Visualizza la versione completa : Altezza della plafoniera HQI
Ciao sono sempre io a che distanza devo stare dal'acqua con la lampada?
Grazie #17
io le tengo a circa 20cm :-))
;-) grazie visto che tu mi ai risposto sapresti darmi un consiglio anche su che marca di lampadina mi devo buttare per avere ottimi risultati la plafoniera e di 1x150wt
grazie di nuovo
confermo 20#25cm poi valuta il fascio di luce.....
per la lampadina a me piace quella della giesemann da 12500K
*Tuesen!*
20-07-2005, 10:56
Per l'altezza della plafoniera regolati sul fascio di luce che questa emette. L'altezza giusta è quella che ti permette di concentrare tutto il fascio sulla superficie dell'acqua con perdite fuori vasca minime. Naturalmente tieni sotto controllo la temperatura. Per la lampada dipende dai gusti......e dal PAR che vuoi ottenere.
Per l'altezza della plafoniera regolati sul fascio di luce che questa emette. L'altezza giusta è quella che ti permette di concentrare tutto il fascio sulla superficie dell'acqua con perdite fuori vasca minime. Naturalmente tieni sotto controllo la temperatura. Per la lampada dipende dai gusti......e dal PAR che vuoi ottenere.
#36#
ma cambia il tipo di luce tra una 10000k di marche differenti?
e tra una 10000 e una 12000, c'è molta differenza oppure è minima?
al dipende anche da marca a marca........io ho una 10000 e ho visto le giesemann da 12500K e mi piacciono di più luce più bianca.....rispetto alle mie.....anche le 13000 della aquamedic sono belle le ho viste sulla nuova aquasunlight NG ora è questione di gusti tra 10000 e 12500 o 13000 io quando cambiera prenderò 12500
però tutto è relativo.......per gli animali penso cambi poco......
;-) grazie visto che tu mi ai risposto sapresti darmi un consiglio anche su che marca di lampadina mi devo buttare per avere ottimi risultati la plafoniera e di 1x150wt
grazie di nuovo
il consiglio e' difficile dipende da molte cose...per ora sono andato con le 10k ed ora sostituisco provando le 14k...
è vero che più sono alte in K e prima ingialliscono, nel senso che andrebbero cambiate più frequentemente?
è vero che più sono alte in K e prima ingialliscono, nel senso che andrebbero cambiate più frequentemente?
-05 #07
è vero che più sono alte in K e prima ingialliscono, nel senso che andrebbero cambiate più frequentemente?
Si....l'ho letto sulla rivista "coralli".
Sinceramente ho provato 2 arcadia 14.000°K ma anche a distanza di 15 mesi "visibilmente" non è cambiato nulla....bahhh
Io ti consiglio una 10.000°K e di abbinarci una attinica.....magari una T5 oppure una PL compatta.
fabio846
20-07-2005, 23:27
Ritornando alla domanda iniziale, #13 , la distanza dalla superfice dell'acqua, non dipende anche dalla profondita' della vasca? Se usa una 150W sarà un'altezza, se usa una 250W sarà un'altra. O sbaglio?
Ritornando alla domanda iniziale, #13 , la distanza dalla superfice dell'acqua, non dipende anche dalla profondita' della vasca? Se usa una 150W sarà un'altezza, se usa una 250W sarà un'altra. O sbaglio?
direi di no.... ma da quello che ha gia' detto *Tuesen!*
#36#
e per il surriscaldamento dell'acqua qual'è il margine di sicurezza?
*Tuesen!*
21-07-2005, 22:51
e per il surriscaldamento dell'acqua qual'è il margine di sicurezza?
Vai per tentativi, non è possibile stabilire un'altezza standard, le variabili in gioco sono troppe e molto spesso non prevedibili........
e per il surriscaldamento dell'acqua qual'è il margine di sicurezza?
margine di sicurezza in che senso? #24
per la temperatura non credo ci sia... piu' avvicini piu' scaldi tutto qua'....la temperatura la devi tenere sotto controllo indipendentemete da questo! ;-)
nel senso che oltre una certa distanza non influisce sul surriscaldamento, es a 5cm +3gradi a 10 +2 a 20 non aumenta a 30 idem...
non so se ho reso l'idea
comunque mi sa che la mia l'avvicinerò... ho calcolato male ed effettivamente tra vetro e pelo dell'acqua ci son 34cm -28d#
34 sono tanti dai 20 ai 25 poi valuto il cono di luce come è........ovviamente più bassa è più influenza la temperatura della vasca.....
***dani***
22-07-2005, 10:27
Cmq per me le giesemann 12500 sono assolutamente identiche alle BLV... ma le seconde costano la metà... e questo lo dico "purtroppamente"...
Io farei 10.000, BLV o EVC più superattiniche D&D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |