Entra

Visualizza la versione completa : Sto allestendo il mio primo acquario....


ing3nius
08-01-2008, 21:12
Mi hanno regalato un acquario Pet Company da 80lt (80*30*45) con filtro interno munito di pompa, riscaldatore e un neon da 18w di serie. Per l'allestimento ho usato:
una radice di manila e come materiale di fondo del terriccio fertilizzante e della ghiaia da 3-5mm.
Per quanto riguarda il filtraggio biologico ho comprato dei cannolicchi in ceramica di due diverse dimensioni; per quello meccanico della lana di perlon.

Ho notato una caratteristica del filtro che nn mi sembra molto efficace: nel riempire la vasca dell'acquario sembra che i tre vani del filtro nn sono impermeabili e che l'acqua segue (in fase di riempimento) il livello di quello della vasca: possibile che l'acqua entri dalle ventose o che i vani del filtro filtro nn sono correttamente separati?
Inoltre, avendo messo in funzione l'acquario da tre giorni ho notato anche che l'acqua sta cominciando ad assumere un tono verdastro.

é normale tutto ciò...oppure ho omesso qualcosa nella preparazione?

Grazie.

|GIAK|
08-01-2008, 22:55
più che verdastro dovrebbe essere ambrato.... se è così è il legno che hai inserito in vasca che rilascia delle sostanze che colorano un po l'acqua... ma non c'è problema è solo un fatto estetico, anzi... queste sostanze credo facciano bene ai pesci... che spero tu non abbia ancora inserito.... sai che devi far maturare il filtro un mese senza pesci vero? .... cmq dicci se il colore è abrato sul marroncino-giallognolo o è proprio verde altrimenti le cose cambiano... cmq se puoi posta una foto che aiuta.... inoltre compila il profilo inserendo praticamente tutto ciò che hai postato prima e magari aggiungi che tipo di neon hai e quanto lo tieni acceso e quando hai avviato la vasca ;-) ;-)

ing3nius
08-01-2008, 23:37
Il colore dell'acqua nn mi sembra ambrato...

L'impianto l'ho messo in funzione il 6/1 ma ho la sensazione che il filtro non funzioni a dovere: i tre vani non sembrano veicolare l'acqua in un percorso forzato, sembra che dall'esterno (o dagli altri vani) l'acqua passi all'interno. Sarà dovuto al fatto che il filtro ha le ventose e che quindi l'acqua penetra attraverso esse, oppure che i tre vani nn sono separati adeguatamente?

Ciao

ing3nius
13-01-2008, 20:53
A circa una settimana dalla messa in funzione dell'impianto (senza aver inserito ancora nè piante nè pesci) ho fatto il primo test dell'acqua utilizzando il test 5 in 1 di Tetra (so che nn è molto preciso ma almeno è un modo per avere una prima indicazione sui valori dell'acqua).

Vi posto quanto ottenuto:

PH : compreso tra 7,6 e 8
Kh : tra 3 e 9 (più vicino al 3)
Gh : maggiore di 10
NO2 : 0
NO3 : 10

(ogni tanto ho messo qualche scaglia di mangime in acquario)

A questo punto mi piacerebbe capire se questi valori sono buoni per un acquario di comunità e anche che tipo di flora e fauna inserire compatibile con tali valori.

Mi metto nelle vostre mani. :)

Grazie.

milly
13-01-2008, 21:23
ing3nius, per favore riduci la foto a 800 x 600 pixel perchè così rende difficoltosa la lettura :-)

hai utilizzato solo acqua di rubinetto per il riempimento ? se sì è probabile che il KH sia maggiore di 3 . Anche per le vasche di comunità è necessario scegliere pesci compatibili per diversi fattori. Alcune specie come ad esempio gli scalari sono da scartare a priori perchè la vasca non è abbastanza grande quindi sarebbe utile conoscere le tue preferenze e se hai già un'idea dei pesci che ti piacciono di più

ing3nius
13-01-2008, 21:41
Spero che così vada meglio... :) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0822_524.jpg

milly
13-01-2008, 21:49
meglio grazie :-)) elimino l'altra

ing3nius
13-01-2008, 21:57
Ho utilizzato solo acqua di rubinetto...senza aggiungere altro. (devo usare qualche prodotto particolare?)

Per quanto riguarda i pesci...mi piacciono Platy, Guppy, Neon, Cardinali...ma anche gli scalari... -20 .....è troppo piccola la vasca per due scalari piccoli ?)

..Mi piacerebbe creare un equilibrio naturale in acquario tra pulitori, mangiatori di alghe, pesci di superficie e pesci intermedi...ma soprattutto, essendo neofita ,per iniziare vorrei trovare dei pesci che si adattino un pò alle caratteristiche dell'acqua....in modo da non avere subito delusioni ;)

Tra le piante invece preferisco...Cabomba, alternanthera, echinodorus e anubias...(vorrei metterne tante e di colori diversi).

Mi aiutate un pò a darmi qualche soluzione di lay-out?

milly
13-01-2008, 22:44
con un solo neon da 18W non ti puoi sbizzarrire nella scelta delle piante, tra quelle che hai elencato va bene solo l'anubias #13 a cui puoi aggiungere ceratophillum demersum e microsorum guarda qui :-) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
gli scalari piccoli sono tutti giovani poi crescono e una coppia sarebbe sacrificata dato che i litri netti sono poco meno di 90. Visto che ti piacciono i guppy e i platy perchè non dedichi la vasca ai poecilidi ? per il fondo puoi mettere dei corydoras aeneus o paleatus e caridine e/o gasteropodi (lumache) come ampullarie e neritine ;-)

ing3nius
13-01-2008, 23:10
...in ogni caso più in là ho intenzione di aggiungere il secondo neon....ma piantine rosse che nn hanno bisogno di molte cure...ce ne sono??

Mi hanno detto che le caridine nn sono molto facili da tenere..e che si mangiano anche le piante...vero??

n.b. Ma quanti pesci per specie (di quelli che mi hai indicato) posso inserire.....e i neon o cardinali ne posso anche mettere?

Aredhel
14-01-2008, 00:12
ma piantine rosse che nn hanno bisogno di molte cure...ce ne sono??

più che di cure...hanno bisogno di luce!

Ma quanti pesci per specie (di quelli che mi hai indicato) posso inserire.....

dipende da che pesci vuoi!i poecilidi vanno bene?
e i neon o cardinali ne posso anche mettere?

se cambi i valori dell'acqua, si, ma senza guppy. quindi scegli o caracidi( neon,cardinali..) o poecilidi( guppy, platy...)

ing3nius
14-01-2008, 14:16
se cambi i valori dell'acqua, si, ma senza guppy. quindi scegli o caracidi( neon,cardinali..) o poecilidi( guppy, platy...)


...nun mio amico tiene insieme guppy, platy e neon......perkè nn sono compatibili??

checco_granata
14-01-2008, 15:25
il tuo amico sbaglia. Neon e guppy hanno bisogno di valori dell'acqua diversi.

ing3nius
15-01-2008, 20:41
...stasera al rientro a casa ho trovato una sorpresa nel mio acquario (purtroppo ancora spoglio)....sarà un'alga o una piantina????? -05

Elisa90
15-01-2008, 22:02
in ogni caso, tra ghiaia e legno sembra essere partito proprio bene!!
ha tutti i presupposti per essere un acquario stra-bello, o almeno, a me da quell'impressione quindi... continua così!!

ing3nius
15-01-2008, 23:00
..grazie elisa....troppo buona..spero di inserire un pò di piante entro sta settimana...

ing3nius
22-01-2008, 20:15
Finalmente ho inserito le piante :

1 Microsorum pteropus red
1 Anubias Barteri nana
1 Ophiopogon japonicum
1 Hygrophila (credo)
...poi c'è anche qualche piantina (o parte di essa) che mi ha regalato il negoziante.

Che ne pensate?
Fotoperiodo di 11 ore circa (ho appena comprato un timer h24)
Non ho impianto di Co2...è necessario?

Elisa90
22-01-2008, 21:19
Non so risponderti, devi aspettare gli esperti, però ti consiglierei di metterci un echinodorus... in un acquario così grande non può che farci una bella figura ;-)
comunque davvero bello, ripeto!!!! #36# #36#

REBECCA137
22-01-2008, 21:21
Ciao ing3nius, ho la tua stessa marca d'acquario ma + piccolo, il filtro dovrebbe essere lo stesso leggendo la tua descrizione.
A me l'acqua non è mai stata verde,anzi avendo fatto bollire x diverse volte x 3 ore la mangrovia non ho avuto nemmeno l'acqua ambrata :-))
Io a differenza tua le piante le ho inserite subito ed il filtro mi pare funzionare bene.
Per quanto riguarda il neon, ho contattato la casa madre x conoscere la soglia massima di sopportazione del coperchio e mi han risposto che mi consigliano di non aumentare il potenziamento dell’impianto d’illuminazione, che le plance sono strutturate per neon da 14 watt (nel mio caso,18 nel tuo) non di più perchè potrebbe fondersi la plancia.
Concludendo che se proprio voglio l'unica soluzione è cambiare tutto il coperchio.

Kerri
23-01-2008, 16:51
...in ogni caso più in là ho intenzione di aggiungere il secondo neon....

Per le piante quoto milly, purtroppo con quel wattaggio non hai molta scelta. Perchè non fai subito la modifica e cambi il coperchio come suggerisce REBECCA137, oppure compri una plafoniera e fai una vasca aperta?? #36#
Così potrai inserire anche altre piante, perchè quelle che hai messo sono ancora poche (anubias e microsorum puoi farli attecchire al tronco e piantare qualcos'altro al loro posto). Le piante svolgono una funzione importante all'interno del sistema come ad esempio assorbimento dei nitrati (e più piante a crescita veloce metti e meglio è) e produzione di ossigeno. Come diceva milly cerca il ceratophyllum demersum che è a crescita rapida e aiuta molto nell'assorbimento dei nitrati.
Platy e guppy mi sembra un'ottimo accoppiamento per i tuoi valori. Poi quando inizieranno (e non finiranno più :-D ) a riprodursi sarà uno spettacolo! Ti troverai invaso....

Mi hanno detto che le caridine nn sono molto facili da tenere..
Si e no! mi spiego, ci sono svariate specie di gamberetto, alcune più facili (vedi neocaridina palmata) alcune più difficili da allevare, in generale quasi tutte soffrono una fertilizzazione troppo spinta e sbalzi di valori, alcune si riproducono relativamente facilmente (vedi neocaridina red cherry) altre hanno bisogno di valori stabili e perfetti...
Inoltre molto dipende dai pesci che hai in vasca, potresti non vedere i gamberetti perchè si nascondono da eventuali predatori, potresti non vederne mai la prole perchè i predatori se la pappano. Se hai una vasca molto piantumata e piena di nascondigli i piccoli si potrebbero salvare, ma comunque starebbero nascosti e non li vedresti... pensaci un po' su ;-)
e che si mangiano anche le piante...vero??

Possono mangiare le foglie ormai rovinate e in decomposizione e le alghe morte, ma non mangiano le piante ;-)

Per il fotoperiodo, inizierei da 8 ore al giorno per poi eventualmente aumentare.
La co2 non è strettamente necessaria a meno che tu non voglia pompare molto il discorso piante, ma per questo devi iniziare con l'illuminazione...
la co2 può servire anche per abbassare il ph, ma a te non serve se metti i poecilidi, 7.5/8 va bene.

ing3nius
23-01-2008, 19:43
...quindi le mie 10 ore e mezza di luce al giorno sono troppe??....

Ho anche notato che le foglie della microsorum si stanno un pò annerendo.....quancuno mi sa dire se è normale ?

Kerri
24-01-2008, 09:41
Secondo me, per iniziare sono troppe, puoi sempre aumentare con il tempo, io l'ho fatto...

Le microsorum tendono ad annerirsi ma non mi ricordo perchè, sicuramente milly ti saprà dare la spiegazione. ;-)

milly
24-01-2008, 10:23
in genere si anneriscono se l'acqua è molto dura o se c'è troppa luce, sinceramente sono piante che ho sempre tenuto in acqua dura e PH alcalino, mai in acqua tenera quindi non posso fare paragoni. Anche la mia si annerisce un pò e periodicamente elimino le foglie scure recidendole alla base ;-)

Kerri
24-01-2008, 10:55
che donna!! :-))

milly
24-01-2008, 11:41
:-D :-D

ing3nius
24-01-2008, 19:26
ho rifatto il test dell'acqua....questi i valori:

Ph 7.2 -7.6
kh 3
Gh 10<16
NO2 0
NO3 0<10

A questo punto mi chiedose è meglio aspettare un pò sperando che la piantina si riprenda o spostare la microsorium nella parte sinistra (più buia ) dell'acquario al posto dell' hygrophila...solo che per fare ciò devo risvuotare la vascaper ripiantumare.

Kerri
25-01-2008, 12:58
solo che per fare ciò devo risvuotare la vascaper ripiantumare.

Non c'è bisogno, basta sfilare le piante delicatamente e ripiantarle ;-)
A parte la durezza effettiva da stabilire *, ti stai avvicinando alla fine della maturazione, ma ti consiglio, prima di inserire i pesci (a maturazione avvenuta) di finire l'allestimento, ovvero di inserire tutte le piante. Tieni presente che, anche se in minima parte, qualsiasi cosa inserisci modifica i valori...

*che vuol dire GH 10<16?, la misurazione di gh e kh con reagenti liquidi è un po' più precisa, nel senso che tante goccie metti per far cambiare il colore e tanti gradi ottieni: se metti 10 gocce hai 10 gradi...

ing3nius
25-01-2008, 13:36
..non faccio il test con i reagenti....uso le striscette Tetra 5 in 1 (lo so che nn è molto preciso)

Ma mi consigliate di invertire hygrophila e Microsorium?..o va bene anche se lascio così?

Kerri
25-01-2008, 13:58
..non faccio il test con i reagenti....uso le striscette Tetra 5 in 1 (lo so che nn è molto preciso)

Ma mi consigliate di invertire hygrophila e Microsorium?..o va bene anche se lascio così?
abbi pazienza, avevo capito che avevi rifatto i tests dopo aver comprato quelli a reagente liquido :-)) ... vabbeh, non voglio seccarti ma sarebbe meglio che tu li acquistassi perchè c'è una enorme differenza tra un valore di gh tra 10 e 16 e un valore preciso 10... così come per gli altri valori da misurare

per la pianta, sinceramente non ti so dire se spostandola ti cambi qualcosa..., io non le ho più comperate proprio perchè non mi piaceva quell'effetto e quindi non ho nemmeno provato a vedere da che dipendeva o come si poteva risovelre il problema...aspettiamo chi ne ha! ;-)

vector
25-01-2008, 17:07
E cioè quale sarebbe la differenza tra 10 e altri valori tra 10 e 16??
da quello ke ho potuto leggere sulle piante e sui pesci molti di essi vivono in range di valori più o meno ampi, perciò non capisco a cosa serva conoscere il valore preciso, anche considerato il fatto che con i cambi d'acqua ci sono delle piccole oscillazioni nei valori.
Come si spiega questa cosa?

Kerri
25-01-2008, 17:36
in range di valori più o meno ampi

anche la temperatura è un valore fondamentale in acquario:
se tu che sei abituato al clima italiano dovessi andare a vivere al polo nord ti adatteresti senza problemi, cercheresti di sopravvivere o...
Per esempio, in vasca, se fai un cambio d'acqua e l'acqua che introduci non ha la stessa temperatura di quella che è dentro (bastano 2/3 gradi di differenza) ai pesci può venire l'ittio, allora dovrai introdurre sostanze chimiche per curarli e via dicendo.
i guppies hanno bisogno di acqua con una elevata concentrazione di sali disciolti (acqua dura), se dai loro dell'acqua a bassa durezza non cresceranno bene (e mi riferisco anche a malformazioni della colonna vertebrale anche se è un caso estremo ma da non sottovalutare...).
in questo caso io ho insistito perchè i tests sono stati fatti con le striscette che notoriamente non sono precise (a volte sbagliano di parecchio), un gh 10 è diverso da un gh 16 (l'acqua è molto più dura), e ing3nius ha riportato un valore di gh compreso tra 10 e 16...
anche considerato il fatto che con i cambi d'acqua ci sono delle piccole oscillazioni nei valori.
Per questo servono i valori precisi, per evitare quelle oscillazioni dei valori che hai in vasca. I valori dovrebbero essere tenuti il più possibile costanti. ;-)

ing3nius
10-02-2008, 13:51
voglio mostrarvi come è cambiato il mio acquario dopo cisrca 15 gg.....che ne pensate?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/10_2_2008_205.jpg

Sion
10-02-2008, 16:57
bello #25 #25 #25

metterei pero qualche piantina davanti