aengusilvagabondo
26-12-2007, 12:40
E' un quesito che mi sono sempre chiesto
Io fin ora in tre acquari ho tre sump che mi fungono da filtro meccanico ,il biologico opto sempre per un esterno a cestello o un biologico interno.
La domanda ,leggendo e scrutando in rete ho notato che tutti mettono il riscaldatore all interno della sump e non all interno della vasca.
E' la soluzione giusta? nel senso che è piu opportuno avere il riscaldatore nella sump piuttosto che dentro l acquario?
Anche per vasche grandi tipo quelle da 500 litri in su?
Oppure (magari mi è sfuggito) si usano due riscaldatori
Vi dico questo perchè ,anche se non ho notato una differenza sostanziale di temperatura dalla mandata del filtro in vasca ,avendo allestito una vasca con pesci che soffrono parecchio gli sbalzi (botia) non vorrei incorrere a problemi sucessivamente.
Potreste spiegarmi per favore?
grazie anticipate
Ferdy
Io fin ora in tre acquari ho tre sump che mi fungono da filtro meccanico ,il biologico opto sempre per un esterno a cestello o un biologico interno.
La domanda ,leggendo e scrutando in rete ho notato che tutti mettono il riscaldatore all interno della sump e non all interno della vasca.
E' la soluzione giusta? nel senso che è piu opportuno avere il riscaldatore nella sump piuttosto che dentro l acquario?
Anche per vasche grandi tipo quelle da 500 litri in su?
Oppure (magari mi è sfuggito) si usano due riscaldatori
Vi dico questo perchè ,anche se non ho notato una differenza sostanziale di temperatura dalla mandata del filtro in vasca ,avendo allestito una vasca con pesci che soffrono parecchio gli sbalzi (botia) non vorrei incorrere a problemi sucessivamente.
Potreste spiegarmi per favore?
grazie anticipate
Ferdy