folippo
20-12-2007, 12:34
ciao a tutti,
mi è da poco arrivato, da Neo77, questo stupendo inoculo di enchitrei albidus; approfitto della possibilità che ho qui di mettere la foto della "nuova casa" dei ragazzini, vorrei approfittare per chiederre un paio di dritte sul loro allevamento, sulla terra e l'umidità.
In particolare:
- mi sa che ho usato una terra a rischio, prendendone un pò e un pò da diversi vasi che ho in casa senza bollirla. Sono vasi che stanno in casa da anni, l'eventuale concimazione della terra, dannosa per i vermetti, non dovrebbe essere spinta, ma non so se mi conviene trovare il modo di tirarli fuori e metterli in una boccai con della terra lavata (nel caso, come li si tira fuori tutti?);
- il livello dell'acqua: per l'allevamento uso una boccaccia di vetro, c'è un modo di vedere con sicurezza se l'acqua è al livello ottimale? La terra deve essere solo umida, come per le piante, oppure devo vedere lo stratarello più basso completamente inzuppato?
- il tipo d'acqua: che ne dite se uso quello dei cambi dell'acquario?
- per il nutrimento userò di base qualche scaglia di mangime, ci sono cose (vedrura, latte) adatte a fare da integratore?
grazie :-))
mi è da poco arrivato, da Neo77, questo stupendo inoculo di enchitrei albidus; approfitto della possibilità che ho qui di mettere la foto della "nuova casa" dei ragazzini, vorrei approfittare per chiederre un paio di dritte sul loro allevamento, sulla terra e l'umidità.
In particolare:
- mi sa che ho usato una terra a rischio, prendendone un pò e un pò da diversi vasi che ho in casa senza bollirla. Sono vasi che stanno in casa da anni, l'eventuale concimazione della terra, dannosa per i vermetti, non dovrebbe essere spinta, ma non so se mi conviene trovare il modo di tirarli fuori e metterli in una boccai con della terra lavata (nel caso, come li si tira fuori tutti?);
- il livello dell'acqua: per l'allevamento uso una boccaccia di vetro, c'è un modo di vedere con sicurezza se l'acqua è al livello ottimale? La terra deve essere solo umida, come per le piante, oppure devo vedere lo stratarello più basso completamente inzuppato?
- il tipo d'acqua: che ne dite se uso quello dei cambi dell'acquario?
- per il nutrimento userò di base qualche scaglia di mangime, ci sono cose (vedrura, latte) adatte a fare da integratore?
grazie :-))