Entra

Visualizza la versione completa : dubbio obiettivi


maccio
24-12-2007, 20:58
ho una vecchissima nikon fg con tanti e bellissimi obiettivi, ma voglio acquistare una d40
gli obiettivi li potrei utilizzare anche su questa nuova ?

berserk79
25-12-2007, 02:56
ho una vecchissima nikon fg con tanti e bellissimi obiettivi, ma voglio acquistare una d40
gli obiettivi li potrei utilizzare anche su questa nuova ?

in manuale si! certo che li puoi usare
;-)

maccio
25-12-2007, 13:21
grazie berserk79, ne approfitto tu mi consiglieresti la d40 o la d50?

***dani***
25-12-2007, 16:47
se tu partissi da zero direi la d40, però se hai anche un solo obiettivo autofocus allora meglio la d50, dato che la d40 usa l'autofocus solo con gli obiettivi AF-S e cioè con motore ultrasonico

berserk79
25-12-2007, 17:04
grazie berserk79, ne approfitto tu mi consiglieresti la d40 o la d50?

nè l'una e nè l'altra, se hai un pò di pazienza troverai a metà anno la D80 a meno di 700€ naturalmente solo corpo (cioè quanto ho pagato io la D50)!
E comunque se anche solo una delle ottiche che hai fosse autofocus, come dice Dani, escludi la D40!

un saluto Roberto

orfeosoldati
26-12-2007, 00:56
se tu partissi da zero direi la d40, però se hai anche un solo obiettivo autofocus allora meglio la d50, dato che la d40 usa l'autofocus solo con gli obiettivi AF-S e cioè con motore ultrasonico

concordo totalmente con dani : la Nikon (con la d40) ha mandato a farsi benedire tutta la filosofia della "modularità ed upgradabilità" del sistema che la rendeva veramente professionale in tutti i sensi,fin dall'entry level.
Colla d40 ti precluderesti ottiche universali che sono veramente ottime in senso assoluto e non solo per qualità/prezzo (p.es. le Sigma).
Non dimentichiamo che pure nel digitale è l'ottica che determina al 90 % (almeno!) la qualità della foto.........
Ovviamente la Canon ha commercialmente approfittato dell'errore Nikon (...e sotto sotto,dopo essere stato sodomizzato #06 per anni da Nital e predecessori, ne sono molto contento #18 ) e , secondo le statistiche di flickr, ha effettuato finalmente il sorpasso : http://www.flickr.com/cameras/ .
Chi ti scrive,sia ben chiaro, possiede tuttora 3 corpi Nikon (F2,F100,FM2) e 6 ottiche dedicate; passando al digitale, ovviamente in entry level, non ho voluto sottostare alla politica estorsiva della Nikon/Nital ed ho optato (con soddisfazione totale) per Canon ;-)
Quindi, o segui i consigli di dany e bersek79 o passi ad altre marche.

maccio
26-12-2007, 10:56
ok grazie a tutti , controllo se ho delle ottiche autofocus

maccio
26-12-2007, 12:00
non credo di avere ottiche autofocus ma non ci capisco gran chè
gli obiettivi sono datati circo 20 anni fa ma all'epoca erano molto validi , se qualcuno li conosce magari mi da una mano :

1) Zoom 70#210mm , con Teleconverter tc-200 2x
2) serie E 28mm 1:2.8
3) nikkor 20mm 1:3.5
4) serie E 50mm 1:1.8

orfeosoldati
26-12-2007, 14:10
#24
Se ben ricordo la serie E era quella "Economica", meno che sufficiente : impastava tutti i dettagli,peggio dei plasticoni che oggi danno in kit #06 #06 #06
Delle altre due ottiche occorre qualche dettaglio in piu'.

***dani***
26-12-2007, 18:01
il 28 ed il 50 mm anche se serie E non sono male, li ho anche io...

l'unica ottica di pregio sembra il 70/210.

Per altro non concordo con orfeosoldati, dato che qualsiasi ottica può essere usata sulla D40...

casomai è ben peggio la castrazione sw dell'esposimetro, imho...

maccio
26-12-2007, 18:30
quindi posso andare tranquillo con la d40

***dani***
26-12-2007, 18:37
Si, puoi andare tranquillo però perdi l'esposimetro, quindi nel caso devi esporre ad occhio, inoltre pur avendo il telemetro elettronico la messa a fuoco sarà abbastanza difficoltosa.

C'è da dire però che il 18-55 fornito a corredo è un discreto obiettivo

maccio
26-12-2007, 18:45
ok grazie mille ***dani***,

berserk79
26-12-2007, 23:02
La serie E Nikon nacque, se non ricordo male negli anni '80 al grido "... una Nikon per tutti" la Nikon fece produrre queste ottiche da Cosina, i vetri erano eccellenti, ma la costruzione in sè lasciava un pò a desiderare! Io ho il 50mm e come vetro è eccellente! Di 70#210mm ce ne furono due versioni famose la f4 (ottica dignitosa) e la f4-5.6 (ottica eccellente da alcuni ritenuta al pari del'80-200m mono e bighiera). Inoltre la versione f4-5.6 è stata prodotta in due sub categorie la versione normale e la versione D molto più veloce come autofocus ed in più trasmette le informazioni di distanza del sogetto!

dunque tu che 70#210 hai?

perchè se ti trovi la versione F4, che usi l'autofocus o non lo usi è la stessa cosa per quanto è lento, dicasi lo stesso per la versione f-4-5.6 non D!
Se invece hai la versione D il discorso cambia completamente ed a questo punto credo che la D40 non sia l'acquisto migliore! Perchè quest'ottica merita l'autofocus ed una macchina degna dietro!

facci sapere!!! ;-)

maccio
27-12-2007, 21:50
è sempre una serie E , ma non leggo ne f4 o f5.6

berserk79
28-12-2007, 22:14
è sempre una serie E , ma non leggo ne f4 o f5.6

a questo punto, visto che sonon tutti manuali, non fai a perdere nulla! La D40 fa al caso tuo! Oddio perdi l'esposimetro, ma se hai un pò di dimestichezza con la fotografia, non avrai difficoltà....

maccio
29-12-2007, 20:42
ok grazie