Visualizza la versione completa : consigli per iniziare (o almeno vedere come potersi muovere)
ciao a tutti, sto cercando con questo post di informarmi su come allestire un acquario marino e per vedere di documentarmi moooolto bene prima di procedere ad eventuali allestimenti.
Mi sto spolpando piano piano tutte e 170 le pagine di questa sezione anche se capirete che fare mente locale non è molto facile con cosi' tante pagine.
Mi sto interessando al marino perchè un mio amico (che domani credo posterà) ha voluto fare un acquario marino di soli pesci, raffidandosi al negoziante (io poi ho cercato di portarlo da un negoziante fidato per rimediare un po ai danni, ma questa è un'altra storia che domani vi dirà il mio amico).In sostanza, il marino mi sta intrippando...
Detto questo ecco come mi sto documentando:
1)lettura di questa sezione del forum
2)lettura dei link indicati qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491
3)sto cercando l'abc dell'acquario di barriera (a proposito se qualcuno ce l'ha glielo compro volentieri se non riesco a trovarlo)
4)se avete altri link utili per addentrarsi in questo mondo non esitate a darmeli
Ora, veniamo alle idee che avrei in mente dalla poche cose che fino a ora ho letto (conscio del fatto che la cosa mi potrebbe costare non poco da un punto di vista economico)
1) vasca 80x50x50 + sump (diciamo 150 litri netti); o comunque una vasca abbastanza larga da permettere una rocciata.
2) 1 kg di rocce vive per 5 litri di acqua=30 kg circa
3) schiumatoio adatto al tipo di acquario che voglio fare
4) pompe di movimento adatte a creare un ottimo movimento in vasca
5) illuminazione: l'idea sarebbe di cominciare con cose semplici (niente coralli duri), per cui niente HQI ma eventualmente T5
6) abitanti: devo farmi ancora una cultura; ad ogni modo pochi pesci (piccoli) e invertebrati "da principiante"
Detto questo, avete consigli su come continuare la documentazione?
qualcuno ha allestito una vasca simile per cui posso stressarlo un pochetto per capire tutte le problematiche?
grazie a tutti e scusate se ho fatto domande già fatte..
P.S. ma per caso esiste qualcosa tipo FAQ per l'allestimento dell'acquario marino, fatta con tutte le classiche domande che vengono fatte da coloro che vogliono avvicinarsi a questo mondo?
ciaoooo
tindaro73
29-12-2007, 02:56
Hai detto tutto e nulla, sul sito trovi tutte le informazioni che vuoi, apparte questo posso dirti:
la vasca la farei larga 60,
rocce vive almeno 40 kg,
tutta la parte tecnica va dimensionata di conseguenza.
Cercati un paio di libri e leggili.
http://www.neogea.it/catalog/index.php?cPath=21_35_55
grazie tindaro:) si a proposito dei libri sto cercando quello di rovero, appena lo trovo lo prendo...
Indicativamente come prezzi per una vasca del genere (credo che la parte tecnica sia abbanza standard visto che come la mia ci saranno altre 1000 configurazioni simili), a quanto credi che arrivamo? Io butto un 1500 cosi' a spanne...
Sul sito hai ragione che si trovano tutte le informazioni, anche se talvolta ho visto scritto tutto e il contrario di tutto, per cui un po di confusione c'è sempre..(soprattutto nella mia testolina)..Mi chiedevo se ci fosse una faq organica dove si spiegavano quanto meno i "punti saldi" da cui partire...
ciao!!!
ABC dell'acquario di barriera - io oggi vado in un negozio dove lo dovrebbero ancora avere, se vuoi chiedo se puo spedirlo e ti do il numero di telefono. :-)
ALGRANATI
29-12-2007, 09:14
mattegm, :-D :-D :-D alla fine sei approdato anche tu sulle spiagge......ti sei stufato di rimanere nelle paludi?????? :-D :-D :-D :-D
Benvenuto nel salato Matteo ;-) ;-)
Parti da questo presupposto.......decidi la luce .....e ci costruisci intorno la vasca.
io ti dò la mia configurazione ideale:
Riflettore: lumenark III
accenditore: ice cup 250 w
lampada: hqi e40 250 w
vasca: 80 x 70 x 50
sump: + grande che puoi ma importante non + alta di 40 cm
vasca rabbocco: + grande che puoi
movimento: 2 tunze 6000 oppure 1 vortech + 1 pompa a scelta
schiumatoio: hs 150, mini bk 180, elos 500, lgm 600
rocce vive: 50 kg
riscaldatore: 300w in titanio
rabbocco: tunze
mi sembra che non ci sia altro.
tieni conto che con quelle luci ci allevi tutto quello che vuoi ;-)
se poi sei in vena di spese ti compri aquatronica e alla fine a conti fatti non spendi poi così tanto di + e ti controlli tutto quello che ti pare.
se hai bisogno sono a disposizione ;-)
Federico Sibona
29-12-2007, 09:35
Tzè.... paludi -04 -04 -04 . A me piace gracidare, qualcosa in contrario :-D :-D :-D ? Dai che non è poi male un angolo di natura che non stia in piedi solo grazie alla tecnologia ;-) . E poi il verde delle piante è impagabile e riposante ;-) !
mattegm, ripensaci :-)) !!
ALGRANATI
29-12-2007, 09:38
Federico Sibona, Fede.....
che non stia in piedi solo grazie alla tecnologia
in parte hai ragione :-))
E poi il verde delle piante è impagabile e riposante
hai STRA' RAGIONE #36# #36#
Federico Sibona
29-12-2007, 09:43
Eh no, così non vale. Volevo fare un po' di sana polemica, e se mi dai ragione...... :-D
Scusate, fine OT ;-)
E poi il verde delle piante è impagabile e riposante ;-) !
infatti... se proprio vuole il verde c'abbiamo delle filamentose che son ganzissime, e sapessi come crescono bene :-D :-D
E poi il verde delle piante è impagabile e riposante ;-) !
infatti... se proprio vuole il verde c'abbiamo delle filamentose che son ganzissime, e sapessi come crescono bene :-D :-D
Le facciamo crescere con amore e dedizione :-D :-D :-D
miii ragazzi grazie per la partecipazione...
diobono, mi partite subito con una ferrari!!!:)
E io che volevo partire con una vaschetta un po piu "modesta", te mi fai raddoppiare il costo!ahahhahaahaha
Apparte gli scherzi AL, riguardo alla luce: pensa che io vorrei farla chiusa e partire tipo con solo T5, prova a rifarmi una configurazione:)
Non pretendo di allevare chissà che cosa, pensa per fare il paragone col dolce, che non voglio partire subito con un plantacquario iperspinto ma una cosa "tranquilla":))
p.s. gente del marino-->pazzi!!!:)))))))
ppss: dai ridimensionamelo!!!tieni conto che ho chiesto un preventivo a vitrea per una vasca 84x50x50 chiusa con 4x24W e sump, giusto per capire con che prezzi devo fare riferimento...Anche per capire quanto mi costerebbe prendendo una cosa "chiavi in mano" dove devo aggiungere ad es. solo lo schiumatoio, pompe e rocce vive...
pppssss: qui vicino avrei il seabox acquarium, ma so già che se mi faccio fare un preventivo li' mi dicono "accomodati nella sala operatoria qui dietro":)
Federico Sibona
29-12-2007, 14:24
mattegm, qui tra i salatini è così, o ferrari o niente :-D :-D :-D
mattegm, mi dispiace, ho chiesto oggi per l'ABC dell'acquario marino... finito -20
hanno solo quello di acqua dolce, se ti interessa ce ne sono tre. :-)
mattegm, mi dispiace, ho chiesto oggi per l'ABC dell'acquario marino... finito -20
hanno solo quello di acqua dolce, se ti interessa ce ne sono tre. :-)
magari posso metterli per qualche giorno in acqua salata con un po di rovcce vive...magari qualche nozione la assorbono :D
mattegm, qui tra i salatini è così, o ferrari o niente :-D :-D :-D
secondo te quindi col vitrea non ci viene niente di buono?ricordati che non voglio fare un acquario con coralli duri o simili, mi basterebbero i molli e qualche pesce..
p.s. come prezzo, ci ho preso 1500-2000 euro? (per fare quello 80x50x50)
Federico Sibona
29-12-2007, 14:58
mattegm, no no non hai capito io sono solo qui per dissuaderti dal fare il marino, di marino non ne capisco niente. Comunque adesso mi ritiro in buon ordine, sto solo disturbando il topic, scusate. Ma non dirmi poi che non ti ho avvertito di non metterti con questi invasati :-D :-D :-D
mattegm, Io ho appena fatto la vasca nuova 90x50x50 con 3 vetri in extrachiaro,raccordi ,mobile e sump 550euro+skimmer H&S150F2001 usato 200euro +2 nanostream 6055+multi7095 480euro+plafo giesemann 1x250 hqi+4x24 T5 300euro+impianto osmosi 90euro e questo per la parte tecnica poi metti in conto rocce ecc ecc ;-)
mattegm, 80x50x50 va benissimo , luce 1x150w HQI + 2 x 24w T5 .
Sump e tasca di rabbocco come detto da Algranati , schiumatoio buono , per quel litraggio H&S 150 monopompa , semplice ed anche troppo abbondante.
Reattore di acqua calcarea a tuo piacimento , osmoregolatore per rabbocco collegato al reattore di kw.
35 kg di rocce vive.
movimento hmm 2 nanostream da 4500 litri circa .
Pompa di risalita eheim 1250.
Configurazione abbastanza seria , ma dovresti circa starci come spesa, compra tutto online e la vasca artigianale da aquarium style o acquarium coralreef tanto per dirne due a caso.
Compra test validi , un buon rifrattometro e unbuon sale.. e tanta pazienza.
mattegm, le dimensioni sono molto belle, non impegnative (nel senso che vasche più grandi= molte rocce vive = prezzo #17 ), e penso che come spesa hai fatto più o meno i calcoli giusti. poi guarda caso aumentano sempre... ma al pari delle soddisfazioni. :-)
ma una vasca chiusa, tenendo che non vorrei mettere animali molto esigenti in termini di luce, non me la consigliate proprio??
le vasche aperte sono si' piu belle, pero' anche con il dolce ho sempre preferito chiudere le vasche..E' per quello che avevo pensato ai vitrea con 4x24W T5...
Non è una questione di prezzo eh, :) ma solo di evaporazione:)Che poi mi pare di capire che con l'osmoregolatore si sistema tutto, giusto?
Per tutto il resto sono daccordo con quanto mi consigliate, lo farei a occhi chiusi: l'unica cosa è come dicevo capire la differenza tra un marino chiuso e un marino aperto sulla base di cosa vorrei metterci dentro..:)
Delucidatemi, uomini salati!:)
mattegm, mi dispiace, ho chiesto oggi per l'ABC dell'acquario marino... finito -20
hanno solo quello di acqua dolce, se ti interessa ce ne sono tre. :-)
magari posso metterli per qualche giorno in acqua salata con un po di rovcce vive...magari qualche nozione la assorbono :D
Guarda su questi siti:
http://www.webster.it/vai_libri-publisher_Sesto+Continente-shelf_BIT-Sesto_Continente-p_1.html
http://www.libreriauniversitaria.it/abc-dellacquario-marino-barriera-rovero/libro/9788888703053
Neogea non lo ha!!!!!!
mattegm, non è solo questione di evaporazione o per lo meno solo in parte .
Innanzitutto la vasca chiusa è estremamente limitante come illuminazione , solitamente i neon , i riflettori ed i ballast delle commerciali sono scadenti (non in senso assoluto , ma dico rispetto alle luci che servono nel marino) rispetto ad altre soluzioni commerciali .
LA questione è che in un marino devi stimolare al massimo gli scambi gassosi , l'ossigenazione è fondamentale ecc.ecc.
mattegm, non è solo questione di evaporazione o per lo meno solo in parte .
Innanzitutto la vasca chiusa è estremamente limitante come illuminazione , solitamente i neon , i riflettori ed i ballast delle commerciali sono scadenti (non in senso assoluto , ma dico rispetto alle luci che servono nel marino) rispetto ad altre soluzioni commerciali .
LA questione è che in un marino devi stimolare al massimo gli scambi gassosi , l'ossigenazione è fondamentale ecc.ecc.
chiaro e tondo!!!ora me la spiego meglio....
se poi con l'osmoregolatore risolvo tutto (quello che mi scassava sul doce era il dovre rabboccare continuamente "di persona") allora non ci sono ulteriori problemi...:D
quindi ricapitoliamo:
-vasca 80x50x50
-sump
-illuminazione 1x150W+2x24
-schiumatoio HS 150
-osmoregolatore
-pompe di movimento: 2 nanostream
-reattore di calcio (per ora non l'ho considerato perchè devo ancora capire se serve necessariamente)
-abitanti: semplici, coralli molli e pesci (NO animali esigenti)
Provo a farmi fare un preventivo sia online sia al seabox a viareggio, vediamo di quanto in % è piu alto (azzardo un 30% minimo)..
:D
reattore di calcio (per ora non l'ho considerato perchè devo ancora capire se serve necessariamente)
no.. non partire con il reattore di calcio , parti con quello di acqua calcarea , eventualmente quando inserirari dei coralli duri inserirai anche quello di calcio.
reattore di calcio (per ora non l'ho considerato perchè devo ancora capire se serve necessariamente)
no.. non partire con il reattore di calcio , parti con quello di acqua calcarea , eventualmente quando inserirari dei coralli duri inserirai anche quello di calcio.
ecco ma....metti che i duri nn mi interessano e che voglio solo i molli...(doppi sensi a vagonate)...hanno senso il reattore di acqua calcarea e poi il reattore di calcio?(perdonami se ho confuso i nomi)...
ciao
hanno senso il reattore di acqua calcarea e poi il reattore di calcio?(perdonami se ho confuso i nomi)...
per i molli basta il reattore di acqua calcarea ed eventualmente se proprio hai molto consumo li mantieni con prodotti bilanciati per Ca e kh.
non hai confuso i nomi non ti preoccupare.
nanni05 ha scritto:
mattegm, mi dispiace, ho chiesto oggi per l'ABC dell'acquario marino... finito
hanno solo quello di acqua dolce, se ti interessa ce ne sono tre.
magari posso metterli per qualche giorno in acqua salata con un po di rovcce vive...magari qualche nozione la assorbono :D
fra81, penso che anche tra i "dolci" non tutti siano con le rotelle in ordine
mattegm, dai retta a pfft, il mio è chiuso, ho appena iniziato e sto gia pensando a plafoniere.
ciao,
io sto partendo come te...
qui nel forum mi hanno consigliato di cercare cose usate ed effettivamente ho risparmiato tantissimo,
pensa che ho speso meno di 600 euro tra vasca (80x60x50), supporto, schiumatoio e plafoniera hqi da 250w (più pompe ed accessori vari)
quindi valuta anche l'usato... :-)
ALGRANATI
29-12-2007, 19:10
mattegm, Sappi che con 1 gonfigurazione del genere....nel giro di 1 anno al massimo cambi.................non dire che non ti avevo avvisato #06
mattegm, Sappi che con 1 gonfigurazione del genere....nel giro di 1 anno al massimo cambi.................non dire che non ti avevo avvisato
:-D :-D :-D verissimo
mattegm, Sappi che con 1 gonfigurazione del genere....nel giro di 1 anno al massimo cambi.................non dire che non ti avevo avvisato #06
Se non anche prima...Ogni giorno che passi a guardare la vasca dirai: "Però anche 120*60*60 ci stava!" e già sei arrivato a 400 lt #36#
tindaro73
29-12-2007, 20:54
E se poi pensi che più litri hai e meno impazzisci credo che un 400 litri sarà la tua prossima vasca, diciamo tra sei mesi circa
HAHAHAHAHAH no no dai ragazzi che gia con le caridine sto messo male:)))
stasera posto con piu tranquillità e vi rispondo uno per uno..:)
E se poi pensi che più litri hai e meno impazzisci credo che un 400 litri sarà la tua prossima vasca
vero, piccoli problemi in vasche piccole... diventano grandi.
eccomi qua...
allora oggi sono ritornato da un negozio di un amico fidato di montecatini (ha un aquastudio elos nonchè facente parte della crew elos)...vabbè apparte che quelle vasche li sono spettacolari, mi sono ancora piu' intrippato del marino :D
Penso di avere trovato il negoziante di fiducia cui rivolgermi per gli acquisti futuri...Ora non so se anche della tecnica, visto il costo della roba elos, ma sicuramente del vivo e del supporto "umano" oltre al forum....
tanto per la cronaca una vasca che mi ha fatto una ottima impressione ricalcava pari pari quello che mi avete consiglaito voi, cioè era una vasca con 250W HQi+2x24W, aperta, una 40ina di kg di rocce vive e litraggio circa 200 litri...(la vasca era un 75x57x50)
Ho anche notato che tutto sommato la sump non è cosi' casinosa e complicata come pensavo, unica cosa non ho notato il reattore di acqua calcarea...
una sola parola...FIGATAAAAA!!!!mi è piaciuto una volta tanto trovare un riscontro delle ottime cose dette nel forum anche da un negoziante...
In ogni caso io comincio a monitorare costantemente il mercatino, chissà che spunti fuori una occasione magari anche elos...Ho visto che ogni tanto ci sono, anche se è un po rischioso come sempre acquistare l'usato..
Avete altre idee o consigli?
toglietemi altri dubbi...:D
Ipotizziamo di avere preso una vasca come da oggetto.
Quindi:
-vasca 80x50x50+sump+pompa di rilancio in vasca (eheim 1260)
-schiumatoio (+eheim 1250)
-due pompe di movimento
-plafoniera HQI 250W+2x24W
-rocce vive
-osmoregolatore
cosa altro resta da comprare, diciamo, come lista della spesa?
Pensate che sto partendo da 0 per cui serve tutto..
Io per ora metto solo:
-sale
aggiungete pure voi tutto il resto che manca (test vari ecc)
ALGRANATI
31-12-2007, 09:36
mattegm,
vasca 80x50x50+sump+pompa di rilancio in vasca (eheim 1260)
troppo potente la pompa...........meglio la 1250 ;-)
mattegm,
vasca 80x50x50+sump+pompa di rilancio in vasca (eheim 1260)
troppo potente la pompa...........meglio la 1250 ;-)
ho messo quella perchè viene data di serie sull'elos che ho visto l'altro giorno:)Meglio, cosi' consuma meno!!:)))
Il resto dei test e amenità simili?:D
aggiungici un supporto adatto per l'acquario, il riscaldatore, un rifrattometro per misurare la salinità, un'altro riscaldatore per quando dovrai fare i cambi d'acqua, una vaschetta di rabocco (con osmoregolatore). adesso non mi viene in mente altro...
aggiungici un supporto adatto per l'acquario, il riscaldatore, un rifrattometro per misurare la salinità, un'altro riscaldatore per quando dovrai fare i cambi d'acqua, una vaschetta di rabocco (con osmoregolatore). adesso non mi viene in mente altro...
si si quelli erano gia sottintesi scusami....intendevo il rifrattometro ed i test principali dell'acqua..:)
marca tetra... assolutamente no. mi sono fatto ridere da mezzo forum.
adesso uso i Tropic marin
NO2 & NO3 sono assieme
PO4
per iniziare il controllo dell'acqua vai con questi.
:D io pensavo a quelli "petcompany":)
grazie mille...
ora non resta che trovarei abc di rovero e documentarmi e pensare al tutto per qualche mese..
ALGRANATI
01-01-2008, 19:08
mattegm,
:D io pensavo a quelli "petcompany":)
ecco appunto....togli i pet company dalle tue idee
mattegm,
:D io pensavo a quelli "petcompany":)
ecco appunto....togli i pet company dalle tue idee
cacchio ero ironico!!!!:DDDDDDD ma davvero pensavi che ci avevo pensato davvero ai petcompany?
riporto un po su il topic dopo alcuni giorni di documentazioni soprattutto sulle rocce vive (vedi post dedicato)..
1) Quali sono, per un principiante, gli invertebrati piu' semplici e meno rognosi da allevare?(tipo quelli che devi nutrire "di persona" o delicati e inadatti a un principiante marino).
2)riguardo ai pesci: indicativamente, su una vasca di 210 litri lordi circa, il numero di pesci da inserire dipende, oltre che dal numero corretto di rocce vive, compatiibilità, ma anche dal tipo di schiumatio che inserirò?
Nel senso, se con uno schiumatoio A ci posso mettere ad es 5 pesci, con uno schiumatoio B piu' potente e performante ce ne posso mettere di piu, senza ovviamente sovraffollare il tutto?
Faccio queste domande per documentarmi bene bene visto l'elevato tempo che ho a disposizione per decidere...
ciao:)
p.s. una pecca del libro di rovero: manca una descrizione organica con foto e didascalie dei pesci!!!c'è un abbozzo di descrizione ma spara i nomi e le foto le mette nelle pagine dopo..E' l'unica cosa che mi ha deluso...Stessa cosa per gli invertebrati, altrimenti queste domande nn le facevo:)
ppss: ovviamente questa è una impressione che ho riscontrato da perfetto ignorante di nomi di specie di pesci e invertebrati marini...Cio' nn toglie che per uno esperto sia ovvia e scontata..
ALGRANATI
07-01-2008, 21:54
mattegm, allora tieni conto che in teoria schiumatoio + grande ti permette di mettere 1 pochino di pesci in +.
ma con quei litraggi non è questione di numero di pesci ma di numero e dimensione.
in così pochi litri se metti troppi pesci o troppo grandi , inizieranno a litigare e ad ammalarsi.
quindi con il tuo litraggio io rimarrei su una decina di pesci piccolini e belli colorati ;-)
mattegm, allora tieni conto che in teoria schiumatoio + grande ti permette di mettere 1 pochino di pesci in +.
ma con quei litraggi non è questione di numero di pesci ma di numero e dimensione.
in così pochi litri se metti troppi pesci o troppo grandi , inizieranno a litigare e ad ammalarsi.
quindi con il tuo litraggio io rimarrei su una decina di pesci piccolini e belli colorati ;-)
ottimo....Quello che dici sul sovraffolamento e le dimensioni lo approvo in toto, :)))
Vediamo se sto cominciando a capire quali sono i "pescini piccolini e belli colorati":
-pesce pagliaccio (un must)
-anthias
-gobidi
-Pseudocromidi
-zebrasoma flavscens (un altro must ma che vorrebbe vasche piu grosse a quanto pare)..
questi se ho ben capito sono tra i piu' indicati per "iniziare" :D, apparte il flasvescens..
ALGRANATI
07-01-2008, 23:08
esattamente ;-)
mattegm, gli anthias lasciali stare .. vasca piccola e pesci schizzinosi..
ALGRANATI
07-01-2008, 23:13
+ che schizzinosi sono stupidi come delle cimici -28d# -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |