Visualizza la versione completa : vi prego aiutatemi sono nel panico piu totale!!!
BLU_COBALTO
14-12-2007, 22:15
salve a tutti sono nuovissimo del forum!!!
Praticamente ho comprato un acquario da due giorni e oggi il negoziante ha fatto l'allestimento.. solo che si era dimenticato di inserire i filtranti..
lui mi aveva spiegato come metterli ma forse avrò sbagliato qualcosa perkè l'acqua dal tubo non esce scorrevole ma esce saltuariamente e soffocante.. poi si ferma per un paio di secondi e rirpende..
in poke parole io ho inserito la sacca dei cannocchietti in fondo alla scatola nera tra i due canali poi ho aggiunto un sacchetto di microsfere e lo messo sopra agganciato ai cannocchietti.. in fine nel canale dove c'è il tubo ho inserito del filtro a spugna..
ora non so eprkè ma appunto l'acqua dalla pompa esce a tratti poi sospende e riesce dinuovo.. ho sbagliato inqualche cosa??????
c'è un altro problema.. nelfrattempo che ho stressato la scatola nera il sacchettino con le microsfere si è rotto e alcune di queste microsfere sono finiti direttamente nell'acquario nel fondo... succede qualcosa?????? vi prego aiutatemi sono nel panico..
naturalmente l'acquario è gia allestito e ci sono isneriti anche i diluenti kimici .. senza pesci naturalmente..
aspetto le vostre risposte..
colgo l'occasione per salutare tutti!!!
calma prima di tutto spegni la pompa prima che si bruci
moltro probabilmente questa non pesca acqua
allora devi mettere:primo scomparto termostato.secondo scomparto partendo dal basso:cannollichi,biosfere spugne ultimo scomparto partendo dal basso:cannollicchi e pompa
poi devi tenere l'accortenza di guardare se il filtro è pieno d'acqua e poi accendi la pompa che pesca l'acqua e la rimette nell'aquario
che intendi con:una microsfera è andata a finire nel fondo...quale fondo? Quello del filtro o dell'acuario??
comunque se fosse del filtro non ci sarebbero problemi
e che diluenti kimici hai messo?? #24 #24 #24 #24 #24
BLU_COBALTO
14-12-2007, 23:34
le microsfere sono finite alcune nel fondo dell'acquario perkè sono uscite dalla pompa capisci #07 ora che succede?????
ma io avevo fatto cosi appunto.. solo che la pompa faceva uscire l'acqua a tratti.. non credo che era dovuto al calo di tenzione???
ora che nella scatola nera le micro sfere sono sparse perkè si è rotto il sacchettino che devo fare????
ma soprattutto quelle microsfere che sono finite nell'acqua dell'acquario sono pericolose??? come posso intervenire??
tutte a me capitano ed è solo il secondo giorno ---_-- ''''
Cowalsky
14-12-2007, 23:51
Ricordo di aver combinato una cosa del genere:-) ...no problema :-)
A)Per i cannolicchi sparsi all'interno del filtro NO problema,anzi..il neo sarà solo quando dovrai smontare il tutto...ma è un presagio bello che lontano ;-)
B)Per i cannolicchi all'interno dell'acquario semplicemente togli quelli che riesci a vedere,poi,se qualcuno rimane nascosto non fa danni.
C)Il problema della pompa dev'esser solo uno...si è formato una specie di "tappo"(..io all'ora lo soprannominai così)...semplicemente avevo formato strati eccessivamente compatti in particolar modo di quella lana bianca che or non ricordo più il nome(..fu poi sufficente ridurre lo spessore di questa per risolvere)...stacca la pompa come giustamente ti è stato suggerito e controlla che non sia eccessivamente ustruito il passaggio...
D)La pompa potrebbe anche esser posizionata ad un livello eccessivamente alto all'interno del filtro
Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto ;-)
BLU_COBALTO
15-12-2007, 00:06
si si cmq l'acquario è spento domani mattina per sicurezza ritorno al negozio e spiego la situazione vediamo che mi dice --_-- ''
cmq nell'acquario non sono entrati i cannolikki ma le microsfere del sacchettino.. sono quelle piccolissime palline bianche.. sono entrate alcune e si sonod epositate nel fondo.. non vorrei che danneggiano e inquinano l'abitat.. tutto qui..
cmq domani lo risistemo..
quindi controllo anche la pompa?? ok cmq avevo sbagliato alcune cose ora che mi avete scritto cosa dovevo fare avevo emsso anche la lana nel canale dove c'è il tubo :| -.-''
ora questo doamni lo risistemo.. ma l'unica anzia che mi rimane sono ste microsfere... sparse qua e la!!!
Cowalsky
15-12-2007, 01:22
...magari alla prima sifonatura riesci a toglierle :-)
BLU_COBALTO
15-12-2007, 09:22
sono ingorante in materia cmq mi riferivo alle boccette quella gialla e quella blu.. che si mettono all'inizio che si tiene l'acquario...
cmq sto andando al negozio e chiederò cosa succede se qualche microsfera è andato direttamente a conttatto con l'acqua dell'acquario -28d# spero che on succeda nulla di grave!!!! vi faccio sapere --_-- ''''
Paolo Piccinelli
15-12-2007, 09:54
BLU_COBALTO, se le microsfere sono quello che penso (resina antinitrati) male non fanno, se però riesci ad aspirarle al prossimo cambio d'acqua è meglio.
Per il resto, ti invito a documentarti qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
La boccetta gialla quasi certamente è il nitrivec, attivatore batterico per il filtro e quella blu è il biocondizionatore.
Ora studia, guarda che poi c'è l'interrogazione!!! -05 -05 ;-)
quoto paolo :-) :-) :-)
le microsfere non fanno male se sono resine ma se le levi è meglio alla prossima sifonatura
la lana perlon va solo nel 2 vano e non pure in quello della pompa dove vanno solo i cannolicchi
BLU_COBALTO
15-12-2007, 11:23
ma io tra 7 giorni isnerisco i primi pesci quindi in cosa consiste la sfilatura??? la devo fare prima che inserisco i pesci???
si si sono le microsfere che dite voi quindi non sono dannose?? ma solo alcune piccolissime palline sono entrate.. il resto no..
siccome devo isnerire tutto il filtrante devo inserire un nuovo sacchetto di microsfere oppure lascio quelle che si sono liberate dentro la scatola nera??? fatemi sapere ok??
quindi ricapitolando: tolgo la pompa inserisco i cannocchietti dal basso e li faccio uscire a metà dall'altro scompartimento quello piu grande giusto?? poi dopo di che in quello grande inserisco la bustina con le microsfere e sopra metto la lana...
mentre nello scompartimento della pompa non inserisco nulla fuoriche i cannocchietti... giusto????
fatemi sapere -.-''
giusto.. e metti poca lana se no fai tappo e l'acqua non passa ;-) ;-) ;-)
I PESCI SE NON VUOI UCCIDERLI VANNO MESSI DOPO 30 GIORNI
e non ti sto dicendo uan cavolata.ma è cosi.
fai una ricerca su interne con parole chiavi:Ciclo azoto o inserimento pesci e credo troverai tutto un mondo davanti a te
in parole povere inquesti 30 giorni si creano i batteri buoni per l'avviamento dell'acquario e pure se metti attivatore batterico o altri dvi aspettare 30 giorni ;-) ;-) ;-)
Federico Sibona
15-12-2007, 11:56
BLU_COBALTO, per favore dicci cosa c'è di diverso da come hai allestito tu il filtro rispetto a quello in figura.
E per i pesci dai retta a Sion.
BLU_COBALTO
15-12-2007, 12:08
buongiorno a voi ^.^''
dunque ho appena finito di fare il procedimento ( per la terza volta -.- ) solo che essendo che le microsfere si sono liberate dal sacchetto sono rimaste a gruppetto nel fondo appena sotto la calza con i cannocchietti nello scompartimento grosso centrale.. ci fa qualcosa???
l'acqua adesso esce fluidamente dalla ppompa quindi deduco che ieri sera c'era calo di tenzione... io vivo ancora in un cantiere e la sera c'è calo di tenzione...
terza cosa ho notato che mentre ieri la visione era limpida oggi è leggermente annebbiata.. è una cosa normale????????? e in più le piccole foglie che si liberano nell'acqua o piccole sporcizie non vengono aspirate ma continuano a circolare.. anche questo è normale???
l'acquario è nuovissimo... spiegatemi tutto voi perkè sono completamente ignorante in materia..
ok ok allora faccio passare un emse e poi inserisco i pesci pulitori all'inizio no??? e poi dopo vorrei inserire solo ed esclusivamente discus...
BLU_COBALTO
15-12-2007, 12:11
allora lo fatto come in figura solo che vi ridico che le microsfere che si sono liberate sono nella stessa altezza dei cannokkietti e un gruppeto è finito appena sotto i cannocchietti... non succede nulla di ke vero???
:-)
no non succede nulla tranquillo
quanti litri è l'acquario??
perche i discus vogliono acquari molto grandi (50litri minimo per ogni esemplare)
i cali di tenzione sono pericolosi..nel senso che la sera poi il filtro non funzionera bene e questo è un male purtroppo #24 #24 #24 #24
BLU_COBALTO
15-12-2007, 12:54
ma ke ci posso fare io? :( cmq i cali di tenzione saranno solo per un periodo breve perkè siamo ancora sotto corrente del cantiere.. figurati che certe sere manca la luce per un minuto e poi ritorna..
quindi tutto ok???????? posso andare tranquillo??????? aaaaaaaaaahhhhhhh -11
cmq l'effetto nebbia quando sparisce??? e poi le piccole sporcizie perkè rimangono nell'acqua?? non dovrebbero essere filtrare dalla scatola nera? #24
che tipo di nebbia è?
biancastra? perche se fosse cosi è tutto normale...è solo un esplosione batterica che poi andra via via a diminuire
se è invece polvere...questa magari è dovuta alla ghiaia che hai mosso o che non hai lavato bene
comunque nel giro di 1 settimana tutto tornera alla normalita..è normale
Sion, quoto... cmq... hai letto le guide del sito? se leggi quelle capisci tante cose e ti levi tanti dubbi.... compila il profilo della vasca... metti il modello dell'acquario, le dimensioni, i lt che contiene, quanta luce hai, che materiali filtranti hai usato, che fondo hai messo, le piante, i valori dell'acqua(misurati possibilmente con test a reagente liquido), la temperatura, e quando srà il momento(tra un mesetto) i pesci..... ;-) ;-)
cmq i discus sono pesci impegnativi... c'è una sezione apposita nel forum e molti articoli a loro dedicati... leggi un po anche quelli appena hai un po di tempo... così capirai.... ma prima leggi le guide sull'allestimento e la manutenzione di un acquario che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce buona lettura!! ;-) ;-) ;-) ;-)
BLU_COBALTO
15-12-2007, 14:11
si si ho appena parlato con il negoziante è tutto ok.. si è una nebbiolina bianca ma neanche è un velo trasparente... ;-)
grazie mille ragazzi e tempestatemi pure di consigli e aiuti.. so benissimo che l'acquario è motlo difficile da accudire..
fatemis apere tutto ciò che occorre
cmq sia io ogni mese e mezzo farò fare la manutenzione a domicilio già mi sono emsso daccordo col negoziante..
per quanto riguarda l'acquario è 1,05 m per 50 cm di altezza e 35 cm di larghezza circa.. è abbastanza grande ho emsso tantissimi tipi di piante e terrò 4 pesci pulitori e 4 discus medio piccoli ( che già ho adorchiato in un negozio e sono bellissimi arancioni striati ^^ ) so che i discus vivono in compagnia e ne prenderò max 4 non di piu.. ok??
poi quando inizierò con i pesci vi farò sapere imemdiatamente ^.^''''
ciao a tuttiiii!!!
cmq sia io ogni mese e mezzo farò fare la manutenzione a domicilio già mi sono messo daccordo col negoziante..
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
Federico Sibona
15-12-2007, 14:26
BLU_COBALTO, non credo proprio che al tuo livello di esperienza (non offenderti, lo hai detto tu ;-) ) sia opportuno iniziare con i Discus, sono pesci che richiedono esperienza per allevarli al meglio. Nel tuo litraggio sarebbe inoltre opportuno tenerne solo una coppia e tantissimi tipi di piante non sono molto compatibili con il loro habitat.
Ti rinnovo l'invito a non offenderti, ma devi decidere se vuoi seguire i consigli del tuo negoziante o i nostri perchè mi sembra di aver capito che sono ampiamente divergenti ;-) .
la vasca va bene ma non credo che 4 starebbero benissimo
massimo 3 se non due
non dubito che i dischetti non siano belli(anche io vorrei una coppia nel mio acquario ma in 100litri non me la sento #07 #07 #07 ) solo che sono impegnativi e non poco
che intendi per manutenzione?
Cowalsky
15-12-2007, 14:57
Una mia opinione???
...ascolta TE stesso!!!
Ok ai vari consigli ed opinioni...ma,di chi è l'acqurio??? :-)
Va bene,in casa non vi è magari alcuno che s'intenda di acquari,va bene anche che il negoziante venga una volta al mese a casa tua,MA,approfitta di quest'ultima opportunità a tuo favore:
-Guarda
-Ascolta
-E fai domande
...prima comincerai a gestirtelo da solo prima acquisterai esperienza..anche sbagliando!! ;-)
Buon inizio!! :-)
Federico Sibona
15-12-2007, 15:09
Cowalsky, sono d'accordo con te, di sbagli chiunque ne fa e vanno ad arricchire il bagaglio di esperienza, che non è mai abbastanza, ma perchè fare anche quelli che puoi evitare ascoltando chi li ha già fatti ;-) ?
E soprattutto in acquariofilia mai avere fretta ;-) .
Federico Sibona, quoto...serve molta pazienza.... (e io ne so qualche cosa).... -28d# -28d# -28d#
Ciao BLU_COBALTO, anche io ti consiglio di non cominciare subito con i Discus, sono relativamente nuovo anche io e ora come ora ho solo 4 botia, 5 colisia, 1 ancistrus e 1 corydoras. più in la magari ci metterò qualche altro pescetto ma ora comicnioa vedere come va.
Segui bene tutti i cosnigli che ti danno qui, perchè considera che il tuo negoziante ci guadagna mentre loro qui no e credo che qui i consigli siano più sinceri.
Ciao e buona fortuna :P
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |