Felixj
17-12-2007, 23:40
Salve, sono nuovo del forum ed un neofita per gli acquari.
Ad agosto ho avuto in mente di farmi un acquario nanoref composto fino a qualche giorno fà dei seguenti componenti.
10 kg di rocce (prese già avviate)
1 pompa di movimento Koralia 3.200 lh
1 filtro esterno tetratec 300 se non ricordo male va bene per 300 lt di acqua.
Illuminazione una lampada t8 bianca ed una blu o attinica se non erro da 18 w l'una.
La vasca è grande cm 60 x 30 cm x h 40 da 60 lt lordi e 38/40 netti.
Il tutto fatto girare fino agli inizi di ottobre.
Poi ho comprato un invertebrato ed uno schiumatoio Prizm esterno appeso per 300/400 lt.
Poi a mano a mano ho aggiunto altri 3 invertebrati per un totale di 4 pezzi.
Scusate ma non ricordo tutti i nomi.
Quando ai primi di Novembre ho inserito gli altri invertebrati ho levato la pompa di movimento Koralia, troppo grande per dimensioni ed ho comprato 2 hidror da 500 lt/h
Ed ho aggiunto un riscaldatore da 50 w per un totale di 2 riscaldatori da 50w, uno solo non riusciva a portare l'acqua oltre i 23°.
Ora per questo sono a posto.
Negli ultimi 15 giorni da metà Novembre ad ora ho inserito un gamberetto, 3 turbo lumache e da 3 giorni 2 pagliaccio ed una stella marina.
Ieri ho sostituito l'illuminazione con una lampada hqi da 150w a 35cm dalla vasca.
Dopo avervi raccontato la storia e componenti della mia vasca vi descrivo il problema:
ho notato delle alghe filamentose attorno alle rocce e le ricoprono quasi tutte, volevo sapere se mi devo preoccupare e se si, cosa devo fare, ora vi mostre qualche foto.
Spero che riusciate a vedere quella barba trasparente attorno alle rocce.
Ad agosto ho avuto in mente di farmi un acquario nanoref composto fino a qualche giorno fà dei seguenti componenti.
10 kg di rocce (prese già avviate)
1 pompa di movimento Koralia 3.200 lh
1 filtro esterno tetratec 300 se non ricordo male va bene per 300 lt di acqua.
Illuminazione una lampada t8 bianca ed una blu o attinica se non erro da 18 w l'una.
La vasca è grande cm 60 x 30 cm x h 40 da 60 lt lordi e 38/40 netti.
Il tutto fatto girare fino agli inizi di ottobre.
Poi ho comprato un invertebrato ed uno schiumatoio Prizm esterno appeso per 300/400 lt.
Poi a mano a mano ho aggiunto altri 3 invertebrati per un totale di 4 pezzi.
Scusate ma non ricordo tutti i nomi.
Quando ai primi di Novembre ho inserito gli altri invertebrati ho levato la pompa di movimento Koralia, troppo grande per dimensioni ed ho comprato 2 hidror da 500 lt/h
Ed ho aggiunto un riscaldatore da 50 w per un totale di 2 riscaldatori da 50w, uno solo non riusciva a portare l'acqua oltre i 23°.
Ora per questo sono a posto.
Negli ultimi 15 giorni da metà Novembre ad ora ho inserito un gamberetto, 3 turbo lumache e da 3 giorni 2 pagliaccio ed una stella marina.
Ieri ho sostituito l'illuminazione con una lampada hqi da 150w a 35cm dalla vasca.
Dopo avervi raccontato la storia e componenti della mia vasca vi descrivo il problema:
ho notato delle alghe filamentose attorno alle rocce e le ricoprono quasi tutte, volevo sapere se mi devo preoccupare e se si, cosa devo fare, ora vi mostre qualche foto.
Spero che riusciate a vedere quella barba trasparente attorno alle rocce.