Visualizza la versione completa : I costi di gestione della mia vasca nel 2007! -PAURA-
***dani***
08-01-2008, 23:16
Un altro anno è passato, e visto che tengo praticamente tutto in memoria in un file excel voglio vedere quale sia il costo di gestione della mia vasca in un anno solare.
Per farlo prendo in considerazione solo i costi vivi ed i costi di sostituzione di materiale obsoleto, non ad esempio i costi di sostituzione di eventuali oggetti come plafoniere, reattori di calcio od altro. Così come non prendo in considerazione il fatto di aver cambiato vasca ad aprile passando da 323 litri a 393 litri lordi. Ripartendoli su un anno è come se avessi gestito una vasca da 372 litri lordi tutto l’anno.
Visto che parliamo di acquari partiamo dal considerare i consumi di acqua.
In un anno ho rabboccato 1.309 litri di acqua in 72 volte, per una media di 3,59 litri al giorno di acqua evaporata ad un costo per la tariffa del comune di Rimini pari a 1.68 euro a mc, ed un costo totale di 2,20 euro.
Ho cambiato 802 litri di acqua in 26 volte, per una media di 31 litri ogni 2 settimane. Ho usato sale Aquamedic (12 volte), Tropic Marine Pro Reef (12 volte) ed Elos (2 volte).
Ho stimato uno scarto di 4 litri di acqua ogni litro di osmosi creato, e di aver quindi buttato 8.440 litri di acqua come scarto dall’impianto, per un costo di 14,21 euro.
Ho speso fra membrane e resine antisilicati nonché carboni attivi per il mantenimento dell’impianto di osmosi inversa 76,20 euro, usando membrana Filmtec, resine antisilicati Silco e carbone attivo Forwater.
Ho usato 3 kg di carbone attivo, cambiandolo 18 volte, con una media di 167 grammi ogni 21 giorni, spendendo 68,78 euro ed usando carbone attivo Preis, Korallen Zucht, Forwater ed Elos.
Ho usato 4 volte le resine antifosfati, usando prima Rowaphos e successivamente FiltraP di Elos, passando da una resina a base di cloruro ferrico ad una a base alluminosa, per un totale di 800 grammi e 73,17 euro di spesa.
Ho stimato un consumo di Energia elettrica di 3.322 kWh, con un costo medio di 0,209807 euro a kWh per un totale di 697,13 euro.
Ho cambiato 16 neon T5 da 54w che mi sono costati 248 euro (in verità la proporzione sarebbe di 8 mesi di vita cadauno, e quindi 248/16*12= 186 euro anno).
Ho riempito il reattore con ARM ed ho fatto riempire la bombola di co2 varie volte, per un totale approssimato di 30 euro.
Il totale dei costi della sola gestione per un acquario di 372 litri lordi risulta essere quindi, nel mio caso, pari a 1.293,69 euro!!!
Qualcosa come 3,54 euro al giorno!!! Ed escludendo il vivo nonché ogni aggiornamento tecnologico. Il totale è un numero che spaventa.
Riporto in un grafico a torta le percentuali di spesa per categoria:
http://www.danireef.com/images/mytank/graficospese.jpg
Spese di gestioni annuali di un acquario di barriera
Energia Elettrica (stima) € 697,00 53,88%
Neon di Ricambio (stima) € 186,00 14,38%
Acqua salata per il cambio € 146,12 11,29%
Ricambi osmosi € 76,20 5,89%
Resine Antipo4 € 73,17 5,66%
Carbone Attivo € 68,78 5,32%
Co2 e materiale per reattore € 30,00 2,32%
Acqua di scarto (stima) € 14,21 1,10%
Acqua di rabbocco € 2,20 0,17%
Totale € 1.293,69
cosa ne pensate?
che passo al dolce e ogni tanto vi vengo a trovare :-D :-D :-D
Lestat73
08-01-2008, 23:30
Bella spesa...complimenti x avere tenuto tutti i conti... ;-)
Penso che sei matto.. io preferisco non sapere...
***dani***
08-01-2008, 23:42
Penso che sei matto.. io preferisco non sapere...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ora, più o meno, lo sai :-D
son talmente tante le scuse che invento durante l'anno che alla fine mi frego pure per me :-D :-D :-D :-D
cosa ne pensate?
Che... o sei anche appassionato di Ragioneria e Statistica, oppure Danilo hai bisogno di tornare in ferie e stai andando seriamente fuori di melone... :-))
Un bel reportage sado-maso... :-D
ecarfora
09-01-2008, 09:03
Meglio non sapere e sopratutto meglio non fare sapere ai "generali" di quanto si puo risparmiare senza la vasca #07 #07
***dani***, appena avviata la vasca marina all'inizio avevo anche io un file excel ove tenevo il conto delle spese, dopo 3 mesi ho preferito formattare l'hard disk in modo da non averne piu traccia, cancellarlo solo non mi assicurava di non trovarlo piu #19 #19 #19 #19
Comunque io aiuterò abracadabra nel suo dolce #18 #18
Rive Gauche
09-01-2008, 09:55
Ok, svuoto la vasca e la uso come cesta per la biancheria sporca.... -05
***dani***
09-01-2008, 10:01
Che... o sei anche appassionato di Ragioneria e Statistica, oppure Danilo hai bisogno di tornare in ferie e stai andando seriamente fuori di melone... :-]
:-)) Ciao Rama, il fatto è che da buon ingegnere faccio delle gran statistiche... :-D e così me ne diletto anche nel tempo libero...
Ah... mi sono pure dimenticato di inserire le spese per alimentazione dei pesci e dei coralli... oibho... :-))
Marco AP
09-01-2008, 10:18
Qualcosa come 3,54 euro al giorno!!!
Beh dai... io ne spendo 3,60 per le sigarette e non penso di essere l'unico... quindi meglio un bell'acquario da gestire che fumarsi un pacchetto di sigarette ;-)
gioacchino72
09-01-2008, 11:00
Ah... mi sono pure dimenticato di inserire le spese per alimentazione dei pesci e dei coralli... oibho... :-))[/quote]
Bravo così ci scocchi ancora di più. Meno male che li hai omessi :-D :-D
Comunque scherzi a parte siamo lì la mia vasca è una ventina di litri in più e la cifra è impressionante e credo che su un budget familiare incida molto.
***dani***
09-01-2008, 11:21
E poi ho "solo" 432 watt di luce per le T5... prima avevo qualcosa come 608w con le HQi.
Sandro S.
09-01-2008, 11:25
ripartito su un anno non mi sembra eccessivo per quella vasca.
pasinettim
09-01-2008, 11:40
Meglio non farli questi calcoli...............io penso sempre: e se fossi un fumatore che si fa un pacchetto, anzi anche solo mezzo pacchetto di sigarette? Ecco il mio fumo va nell'acquario :-))
Dani secondo me dovresti -ciuf ciuf- di più.
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
***dani***
09-01-2008, 11:48
Mitico Vincenzo :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ecarfora
09-01-2008, 11:49
Noooooooooooo che dopo consuma ancora piu' carbone
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Dani secondo me dovresti -ciuf ciuf- di più.
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ma lo sanno tutti che noi ingegneri (ebbene si lo sono anche io anche io) ci facciamo delle seghe mentali che la metà basterebbe!!
io nel mio piccolo mi so fatto un piccolo file excel con i costi già del PREVENTIVO, giusto per sapere dove andare a parare...
COllega, come ti capisco.....
p.s. excel è una droga, appena ci prendi un po di confidenza cominci a farci grafici e tabelline varie tra un po' anche per monitorare quante volte vai in bagno e farci le statistiche!!:DDDD
p.s. se vuoi fare ancora piu il figo fatti una proiezione con le rette di tendenza ipotizzando l'aumento dei costi dell'energia e dell'acqua di anno in anno..ahahahahahahaha
Giusto per rimanere in topic,
reputo utilssimo questo conto che hai fatto, sarà di sicuro un valido spunto per chi, come me, vuole cominciare col salato....Certo, magari la tua è una vasca più "professionale" di quella che un neofita puo' fare, pero' il tuo esempio rende molto bene l'idea di cio' a cui si va incontro...
Mi sa che è meglio chiuderla questa conversazione prima che vada in mani sbagliate #23 -e43 -97- -e63
devastante lo spreco d'acqua che causiano coi nostri giocattoli
davvero imbarazzante e vergognoso.... #07
preso atto di ciò però continuo col mio hobby :-D
un pò brutto da dirsi ma mi calma incredibilmente quindi non rinuncio alla mia dose di prozac osmotico :-D :-D
Il totale dei costi della sola gestione per un acquario di 372 litri lordi risulta essere quindi, nel mio caso, pari a 1.293,69 euro!!!
cosa ne pensate?
Penso che in vetrina in Via Farini a Bologna ci sono un paio di Jeans di D&G che costano la stessa cifra... MEGLIO LA VASCA !!!! :-))
***dani***
10-01-2008, 11:40
p.s. se vuoi fare ancora piu il figo fatti una proiezione con le rette di tendenza ipotizzando l'aumento dei costi dell'energia e dell'acqua di anno in anno..ahahahahahahaha
Tu non hai idea di cosa facciano i miei files excel :-))
Premetto solo che faccio analisi tramite excel per lavoro... indi...
igorbolo
10-01-2008, 12:16
manna nia quanta acqua si spreca con l'impianto osmosi , io sto pensando di mettere un contenitore in giardino e con l'acqua di scarto innaffiare
il problema è che in inverno che è il periodo in cui evapora più acqua e quindi s ene produce di più con l'impianto di annaffiare non ce n'è bisogno
***dani***
10-01-2008, 12:40
Io ho più evaporazione in estate che in inverno... dai 3 litri al giorno invernali passo ai 4 e mezzo estivi.
In effetti l'acqua di scarto dell'impianto osmotico rimane praticamente ottima acqua potabile
condormannaro
10-01-2008, 16:02
Sto insaponando la corda.
Sto insaponando la corda.
Con l'acqua d'osmosi immagino. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
fabri fibra
10-01-2008, 17:18
amh....io ho un acquario simile solo di 20 litri alla fine non sono tanti in meno contando che come illuminazione ho una 400w..ho l'acquario più piccolo....poi hai omesso il prezzo dei pesci e coralli....e le ore dedicatovi al giorno..alla fine sono soldi.....
fabri fibra
10-01-2008, 17:20
ah dimenticavo sul sito hai riportato la stessa cosa..molto interessante....un'altra cosa molto interessante è l'articolo sulla precisione dei test di matteo benassi....
Molto interessante...
soprattutto viene evidenziato come si ripartisce la spesa (comunque elevata).
La prima cosa che noto è che a differenza del dolce (io non ho un acquario marino) costa quasi di più mantenere l'acquario che non allestirlo.
Ciao
Doc
Littlelion
10-01-2008, 21:16
mi sento male a sentire cifre del genere..... mi associo a Rive Gauche...
***dani***
10-01-2008, 21:23
La prima cosa che noto è che a differenza del dolce (io non ho un acquario marino) costa quasi di più mantenere l'acquario che non allestirlo.
meglio non scrivere quanto costa allestire un acquario marino... meglio, molto meglio :-))
sicuramente meglio spendere qusti soldi....per il nostro reef che per le sigarette.... e poi noi si che siamo sempre in prima fila(la pubblicita della rai ve la ricordate).....
certo che pensiamo ai protocolli di kioto ..... -04 ci dovremmo vergognare #25 #25 #25 #25 #25
se pensiamo a Pecoraro scanio -04 ci vergognamo tutti.........
in un futuro speriamo che avremo + corrente a buon mercato e - rifiuti......
