PDA

Visualizza la versione completa : aiuto per reattore di kalk


mauro56
30-12-2007, 20:56
Ho acquistato un reattore di kalk costruito come suggerito nella sezione fai da te. http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/reattorenilsen/Reattnilsenpreparazione.asp
In questa pagina fa vedere chiaramente che il foro superiore, da cui si immette il calcio, comunica con la camera centrale del reattore attreverso dei forellini laterali. In altri termini il calcio messo nel foro non va a fondo nel reattore, ma resta in quella che nella figura di costruzione della parte superiore viene chiamata "calotta del 32". Mi sembra una cosa strana che l'idrossido resti li, qualcuno mi spiega perche' non c'e' un normale buco (come nel reattore rovero che c'e' nella stessa sezione), ma una coppa?

fappio
30-12-2007, 21:46
mauro56, anche io non so dare spiegazioni , sicuramente il modello con agitatore magnetico , è molto più efficiente in questo modo la pompa continuerà ad intasarsi , io ne ho costruito uno semplicissimo e funzionale ,contenitore del volume necessario , tappo per il riempimento , con foro e tubetto per la fuoriuscita della kw , tubetto che porta l'acqua ad osmosi vicino il fondo ,e agitatore magnetico , meglio se abbinato ad una dosometrica da 1,5l ora anche 2 volendo anche 3

mauro56
30-12-2007, 21:52
lo avevo eguale a come tu lo descrivi, poi si e' rotto l'agitatore e ho preso questo. Non penso sia inefficiente, ma e' strano...

fappio
31-12-2007, 18:10
mauro56, la pompa si intasa continuamente comunque puoi tranquillamente semplificarlo ,anche se sareri curioso di capire cosa serve la calotta da 32

mauro56
31-12-2007, 18:35
fappio, secondo me e' una scemenza, ora la foro e non se ne parla piu', se si guasta il tutto almeno sapremo :-)

Inutile dire che quelllo con agitatore e' meglio, ma l'agitatore costa piu' del tutto, e quindi ho preso questo (usato)

fappio
31-12-2007, 19:10
mauro56, certo prova ,io usavo una pompa scadente magari è anche per quello

Abra
31-12-2007, 19:20
mauro56, io uso una pompetta del piffero e sono 6 mesi che gira,mai smontata una volta ;-)

mauro56
31-12-2007, 19:35
Domani (sul tardi..) buco la calottina che impedisce di mettere il calcio e inizio ad usarlo (chi me lo ha venduto usava una bacchetta per far scendere il calcio). La pompa e' propio la MJ250 consigliata nell'articolo, si smonta facilmente...

Grazie e auguri a tutti e due :-)