PDA

Visualizza la versione completa : Questa è la situazione... Nuove Foto ATI sunpower


serghio
19-12-2007, 13:22
sono uno dei tanti che è partito nel modo sbagliato e che adesso sta cercando di riparare!
avevo il mio bel barilotto ext, poco movimento e un prizm #07
adesso ho installato il tracimatore, una sump da 80 con vasca di rabbocco, una bella stream 6101 (che adesso è già ferma per guasto al trasformatore -04 ), un hydor performer 500 DP e con estrema calma sto aspirando tutta la sabbia che avevo inserito (50 kg).
la vasca era invasa di ciano e alghe verdi che credo stiano sparendo lentamente.
nel frattempo ho atteso più di 2 mesi una plafo ati sunpower da 6x80w che dovrebbe arrivare a casa nelle prox 36 ore finalmente.
ho già previsto l'introduzione di un reattore e di altre rocce che arriveranno dall'acquario di mia madre che sta per abbandonare tutto per mancanza di tempo. quindi rocce già mature da inserire poco alla volta.

dico tutte queste cose per sentire i vostri pareri e critiche (inserirò anche foto di questa fase intermedia) e per prepararmi a combattere NO3 e PO4,
argomento su cui ho bisogno di dritte e consigli. xaqua potrebbe essere una soluzione?

GRAZIE A TUTTI PERCHE GRAZIE A QUESTO FORUM HO VISTO LA LUCE!!!
HO CAPITO COS E L ACQARIOFILIA

Robbax
19-12-2007, 14:26
serghio, la sabbia quando l'hai messa?la marturazione come l'hai fatta?ti chiedo questo per capire se ti conviene ripartire da capo o se si riesce a risolvere la cosa ;-)

serghio
19-12-2007, 14:33
la sabbia l'ho messa dall'inizio e la maturazione è stata fatta con il mese di buio e poi fotoperiodo crescente di un'ora ogni giorno.
ne ho già tolta un po', ma come vedi c'è ancora tanto da aspirare
ripartire da capo lo vorrei evitare in quanto ho degli animali in vasca e non saprei dove metterli.

ALGRANATI
19-12-2007, 15:42
serghio, consiglio.

aspira tutta la sabbia.
una volta aspirata, metti le rocce di tua madre tutte insieme in 1 sola volta.
metti 1 filtro a letto fluido con resine anti fosfati ( se hai problemi di fosfati )
trà 1 2-3 mesi, se i valori lo permettono, inizi ad inserire animali.
x adesso il reattore di calcio non ti serve ;-)

serghio
19-12-2007, 16:54
aspira tutta la sabbia

era già in programma

una volta aspirata, metti le rocce di tua madre tutte insieme in 1 sola volta.

ok

metti 1 filtro a letto fluido con resine anti fosfati ( se hai problemi di fosfati )

il letto fluido si mette in sump o a fianco? nel mobile non c'è spazio, dovrei metterlo ext, ma la soluzione si trova

x adesso il reattore di calcio non ti serve

lo so, ma lei ce l'ha quindi lo tengo da parte x il futuro, anche se una galaxea in vasca ce l'ho, sofferente, ma ce l'ho

serghio
19-12-2007, 16:56
per i ciano qual'è la soluzione??? la pazienza mentre sistemo?

Macchiella Marco
19-12-2007, 17:50
tanta tanta pazienza,
ma credo che con l'inserimento della stream qualcosa potrebbe andarsene,
potresti comunque sempre aspirarla mentre fai i cambi d'acqua (basta appoggiare il tubo sulla roccia e porti via tutto... ciano, valonia, etc.),

ciao...

serghio
19-12-2007, 18:00
dio solo sa quante volte ho aspirato i ciano e si sono riformati alla velocità della luce. la stream l'ho tenuta un paio di mesi... poi lo skimmer e la stream si è rotta -04 -04 -04
il problema è che nei cambi devo aspirare la sabbia, i ciano e la valonia... di questo passo finisco tra un secolo.
se ci fosse una soluz alternativa non mi farebbe schifo!
altrimenti che così sia!

Perry
19-12-2007, 18:03
serghio,
il filtro a letto fluido si appende esterno..se hai spazio, logicamente, appendilo alla sump, male che vada puoi appenderlo anche alla vasca..dovrai sopportare per un po' a livello estetico la presenza del "cilindrotto" e di una pompetta in vasca che serve per alimntarlo (maxijet o similare)

serghio
19-12-2007, 18:07
e se, anzichè appenderlo, lo appoggio di fianco alla sump ma esterno al mobile andrebbe bene lo stesso?

serghio
19-12-2007, 18:10
Faccio un foro sul lato del mobile sump e faccio passare i tubi per collegare il filtro a letto fluido...

Perry
19-12-2007, 18:14
serghio,
ma perchè forare? Il filtro a letto fluido non dovresti tenerlo per molto..una volta abbassati i fosfati lo togli..al massimo lo riuserai in caso di bisogno..io non bucherei proprio. Puoi anche appoggiarlo, devi solo allungare i tubi per farli arrivare in vasca..fattibile ma fidati, non bucare ;-)

serghio
19-12-2007, 18:29
capisco. in ogni caso un foro abbastanza largo l'ho già fatto per far respirare il mobile e per far passare eventuali fili. comunque ho capito perfettamente cosa vuoi dirmi. ma per fosfati e nitrati cosa ne dici dei batteri xaqua. è un metodo che mi piacerebbe utilizzare prima o poi...
tutta la linea intendo

zaza1984
20-12-2007, 12:49
serghio,
Io ho fatto la partenza xaqua con i Bio P e D per abbassare i nutrienti. Ho iniziato ad usarli solo quando le resine mi avevano abbassato notevolmente i fosfati, ma non a zero, e in vasca avevo nitrati a 5.
Per usare il metodo xaqua ti serve la zeolite e soprattutto tanta iinformazione. Devi andare con i piedi di piombo. Io personalmente ho iniziato con xaqua, ora ho smesso di quella linea uso solo il cibo per invertebrati.
Luce acqua pulita movimento e quelche oligoelemento.. bastano per avere una vasca soddisfacente.. Informati bene prima di fare qualsiasi cosa.
La sabbia non deve esistere più e lo skimmer deve essere estremamente performante, se no non toglie le schifezze che metti!
La galaxea non consuma calcio da necessitare un reattore.. calcio e KH sono consumati dalle alghe calcaree!!
Per quanto riguarda i ciano tra le cause oltre al poco movimento.. paghi tutta quella sabbia che funge da accumulo di sedimenti.

serghio
20-12-2007, 20:32
Grazie per i consigli zaza1984, infatti per ora xaqua è solo un'idea. prima devo stabilizzare la vasca dopo i vari cambiamenti che sto apportando. proprio oggi ho montato la mia ATI Sunpower nuova nuova 6x80w con 2 blu plus e 4 spezial!!! FINALMENTE... mi illumina la sala come se fosse giorno! ho fatto qualche fotina per gradire...

zaza1984
21-12-2007, 14:45
Evvai!! Questo è un ottimo inizio!!

Ovviamente l'altezza... è da regolare.. piano piano.. abbassala! Io una plafo del genere la porterei a 10cm dal pelo dell'acqua!

serghio
21-12-2007, 21:10
certo, adesso l'ho messa a circa 30 perchè è decisamente più forte delle luci di prima. pian piano scenserà ;-)