Visualizza la versione completa : Multa maledetta......
ragazzi, oggi mi è arrivata una multa....
incazzatissimo vado a leggerla........ricollego il giorno e la situazione e mi incazzo ancora di più perchè me l'hanno fatta il gg dell'unica partita del Frosinone che sono andato a vedere!!...quel giorno la città paralizzata (lo stadio sta al centro della città), macchine ovunque, non si trovava parcheggio per un raggio di 1km... prcheggio la macchina in una stradina desolata, nella parte dove il amrciapiedi scende sulla strada assieme ad altre 1000 macchine...manco i posti blu erano vuoti.....per di più son entrato a partita iniziata per cercare il parcheggio!!!!.....
poi mi fermo a leggere questo....
Decrizione dell'infrazione: il conducente del mezzo indicato lo lasciava in sosta sul pubblico marciapiede dico pubblico marciapiede. Conducente o proprietario assente non potuto contestare vedi art 384 regolamento di esecuzione. Non potuto rimuovere forzatamente con carro attrezzi per motivi di servizio.
Il trasgressore dichiara: incontro di calcio Forsinone / Chievo Verona
e dico....cazz...ma se dice che ero assente nel momento dell'infrazione....come faccio ad aver dichiarato quella cosa???e poi...che minchia c'entra??...potevo essere lì anche a trovare un amico, mio nonno, mio zio, ......
ch ne dite??...posso contestarla????
R@sco, si, puoi contestarla perchè se tu non eri li ma allo stesso tempo sei "riuscito" a dire che eri alla partita allora c'è un problema che potrebbe annullare il verbale, a quanto ammota??
Sandro S.
02-01-2008, 20:13
se lo stesso vigile dice che TU hai lasciato una dichiarazione allora deve esserci ANCHE la TUA firma sul verbale, altrimenti è contestabile.
te lo dice un CC
agente25, ammonta a 74 eurozzi!!!
s_cocis, mo ti scansiono il verbae va!!! così è meglio!!! :-)) ..... sicuramente la mia firma sul verbalenon c'è!!! :-))
Sandro S.
02-01-2008, 21:26
R@sco, si si, quindi puoi contestarla, io sono dalla tua parte se non si era capito ;)
s_cocis, sisi... io la voglio scannerizzare per avere un parere ancora più approfondito... :-)) :-))
R@sco, io non c'entro nulla con ste cose, lo premetto, però mi informerei bene prima di fare un ricorso per una cosa del genere. se non c'è la tua firma, magari fanno passare quella dichiarazione come un errore di compilazione e alla fine non so se il prefetto (o chi per lui, non ricordo neppure se vanno ancora indirizzati lì) sia disposto ad accogliere un ricorso per un vizio di forma. il rischio è che se lo respinge ti viene a costare qualcosa di più di 74 euro. non so prova a sentire pure da qualche associazione di consumatori, o roba simile. in ogni modo se effettivamente eri in divieto di sosta, cioè diciamo che non hai subito un abuso, alla fine ti converrebbe quasi pagare.
mo posto la multa va!!!!... ... non è strano anche il fatto che il evrbale sia compilato completamente a macchina????
http://img108.imageshack.us/img108/451/multa1kh6.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=multa1kh6.jpg)
R@sco, te lo dico sempre da incompetente, eh?
lì dice che conducente e/o proprietario erano assenti, quindi secondo me il discorso che non hai firmato, o che c'è una dichiarazione non tua, decade. a parte che la multa è grammaticalmente buffa :-D, ma vabbè, ci siamo abituati... penso solo a quanto tempo ci avranno messo per scriverla a macchina...
però anche che stian li a cercare il nome del proprietario?? boh? di solito ci piazzano la targa e saluti. mi sembrano troppo zelanti... con tutto il tempo che c'han messo saranno riusciti a farla solo a te... che culo, eh? :-D :-D
...bh...ma....prima dice che sono assente...poi mi fa dichiarare che alla partita???? #06 #06 #06 #06 ....
...cmq non vorrei che si siano presi il solo numero di targa e dopo abbiano compilato la multa eh!!!!!
R@sco, oh! ma te hai letto "sul pubblico marciapiede, DICO PUBBLICO MARCIAPIEDE" ma straROTFL :-D :-D
sjoplin, infatti nell'incazzatura generale mi son scompisciato dalle risate!!!!... :-D :-D ...
cmq a sto vigile le hanno amndato in coma 2 volte....lo hanno picchiato fino al coma...andava in giro con i verbali già pronti e ti multava.....
R@sco, mi viene un grosso dubbio...qui a Torino mettevano le multe sul lunotto delle macchine con tanto di conto correntre già precompilato e poi si è scoperto che il conto era intestato non ai vigili ma a qualche furbone che ha truffato parecchia gente e poi è sparito.
Mi sembra strana la dicitura "sul pubblico marciapiede, DICO PUBBLICO MARCIAPIEDE", e anche il fatto che sia compilato a macchina, mi chiedo, cosa si porta la macchina da scrivere in giro il viglie?Stai attento #24 #24 #24 #24 #24
agente25, infatti anches_cocis m'ha detto che è strano che sia compilata a macchina la multa!!!!.....cmq....il nome del primo vigile è corretto.....e la multa è arrivata con raccomandata e conto corrente intestato al ministero!!
domani la faccio vedere anche all'avvocato eh....
R@sco, per carità, magari non è il tuo caso, qui a Torino lo hanno poi beccato perchè ha avuto la sfiga di lasciare la multa sulla macchina di un vero vigile che ha controllato e ha notato che il conto corrente indicato non era delle forze dell'ordine, ma a quel punto il tipo (o l'organizzazione) era già sparito con, se non ricordo male, circa 100.000 € , 6 mesi di truffa in TOrino e cintura
non vorrei però andare OT, percio torniamo sul tuo problema, io comunque proverei a contestarla... #36# #36# #36#
se non e' una truffa , da come la descrivete sembra veramente che si siano presi i numeri di targa ed abbiano compilato poi il tutto... quindi credo contestabilissima.
OT sarei comunque curioso di leggerla immagino la grammatica e dico la pubblica grammatica italiana .... :-D :-D
sisi...domani la porto dall'avvocato!!!....vi aggiorno sugli sviluppi cmq!!!
.... quel verbale non è dei vigili urbani ma della polizia stradale ..... passano con l'auto...tirano giù la targa e quando rientrano a fine servizio compilano il verbale previo accertamento di identità sul proprietario del mezzo ..... in teoria dovrebbero essere 74 euro + le spese di notifica ... che non so a quanto ammontano ...... CMQ leggendo il verbale non ho capito xchè hanno barrato "sospensione carta circolazione" nel riquadro sanzioni accessorie..... io andrei al comando a farmi spiegare se c'è qualche ulteriore incombenza... o se , come spesso accade , si tratta di un grossolano errore di battitura.... x quanto riguarda la dicitura dell' s.p.v. .... beh..... vi assicuro che ne ho lette di peggio... molto peggio.... :-)) ...
illo, ok....quindi tu dici che è normale che sia battuta a macchina???
cmq resta l fatto che....io prima risulto assente e dopo dichiaro che c'era la partita frosinone chievo verona!!! #23
R@sco, .... è compilato veramente da cani...!!... ma secondo il mio modesto parere non ci sono purtroppo i presupposti x contestare la multa con successo... rischi di vedertela raddoppiata....
illo, nemmeno per il fatto che mi attribuisce cose che non ho detto???e che si contraddice nel verbale??
ma son regolari ste cose ??!
prendere i numeri e compilare poi.... commettere errori e nulla comunque #24
mahh normalmente chi sbaglia dovrebbe...... mahhh
..così.. "a memoria"...... le uniche cause di nullità per un s.p.v. sono :
1) mancanza di firma dell'accertatore/i
2) mancanza di data accertamento
3) mancanza di luogo di accertamento dell'infrazione
4) decorrenza dei termini di notifica
tutti gli altri particolari , che certamente possono essere considerati anomali... come l'iscrizione di dichiarazioni MAI RESE , sono dei vizi di forma che però NON determinano la nullità dell'atto e non entrano nella sostanza della contestazione....
be' illo, se lo dici significa che conosci bene la cosa ;-)
anche se non condivido per nulla che errori e contraddizioni nella compilazione non contino nulla #23
illo, ...cioè...se io scrivo un falso su un documento mi denunciano....... se su una multa viene scritto un falso paghi ugualmente eprchè è solo un vizio di forma?!?!? -05 -05
condormannaro
03-01-2008, 01:25
ragazzi, oggi mi è arrivata una multa....
incazzatissimo vado a leggerla........ricollego il giorno e la situazione e mi incazzo ancora di più perchè me l'hanno fatta il gg dell'unica partita del Frosinone che sono andato a vedere!!...quel giorno la città paralizzata (lo stadio sta al centro della città), macchine ovunque, non si trovava parcheggio per un raggio di 1km... prcheggio la macchina in una stradina desolata, nella parte dove il amrciapiedi scende sulla strada assieme ad altre 1000 macchine...manco i posti blu erano vuoti.....per di più son entrato a partita iniziata per cercare il parcheggio!!!!.....
poi mi fermo a leggere questo....
Decrizione dell'infrazione: il conducente del mezzo indicato lo lasciava in sosta sul pubblico marciapiede dico pubblico marciapiede. Conducente o proprietario assente non potuto contestare vedi art 384 regolamento di esecuzione. Non potuto rimuovere forzatamente con carro attrezzi per motivi di servizio.
Il trasgressore dichiara: incontro di calcio Forsinone / Chievo Verona
e dico....cazz...ma se dice che ero assente nel momento dell'infrazione....come faccio ad aver dichiarato quella cosa???e poi...che minchia c'entra??...potevo essere lì anche a trovare un amico, mio nonno, mio zio, ......
ch ne dite??...posso contestarla????
Caro Rosco,
dalla lettura del tuo resoconto e dall'analisi del verbale, ritengo plausibile l'impugnazione del verbale.
Il punto debole della tua posizione, se male non ho capito, è che hai effettivamente commesso la violazione.
Invocare la particolarità della giornata, la diffusa pratica di parcheggiare ove si vuole interpretando l'evento calcistico come una sorta di sospensione dei codici, e di quello stradale in particolare, può trovare (e trova) la nostra comprensione, ma non sono argomenti efficacemente spendibili in un ricorso.
Dovresti quindi procedere ad una impugnazione volta ad evidenziare alcuni vizi del verbale.
Il primo che risalta è quello della contraddittorietà fra il sostenere l'impossibilità dell'immediata contestazione, citando addirittura l'articolo del Regolamento di esecusione del Codice, ed il riportare le dichiarazioni giustificatorie del sanzionato. Non è argomento tranciante o decisivo, ma ci potresti lavorare sopra.
Il secondo è la formula piuttosto goffa ed inusuale del "dico pubblico marciapiede". Questa frase sembra tradire un'indignazione civica che non dovrebbe trovare cittadinanza negli atteggiamenti ed in particolare nel verbale di un pubblico ufficiale. Anche se questa frase certamente non rende illegittimo l'atto, potrebbe essere prudentemente considerata dal Giudice al fine di valutare la (in)fondatezza di quanto globalmente asserito nel verbale.
Al di là dei motivi di doglianza che potrebbero essere inseriti in un ricorso, che sarebbe comunque pretestuoso, mi sembra primario il decidere se ricorrere al Prefetto oppure al Giudice di Pace.
La prima via viene normalmente utilizzata per i ricorsi che puntano su vizi formali. Si cerca, confidando nella prassi del Prefetto (o meglio dei Vigili che operano di fatto in sua vece) di rispondere in modo approssimativo o incompleto al ricorso, di ottenere un provvedimento carente in motivazione, per poi impugnarlo davanti al Giudice di Pace lamentando non di avere ragione, ma di non avere avuto risposta secondo i dettami della legge (se io ti dico che il verbale è illegittimo perchè cicci cocco e cuccu, il prefetto deve rispondere su cicci cocco e cuccu - se non lo fa viola l'art.3 della L.241/90).
Capita anche piuttosto spesso che il Prefetto non risponda nei termini di legge (210 giorni), il che rende il verbale "inefficace". Soprattutto se chiedi l'audizione personale. Va tuttavia ricordato che questo capita soprattutto nella grandi città. In provincia temo che i tempi vengano rispettati più agevolmente (dovresti informarti in loco).
La seconda via, quella del ricorso diretto al Giudice di Pace (la cui decisione non può essere impugnata, se non per motivi di legge in Cassazione - cosa che, salvo casi eclatanti, mi guarderei bene dal fare), viene di solito scelta quando si ha ragione, oppure quando si ritiene di poter far leva sulla conversazione diretta con il giudice per convincerlo della bontà delle proprie rimostranze.
Vedi tu. Ti dico francamente che un verbale del genere a Roma lo impugnerei senza particolari indugi, con buone possibilità di accoglimento del ricorso. Dalle tue parti forse sarei più cauto.
A presto
...asvanio, ... ste cose le conosco un pò... xchè ..quello era il mio mestiere... l'ho fatto x 15 anni.... :-) ..... personalmente disapprovo in toto la "politica dell'agguato" che puntualmente (in occasione di manifestazioni sportive e non) mettono in atto alcune forze dell'ordine.... forti del fatto che i parcheggi non bastano mai.. specialmente in città... e.... vabbè dai... MI VOGLIO FERMARE QUA...!!.. -04 .... xchè questa è la punta dell'iceberg....R@sco, ... mi dispiace x te....
condormannaro, posto che le tue osservazioni sono più che condivisibili, e se ricordo bene sei pure competente in materia, quello che mi chiedo è se effettivamente ne valga la pena.
per riassumere: sul punto uno ci sarebbe da lavorarci sopra (chi? mi chiedo), ma magari pure il punto due potrebbe avere una diversa interpretazione. sono ipotesi da bar, ovvio :-), però quel "dico" potrebbe essere pure una storpiatura di quella forma che si usa per precisare un qualcosa che viene ancora utilizzata negli atti.
in poche parole: se ricorre al prefetto in teoria se la cava con una raccomandata; se va davanti a un gdp, o è in grado di difendersi e argomentare le sue tesi da solo, oppure gli occorrerà un avvocato...
e qui torniamo all'inizio del mio discorso
caro condormannaro, .... i tuoi interventi sono sempre competenti e riflessivi ma penso sinceramente che stavolta il tuo parere è puramente tecnico.... il ns. amico R@sco, ...penso abbia "bisogno" di contenere al minimo i danni.... più che lanciarsi in "saga giudiziaria" che verosimilmente (dati i pretesti di contestazione) lo vedrebbe perdente.... e con la sanzione raddoppiata... ;-) ...
condormannaro
03-01-2008, 02:06
Gentile sjoplin,
il mio intervento era ovviamente limitato ad una poco tecnica e sommaria rappresentazione delle ipotesi di ricorso.
La convenienza o meno di pagare o ricorrere, è altra questione, che ovviamente non mi riguarda.
Alcuni ricorrono perchè si sentono ingiustamente puniti, altri per tentare di non pagare la multa, altri perchè se ne infischiano del rischio di pagare ancor di più, e chi più ne ha più ne metta.
Solo una integrazione alle tue parole.
Sia che si ricorra al prefetto che al Giudice di Pace, si rischia (fra molto tempo) di pagare molto di più.
In entrambi i casi non c'è affatto bisogno di un avvocato che, talvolta, potrebbe anche essere controproducente (i Giudici di Pace sono a volte più sensibili alle esigenze della gente comune che non alle arringhe del professionista, specialmente sulle multe).
A presto
condormannaro
03-01-2008, 02:12
caro condormannaro, .... i tuoi interventi sono sempre competenti e riflessivi ma penso sinceramente che stavolta il tuo parere è puramente tecnico.... il ns. amico R@sco, ...penso abbia "bisogno" di contenere al minimo i danni.... più che lanciarsi in "saga giudiziaria" che verosimilmente (dati i pretesti di contestazione) lo vedrebbe perdente.... e con la sanzione raddoppiata... ;-) ...
Caro illo,
ti ringrazio dell'apprezzamento.
Come dicevo nella precedente risposta, non intendevo sostenere la necessità di impugnare, nè quella contraria.
Saprà Rosco il da farsi.
Occorre anche tenere conto che a volte è meglio pagare subito 74 euro, per non pagarne 220 fra tre anni, mentre a volte, per alcune tasche, è meglio il contrario.
Sono aspetti che però esulano dall'intento di prospettare sommariamente alcuni aspetti dell'ipotetico ricorso, che era quello che intendevo fare per chiarire un po' le cose al nostro amico.
Forse però ho ottenuto l'effetto contrario #24
A presto
condormannaro, ti ringrazio per la risposta mooolto competente!!! #25
allora... giustamente hai detto che...ho commesso l'infrazione!!!..è vero, l'ho commessa...da me nella zona stadi ci son due parcheggi grossi, uno dietro l'impianto che chiudono perchè ci fanno arrivre i pullman della squadra ospite e l'altro che sta di fornte una chiesa e...il sabato è sempre stracolmo....quindi le macchine quando ci son le partite stanno sempre parcheggiate in posti folli (con questo non voglio giustificarmi eh..però...ci vuole elasticità in determinat situazioni!!)
due cosa volevo chiederti....
nel momento in cui viene fatta la multa, il pubblico ufficiale è tenuto a darti la parte del verbale vero??...può non dartela solo per motivi di servizio.....
poi...il verbal come mai mi arriva scritto a macchina??? #06
e inoltre...io mi faccio 4 risate quando leggo le contraddizioni nel verbale, però mi roteano se un pubblico ufficiale, su un atto ufficiale scrive il falso!!!...
PS
R@sco = Rasco = Oscar .... ;-)
condormannaro
03-01-2008, 02:38
Caro Rosco,
prego.
Ti rispondo:
1) Se il pubblico ufficiale non te la contesta (ma ti viene notificata a casa), non è tenuto a darti nulla.
2) Il fatto che sia scritto a macchina non ha rilevanza pratica.
A presto
condormannaro, bon, grazie mille!!! ;-) molto gentile...grazie mille per la competenza e la velocità!!!!.....
stando così le cose....beh...non so quanto convenga contestarla eh!!! #23
R@sco personalmente , parlo per esperienza diretta, in questo caso non ci sono reali contradditori per cui l'art. contestato venga a decadere....in quanto il citato incontro di calcio è la causa di servizio ,causa peraltro dell'impossibilità della rimozione.....ne consegue che ti è andata bene, e non una tua dichiarazione.
E' solo che la PS non ha terminato il corso di "scrittura a macchina"!!!!....quindi a scritto nello spazio non corretto!!
Poi per essere coerenti il parcheggio era come descritto quindi sanzionabile....si sà in Italia regna la legge che ...A CHI TOCCA NUN S'ENGRUGNA....
quindi pensa che se fosse passata un'altra pattuglia non impegnata nell'ordine dell'evento t'avrebbero pure portato via l'auto!!!
Ciao
........e io il corso d'italiano. #12 #13 .....a scritto #19 ....ha scritto!!!
ugio, ciao....
giarda, sul fatto che me l'avrebbro portata via non ce credo più di tanto perchè.....perchè...frosinone non è roma o una grande città dove lo stadio ha parcheggi attorno...quindi....con il frosinone in serie B lo stadietto si riempie ogni sabato e..... ci sono buone 1500 macchine in più in giro...con un parcheggio grande, l'unico..chiuso....
quindi, per concudere...la machina non l'hanno rimossa perchè.........ne avrebbero dovute rimuovere altre 1000 oltre la mia.... :-) ....o cmq almeno altre 20 che stavano assieme a me nello stesso posto!!!! :-)
poi per quanto riguarda i contraddittori, vabbè, non son molto daccordo...cioè, un verbale si compila in modo corretto....non è che possiamo mette al posto del nome el proprietario dell'auto il suo indirizzo e al posto dell'indirizzo il suo nome.....così come non possiamo scrivere che il proprietario non c'era e dopo...magicamente (perchè non sanno usare la macchina da scrivere ok...però....***zi loro... :-D ) ho dichiarato "incontro di calcio"!!!
R@sco, sull'aspetto formale sono più che d'accordo con te. in poche parole, non mi sta bene che un pubblico ufficiale, che in fin dei conti rappresenta lo Stato, manco sia capace di compilare un verbale decentemente. con tutto il rispetto e la stima per chi tutti i giorni rischia la pellaccia per mestiere, beninteso, però bisognerebbe curare anche un po' l'immagine delle istituzioni, altrimenti si farà sempre più fatica a riconoscerle come autorità.
R@sco
siamo in perfetta sintonia sulla forma ma quello abbiamo e purtroppo ci tocca sopportare.................
ciao
.... concordo certamente con sjoplin, .... tenete cmq conto , che il pubblico ufficiale che redige un verbale di quella tipologia , potrebbe perfino omettere la dicitura esplicativa relativa all'infrazione e limitarsi a citare in calce l'articolo ed il comma di Legge che sono stati violati..... CERTO che certi comportamenti creano dubbi e perplessità nel privato cittadino... ma purtroppo è così.... ed un comportamento del genere NON sarebbe causa di nullità in sede di impugnazione...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |