Entra

Visualizza la versione completa : Valori acqua di rubinetto.


Alevuk
09-01-2008, 00:17
Ciao a tutti!
Ho analizzato l'acqua che esce dal mio rubinetto:
PH 7,5
KH 14
GH 24
NO2 0

Sono valori che per i discus non vanno molto bene...però tagliandola con un po' d'osmosi ci dovrei rientrare nei famigerati valori, giusto?

La vasca è di 270 litri netti, vorrei mettere poche piante e "facili", ho un impianto a CO2 fatto da me con bombola per saldatori, filtro pratiko 400 (spugna, cannolicchi, carbone adsorber)...che consigli mi date?
Grazie!

Ute1
09-01-2008, 01:29
per l'acqua puoi tagliare con osmosi per dimezzare i valori che idealmente dovrebbero stare su ph 6.8 gh 8 (per discus giovani) kh 4 no2 assenti no3 20 mg/l al max . La vasca va bene per 4/5 esemplari ed il filtro è ottimo . Vai piano con la co2 tenendola al minimo giusto per la flora . Fondo fine e neutro , radici di torbiera . Il carbone nn serve se nn per assorbire eventuali sostanze tipo medicinali introdotti per vari trattamenti etc .

Alevuk
09-01-2008, 04:14
Grazie della risposta, avrei anche altre domande...
-Mi basta solo tagliare con osmosi posso ottenere quei valori?Intendo allevare discus abbastanza piccoli sui 5 cm...e in futuro se ho una vasca abbastanza stabile, una coppia di ciclidi nani...
-Al posto del carbone nel cestello del filtro che posso mettere?
-Per il fondo io ho un cavetto riscaldante, volevo creare un substrato dove ospitare batteri...in superficie mi piaceva sabbia abbstanza fine e sul chiaro...cosa consigliate?
-L'acqua di rubinetto usata nei cambi, devo farla decantare e aggiungere un biocondizionatore?quale consigliate?Basta per togliere cloruri e metalli pesanti?

Alevuk
09-01-2008, 16:09
Nessuna risposta? Pazienterò... :-)
Intanto sul mio profilo ho inserito i dati della mia vasca così avete una visione più generale di cosa penso di fare...
Se sto sbagliando qualcosa o avete consigli fatevi avanti!

michele
09-01-2008, 22:27
-Mi basta solo tagliare con osmosi posso ottenere quei valori?Intendo allevare discus abbastanza piccoli sui 5 cm...e in futuro se ho una vasca abbastanza stabile, una coppia di ciclidi nani...

Sono un po' altini, ti conviene tagliare con osmosi.

-Al posto del carbone nel cestello del filtro che posso mettere?

Mettici altri cannolicchi

-Per il fondo io ho un cavetto riscaldante, volevo creare un substrato dove ospitare batteri...in superficie mi piaceva sabbia abbstanza fine e sul chiaro...cosa consigliate?

Se metti sabbia fine non puoi avere un fondo grossolano sul fondo perché la sabbia fine finisce tutta sotto a quella più grossolana. Se decidi per la sabbia dovrai usare solo quella.

-L'acqua di rubinetto usata nei cambi, devo farla decantare e aggiungere un biocondizionatore?quale consigliate?Basta per togliere cloruri e metalli pesanti?

Se la fai decantare e aggiungi un biocondizionatore sicuramente non sbagli.

dan79
09-01-2008, 23:29
allora, con kh 14 dovrai usare circa 1/3 di rubinetto e il resto diosmosi!AQnche se poca la rubinetto, se la fai decantare un po e' meglio!Il biocondizionatore, e' questione di fede!Molti non ci credono, non lo utilizzano, e non hanno problemi1Anche io ho smesso di utilizzarlo senza problemi!Per la co2, con le piante che puoi allevare con i discus, e praticamente inutile, perche le classiche piante da discus non ne hanno assolutamente bisogno1Anzi, rischi di fare danni ai pesci se un stai attento!Nel cestello al posto del carbone ti puoi divertire con resine, lana, altre spugne!Comunque ogni tanto un giro di carbone non fa male|

Ute1
10-01-2008, 01:02
intanto cerca ( se allevi discus giovani) di ottenere valori tra : ph 6.7/7.0 gh 6/8 kh 4/5 no3 piu' bassi possibile (5/15 mg/l) per farli venire su bene , sfruttando una variegata e completa alimentazione (pastone , artemia salina , chironomus , granulati vari) .

Alevuk
10-01-2008, 01:54
Grazie a tutti...

Se usassi il cavetto sottosabbia con un po' di torba e sopra sabbia fine, potrebbe andare?
Potrebbe essermi utile per contenere un po' il ph e addolcirla un po', visto che è molto dura. Anche la CO2 pensavo di metterla, non tanto per le piante, ma per abbassare un po' il ph...

Comunque appena possibile -dopo trasloco- metterò solo acqua di rubinetto, con solo il layout compreso di fondo e farò lavorare il filtro per un mesetto, provando se la CO2 ha efficacia...
Vedrò un po' che valori riesco a tenere e calcolerò quanto osmosi dovrò mettere...

michele
10-01-2008, 11:06
La torba? intendi quella granulare? Comunque avresti un effetto acidificante temporaneo. Personalmente ti sconsiglio di usare co2 per acidificare (a meno che tu non abbia un impianto che apre e chiude la co2 in automatico). Se la riempi d'acqua di rubinetto e poi eroghi co2 dal punto di vista del ph non penso otterrai nulla. Devi fare le prove una volta che la vasca è matura, arredata e hai abbassato i valori con osmosi.

Alevuk
10-01-2008, 15:24
Ok, vedremo...
Il negoziante della mia città dove molto probabilmente prenderò i discus li tiene in vasca con SOLA acqua di rubinetto e mi ha garantito che va bene così -05
Mi ha detto che i discus li prende da un allevamento di Milano e che sono discus che da generazioni sono di allevamento e ormai abituati a un regime del tutto diverso dal biotipo naturale...mi farò dire a che valori precisi li tiene...
Comunquesia vorrei addolcire un po' l'acqua perchè da quello che ho letto e che mi avete consigliato l'acqua è molto più dura di quello che dovrebbe essere...

Alevuk
10-01-2008, 15:27
Un'altra cosa...in sostanza secondo te (michele) la CO2 non dovrei proprio metterla e per quanto riguarda il cavetto sottosabbia? E' utile con un fondo costituito da sola sabbia fine? Magari potrei prendere una sabbia un po' più grossa che non rischia di far emergere la lava o la pomice che sia?

michele
10-01-2008, 20:56
Tutto si può fare :-D

Ute1
12-01-2008, 01:25
un cavetto puo' giovare solo alla flora e niente altro , quindi se intendi dedicarti anche alle piante , istallalo .

michele
12-01-2008, 08:58
Pensa bene a come vuoi impostare la vasca e poi ti regoli di conseguenza, la co2 non dico di non prenderla a prescindere, ti dico di non prenderla se vuoi usarla per abbassare il ph senza avere un regolatore elettronico. Il cavetto ti rende maggiormente attivo il fondo ma devi fare le cose per bene con un fondo abbastanza alto, un cavetto ad uso specifico (no quelli da terrario per intenderci) ecc..ecc...ecc... la spesa finale non è indifferente... per questo prima dovresti decidere che importanza rivestirà il verde nel tuo acquario. ;-)

Alevuk
12-01-2008, 15:13
Bene in pratica ho fatto 2 spese inutili; il cavetto sottosabbia e l'impianto CO2 ce l'ho già. Il verde non sarà troppo nell'acquario e con piante facili...

michele
12-01-2008, 15:22
Se metti piante facili e resistenti non è indispensabile l'impianto e neanche il cavetto.

matt
08-02-2008, 17:54
Salve..ma con quei valori dell'acqua di rubinetto citati da Acquariologo, e con cambi d'acqua sempre di rubinetto ma decantata, non è possibile allevare discus??( se sono discus provenienti da acque con valori alti sia di durezza che di ph?)

Ute1
08-02-2008, 18:35
valori ottimali allevamento discus adulti : ph 6.6 gh 6 kh 3
valori ottimali allevamento discus giovani : ph 6.8 gh 8 kh 5

michele
08-02-2008, 19:52
Tutto è possibile, tanto più che i fatti dimostrano che non esistono valori precisi sempre validi per tutti i discus... però ci sono dei limiti chimici e biologici per cui se tieni discus in acqua leggermente acida e con durezza tendenzialmente bassa avrai sempre risultati migliori.