foxx
03-01-2008, 21:04
Ciao a tutti,
chiedo venia in anticipo per la lunghezza del topic, ma se qualcuno ce la fa ad arrivare fino in fondo glie ne sarò grato:-)
nel mio acquario avviato da ormai quasi 4 anni ho cominciato a notare una crescita stentata delle piante (che oltre a crescere poco sembrano poco forti). Premetto che non mi sono mai curato della fertilizzazione in quanto mi era stato detto che il mio fondo fertilizzato Dennerle sarebbe andato bene per sempre, ed in effetti fino a poco tempo fa stavo sempre a potare le piante che crescevano moooolto :-)
Le piante che possiedo sono (se le ho identificate correttamente :-S)
- anubias
- cryptocoryne walkeri
- cabomba
- didiplis diandra
La luce è data da sunglo+lifeglo dalle 12:30 alle 22:30
Cercando tra i vecchi topic ho scoperto che in realtà il fondo fertilizzato va "alimentato" ma non sono riuscito a capire bene con quali pasticche di quale marca svolgere queste operazioni...
Ed ora se qualche anima pia vuole rispondere alle mie (prime) domande:-S:
Avete una marca di pasticche da consigliarmi? Ormai che la vasca ha 4 anni potre essermi giocato il fondo? Ho letto che molti di voi usano combinazioni di prodotti (protocolli)...dovrei adeguarmi anche io pur non avendoli mai impiegati (ed avendo avuto sempre buone piante)?
Graaaaazie!! :-D
PS non sono riuscito ad accedere alla pagina di AP sulla fertilizzazione (server giù)...magari la risposta è lì? #07
chiedo venia in anticipo per la lunghezza del topic, ma se qualcuno ce la fa ad arrivare fino in fondo glie ne sarò grato:-)
nel mio acquario avviato da ormai quasi 4 anni ho cominciato a notare una crescita stentata delle piante (che oltre a crescere poco sembrano poco forti). Premetto che non mi sono mai curato della fertilizzazione in quanto mi era stato detto che il mio fondo fertilizzato Dennerle sarebbe andato bene per sempre, ed in effetti fino a poco tempo fa stavo sempre a potare le piante che crescevano moooolto :-)
Le piante che possiedo sono (se le ho identificate correttamente :-S)
- anubias
- cryptocoryne walkeri
- cabomba
- didiplis diandra
La luce è data da sunglo+lifeglo dalle 12:30 alle 22:30
Cercando tra i vecchi topic ho scoperto che in realtà il fondo fertilizzato va "alimentato" ma non sono riuscito a capire bene con quali pasticche di quale marca svolgere queste operazioni...
Ed ora se qualche anima pia vuole rispondere alle mie (prime) domande:-S:
Avete una marca di pasticche da consigliarmi? Ormai che la vasca ha 4 anni potre essermi giocato il fondo? Ho letto che molti di voi usano combinazioni di prodotti (protocolli)...dovrei adeguarmi anche io pur non avendoli mai impiegati (ed avendo avuto sempre buone piante)?
Graaaaazie!! :-D
PS non sono riuscito ad accedere alla pagina di AP sulla fertilizzazione (server giù)...magari la risposta è lì? #07