Entra

Visualizza la versione completa : che significa? scalari


Nore88
05-01-2008, 18:08
uno scalare, se stuzzicato, spinge l'altro con il muso colpendolo sotto il suo muso più volte facendolo indietreggiare!!!

posso capire che sesso sono questi due?

4Angel
05-01-2008, 19:13
Dovrebbero essere una coppia, e quello è una specie di corteggiamento.

Nore88
05-01-2008, 19:33
davvero? e io che credevo che fossero due femmine!!! bhà... finalmente! ti terrò aggiornato sono da 6 mesi con 4 scalari in un 100 litri in attesa di una qualche lotta e finalmente inizio a capire!!!

poi rimarrò con solo la coppia... altri inquilini sono: un pleco (da sempre di 7 cm e cresce lentamentissimamente), 4 cory e 2 pangio... se stabilisco la coppia ne do via 2 e prendo altri 4 cory e provo a far riprodurre anche quelli ;-)

4Angel
05-01-2008, 20:14
Se vuoi provare a riprodurli togli il pleco e i pangio e prendi qualche otocinclus.

Nore88
05-01-2008, 20:16
nooo... i pangio me li ha regalati ieri la mia ragazza, non posso assolutamente toglierli... per quale motivo?

e nel comportamente detto primo quale è il maschio e quale la femmina...

seguo molto i tuoi topic e le tue risposte, sei molto pronto su questo argomento... come mai?

Nore88
05-01-2008, 20:17
cacchio... sembra un interrogatorio

_Sandro_
05-01-2008, 20:19
Nore88, da quanti cm sono i tuoi scalari? #24
se hanno solo6mesi d vita,credo che è ancora presto x la coppia

4Angel
05-01-2008, 20:27
nooo... i pangio me li ha regalati ieri la mia ragazza, non posso assolutamente toglierli... per quale motivo?
Anche la mia ragazza sette anni fa, vedendo "solo" due scalari in una vasca mi regalò 8 neon... se li papparono in quattro e quattr'otto... (e con questo ti ho risposto anche all'ultima domanda)

e nel comportamente detto primo quale è il maschio e quale la femmina...

Questo lo vedrai solo al momento della deposizione, posso solo dirti
che nelle mie coppie si tratta di normale corteggiamento, mentre quando si tratta di stabilire chi è il capo o di difendere l'eventuale prole da altri scalari si attaccano per la bocca (come quelli nel mio avatar).

_Sandro_
05-01-2008, 20:32
si ma 4Angel, se hanno solo 6mesi d vita,non è1po' troppo presto? #24

comunqueNore88, attento,da grandi i scalari diventano molto cattivi,divorano tutto cio' che gli entra nella bocca... #07

Nore88
05-01-2008, 20:32
posterò una foto domani se ho tempo


anzi ora vado a farla... nel comportamento da me detto sapete dirmi quale dei due è il maschio e quale la femmina?

Nore88
05-01-2008, 21:41
ecco le foto,,,, scusate ma le ho fatte con il cell e la qualità è questa...si dovrebbe cmq capire la grandezza
http://img292.imageshack.us/img292/262/05012008003tg8.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=05012008003tg8.jpg)

il maschio è quello grigio con le pinne immense che c'è in questa foto
http://img292.imageshack.us/img292/6376/05012008001px5.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=05012008001px5.jpg)

(http://img155.imageshack.us/my.php?image=05012008rj9.jpg)

[img]http://img155.imageshack.us/img155/5360/05012008002eu1.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=05012008002eu1.jpg)

http://img155.imageshack.us/img155/6089/05012008mu3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=05012008mu3.jpg)

4Angel
05-01-2008, 22:09
il maschio è quello grigio con le pinne immense che c'è in questa foto

Ma sai già qual'è il maschio? io non so dirtelo, cmq i miei quando si beccano come dici tu lo fanno solo all'interno delle coppie, così come lotte più dure (cioè che si attaccano per la bocca) solo tra esemplari dello stesso sesso.
_Sandro_, la tua osservazione è giusta... può anche darsi che si corteggino senza che poi ne nasca niente, io ti riporto solo ciò che osservo nelle mie coppie, ed è tutto opinabilissimo.

_Sandro_
05-01-2008, 22:14
4Angel, si certo...
poi tu ne saprai sicuramente+d me,io i scalari non ce l ho+

4Angel
05-01-2008, 22:16
4Angel, si certo...
poi tu ne saprai sicuramente+d me,io i scalari non ce l ho+
Allora tocca rimediare.... ;-) che aspetti???????

_Sandro_
05-01-2008, 22:20
:-) ora mi sono dato ai Discus...
Sono molto simili,soprattutto sotto l'aspetto comportamentale...

Nore88
05-01-2008, 22:36
ho presente il comportamento che mi hai descritto angel ma non è quello che ho detto io!!! se provi a rileggere magari capisci meglio... magari mi sono spiegato male...

p.s. il maschio è quello grigio (seconda foto a dx) ne sono quasi convinto

mi sai scrivere anche perchè il pleco (7cm) e due pangio non vanno bene con gli scalari?

4Angel
06-01-2008, 19:33
Se non ho capito male tu dici che cè uno che becca l'altro sotto la bocca, giusto? Se è così è una specie di corteggiamento. Da cosa ti sei convinto che il maschio è quello grigio? Il pleco non va bene perchè è attivo soprattutto di notte e può far piazza pulita di avannotti e/o Uova. Il pangio non è adatto perchè Il Pangio in natura è diffuso nelle regioni di Tailandia, Malesia, Borneo, Sumatra, Java, Indonesia.
Vive in grandi comunità, quasi degli ammassi, in prossimità di punti con vegetazione molto intensa ed intricata, sul letto sabbioso e melmoso di torrenti e corsi d'acqua dalla corrente leggermente rapida.
Sembra che siano preferite proprio le zone più melmose e dall'acqua torbida.
Hai delle zone così in vasca? Non credo proprio....

Nore88
07-01-2008, 00:02
no però i pangio li ho avuti in passato e mi sono durati anni crescendo sereni, ritento con loro... per il pleco è un vero casino ma non riesco a piazzarlo...

il maschio l'ho capito per il muso e per la papilla genitale... per tutto insomma e in più facendo vedere delle foto ad alcuni mi hanno detto che sembrava un maschio...

grazie delle risposte... dovrò trovare la soluzione per il pleco..

p.s. il corteggiamento oggi non l'ho più visto... mi sa che uno dei due se la tira (e non poco) :-D

Pleco4ever
07-01-2008, 12:31
in prossimità di punti con vegetazione molto intensa ed intricata, sul letto sabbioso e melmoso di torrenti e corsi d'acqua dalla corrente leggermente rapida.
Sembra che siano preferite proprio le zone più melmose e dall'acqua torbida.

tuttavia si riproduce anche in acquari di comunità dai valori e ambientazioni molto meno estreme di quelle descritte...

4Angel
07-01-2008, 12:46
tuttavia si riproduce anche in acquari di comunità dai valori e ambientazioni molto meno estreme di quelle descritte...
Come valori ci siamo, non ho idea, visto che non hanno troppi posti dove nascondersi, se gli scalari li considerino come possibili prede o eventuali predatori di uova e/o avannotti. E di fronte ad un dubbio io preferisco evitare... ;-)

Pleco4ever
07-01-2008, 12:53
Come valori sono pressochè identici.I gli acantophtalmus piccoli possono essere (anche se dubito,gli scalari hanno la boccuccia e i khuli sono delle saette) mangiati o comunque feriti....mentre senza dubbio un panjo adulto durante una qualche scorrazzata di mezza giornata ti può far sparire una buona quantità di uova.
Il pleco ovviamente ti raserà il resto...

4Angel
07-01-2008, 12:56
Appunto... Adesso lo so con certezza, meglio evitare! ;-)

Nore88
07-01-2008, 15:11
urco.... appena vedrò uova regalerò a forza il pleco nel negozio! per i pangio dubito che siano così coraggiosi da inoltrarsi verso le uova ma se succederà dovrò togliere anche quelli.. dalle foto che età riuscite a dare agli scalari?

4Angel
08-01-2008, 09:43
Non credo che passino l'anno di età, anche perchè non hanno mai provato a riprodursi. Comunque considera che vengono commercializzati intorno ai 3-4 mesi di vita ed hanno il corpo poco più grande di una moneta da 2€.

Nore88
08-01-2008, 15:41
no no, l'anno di età no ma io credo che i 6/7 mesi li passino tutti!!! attendo ancora cmq... sono una favola anche così.. li adoro