daniele1982
11-01-2008, 00:46
Se si vuole un po continuare con l'analisi, e' assurdo pensare che meta' della spesa sia di corrente. Poi ci si aggiunge la sostituzione dei bulbi o neon e si e' arrivati gia ad una cifra folle #23
Poi in effetti se si legge dello spreco di acqua per gli impianti ad osmosi un po ci si rimane male.
condormannaro
11-01-2008, 02:23
sicuramente meglio spendere qusti soldi....per il nostro reef che per le sigarette.... e poi noi si che siamo sempre in prima fila(la pubblicita della rai ve la ricordate).....
certo che pensiamo ai protocolli di kioto ..... -04 ci dovremmo vergognare #25 #25 #25 #25 #25
se pensiamo a Pecoraro scanio -04 ci vergognamo tutti.........
in un futuro speriamo che avremo + corrente a buon mercato e - rifiuti......
Temo di non aver capito. Potresti tradurre? :-)
Littlelion
11-01-2008, 11:53
...Poi in effetti se si legge dello spreco di acqua per gli impianti ad osmosi un po ci si rimane male.
io quella di scarto la recupero tutta ma ho un 130lt dolce, con un 400lt marino probabilmente si fa più fatica..., mi sono organizzato con taniche e timer non butto neanche una goccia...
sicuramente meglio spendere qusti soldi....per il nostro reef che per le sigarette.... e poi noi si che siamo sempre in prima fila(la pubblicita della rai ve la ricordate).....
certo che pensiamo ai protocolli di kioto ..... -04 ci dovremmo vergognare #25 #25 #25 #25 #25
se pensiamo a Pecoraro scanio -04 ci vergognamo tutti.........
in un futuro speriamo che avremo + corrente a buon mercato e - rifiuti......
traduzione....
quello che ho detto era una frase tormenone che per anni ha fatto la rai per la propria pubblicita del canone .... se vedi il topic successivo capisci....
penso che sia meglio dare 3 euro per il nostro reef che 0.50 al giorno per guardarmi la pubblicità........
inquiniamo da matti la terra con la corrente che consumiamo "te ne sei accorto... spero " contribuendo al riscaldamendo globale che fa morire la bariera tra le altre cose purtroppo -04 -04 -04
in italia l'enel brucia il carbone per produrre la corrente e nessun abbientalista capisce che anziche bruciare carbone (che inquina un botto) si potrebbe bruciare la Monnezza a gratis (mentre il governo paga treni e barche e camion per fargli fare il giro del mondo e noi stato paghiamo.....)
A brescia si brucia la MONNEZZA si fa la corrente e si riscaldano le case con il teleriscaldamento....questo e ecologia vista nel modo giusto .....
Quando il nostro ministro smettera di protestare per le esigue emisioni dei termovalorizzatori ....... si accorgerà che...............essere verdi è una altra cosa.....
forse ho un po divagato ma pensare ai costi della luce ha scaturito tanti pensieri in me dovuti ......forse da troppi giornali....telegiornali....
Scusate ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Dragon79
12-01-2008, 10:48
bello .. -04 .... io sono partito ora con una vasca da 400 litri ......e per metterla in funzione o speso una SASSATA ....ancora mi devo riprendere ........ leggendo tutto questo ................. #13 ! speriamo di non vendere la CASA ! #24
bibarassa
12-01-2008, 12:53
barny, oltre che dall'immondizia, si potrebbe ricavare energia anche dal nucleare
giangi1970
12-01-2008, 15:28
***dani***, Ti sei pure dimenticato di sottrarre il ricavato della vendita delle talee......
Sicuramente non ripaghera' il costo della vasca.....ma su un conteggio giusto dovevi mettere sia le uscite(spese di gestione) che le entrate(vendita talee).
Lo so' che e' un conteggio che non vale per tutti e che prima di poter avere dei pezzi da taleare ci vuole parecchio....ma comunque sono soldi che rientrano nell'ambito della vasca.. ;-)
e si ha ragione birassa se non accendiamo il nucleo le nostre vasche vanno tutte a farsi fottere chi puo sostenere una decina di euro al giorno una vasca...e si penso che a distanza di pochi anni arriviamo facilmente a quella cifra...
chi sa cosa pensa il nostro ministro...in merito al nostro futuro in mezzo alla natura senza tecnologia e senza macchine senza luce senza....tutto quello che l'italia ha raggiunto in 60 anni sara spazzato via ne sono sicuro.......
aveva ragione mio nonno purtroppo io sono nato senza niente e muoio con tutto tu sei nato con ogni cosa e muorirai con ninte..vedrai ...vedrai... mizzica ci aveva azzecato ....
petrolio a $$$$$$$$100$$$$$$$$$$$ dollari$$$$$$$
godiamoci ste vasche finche dura....... #24 #24 #24 #24
***dani***
13-01-2008, 16:13
***dani***, Ti sei pure dimenticato di sottrarre il ricavato della vendita delle talee......
Non mi sono dimenticato, ho volutamente omesso la cosa :-)) , così come non ho riportato il costo di cambio schiumatoio, i costi per il cambio vasca, i costi per il cambio di reattore, i costi per l'acquisto di eventuali coralli, pesci, gamberi, lumache, ricci... etc etc etc
infatti io sto parlando dei costi, non del bilancio ;-)
Sicuramente non ripaghera' il costo della vasca.....ma su un conteggio giusto dovevi mettere sia le uscite(spese di gestione) che le entrate(vendita talee).
ma il mio è un conteggio sui costi di gestione, non è un bilancio, anche perché il bilancio risente molto dei prezzi ad esempio che uno fa, io faccio fatica a venderli i pezzi perché a Rimini non c'è comunque mercato ad esempio... che poi io vendo perché devo tagliare pezzi troppo grossi, non ho taleario nè mi importa averlo
Lo so' che e' un conteggio che non vale per tutti e che prima di poter avere dei pezzi da taleare ci vuole parecchio....ma comunque sono soldi che rientrano nell'ambito della vasca.. ;-)
si, ma ce ne sono tanti altri che escono... che tanto non fai pari comunque :-D
per questo io voglio mettere le mani avanti e rendere noto i costi di gestione, non fare un bilancio che cmq è molto diverso da vasca a vasca, e risente molto delle scelte che uno fa.
***dani***
13-01-2008, 16:14
Chiudo gli OT energetici, ogni altro messaggio verrà cancellato.
Vorrei però farvi riflettere come nel nucleare andrebbe conteggiato anche il costo di smaltimento delle scorie radioattive per i prossimi... 100.000 anni? oltre che la dismissione delle centrali stesse, costi che non erano stati valutati agli albori del nucleare e che ora comincia a costare tantissimo a chi ha le centrali...
darionegri1
15-01-2008, 17:09
Complimenti Dani gran bel lavoro. Ora vado e smantello la vasca così evito di pensare a quanto mi costa.....
dario
albert 21
15-01-2008, 18:20
be... sullo scarto dell' osmosi fate come me.... bagnate i fiori...... -84 -e44
Per tirarsi su il morale, ecco una tabellina realizzata da un americano.. notare la differenza! :-D
http://www.islaescondido.com/storage/aquariumcost1.jpg
Rama, eh, ma 129$ sono mensili, in un anno sono 1548$ e solo di corrente, un'enormità...
vonjack, lo sò, ma io ci farei volentieri a cambio a parità di wattaggio consumato a spendere 129 $ al mese... ;-)
Supercicci
22-01-2008, 00:02
Dani secondo me dovresti -ciuf ciuf- di più.
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Te Vincenzo hai poco da ridere, con quel barracano che ti ritrovi adesso, lo vedi alla prima bolletta come -ciuf ciuf- di + :-)) :-))
Ciao
LUCA
ANCHE IO PREFERISCO NON SAPERE.
Penso che sei matto.. io preferisco non sapere...
MI sono venuti dei dubbi?
spende troppo ?
calcola male ?
nn gli funziona il PC?
HO MI SONO INGUAIATO?
-05 #23 -45 -05 #23 -45
Spero di risparmiare in immersioni
almeno azz -98
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |