PDA

Visualizza la versione completa : nanoreef a due mesi dall'avvio + foto


semiscopremiamoglie
22-12-2007, 15:08
vi presento la mia creatura. vasca Wave 40x30x30, 20 litri netti con:

koralia nano,
osmolator tunze,
condizionatore resun cl 85 a celle di perlier.
plafoniera autocostruita hqi 70 watt 14.000K più attinica da 11 watt.
schiumatoio,
filtro esterno eden 501 caricato con bioperl della jbl, zeolite, e lana di perlon.

Ho subito due importanti quesiti da porvi,

Lo schiumatoio, è assolutamente necessario?
faccio cambi d'acqua settimanali di circa due litri. Sono sufficenti, devo arrivare a tre?

ho analizzato l'acqua (con i soli test che ho, per ora) e il risultato è questo:

nitriti: 1
nitrati: 10
o2: 2
po4: nn ricordo
calcio: 380

vorrei quanlche consiglio da voi su come trovare un minimo di stabilità nell'acqua per poter cominciare a mettere invertebrati seri (ammesso che possa inserirli)

fra pochissimo altre foto

KENTI
22-12-2007, 15:33
nitriti: 1


come come come????? che test hai usato?

yeah!
22-12-2007, 17:21
la rocciata è davvero bella,quantomeno originale
invece per l'acqua direi....inizia a togliere il filtro esterno o almeno se lo vuoi tenere caricalo a carbone e resine anti po4
lo schiumatoio nei nano se si è alle prime armi risultano più dannosi che altro,inoltre hai messo la sabbia e per un pò ti toccherà penare #36# credimi ho commesso lo stesso errore :-D

per il resto che progetti hai in mente per questa vaschetta?
cioè quali ospiti?

semiscopremiamoglie
22-12-2007, 20:23
ho aggiunto delle foto. E poi toglietemi una curiosità. Ho letto molto su queste resine antifosfati, soprattutto qui nel forum, potreste consigliarmi, in base alla vostra esperienza dove acquistarne di buone e possibilmente la marca, dosaggio (considerati i mei 20 litri) e manutenzione delle stesse? http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_866.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_450.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_961.jpg

alapergola
22-12-2007, 20:36
semiscopremiamoglie, premesso che hai tutta la mia simpatia per via del tuo nick name #18 :

1) Il filtro esterno : concettualmente se lo carichi a resine e/o carbone attivo potrebbe andare (sbattimento a parte), ma per come l'hai messo tu è un quasi (se non del tutto) biologico. Troverai innumerevoli post in cui viene spiegato perchè non è bene tenerlo
2) lo Skimmer non è assolutamente indispensabile, ma vedo che tu l'hai gia' però? #24 Molto dipenderà dal target che deciderai per la tua vasca, dove intendi arrivare, che animali intendi inserire, anche se ho già visto qualcosa che non ci sarebbe dovuta essere, almeno non in questa fase e con i valori che hai postato ;-)

I cambi d'acqua che fai sono fuorvianti. Bisognerebbe capire a che punto sei della maturazione, da quanto è avviata la vasca, com'e' popolata (dato che in parte la vedo già popolata).

vorrei quanlche consiglio da voi su come trovare un minimo di stabilità nell'acqua per poter cominciare a mettere invertebrati seri (ammesso che possa inserirli)
Mi sa che hai già iniziato a metterli, no ? ;-)

Complimentissimi per la rocciata, mi piace moltissimo!

Ale

alapergola
22-12-2007, 20:40
ho aggiunto delle foto. E poi toglietemi una curiosità. Ho letto molto su queste resine antifosfati, soprattutto qui nel forum, potreste consigliarmi, in base alla vostra esperienza dove acquistarne di buone e possibilmente la marca, dosaggio (considerati i mei 20 litri) e manutenzione delle stesse?

Il dosaggio indicativo è di 1grammo x litro netto d'acqua in vasca.
Le puoi trovare nei vari negozi online , le marche più blasonate sono le Rowa e Seachem

-28
Ale

semiscopremiamoglie
22-12-2007, 20:57
ciao Ale, grazie per la risposta veloce e credo molto affidabile.... in effetti, il problema del filtro biologico me l'ero posto anch'io prima di partire con il nano... ma poi, a sentire il mio negoziante di fiducia mche insisteva con il filtro... mi son lasciato convincere... Il problema è che ora non sò che fare. Tolgo il filtro? ci metto dentro solo resine e carboni. E lo schiumatoio è l'altro dilemma. Ho letto qui nel forum che toccherebbe usarlo di tanto in tanto. Ma mi chiedo, come si fa a metterlo di tanto in tanto....) non la vedo pratica la cosa...

semiscopremiamoglie
22-12-2007, 20:59
l'invertebrato che ho messo è un'acropora... credo si chiami così. Mi è piaciuto tantissimo e alla fine, messe mani al cuore e al portafoglio, l'ho comprato... :-((( il problema è capire quanto vivrà con quest'acqua....

semiscopremiamoglie
22-12-2007, 21:01
ancora una domanda, ma che roba sono quei puntini rossi che escono dalla roccia nella foto nr. 6? qualcuno sa dirmi come si chiamano?

Bubi82
22-12-2007, 21:12
semiscopremiamoglie, bella rocciata, per la sabbia avrei aspettato a inserirla anche se non ho ancora da quanto è partita la vasca, controlla i valori di kh e magnesio, questi 2 valori insieme al calcio devono essere ben bilanciati e costanti. per il discorso skimmer, puoi tranquillamente farne a meno, il tutto dipende sempre da cosa intendi allevare, inserire un sps (come nel tuo caso) richiede una gestione attenta di valori chimici e nutrienti. in ogni caso uno skimmer o funziona sempre oppure non lo usi, il funzionamento a tratti non significa un granchè ( da quel che vedo, ma posso sbagliarmi ne... dovresti regolarlo meglio, nel bicchiere vedo solo acqua). la foto n° 6 dovrebbe essere valonia rossa, ma non ne sono sicuro #24 per il filtro, utilizzalo solo per resine antifosfati e carbone attivo, come già detto da alapergola, il filtro esterno non è il massimo, molto meglio un filtro appeso tipo niagara o similari ;-)

semiscopremiamoglie
22-12-2007, 21:28
ciao bubi, anche a te dico grazie per i consigli. In effetti stò giusto aspettando i test del kh e magnasio....

Tornando al filtro. come posso mettere 20 gr di resine anti po4 in un filtro? mi sembrano pochine. Mi spiego, fatte le dovute proporzioni con quanto riportato sulla scatola di resine che ho appena acquistato.... il dosaggio è quello. Ma mi chiedo, come metto 20 gr di resine nel filtro? e i Carboni? quanti ne devo mettere? posso abbondare con i carboni attivi e tenere sopra le resine? voi che ne dite?

semiscopremiamoglie
22-12-2007, 21:30
a proposito, la vasca è partita da circa 3 mesi... O meglio, le rocce sono state spurgate per un mesetto da un mio caro amico che mi ha fatto il favore mentre io mi attrezzavo...... . nella mia vasca ci sono da 2 mesi circa e il ritmo di piena luce l'hanno appena raggiunto. cioè 1 ora attinica + 10 ore hqi + 1 ora attinica. Stò aspettando la fase lunare che dovrebbe arrivare a giorni.....

semiscopremiamoglie
22-12-2007, 21:47
dimenticavo la sabbia.... quello è stato un'errore di gioventù....

avete presente la pubblicità che diceva:

No acquaportal...? HAIHAIHAIHAIHAI

semiscopremiamoglie
22-12-2007, 23:04
vi aggiorno con la situazione test (parziale, i motivi li leggete sopra...) ed alcune considerazioni

a) O2 = 1 (decisamente basso, ma non saprei proprio come alzarlo, magari devono solo ben maturare le rocce);
b) NO2 = 0,1 (questo valore si è abbassato dimezzando il numero delle bioperl ceramiche nel filtro biologico (operazione fatta ieri sera);
c) NO3 = 25 (questo dato mi preoccupa non poco e la soluzione è quella di togliere completamente le bioperl ceramiche nel filtro... almeno da quanto ho capito da quello che mi dite... ma sono testa dura ed un pò ce le lascio... eheheh);
d) PO4 =0,03 (questo dato si è notevolmente abbassato rispetto al rilievo fatto ieri, prima di aggiungere le resine nel filtro. Evidentemente, le resine sono una mano santa);
e) Calcio = 350 (bassino, sino ad oggi non avevo mai aggiunto e qui la mia domanda. Ho un flacone da 250 ml di calcio liquido, non ricordo la marca. quanto ne devo dosare e con che frequenza?)

grazie dei vostri (preziosissimi) consigli

max

darmess
22-12-2007, 23:06
partendo dal presupposto che anche io sono un givane nano... :-D , devo dire che la tua vasca e davvero bellissima esteticamente....complimenti
P.S. non dirlo a nessuno anche io avevo messo la sabbia...lo tolta tutta....un po l'ho anche mangiata... #19

SJoplin
22-12-2007, 23:13
semiscopremiamoglie, solo una cosa: togli acropora e spirografo finchè son vivi ;-)

semiscopremiamoglie
22-12-2007, 23:32
ahahaha darmex, sai una cosa, mi son voluto far male da solo..... il nano e i marini in genere, andrebbero solo spruzzati si sabbia... ma io non ho saputo resistere....

semiscopremiamoglie
22-12-2007, 23:34
grazie del consiglio sjoplin, davvero interessante -28d#

darmess
22-12-2007, 23:55
è un po come resistere alla tentazione di accendere ma sai che non puoi farlo....allora giu di foto...cosi almeno lo guardi un po.... :-D

darmess
22-12-2007, 23:56
dimenticavo....abbiamo due cose in comune...oltre la vasca giovane.....anche a me semiscopremiamoglie....so azz....hahahahaha

semiscopremiamoglie
22-12-2007, 23:59
semiscopremiamoglie quanti soldi stò spendendo, mi ammazza ... e se scopre il resto.... peggio......... eheheheeh ciaooo

Bubi82
23-12-2007, 00:01
semiscopremiamoglie, ci sono alcune cose da sistemare, la vedo dura che l'sps ti sopravviva, nitrati alti, filtro biologico da eliminare, ca/kh/mg da bilanciare, parcheggia gli animali da qualcuno che possa tenerteli, sistemi il tutto e poi se ne può riparlare ;-)

semiscopremiamoglie
23-12-2007, 00:12
bubi, ma secondo te togliendo il filtro, avrei bisogno di un'ulteriore pompa di movimento o basta la koralia nano?

gervasutti
23-12-2007, 15:33
tranquillo 1 nano koralia per quella vasca è ok, niente tsunami :-))

semiscopremiamoglie
24-12-2007, 00:10
è proprio vero... no acquaportal? hai hai hai hai

leggendo un post di leletosi, mi son reso conto che i valori che leggevo nel test salifert... riguardo agli no2 ed no3, erano errati.... oggi ho rifatto i test ed ho entrambe a zero. E l'acropora sembra stia riprendendo il suo colore originale ..... (è in vasca da 48 ore.....)

Sel988
30-12-2007, 22:18
quoto sjoplin, via l'acropora.... non è ancora il caso di tenerla... e inoltre la luce mi sembra un po' pochina per una acropora... poi quella è passata da una 150w(appena sufficente) del negozio a 70w di un nano in fase di maturazione.... ha incassato una botta non indifferente... quindi finche è viva ti consiglio di riportarla in negozio...

Sel988
30-12-2007, 22:18
lo skimmer a porosa poi diciamo che è inutle..