Entra

Visualizza la versione completa : Lamentele per osmocontroller


Crug
07-01-2008, 12:49
Buongiorno, chi si scrive è un cliente un po arrabbiato, mi domando per quale ragione scegliete di fare la campana del galleggiante dell’osmocontroller in vetro, e per di piu di un vetro così sottile e delicato, che al sottoscritto si è gia rotto 2 volte

Senza considerare il prezzo del ricambio…. Con il quale all’ikea ci si prende un intero set di bicchieri in vetro.

E’ ovvio che non ci gioco a pallone…. Ma se siete acquariofili sapete quanto me che facendo manutenzione in sump, puo capitare di prendere dentro qualcosa…....e qual’ora sia la campana di vetro…..romperla è inevitabile.

Non penso che comprerò la terza campana di vetro, credo che mi farò da solo qualcosa di piu resistente, o in alternativa butterò l’osmocontroller.

Cordiali saluti
Francesco
Un cliente molto insoddisfatto.

***dani***
08-01-2008, 11:47
Ciao Francesco

Buongiorno, chi si scrive è un cliente un po arrabbiato, mi domando per quale ragione scegliete di fare la campana del galleggiante dell’osmocontroller in vetro, e per di piu di un vetro così sottile e delicato, che al sottoscritto si è gia rotto 2 volte

La scelta del vetro in luogo dei composti plastici è motivata essenzialmente dal fatto che il vetro è neutrale verso la gran parte dei composti chimici, non assorbe nulla e non si opacizza nel tempo.

Alla Elos dispiace ovviamente che le siano capitati questi inconvenienti che comunque risultano per la prima volta, per quanto questo possa esserle di conforto.

Senza considerare il prezzo del ricambio…. Con il quale all’ikea ci si prende un intero set di bicchieri in vetro.

Il costo della campana in vetro è di 27,81 euro, motivato dal numero esiguo di pezzi che vengono prodotti per Elos rispetto a quanto prodotto per Ikea, dal tipo di lavorazione e dalla forma particolare.

Detto fra noi non ho ancora visto un bicchiere all'Ikea in cui non si noti la giunzione (o come si chiama) fra i vetri che compongono il bicchiere... lo so sono pignolo ;-)

E’ ovvio che non ci gioco a pallone…. Ma se siete acquariofili sapete quanto me che facendo manutenzione in sump, puo capitare di prendere dentro qualcosa…....e qual’ora sia la campana di vetro…..romperla è inevitabile.

Come detto sopra è la prima volta che sento un caso del genere, e ovviamente me ne dispiace.

***dani***
08-01-2008, 23:39
Vista la particolare casistica ELOS ha promesso di inviarti una nuova campana in sostituzione.

Crug
09-01-2008, 00:06
bene mi fa molto piacere l'attenzione di elos nei miei confronti, ma spero che ne tengano presente anche per studiare qualcosa di meno delicato

Grazie
Francesco

billykid591
11-01-2008, 19:23
***dani***, io sono il secondo caso, Posso confermare che la campana di vetro è notevolmente delicata...a me si è rotta già al momento di inserire il galleggiante (è una operazione abbastanza critica....seppur facile) proprio sull'alloggiamento dello stesso in alto...ed ho fatto molto delicatamente...al momento ho rimediato incollando il pezzo con silicone...e sembra tenere....ma sto molto attento a non toccarla

Crug
11-01-2008, 22:31
eccom,i mi conforta, perche sembrava una cosa tanto rara.... se elos non vuole cambiare il materiale potrebbe almeno studiare un modo di fissaggio diverso spostanto le ventose dal vetro....così che non si debba premere direttamente sul vetro.


Detto questo voglio anche elogiare elos, data la problematica... giovedì, e cioè solo 4 gg dopo la mia lamentelam mi ha fatto recapitare tramite bartolini....una nuova campana gratuitamente, bravi....ma non ignorate i nostri suggerimenti

***dani***
12-01-2008, 02:01
Sicuramente ELOS è presente nel forum per ascoltare le lamentele degli utenti.

Quindi non posso promettere nulla, ma sicuramente ogni osservazione, ogni critica verranno prese in considerazione e se possibile vi verrà posto un adeguato rimedio.

Ringrazio quindi tutti coloro che intervenendo nel forum aiutano ELOS a crescere grazie alle loro critiche costruttive

Mirko_81
13-01-2008, 15:06
se può interessare, io ho proposto una modifica all'impianto, che potete vedere sul mio sito qui in firma...
cmq per il momento non si è rotta la mia campana, ma questo perche la mia negoziante mi ha detto di fare MOOOOOLTA ATTENZIONE

Crug
13-01-2008, 15:20
ciao mirko..a.vevo gia visto il tuo sito, e sono daccordo con te...se spostassero le ventose sarebbe molto meglio.....

cmq io conosco un negoziante che non ha mai niente in casa....mentre le campane di ricambio si, il negoziante di mirko ha detto di fare molta attenzione.

a 2 utenti del forum si è rotta.... secondo me queste cose..lasciano credere che non sia una casistica tanto ridotta

alapergola
15-01-2008, 16:03
Come detto sopra è la prima volta che sento un caso del genere, e ovviamente me ne dispiace.

Mi spiace Dani, ma ecco a te il terzo...
Ho preso l'OsmoController della Elos perche' ero stufo di quell'accrocchio della Tunze che mi ha gia' allagato la casa 2 volte.
Non è stata necessaria nessun tipo di manutenzione in sump... e' bastato un pò di pressione per far aderire le ventose (un pò, non l'ho presa a mazzate), che mi si è rotta tra le mani, tagliandomi.

Sono d'accordo con te sulla scelta del materiale, ma abbiamo tanta di quella plastica, Pvc, Plexiglass in vasca che non credo che una piccola campana, (la cui unica funzione è quella di proteggere il sensore dai moti ondosi e non per guardarci attraverso...) di plastica anche opacizzata e ossidata dall'acqua avrebbe potuto dar fastidio.
Ora vediamo di recuperare il ricambio... o viste le precedenti esperienze degli altri utenti, meglio costruirsi una gabbietta in PVC.
Vedremo.

Ale

Crug
15-01-2008, 16:22
Ciao anche io avrei optato per gabbia in pvc.....

comunque dispiacendomi per la tua disavventura..... un lato un po mi consola..perche all'inizio la si era messa giu come fosse una cosa capitata solo a me.....e invece sono sicuro che c'è tanta altra gente.

ELOS cosa aspetti a darci retta....e a fare prezzi piu umani? 27.80 per una campanda di vetro..... Il sensore di livello acquatronica completo di galleggiante connessionie campana costa 21 se non erro......

billykid591
15-01-2008, 17:37
Il problema principale, secondo me, è che non è una campana come dire monolitica...ma è indebolita dal taglio fatto per far passare il cavo del sensore durante il montaggio, se fosse già premontata e intera (senza il taglio) probabilmente sarebbe meno delicata.....e poi l'idea di mirko di dotarla di asta regolabile.....eliminando le ventose sarebbe veramente ok...speriamo che ELOS ci pensi su

***dani***
16-01-2008, 09:47
Mi spiace Dani, ma ecco a te il terzo...

mi fa piacere :-))

Ho preso l'OsmoController della Elos perche' ero stufo di quell'accrocchio della Tunze che mi ha gia' allagato la casa 2 volte.
Non è stata necessaria nessun tipo di manutenzione in sump... e' bastato un pò di pressione per far aderire le ventose (un pò, non l'ho presa a mazzate), che mi si è rotta tra le mani, tagliandomi.

Guardiamo il lato positivo della cosa, non ti si è allagata casa :-)

Sono d'accordo con te sulla scelta del materiale, ma abbiamo tanta di quella plastica, Pvc, Plexiglass in vasca che non credo che una piccola campana, (la cui unica funzione è quella di proteggere il sensore dai moti ondosi e non per guardarci attraverso...) di plastica anche opacizzata e ossidata dall'acqua avrebbe potuto dar fastidio.

Come detto a Crug io credo che la scelta del vetro sia stata fatta essenzialmente per un fatto estetico/visivo dato che la maggior parte degli osmocontroller viene montato nelle vasche dolci della elos.

Certo che se le problematiche hanno questi numeri, allora meglio porvi rimedio

alapergola
16-01-2008, 13:49
Guardiamo il lato positivo della cosa, non ti si è allagata casa :-)

Infatti sono arrabbiato si, ma con il sorriso :-))
Dopo tutte le maledizioni che ho mandato alla Tunze una campana in vetro rotta delle Elos... beh.... amen ;-)

Crug
16-01-2008, 19:33
Certo che se le problematiche hanno questi numeri, allora meglio porvi rimedio

questo è quello che volevamo sentire bravo

reef-1
01-02-2008, 15:56
Anche per me è la secoda campana rotta(proprio ieri) -04 -04 ....evito i commenti.
Cortesemente chi mi può indicare dove reperire per l'ennesima volta la campana?...grazie

***dani***
02-02-2008, 22:58
in un qualsiasi negozio elos, oppure facendone richiesta tramite il sito www.eloseurope.it o www.laquario.net

reef-1
02-02-2008, 23:16
in un qualsiasi negozio elos, oppure facendone richiesta tramite il sito www.eloseurope.it o www.laquario.net
Grazie.. ;-)

SupeRGippO
02-02-2008, 23:53
ma compratevi il TUNZE.... il mio gira da 3 anni... mai un problema... ;-)

gian2005
03-02-2008, 01:50
supergippo, -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
La campana fa din don...danni!!! :-D :-D :-D

SupeRGippO
03-02-2008, 12:13
gian2005, riscrivo per precisare poiche' il mio post sopra sembra offessivo nei confronti di Elos...
non voglio assolutamente denigrare un prodotto che sicuramente sara' bello quanto vuoi... ma l'osmoregolatore serve a regolare l'acqua ...e lo deve fare bene... a me che sia bello o brutto interessa poco.
Se poi ogni volta che ci sbatto contro si rompe... non lo comprerei mai...
leggo di utenti che hanno comprato anche 4 volte i ricambi ???
ma che e' una tassa ???
E pensare che il mio primo osmoregolatore lo feci da solo spendendo... ZERO lire...
con un pressostato per lavatrici... ;-)

reef-1
03-02-2008, 12:43
gian2005, riscrivo per precisare poiche' il mio post sopra sembra offessivo nei confronti di Elos...
non voglio assolutamente denigrare un prodotto che sicuramente sara' bello quanto vuoi... ma l'osmoregolatore serve a regolare l'acqua ...e lo deve fare bene... a me che sia bello o brutto interessa poco.
Se poi ogni volta che ci sbatto contro si rompe... non lo comprerei mai...
leggo di utenti che hanno comprato anche 4 volte i ricambi ???
ma che e' una tassa ???
E pensare che il mio primo osmoregolatore lo feci da solo spendendo... ZERO lire...
con un pressostato per lavatrici... ;-)
Il problema è che con una trentina di euro rimetti a posto tutto ......è anche vero che se non ci stai mooolto attento come è successo a me lo ricompri per la terza volta....la elos effettivamente dovrebbe venire incontro a questo problema che fa venir voglia di cambiare marca.... -28d#

SupeRGippO
03-02-2008, 16:15
gian2005, riscrivo per precisare poiche' il mio post sopra sembra offessivo nei confronti di Elos...
non voglio assolutamente denigrare un prodotto che sicuramente sara' bello quanto vuoi... ma l'osmoregolatore serve a regolare l'acqua ...e lo deve fare bene... a me che sia bello o brutto interessa poco.
Se poi ogni volta che ci sbatto contro si rompe... non lo comprerei mai...
leggo di utenti che hanno comprato anche 4 volte i ricambi ???
ma che e' una tassa ???
E pensare che il mio primo osmoregolatore lo feci da solo spendendo... ZERO lire...
con un pressostato per lavatrici... ;-)
Il problema è che con una trentina di euro rimetti a posto tutto ......è anche vero che se non ci stai mooolto attento come è successo a me lo ricompri per la terza volta....la elos effettivamente dovrebbe venire incontro a questo problema che fa venir voglia di cambiare marca.... -28d#

che sono sempre le vecchi 60.000 del vecchio conio...
se tu lo hai comprato 3 volte... fanno vecchie 180.000 del vecchio conio...
DEVI STARE PIU' ATTENTO... :-D :-D :-D

Mirko_81
03-02-2008, 16:25
io non voglio tirarmela, ma da novembre non mi si è mai rotta!
cmq supergippo, sono d'accordo con te sul fatto che non conta la bellezza, ma la sicurezza che ti da ;-)
e posso garantire che l'osmocontroller elos te ne da :-))

Sandro S.
03-02-2008, 16:43
meno male che ho comprato l'osmo della tunze, mi deve arrivare in questi giorni, e dire che ero più sulla Elos che sulla Tunze, ma se si rompe così facilmente e costa 27 euro un piccola campana di vetro mi sà che ho fatto bene.

#36#

reef-1
03-02-2008, 17:06
gian2005, riscrivo per precisare poiche' il mio post sopra sembra offessivo nei confronti di Elos...
non voglio assolutamente denigrare un prodotto che sicuramente sara' bello quanto vuoi... ma l'osmoregolatore serve a regolare l'acqua ...e lo deve fare bene... a me che sia bello o brutto interessa poco.
Se poi ogni volta che ci sbatto contro si rompe... non lo comprerei mai...
leggo di utenti che hanno comprato anche 4 volte i ricambi ???
ma che e' una tassa ???
E pensare che il mio primo osmoregolatore lo feci da solo spendendo... ZERO lire...
con un pressostato per lavatrici... ;-)
Il problema è che con una trentina di euro rimetti a posto tutto ......è anche vero che se non ci stai mooolto attento come è successo a me lo ricompri per la terza volta....la elos effettivamente dovrebbe venire incontro a questo problema che fa venir voglia di cambiare marca.... -28d#

che sono sempre le vecchi 60.000 del vecchio conio...
se tu lo hai comprato 3 volte... fanno vecchie 180.000 del vecchio conio...
DEVI STARE PIU' ATTENTO... :-D :-D :-D
....purtroppo io ci sto attento ma il mio piccolo di 6 anni no(il responsabile della rottura) -04 ...cmq ultima è volta che sostituisco il pezzo rotto #36#

reef-1
03-02-2008, 17:09
Tengo comunque a precisare che come prodotto fa alla perfezione il suo dovere ;-)

alapergola
04-02-2008, 00:06
Permettetemi un'aggiunta.

Personalmente, preferisco cambiare 1000 campane di vetro che affidare un 6 stadi collegato ad elettrovalvola ad un sensore ottico che "Va' tarato" e che decide lui quando e' il momento di funzionare e quando non....
Rileggetevi quanti hanno avuto problemi con il Tunze e quanti ne hanno tutt'ora.

Li ho avuti entrambi, credo di poter parlare con cognizione di causa. Da quando ho l'Elos dormo tra 2 guanciali.... sapete come ho risolto la campana?
Ho fatto una struttura protettiva io e buona notte al secchio. :-)

Se dobbiamo lamentarci xche' si rompe la campana, motivo di questo thread, mi trovate pienamente d'accordo, ma se parliamo del funzionamento... #07 #07

SupeRGippO
04-02-2008, 00:20
alapergola, non mi sembra che qualcuno abbia messo in dubbio il funzionamento...
Pero' perdonami di correggerti un errore a mio parere "grave e rischioso" che commetti...

L'impianto di osmosi collegato direttamente in vasca...

questo perche' se l'elettrovalvola non ti chiude allaghi tutto... ed e' successo a diversi di noi...
e poi hai mai considerato che ogni volta che parte l'impianto... i primi due litri sono CARICHI di immondizia a livello inverosimile... praticamente butti in vasca ogni risciaquo della membrana...
Per provare e vedere con i tuoi occhi... misura i TDS o i MICROSIEMENS in uscita nei primi due litri... sono altissimi ;-)

gian2005
04-02-2008, 01:15
alapergola, mai usato elos e quindi non mi permetto di esprimere giudizi.
La mia era semplicemente una battuta. In quanto al tunze ( dopo palpate varie ) è da più di due anni che lo uso senza problemi. #18

alapergola
04-02-2008, 10:53
alapergola
L'impianto di osmosi collegato direttamente in vasca...
questo perche' se l'elettrovalvola non ti chiude allaghi tutto... ed e' successo a diversi di noi...

Doppia elettrovalvola con prefiltro sedimenti a monte, scarica su bidone di raccolta da cui pesca la pompa peristatica, nel bidone di raccolta c'e' un "troppo pieno" che scarica nel lavandino (non si sa mai x disgrazia si dovessero inceppare entrambe le valvole...
Sono al sicuro, grazie :-)


e poi hai mai considerato che ogni volta che parte l'impianto... i primi due litri sono CARICHI di immondizia a livello inverosimile... praticamente butti in vasca ogni risciaquo della membrana...

Questo è vero solo nel caso un cui usi l'impianto una volta ogni 15/20 gg.
Con la mia installazione l'impianto parte 5-6 volte al giorno, in pratica è come se andasse sempre!
Per provare e vedere con i tuoi occhi... misura i TDS o i MICROSIEMENS in uscita nei primi due litri... sono altissimi ;-)
Provato #36#
Conduttivimetro Milwaukee = 0.00Ms in uscita dall'impianto!
In realta', il problema invece si pone dentro al bidone di raccolta dove inevitabilmente si finisce per formare un film batterico, ma l'acqua dentro al bidone e' a 0.02ms, mi stà bene come compromesso x non aver più bidoni in giro x casa!

Ale

SupeRGippO
04-02-2008, 10:59
a ok... se hai messo in sicurezza va bene... concordo... ;-)
il fatto e' che piu' delle volte non si pensa alla sicurezza... e si allaga tutto :-D

alapergola
04-02-2008, 11:02
supergippo, ci ho lavorato su 2 mesi a stò impianto!
...rischiavo il divorzio se si allagava la casa :-D :-D

Ah, le mogli.... -28d#

SupeRGippO
04-02-2008, 11:04
alapergola, se si allaga casa... il divorzio e' il danno minore :-D

TuKo
04-02-2008, 19:34
In realta', il problema invece si pone dentro al bidone di raccolta dove inevitabilmente si finisce per formare un film batterico, ma l'acqua dentro al bidone e' a 0.02ms, mi stà bene come compromesso x non aver più bidoni in giro x casa!

Ale


Questo problema dovresti risolverlo mettendo un UV in uscita dall'impianto.Sarebbe la ciliegina su una struttura ben fatta.

***dani***
07-02-2008, 12:26
Colgo l'occasione per comunicare che a fronte delle vostre rimostranze, Elos ha deciso di dotare i propri osmocontroller di campane in plastica invece che in vetro.

Non so quando questo diventerà operativa, ma la strada, come suggerita da voi, sarà questa.

Sandro S.
07-02-2008, 12:38
#25 #25 #25

non è da tutti.

un altro segno di disponibilità e attenzione verso i clienti.

alapergola
07-02-2008, 12:42
Olè ! #25 #25

#70

Crug
07-02-2008, 13:24
Complimenti davvero a Elos, questa è un ottima politica
Grazie


p.s. Dani ma che fine hai fatto?

***dani***
07-02-2008, 13:29
p.s. Dani ma che fine hai fatto?

Colgo l'OT... rottura del frigo che mi ha causato 4 giorni di incredibile casino per sostituirlo, e superlavoro...

reef-1
07-02-2008, 17:38
Colgo l'occasione per comunicare che a fronte delle vostre rimostranze, Elos ha deciso di dotare i propri osmocontroller di campane in plastica invece che in vetro.

Non so quando questo diventerà operativa, ma la strada, come suggerita da voi, sarà questa.

#25 :-) Ci voleva....complimenti

SupeRGippO
07-02-2008, 22:05
p.s. Dani ma che fine hai fatto?

Colgo l'OT... rottura del frigo che mi ha causato 4 giorni di incredibile casino per sostituirlo, e superlavoro...

SUPERLAVORO ?
e ci credo... ti sei dovuto mangiare tutto :-D

***dani***
08-02-2008, 10:53
ehm... il superlavoro era in ufficio :-)

VIC
08-02-2008, 18:11
Era ora che si decidessero di fare campane in plastica..............pensate che ho da 4 anni l'osmo de luxe con ben 3 campane............fate voi i conti di quante campane ho rotto..............p.s. ancora oggi ho la campana di livello rotta..... :-D

Ma al di là di questo l'osmo è veramente un buon prodotto. #25 #25 #25

lorenzomontecatini
08-02-2008, 19:05
Ma come sara' che io ne ho 10 montate in negozio da 5 anni piu' quelle sparse in giro dai clienti e mai a nessuno si e' mai rotta????
Quien sabe???

SupeRGippO
08-02-2008, 19:10
si vede che a Montecatini sono piu' bravi... :-D :-D :-D

lorenzomontecatini
08-02-2008, 19:11
O meno maldestri!!!!

lorenzomontecatini
08-02-2008, 19:12
#19 #19 #19 #19

SupeRGippO
08-02-2008, 19:13
o forse vi mandano quelli piu' resistenti ? :-D

VIC
08-02-2008, 19:20
Caro lorenzo vicino Montecatini c'è Pescia, quindi anche il Parco di Pi......... :-D :-D :-D :-D

lorenzomontecatini
08-02-2008, 19:47
Caro lorenzo vicino Montecatini c'è Pescia, quindi anche il Parco di Pi......... :-D :-D :-D :-D
Di fronte a tanto sapere..............non ho parole!!!
Va bene cosi

SupeRGippO
09-02-2008, 16:55
Caro lorenzo vicino Montecatini c'è Pescia, quindi anche il Parco di Pi......... :-D :-D :-D :-D


FANTASTICA :-D :-D :-D

un po come i vermi che mangiano il silicone ;-) :-D

billykid591
09-02-2008, 19:34
***dani***, Speriamo che anche il costo...diminuisca...visto che non useranno più il "costoso" vetro.

***dani***
11-02-2008, 11:03
in ogni caso penso che debbano prima finire le scorte :-)