Visualizza la versione completa : info piccoli di red cherry
ragazzi ho acquistato sul forum questi gamberetti pensando che fossero della taglia giusta per essere liberati in acquario invece sono molto piccoli e devo crescerli ora si trovano in una nursery per avannotti in un acquari o di 300 litri di un amico quallo che voglio sapere è come devo alimentarli per farli crescere ora sono circa 6-7mm.vi ringrazio delle info
Bestiolino
30-12-2007, 02:03
che altri pesci ci sono nell'acquario?
cardinali betta e le biscetti striate di cui non ricordo il nome.
MonstruM
30-12-2007, 03:29
le biscetti striate di cui non ricordo il nome.
Forse ti riferisci ai pangio...
yes sono i pangio.
I Pangio si cibano anche di piccoli crostacei, quindi per loro i piccoli di red cherry sono cibo. C'è da dire, però che io ho 3 pangio in 100 litri con una colonia di red cherry, ma la colonia prospera. Questo perché il tasso di riproduzione delle red è molto alto e perché nutro i pangio regolarmente con le pastiglie da fondo.
Anche il betta può facilmente predare i piccoli, quindi dovresti tenerli in nursery nutrendoli con qualunque verdura bollita (senza sale!) o pastiglie da fondo o granulare, o qualunque cosa ti venga in mente (tanto mangiano tutto) finché non saranno grandi. Poi potrai rilasciarle in vasca. chiaramente non le vedrai mai... finchè non si saranno riprodotte a centinaia :-))
Ciao
N.
Anche da adulti(semmai arriveranno ad esserlo in una nursery) non avranno una vita facile con quei coinquilini.
Senza dubbio.
Anni fa tenevo delle Zeylanica assieme a delle japonica e a delle hummel (non dire niente, sorvoliamo sull'abbinamento), + 1 betta e 1 pangio e sa dio che altro ancora... in 30 litri scarsi. Lo so, delirio d'incompetenza :-), ma tant'è.
Insomma, nessuna riproduzione (tranne 2 hummel miracolosamente sopravvissute), ma gli adulti di Zeylanica e hummel (5) perlomeno non venivano predati dai pangio o cannibalizzati dalle japonica (3)
Comuqnue un assortimento merdoso che non consiglierei a nessuno, ovviamente.
Invece ho visto che il tasso di riproduzione delle cherry è tale da impedire che i 3 pangio che ho in vasca (unici pesci in acquario olandese da 100 litri solo per le cherry) le sterminino. Insomma, il tasso di mortalità è accettabile.
ah, peraltro, che nella nursery si viva di merda è un altro dato di fatto. Eppure ci ho tenuto (e non scherzo) 1 pangio e 3 japonica per qualche giorno, perché mi si era sfasciata la vasca di cui ho parlato sopra e li avevo messi in emergenza in una nursery in un'altra vasca...
era chiaramente una situazione orrenda, ma per qualche giorno non si sono fatti la pelle! Almeno quello!
Ciao
N.
vinci_s79
04-01-2008, 18:03
io ho una vasca da 60lt con 4 coppie di red cherry, due femmine hanno partorito da poco decine di piccoli, posso lasciarli liberi nella vasca o rischio che vengano risucchiate dal filtro?
Ho in un'altra vasca una caradina japonica(credo) è trasparente, scura però non come la withe pearl, dimensioni 2/3cm è bella grossa con 2 antenne belle lunghe.Che dite se la metto insieme alle red???
io ho una vasca da 60lt con 4 coppie di red cherry, due femmine hanno partorito da poco decine di piccoli, posso lasciarli liberi nella vasca o rischio che vengano risucchiate dal filtro?
Ho in un'altra vasca una caradina japonica(credo) è trasparente, scura però non come la withe pearl, dimensioni 2/3cm è bella grossa con 2 antenne belle lunghe.Che dite se la metto insieme alle red???
Per il filtro, io non ci ho mai badato, ogni tanto trovo caridina nel filtro. un classico. entrano quando sono piccole e trovano un posto pieno di cibo e riparato...
Per la japonica... ecco, se è japonica è trasparente con file di puntini laterali e raggiunge dimensioni niente male, tipo 6 cm la femmina. Se è japonica e la metti con le red, gnam! avrai una japonica grassottela.
Ciao
N.
vinci_s79
15-01-2008, 18:09
la red è scomparsa............ -20
Ho guardato attentamente l'altra caradina ma puntini sul fianco non ne ha.
Le dimensioni ci siamo, siamo sui 5/6cm ed è trasparente, in questi giorni tutti i filamenti(organi interni) gli si sono colorati di blu, prima erano marroni, quasi rossastro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |