Visualizza la versione completa : Vasca di discus con pulitori
Qui si entra nei casi particolari, difficile dare una risposta per ogni comportamento strano dei nostri pesci, specie se i discus non li abbiamo sotto gli occhi, così a distanza è molto difficile formulare una spiegazione plausibile. Io posso supporre che i pesci siano spaventati da qualcosa... tu hai la vasca aperta? Per il discorso del cibo... forse artemie e chiro rimangono in sospensione più a lungo e sono quindi più stimolati a "CACCIARE" e magari il pastone calando dall'alto velocemente spaventa i discus.... sono tutte però solo supposizione che lasciano il tempo che trovano.
è facile vedere un discus essere impaurito , perché da poko in vasca , e tutti gli altri essere impauriti a ruota .
Bravo secondo me anche ma ensavo di scrivere una boiata .... guarda lo stavo pensando...nel senso mi spiego io ho fatto il 1 pastone e quando lo faccio scongelare poi lo taglio piccolo e lo metto in vasca ...cade a picco e loro vanno tutti sotto la radice e piano piano escono e lo mangiano dal fondo...... poi per paura di inquinare tolgo quello che non mangiano subito... #24
cmq inizia a toglierlo dopo 5-10 min dalla somministrazione.
se lo hai fatto come ti dicevo non si soglierà nell'acqua ;-)
se vedi che si scoglie allora levalo prima
ok ok non si scioglie in acqua è quello che secondo me li spaventa....."è quasi una pietra quando lo metto in acqua"...e loro si spaventano penso bo però quando iniziano ad assaggiarlo allora lo sbranano.. #36#
Anche 5, 10 minuti sono una infinità anche il più solido dei pastoni dopo 10 minuti sarà una poltiglia... almeno quelli che ho usato io... forse ad eccezione di quello che mi mandava Stendker ma che è anche spesso 2 cm!!!! :-D
ok ok non si scioglie in acqua è quello che secondo me li spaventa....."è quasi una pietra quando lo metto in acqua"...e loro si spaventano penso bo però quando iniziano ad assaggiarlo allora lo sbranano.. #36#
allora puffo cerca di non farlo cadere come un masso :-D
appoggialo con le mani tagliandolo come ti dicevo e falle scivolare in acqua
Anche 5, 10 minuti sono una infinità anche il più solido dei pastoni dopo 10 minuti sarà una poltiglia... almeno quelli che ho usato io... forse ad eccezione di quello che mi mandava Stendker ma che è anche spesso 2 cm!!!! :-D
il pastone di puffo è una roccia :-D :-D :-D
da paura.... tu scherzi .... :-D
ci credo che si spaventano!
tu non ti spaventeresti se ti tirassero mattonate in testa :-D :-D
hermes.desy
04-05-2008, 08:47
Ragazzi, ma dopo 35 pagine non sarebbe il caso di chiudere il post ed eventualmente aprirne uno più specifico sull'ultima discussione? Mi sembra adesso si stia parlando di pastone, i pulitori ormai dove sono andati a finire non si sa... :-)
#12
scusa puffo se ti ho fatto imbrarazzare :-))
Ragazzi, ma dopo 35 pagine non sarebbe il caso di chiudere il post ed eventualmente aprirne uno più specifico sull'ultima discussione? Mi sembra adesso si stia parlando di pastone, i pulitori ormai dove sono andati a finire non si sa... :-)
hai ragione ermes #36#
Ragazzi, ma dopo 35 pagine non sarebbe il caso di chiudere il post ed eventualmente aprirne uno più specifico sull'ultima discussione? Mi sembra adesso si stia parlando di pastone, i pulitori ormai dove sono andati a finire non si sa... :-)
hai ragione ermes #36#ne sono morti altri due di pulitori sono disperato ...ho deciso di non tenerli più... #07
i cory dovrebbero essere molto resistenti è strano che ti muoiano così all'improvviso e poi i tuoi valori sono molto buoni #24
vedi forse se ci sono segni nei cadaveri?
Sì infatti anche per questo penso che si dovrebbero limitare molto i messaggi con le sole faccine, le divagazioni ecc... (sono il primo che di tanto in tanto metto le faccine per cui sto parlando in generale e non in particolare contro qualcuno).
Scusate le neritina zebra ci stanno in un'acquario per discus? #12
si potresti metterle basta che non hai una vasca aperta altrimenti le troverai per tutta la casa :-))
Ricordo che il negoziante me le aveva sconsigliate ma non ricordo il perche?? per i vslori vado tranquillo... in caso eventuale di ripro discus loro se le mangiano?? e le varidine pure??
Dipende da che valori hai in vasca... se li hai molto bassi nel giro di qualche tempo ti muoiono, rimane solo il guscio e piano, piano anche quello inizia a sgretolarsi.
kakashi, nonostante le protezioni in plexiglass....ieri sera mi sono ritrovato una caridina sul pavimento!! #24
Puffo, Sai già cosa dovresti prendere...le caridine che ho trovato io!Penso che qualsiasi altro tipo,il nostro caro amico ti spenni!! :-))
per quanto riguarda i cory,è proprio difficile da capire...io ne ho attualmente 22 tra le 3 vasche,e da agosto ad ora me ne sono morti circa 3...e la provenienza bene o male è la stessa... #24
Facendo altre considerazioni...il grande l'hai preso dal negoziante da cui io non ne ho presi,il piccolo,magari era un pò troppo piccolo e vai a sapere...guardiamo se gli altri che sono come i miei resistono...
sul forum specifico dei cory lessi un messaggio di un moderatore che ora non ricordo il nome, che parlava proprio dei cory in vasche di discus,e diceva che gli scappava da ridere quando leggeva che chi teneva discus diceva che i loro pulitori avevavono respirazione veloce ,branchie arrossate o morti improvvise....diceva che era normale e che succedeva sopratutto per la temperatura in vasca, se riesco a trovarlo lo posto
dado82, io li tengo a 28,5 e non hanno problemi....sono iper-attivi...anche durante la termoterapia a 33/34° non hanno manifestato sintomi di malessere.... #24
non so, mi ricordo questa cosa, perchè mi rimase impressa questa cosa
non so, mi ricordo questa cosa, perchè mi rimase impressa questa cosai valori sono ph 6.5 gh 5.5. kh 3.5 no2 0 no3 10 po4 0.1 temp 29
sul forum specifico dei cory lessi un messaggio di un moderatore che ora non ricordo il nome, che parlava proprio dei cory in vasche di discus,e diceva che gli scappava da ridere quando leggeva che chi teneva discus diceva che i loro pulitori avevavono respirazione veloce ,branchie arrossate o morti improvvise....diceva che era normale e che succedeva sopratutto per la temperatura in vasca, se riesco a trovarlo lo posto
grazie dado ;-)
ho girato tutto il forum dei catfish ma non lo ho trovato, comunque su quel forum si trova spesso scritto che le temperature dei discus sono troppo alte per i cori...
grazie comunque e le neritine zebra o caridini sia per valori sia per temperatura anche a 33° riescono a sopravvivere ??
sopra i 30 soffrono tutti come aveva detto in un post michael.
a 33 se per brevi periodi dovrebbero sopravvivere
Puffo, e non tirartela la sfiga!!Tu pensa che la temperatura sta a 29° e bon...a 33° come già detto "soffrono" tutti....
Ho trovato la soluzione per i cory e di caridini se ho scritto giusto quante ne dovrei mettere una decina?? #24
di caridine per vederle dovrebbero essere di più se hai 175 litri ti consiglio di metterne sui 30 se le vuoi vedere ;-)
kakashi, io ne ho 5 in 210 litri e le vedo comunque... :-))
metterne 30 vuol dire più che vederle.... :-))
adesso vedo e come tipo consigliate :-D occhio che dalle nostre parti non c'è una scelta vasta.... ;-)
kakashi, io ne ho 5 in 210 litri e le vedo comunque... :-))
metterne 30 vuol dire più che vederle.... :-))
5 sono pochine... si dovrebbero tenere in gruppi più folti così hanno coraggio e ti puliscono tutto :-))
Quali consigli tu kaka....penso che ci sono quelle bianche da noi....ne ho viste di bellissime ma sono trattate"" per avere quei colori..io voglio solo quelle naturali... #24
allora in questi giorni ho letto e mi sono informato molto sulle caridine...
le japonike (quelle classiche bianche) è più difficile per riprodurle in quanto la schiusa è più probabile in acqua salmastra mentre le red cherry (qulle rosse) sono più care delle japoniche pero' di riproducono moltissimo -05
io ho una nursery da 50 litri e ci voglio mettere 4 femmine e 2 maschi di red cherry così fanno tutto loro e li butto nella mia vasca ;-)
quoto kakashi le red si riproducono molto di più, ne inserii una decina tra rosse e japoniche e adesso ne ho un bisibilio di quelle rosse e molto meno di quelle "normali"....e sinceramente credevo succedesse il contrario....
guardate la foto in firma quante ce ne sono solo sul fondo...e non ho mai fatto niente per cercare di riprodurle...quindi secondo me ti conviene partire con qualche esemplare e vedere se si riproduce poi a aggiungerle sei sempre in tempo...
azz dado infatti sono bellissime. poi vederle gironzolare così è molto bello.
le caridine mi sono molto simpatiche praticamente sei statu a darmi l'idea delle red cherry :-))
averne un bel gruppo è un bel vedere, senza contare il fatto che sono delle belle lavoratrici
grandi ...... scusate ancora una cosa quindi solo red cherry quanto le pagate o cosa vuol dire care..???
grandi ...... scusate ancora una cosa quindi solo red cherry quanto le pagate o cosa vuol dire care..???
care nel senso che ti costano di più delle caridine normali.
io ne avevo viste 1 a 5 euro pero' ne vale la pena secondo me poi se ti riproducono dasole risparmi ulteriolmente
i valori sono ph 6.5 gh 5.5. kh 3.5 no2 0 no3 10 po4 0.1 temp 29
red cherry la japonica e neritina zebra vivono bene con questi valori secondo voi??
Se cerchi dai privati le trovi a 1-2 euro.
azz.... michele 1-2 euro
nei negozi qui a firenze costano tanto, io le ho trovate a 6/7 euro...
avevo fatto anche un pensierino a renderle un po indietro per un pò di sconto sui prodotti, ma mi piacciono troppo
Puffo, i valori vanno bene io gli ho appena un pò più alti ma non credo che ti possa cambiare qualcosa...come ho già detto non ho fatto niente per la loro ripro ho solo tenuto i valori buoni per una vasca per discus, quindi secondo me ti merita prenderne massimo un decina, magari guarda se hanno le uova, e poi se non ti aumentano le puoi aggiungere....
ricordo che hai il pratiko, ti consiglio di fargli una sorta di retina al tubo di aspirazione, non sai quante me ne sono ritrovate nel filtro...
nuanda28
06-05-2008, 12:45
Ho avuto in passato lo steso problema e dopo varie peripezie mi sono accorto che:1)il problema era di somministrazione che ho integrato con le pillole da fondo,2)capita che i discus che ricordo sono ciclidi possano nn sopportare gli ospiti aggredendoli.Esempio ho trovato dopo 12 ore un cory senza un occhio!Cmq fai un fondo abbastanza coperto con punti in cui i cory possono stare tranquilli e aggiungi legni di torbiera per renderli tranquilli e con nascondigli.Speriamo bene ;-)
Allora convinto se le trovo metto anche le red cherry altimenti una decina di japoniche OK?
se vuoi un bel numero ti consigli le red, si riproducono molto di più....io su circa 200, 80% è composto da red, il restante japoniche....e quando le misi inserii più japoniche
hermes.desy
06-05-2008, 14:11
azz.... michele 1-2 euro
nei negozi qui a firenze costano tanto, io le ho trovate a 6/7 euro...
avevo fatto anche un pensierino a renderle un po indietro per un pò di sconto sui prodotti, ma mi piacciono troppo
Ma parli di Red Cherry? Se dai un'occhiata nel mercatino siamo sotto l'euro per esemplare (anche nella tua zona)
ho paura che dalle mie parti ci siano solo le japoniche.....e poi quelle azzurre tutte strane non ricordo il nome c'è nella guida di AP sono naturali??
azz.... michele 1-2 euro
nei negozi qui a firenze costano tanto, io le ho trovate a 6/7 euro...
avevo fatto anche un pensierino a renderle un po indietro per un pò di sconto sui prodotti, ma mi piacciono troppo
Ma parli di Red Cherry? Se dai un'occhiata nel mercatino siamo sotto l'euro per esemplare (anche nella tua zona)
non lo sapevo, comunque ora sono apposto :-))
Adesso controllo e mi informa cosa si trova dalle mie parti?? e poi vi dico...ma nessuno mi risponde se quelle azzurre sono naturali???
Allora ci sono solo le japoniche e costano dai 4 ai 8 euri l'una (dipende se piccole o grandi)....
Per parlare invece dei pesci il mio nuovo blu diamod oggi non è uscito a mangiare si è rifugiato sotto la radice e insieme al rt hanno la respirazione veloce e aprono un goccio troppo le branchie.......vediamo stasera #24
raga per le red hermes ha proprio ragione!!! #25
io ne ho appena prenotate 6 per 1.5 eurozzi l'una forse domani o dopodomani le prendo se tutto va bene
-04 -04 dalle mie parti non c'è ne sono #07 .....vicino a te kaka??
si si domani forse le ho già ;-)
1.5 euro per red cherry adulta. ne prendo 4 femminozze belle mature e 2 maschi fortunati che avranno 2 femmine a testa :-D
ma come mai dalle mie parti non si trova nulla??
forse in liguria c'è poca gente che alleva le red...
domani pome vado a prendere le mie picoole red cherry. ho deciso di prendere 4 femmine e 2 maschi così li riproduco io e man mano che crescono finiranno nella vasca grande :-))
sono stato fortunato mi ha fatto lo sconto praticamente 6 cherry a 7 eurozzi :-))
Allora poi me le dai te scusa#36#
si certo facciamo così se vuoi...
mo questi 6 li metto nella nursery da 50 litri una volta che si riproducono ti regalo qualche coppia se vuoi ;-)
#36# grande mo poi ti spiego#25
Domani faccio i test e aggiorno i valori.... da oggi il blu diamond sta nascosto e in disparte se mi avvicino alla vasca guai si spaventano tutti tranne il pigeon #24sempre il blu non è nemmeno uscito a mangiare le artemie congelate ...stranissimo è la prima volta .. solo quelle che gli passavano vicino #23 secondo voi??
magari qualche minuto prima si sono spaventati da soli e hanno questo timore...
il test permanente della co2 mi da percentuale eccessiva ho ridotto ancora la co2 sono passato 3 al minuto però il discus solo ora respira con una branchia sola velocissimo l'altra la tiene quasi chiusa.... #24
hermes.desy
06-05-2008, 20:59
il test permanente della co2 mi da percentuale eccessiva ho ridotto ancora la co2 sono passato 3 al minuto però il discus solo ora respira con una branchia sola velocissimo l'altra la tiene quasi chiusa.... #24
Sarà sceso troppo il pH. A kH come stai?
kakashi, ne avevo messe di più di japonica ma pian piano spariscono.L'altro ieri ne ho trovata una sul pavimento(nonostante le protezioni in plexiglass!!!)...per fortuna era ancora viva.
Puffo, io non so quanto sia valido sto test permanente!!Mi sembra strano che ti segni giallo con 5 bolle al minuto....anche il mio fa così!!
Il kh alla scorsa settimana era a 3,5 adeso aspetto i test e domani li faccio tutti assieme ;-)
hermes.desy
06-05-2008, 22:08
Il kh alla scorsa settimana era a 3,5 adeso aspetto i test e domani li faccio tutti assieme ;-)
Bho io ti dico quello che è successo a me, con kH a 4 ho fatto un rabbocco, diciamo sarà stato il 5% solo con acqua di osmosi, i discus hanno cominciato ad agitarsi, controlllo il pH ed era sceso di quasi un punto in pochissimo tempo! Rapidamente ho cambiato un 10/15% d'acqua aggiungendo quella di rubinetto e si è ristabilizzato tutto. Se 'si rompe' il tampone il pH può scendere velocemente e i pesci non gradiscono.
azz
allora domani come prima cosa faccio i test ;-)
hermes.desy
06-05-2008, 22:28
azz
allora domani come prima cosa faccio i test ;-)
Prenditi un misuratore elettronico di pH e conducibilità, così non sei schiavo dei test che finiscono sempre quando ti servono di più #07
Allora non riesco a trovare il camacell ma è scritto così???
Ho trovato come nome simile il kaman in capsule non centra niente??
Ho letto su internet si dovrebbe chiamare hs camacell ma da me non si trova da nessuna parte in casa ho extamita e esha2000 ...
nb le cure servissero le posso fare in vasca ci sono 4 discus e 1 anci e basta vasca da 175 litri.......ditemi #06 #06
Valori ph 6,2 gh 5 kh 3 no2 0 no3 10 po4 0,10 nh3/nh4 0 temp 28-29 co2 spenta....luci 8 ore ;-)
Puffo, Perchè hai spento la CO2?!
hermes.desy, quello di conducibilità costa una fucilata!!Per il Ph invece l'ho trovato della Milwakee 26 euro....
Puffo, puffo lo acquistiamo?
NO . faccio i test tutti i giorni ma non acquisto più niente -04 -04 sono feroce non ci posso credere poverino mi fa una tenezza.....
hermes.desy
07-05-2008, 15:24
hermes.desy, quello di conducibilità costa una fucilata!
Comprato su eBay a 25 Euro (nuovo), mi pare.... Comunque siamo li...
kakashi, ne avevo messe di più di japonica ma pian piano spariscono.L'altro ieri ne ho trovata una sul pavimento(nonostante le protezioni in plexiglass!!!)...per fortuna era ancora viva.
andre hai il pratiko vero?!?! se ti sparisce le caridine e non le trovi morte puo essere che il filtro te le abbia aspirate, non sai quante me ne sono ritrovate dentro, per evitare questo metti una sorta di calzetta su tubo di aspirazione , la griglia dell'aspirazione e troppa larga e le caridine ci passano alla grande...
Andre purtroppo le japonike saltano... ho sentito dire da molti che le red cherry sono più tranquille e non si sono riscontrati molti casi di salti
kakashi, cavolo le mie sono peggio di Gibilisco!!! :-D
dado82, ho il pratiko ma non uso il suo aspiratore...ho l'aspiratore/riscaldatore dell'arena(mi scalda l'acqua mentre l'aspira)...non penso che ci passino..comunque un paio di corpi li ho trovati.Gli altri boh!Non penso se li sia mangiati l'amblydoras.
hermes.desy, inizio a comprare quello del PH.. :-))
Valori ph 6,2 gh 5 kh 3 no2 0 no3 10 po4 0,10 nh3/nh4 0 temp 28-29 co2 spenta....luci 8 ore
il discus sembra respirare da entrambe le branchie e oggi con il chiro è uscito a mangiare....... aspettiamo ancora domani?? #24
La causa potrebbe essere la co2 (in questo momento l'ho spenta)...
i valori sono perfetti, la sola cosa che può essere stata sembrerebbe la CO2, prova a lasciarla spenta e a vedere come va.....
Ok adesso è spenta e la lascio così ieri per esempio ha mangiato e girava per la vasca bo #24
dado82, ho il pratiko ma non uso il suo aspiratore...ho l'aspiratore/riscaldatore dell'arena(mi scalda l'acqua mentre l'aspira)...non penso che ci passino..comunque un paio di corpi li ho trovati.Gli altri boh!Non penso se li sia mangiati l'amblydoras.
ok, allora niente.. prima di fare questa modifica me ne sono ritrovate anche 20 nel filtro....
dado82, mi succedeva anni fa nel juwell...mi entravano dal buco da cui esce la mandata.ed io tutto in paranoia a levare le spugne e tutto per rimetterle in vasca!! Aver saputo che ci stavano bene,ce le lasciavo....!! :-D
:-D :-D :-D
anche io le levo, almeno quelle che riesco a riprendere! a volte mi ritrovo quelle appena nate, sono circa 1 mm, che però appena le rimetto in vasca in poche riescono a nascondersi in tempo dalle boccucce dei discus....
Puffo i valori sono perfetti come dice dado.
quindi il blu ora respira con tutte e due le branchie?
Sembrerebbe comunque appena arrivo a casa con le luci accese vi aggiorno ;-)
ok puffo aspettiamo una risposta positiva :-))
Puffo, forse dal momento che abbiamo smesso di parlare di pulitori,dovrseti aprire un topic nella sezione foto dei tuoi discus....così diventerà una sorta di diario della tua vasca.Cosa ne pensi?
Si possiamo chiudere qua e ne apro uno in "i discus" ;-)
Puffo, dovresti aprirlo in "Le foto dei tuoi Discus e dell'acquario dedicato ai Discus".... ;-)
Federico Sibona
14-05-2008, 08:20
Chiudo il topic per superati limiti di lunghezza. Se volete continuare aprite un altro topic mettendo un link di riferimento a questo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |