Visualizza la versione completa : Metodi alternativi per preparare l'acqua
Simone Gentili
07-01-2008, 13:50
Ho letto sul libro "notizie sul Discus" di Dirk Lambert, che lui consigliava di trattare l'acqua di rubinetto, prima di metterla in acquario, con la "bomba di Torba", in alternativa all'impianto di osmosi inversa.
Questa "bomba" è un recipiente di quelli che si chiudono ermeticamente con due buchi, uno in fondo e uno sul tappo, riempito con torba.
Facendo entrare l'acqua dal buco in basso, si prende l'acqua trattata da quello in alto.
In questo modo, a detta dell'autore, l'acqua in uscita dovrebbe avere una durezza molto bassa e un ph basso.
Voi cosa ne pensate? Se funzionasse davvero eviterei di sprecare tutta l'acqua che butto dell'impianto di RO ed avrei molta più acqua in tempi estremamente più brevi....
auron4664
07-01-2008, 13:55
su questo metodo nn ne so niente ma da come l'hai descritto sembra molto simile ad un altro metodo di mia conoscenza.
in pratica si tratta di far passare l'acqua in 2 contenitori riempiti con resine a scambio ionico in forma ionica e forma sodica. il problema è che con questo metodo ogni circa 50 60 litri di acqua trattata bisogna rigenerare tutta la resina con dell'acido muriatico. quindi diciamo che questo metodo anche se molto veloce (perchè ti da acqua buona in ochissimo tempo) è molto costoso. quello con la torba ipotizzo che sia simile quindicontinua con l'impianto di ro.
ps. se fosse meno costoso qualche ditta sicuramente lo avrebbe commercializzato!!! ;-)
Simone Gentili
07-01-2008, 14:34
Nel caso della torba da quanto ho letto bisogna misurare i valori alla fine del trattamento, in caso bisogna provvedere alla sostituzione della torba, che comunque a distanza di 15 gg inizia a decomporsi e quindi va sostituita.
Non penso che il problema del trattare l'acqua in questo modo sia nel costo dell'operazione, piuttosto l'acqua così trattata deve essere comunque biocondizionata per eliminare i metalli in eccesso, in più bisogna aggiungere oltre alla torba anche i carboni attivi per "trare giù" gli eventuali nitriti e nitrati presenti in acqua.
Il mio dubbio è legato alla reale efficacia di questo sistema... cioè la torba riesce ad abbassare in maniera significativa la durezza dell'acqua? Sicuramente con acqua osmotica non si hanno questi dubbi...
Ho pensato di fare una prova, mettendo un recipiente pieno d'acqua con un filtro interno a 3 scomparti montato dentro, con, al suo interno:
carbone attivo - torba - termoriscaldatore.
Facendo girare l'acqua in questo modo per qualche tempo (penso almeno 24h) vorrei provare a registrare i valori definitivi...
auron4664
07-01-2008, 14:43
prova, comunque il carbone attivo n abbassa i no2 e i no3.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |