Entra

Visualizza la versione completa : Sono alle ostriche... come posso continuare?


Orkaloca
28-12-2007, 22:28
Ciao ragazzi... sono letteralmente alle ostriche
:-D

La mia esperienza passata riguarda un nanoreef (12Lt) che era un amore, ma poi per varie ed eventuali evenienze è andato alle cozze... pare un segno divino che proprio dai bivalvi io debba ricominciare eheh.

Per farvi capire permettetemi un breve resoconto di cio che mi è accaduto... La vigilia di natale me ne stavo bel bella coi parenti a far cenone, e come ogni anno c'erano in tavola le ostriche, gia aperte e limonate.
Buoneee.... ne prendo una, me la mangio con diletto, poi guardo la valva e, sorbole, vedo che ci sono i balani... e che sono vivi!!!
Una tenerona come me non è riuscita a resistere, così ho dato la caccia a tutte le valve delle ostriche, buttate e no, e me le sono portate a casa.

Ora, fare una roba del genere di impulso vuol dire esser totalmente impreparati se non di attrezzature quantomeno di nozioni.
Non sapevo nemmeno da dove venissero quelle ostriche... una ricerca in rete mi ha fatto scoprire che le ostriche in commercio vengono per lo piu dall'adriatico, quindi mi son basata su questa informazione per fare la prima acqua.

Ho riesumato la sera stessa dalla cantina la vaschetta e vi ho messo le valve coi balani, ho fatto velocemente dell'acqua marina con del sale che mi era avanzato e (orrore lo so) l'acqua del rubinetto, ho inserito un filtro a zainetto vuoto (millennium1000) e una pompa di movimento.

Provate voi a trovare un vivaista aperto a natale o santo stefano :-D

Solo oggi son potuta andare in vivaio a prendere acqua, sali etc.
Oramai l'acqua nell'acquarietto puzzava di morto, così oggi pomeriggio ho cambiato tutta l'acqua, ho rimosso dalle valve ogni residuo organico (il muscolo delle ostriche che non avevo badato a togliere) e ho rimosso ogni balano morto.

Quindi ho rimesso le valve nella vasca e quando i balani han ricominciato a filtrare l'acqua li ho alimentati un poco sprizzando su ognuno di essi singolarmente (come facevo quando avevo i coralli che alimentavo uno per uno) con un miscuglio ottenuto da una pastiglia per invertebrati sciolta in acqua.

Quel che mi domando adesso è... e ora che faccio?
Le valve con tutte le loro incrostazioni sopra, alghe e immagino batteri, data la loro grande superficie, possono fornire una sorta di filtro come accade nei nanoreef con le rocce?
Cosa faccio con le luci? provo ad avviarlo come avevo avviato l'altro acquario, seguendo un periodo di buio e poi dando gradualmente luce?

Insomma... voi in una situazione imprevista tipo questa, che fareste? :p

grazie :-))

pieme74
28-12-2007, 23:00
io prima di pensare alla loro alimentazione cercherei di stabilizzare un minimo i valori.
poi non credo che puoi cibarli in maniera mirata, loro catturano molto lentamente , hanno bisogno di trovare il cibo in sospensione.
per il filtraggio i gusci d'ostrica sono un ottimo substrato...
la luce direi di darla da subito...
ovvio che è tutto molto sperimentale...

Orkaloca
28-12-2007, 23:14
grazie Pieme,
ho deciso di alimentarli perchè nell'acqua non c'era proprio nulla che potessero prendere, e non vorrei averli salvati per poi farli morire di fame.
Ho usato l'alimentazione mirata per non mettere in vasca troppe schifezze, quel po' che loro ovviamente non han catturato continuerà a girare e prima o poi lo prenderanno ^_^
Proverò a fare in velocità una plafoniera (col marino usavo quelle da attaccare al bordo, ma ora son arrugginite e non mi fido mica tanto) e a prendere le luci.
Immagino che l'illuminazione debba esser minore che in un reef, prima usavo due lampade neon 11W bianche e una da 8W blu. Mantengo questa illuminazione o riduco? Io così a naso toglierei una bianca, che dite?

Ovviamente so che è tuto assai sperimentale, ma mi piangeva troppo il cuore lasciarli li.
E poi sai mai che dall'esperimento non ne viene fuori qualcosa di bello ;-)

pieme74
29-12-2007, 11:22
va bene poca luce una 11w mezza bianca mezza blu , oppure metti solo la bianca e la blu se non vuoi cambiare neon.

Orkaloca
29-12-2007, 22:35
grazie ancora!
Oggi ho costruito la plafoniera secondo il progetto del sito, era un po' che ci pensavo e questa è stata l'occasione. mi manca solo il vetro. Intanto ho rimediato con un neon bianco 11W.
Oggi l'ho acceso 2 ore e prevedo di aumentare un'ora ogni 3 giorni fino a 8 ore totali (considerando l'ambiente mediterraneo quindi un fotoperiodo breve invernale), va bene?

Altra domanda... puo essere utile l'inserimento delle resine per i fosfati, o evito?

Grazie mille ^_^

pieme74
29-12-2007, 23:25
Altra domanda... puo essere utile l'inserimento delle resine per i fosfati, o evito?

Grazie mille ^_^

inutile usare resine se non sai quanti fosfati hai in vasca...

Orkaloca
30-12-2007, 05:44
credo di essermi espressa male sai? perchè davo per scontata la misurazione dei valori.
Rigiro la domanda:

Se misurando i valori trovo i fosfati alti inserisco le resine o aspetto che la vasca faccia il suo corso di 'maturazione' sperando che questi si abbassino in qualche modo naturalmente, ed eventualmente faccio un minimo cambio d'acqua?
Perchè sui reef la cosa è dibattuta, il mediterraneo non so come si comporta.

grazie ^_^

pieme74
30-12-2007, 11:53
io vista la natura sperimentale del tutto , davo per scontato il contrario :-D
beh tenedo conto che quello che allevi già è inserito, a livelli troppo altri di fosfati io userei le resine, tra l'altro i processi di maturazione di una vasca mediterranea e soprattutto di riduzione naturale dei fosfati, sono più lenti di una vasca di barriera...

Orkaloca
30-12-2007, 22:32
vaii scontiamo tutto che tanto ora arrivano i saldi ^___^

grazie mille per le tue informazioni, metterò in pratica, sperando che nel mentre non mi muoiano tutti i balani... ne ho trovati morti 4 due giorni fa e altri 3 oggi... beh poverini non si possono biasimare dato cio che han passato, ma spero di salvarne qualcuno e avviare il marino lo stesso ^_^

grazie ancora!

yeah!
31-12-2007, 13:21
al massimo ti fai un'altra ostricata e così ne hai di nuovi :-D :-D

pieme74
31-12-2007, 14:51
vaii scontiamo tutto che tanto ora arrivano i saldi ^___^

grazie mille per le tue informazioni, metterò in pratica, sperando che nel mentre non mi muoiano tutti i balani... ne ho trovati morti 4 due giorni fa e altri 3 oggi... beh poverini non si possono biasimare dato cio che han passato, ma spero di salvarne qualcuno e avviare il marino lo stesso ^_^

grazie ancora!
non so come andrà a finire, però già meriti un plauso per averci provato :-)

boyroma18
18-01-2008, 15:07
come va col nano?una foto ce la mandi? :)

Sandro S.
18-01-2008, 15:13
che bella storia e bravissima. ;-)

cosa non si fà per farsi una spaghettata senza comprare le cozze #18

SCHERZO OVVIAMENTE.

come va? foto ?