male che altro perchè toglie tutte le sostanze utili!!

Il neon da 18000 ti consiglio molto ma molto vivamente di toglierlo!! Lo usano nei marini per far crescere i coralli!! Resta sui 4200 o anche sui 6500. Con 30W su 85 litri riesci a far crescere non molte tipologie di piante. Se in un futuro intendi averne di più difficili allora dovresti arrivare almeno ad avere un 0,7/0,8 watt per litro.

Per quanto riguarda i test non costano tantissimo, però ti consiglio di non prendere marche sconosciute. Secondo me se resti sulla Askoll hai un buon rapporto qualità prezzo. Per il costo non ricordo comunque varia da test a test (diciamo intorno ai 10 euro di media ma missà che è quasi troppo..non ricordo proprio #23 )

Ciao ciao!

Ponga
11-01-2008, 15:31
Il carbone toglilo subito. Serve solo nel caso di utilizzo di medicinali o per pulire l'acqua. Adesso fa più male che altro perchè toglie tutte le sostanze utili!!

Il neon da 18000 ti consiglio molto ma molto vivamente di toglierlo!! Lo usano nei marini per far crescere i coralli!! Resta sui 4200 o anche sui 6500.

Uff...meno male che ho il vostro aiuto altrimenti si partiva già male. #07.

Allora il carbone l'ho tolto,lo butto o mi potrebbe tornare utile in futuro, eventualmente?

Il neon lo cambieremo al più presto entro qualche giorno.

Sono andato a vedere per i test e mi avrebbero proposto un set completo ma intorno ai 100€ #80 Meglio aspettare un'pò, che già avendo preso tutto ieri si ridevono fortificare le finanze hehehe

Angelo551
11-01-2008, 15:36
Come detto in precedenza da bubba21 il cabone attivo toglilo (non serve) così come sarebbe opportuno sostituire il neon da 18.000 °K con uno da 6/7500 °K (ad es.: Arcadia FreshWater o equivalenti). In caso io metterei la lampada da 6/7500 °K avanti e quella da 4200 dietro...
I test in effetti hanno prezzi variabili a seconda del test. esistono comunque kit che comprendono quelli più importanti e fanno risparmiare qualcosa. Quelli che servono di più sono:
NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati) utili per tenere sott'occhio la maturazione del filtro
PH, GH e KH per verificare le caratteristiche dell'acqua e poter decidere quali pesci mettere (o che aggiustamenti sono da apportare per mettere i pesci che piacciono)
Le marche più comuni dei test sono SERA e TETRA. Anche gli Aquili che hanno un buon rapporto prezzo/qualità.

Angelo551
11-01-2008, 15:45
Ah, dimenticavo... per comprare i test dai un'occhiata ai siti di acquaingros e abissi.. ;-)

gius
12-01-2008, 12:34
il carbone conservalo,ti potrà servire in seguito se mai dovessi fare una cura con medicinali.

milly
12-01-2008, 13:57
il carbone già utilizzato non può essere conservato, purtroppo va buttato :-)