PDA

Visualizza la versione completa : caridine morte. anzi no...


Gaiden
12-12-2007, 16:47
ciao a tutti!

ho un problema con le mie caridine...

ne ho introdotte 2 lunedì nella mia vasca da 37lt: ph 6,8 kh2 gh3 NO2 assenti.
ieri una era morta: pancia in sù, immobile, i corydoras la urtavano e non faceva il minimo movimento. la tiro fuori dall'acqua e la metto in un bicchiere (vuoto, senza acqua) per buttarla più tardi.
la comapagna intanto dava segni di malessere pure: era ferma, si muoveva appena, sembrava "ubriaca".

nel pomeriggio torno a dare un'occhiata e mentre cercavo di raccapezzarmi per capire cosa potesse avere la caridina superstite la ima ragazza mi dice: "ma quella nel bicchiere è viva!!"
cose da pazzi, la lascio all'asciutto per 8 ore e riprende a muoversi!!
la rimetto subito in acqua e dopo qualche minuto ricomincia a comportarsi normalmente!!!!

insomma, ieri sera entrambe sembravano le più felici del mondo!

stamattina una delle due è di nuovo abbacchiata e sdraiata sul fianco.. l'altra non riesco a trovarla.

ma che hanno ste caridine?

scriptors
12-12-2007, 17:20
forse, e dico forse, hai acqua troppo tenera

poi manca il valore degli NO3 e ho qualche dubbio sull'ossigeno in acqua (non vedo piante nel tuo profilo)

Gaiden
12-12-2007, 17:31
per l'acqua tenera può essere.
gli NO3 non li ho mai misurati nemmeno nei miei vecchi acquari: se gli NO2 non sono rilevabili...

per le piante, non le ho aggiunte nel profilo ma ce ne sono a sufficienza: 8 steli di egeria densa, althernantera reineckii, micranthemum umbrosum, rotala rotundifolia, bacopa caroliniana, 2 anubias bonsai, microsorum pteropus, riccia fluitans, vesicularia dubyana, lilaeopsis senegaliensis, rotala wallichii

scriptors
12-12-2007, 17:48
se gli NO2 non sono rilevabili significa che tutto l'ammonio viene ossidato e trasformato da NO2 in NO3 ... ora gli NO3 saranno anche meno tossici degli NO2 ... ma faresti bene a misurarli ogni tanto ;-)

proprio perchè gli NO2 non sono rilevabili avrai sicuramente NO3 in vasca ... quasi ... io sono costretto ad aggiungerli per le piante #07

Gaiden
12-12-2007, 18:01
si il tuo discorso è giusto.
però ho sempre pensato che, avendo tante tante piante e fertilizzando poco (in questa vasca non ho ancora fertilizzato ad esempio), la concentrazione di NO3 sarebbe stata bassa.
è anche vero che in passato ho avuto vasche con pochissimi pesci e quindi, in teoria, il mio discorso aveva senso, anche perchè non ho mai avuto problemi nè coi pesci nè con le alghe.

certo in questo caso la vasca ha già più pesci del normale. e a quanto vedo le caridine sono piuttosto sensibili agli NO3.. mi devo procurare il test mi sa!

TuKo
12-12-2007, 19:52
MA di quale neocaridine o caridine stiamo parlando???

Gaiden
12-12-2007, 20:52
quelle "classiche" trasparenti, 3-4 cm

TuKo
13-12-2007, 01:05
Ormai classiche e trasparenti ce ne sono parecchie, intende le japoniche?? cmq dai uno sguardo alle schede http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=151

Se fossero japoniche hai dei valori di durezza decisamente bassini per loro.