Entra

Visualizza la versione completa : consiglio Co2 per piante e relativa elettrovalvola!!


ale77ale
09-01-2008, 00:00
Ciao a tutti, mi scuso con i moderatori se ho sbagliato dove postare!
Volevo acquistare un impianto di co2 per far crescere in maniera più decisa le mie piante e chiedevo se secondo voi l'impianto dell'askol è valido!! http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=8_56&products_id=150

Per ridurre la diffusione di co2 al solo giorno ho letto che occorre un'elettrovalvola; chiedevo se è possibile utilizzarne una comune, tipo quelle delle lavatrici per intenderci (un mio amico le vende e me ne regalerebbe una:-)) ) o è necessaria una apposita! Considerate che in commerci ne esistono centinaia di modelli, basta sapere quali caretteristiche deve avere quella per la co2!

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto :-)

Ecthelion
09-01-2008, 01:12
Ciao...

dicono che quello della askoll sia molto buono. Ho letto svariati pareri positivi.

La storia dell'elettrovalvola x ridurre la perdita non torna molto. L'elettrovalvola sarebbe ottimale se hai il controller PH: lui ti regola l'immissione della CO2 solo quando serve, per intenderci. Alcuni usano l'impianto + elettrovalvola per interrompere l'erogazione durante la notte. Pareri contrastanti in propostito...chi bilancia un erogazione continua, giorno e notte, identificando il numero di bolle corretto per mantenere un certo PH, chi invece preferisce giorno aperta, notte chiusa. Scuole di pensiero differenti.

Per il tipo di elettrovalvola...tieni conto che stai trattando con un gas, non con un liquido! Inoltre ogni gas va trattato a modo suo. A esempio, anche i riduttori di presisone esistono per ossigeno, propano, butano, etc...e anche per CO2...perché ogni gas è "fatto a modo suo" nello spazio...
sicuramente non usare quello della lavatrice....faresti un gran casino...immagino che perderesti CO2 a manetta!!!

ciao

ale77ale
09-01-2008, 03:01
I raccordi che si usano si solito sono in ottone o acciaio, per cui pensavo che anche un'elettrovalvola commerciale con gli stessi materiali dovrebbe andar bene!!
L'anidride carbonica è corrosiva per alcuni materiali?
Qui ci vorrebbe un chimico... :-)

TuKo
09-01-2008, 11:17
Sposto il 3d in saper comprare,decisamente più indicato come sezioni di quella dedicata alle piante.
Come elettrovalvola potresti adattarci quella per il ferro da stiro,oppure una qualsiasi che abbia queste caratteristiche:
N.C =normalmente chiuso
Classe H ED100%= sopporta un uso continuo