Visualizza la versione completa : ph a 6.2 nel reattore
...per far funzionare il reattore devo tenere il ph a 6.2.....mi esce il Ca a 605 e il Kh a 38...
se alzo il ph non scioglie....
utilizzo il reattore aquamedic con il materiale fornito insieme....è possibile che sia così duro??
da quanto tempo hai avviato il reattore? ..se da pochi giorni penso sia normale ..e ci mette un pò ad entrare a regime
maurofire
15-12-2007, 15:53
Ciao vutix, hai il kr 1000 se non sbaglio, io avevo il tuo problema con il granulato di calcio della ruwal che scioglie con ph molto basso, lo sostituito con la corallina della korallen e adesso lavoro a ph 6,5 in uscita kh 39 e calcio 600, ciao.
mauro silvestri, no, ho il kr 400, quello più piccolino..
maurofire
15-12-2007, 16:19
il modello non è importante quello che conta e il materiale dentro, prova con la corallina. #22
Vutix, prova a mettere il granulato Knop, 6,55 ;-) ;-)
MarcoPalmerini
16-12-2007, 09:14
Anch'io da poco ho installato un reattore di calcio e per ora vado con PH 6,5. Dobbiamo quindi per forza giornalmente integrare in SUMP acqua dalla Kalwasser pe alzare il PH in vasca visto il basso valore in uscita dal reattore ?
mauro silvestri, agente25, ma se l'aquamedic fornisce quel materiale non credete che vada bene?dite che la corallina è migliore?
Vutix, dipende , io mi trovo bene con la Knop, anche perchè uscire e tenere a 6,2 è un bel dispendio di Co2 e rischio di ph basso in vasca
io ho il KNOP cun ph a 6.3/6.4 e scioglie bene... anche se non so ancora se lo sto tirando troppo #24
Le A.R.M. lavorano bene a Ph 6.7/6.8 :-))
Io avevo il carbonato fino a 1 mese fà..ph basso, precipitzioni..magnesio da integrare.. Sono passato alla corallina..ph 6,6 - 6,7, niente precipitazioni, basta integrazioni..un sogno!
(e finalmente Ca corretto in vasca e niente più controlli continui al reattore)
agente25, dove te la procuri a torino?
Le A.R.M. lavorano bene a Ph 6.7/6.8 :-))
ok... ma se non mi son perso per strada si parlava di KNOP e CORALLINA ;-)
Vutix, acquariumconcept a novara
asvanio, il Knop è un carbonato e necessita di un ph più basso, la corallina è meno dura e sciaslie ad un ph più elevato del carbonato, le ARM sono corallina frantumata ma di origine minerale pertanto sono le uniche "tenere" che si sciolgono anche a ph 7 :-)) per questo le avevo citate, visto che Vutix, mi pare volesse tenere un ph più elevato ;-)
keronea, ok... probabilmente non afferravo io... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |